Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
14/03/2025
GLS

spedizione GLS

Aspettavo un pacco che molto gentilmente GLS ha letteralmente buttato in giardino, è stato preso dai cani che lo hanno trinciato e fatto a pezzettini, ma si può?? Ero in casa il pacco è stato consegnato alle 14:00 di seguito i riferimenti della spedizione: Maria Stefania Sansone Via Cherasco 305, Roma CE660311196 01 0 R251 Voglio essere rimborsata per l'acquisto: Ordine n.1826 del 12.03.2025 MOSQUITO BOUTIQUE, €74,00

Chiuso
G. C.
14/03/2025

Richiesta conferma biglietti aerei

Spett. Fly-Go Voyager, ho acquistato sul vostro sito internet, in data 13.03.2025, un biglietto aereo per 4 persone - codice prenotazione 108417684 - per complessivi € 284,68. Dopo aver effettuato il pagamento mi avete inviato una mail in cui affermate che nonostante la prenotazione sia stata correttamente eseguita (pagamento incluso!), non vi è alcuna conferma dei biglietti se non dietro un'attesa non plausibile con la dinamicità al rialzo tipica del mercato dei voli aerei. Testualmente scrivete: "il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni)." Detto limite max di 14gg non è in alcun modo riportato nelle condizioni e termini di utilizzo scaricati dal vostro sito internet e pertanto non se ne capisce e giustifica motivazioni e finalità. Sul vostro sito inoltre riportate in chiaro il seguente numero telefonico di riferimento per assistenza: 06.97451714 . Detto numero risulta invece disattivato, per poi scoprire, quale pratica commerciale più che scorretta, che siete solo dotati solo di un numero a pagamento (costi a tempo e scatto alla risposta) sia da linea fissa che da cellulare. Per quanto precede vi invito e diffido ad inviarmi entro e non oltre le prossime 24 ore una mail di conferma della effettiva sussistenza dei biglietti prenotati, ed in caso contrario di darmene immediatamente nota e contestualmente provvedere alla restituzione della somma di € 284,68 ad oggi da voi incassata senza fornire la dovuta controprestazione. Mi preme sottolineare, infine, che qualora per i vostri indebiti ritardi di comunicazione sullo stato della prenotazione, il sottoscritto dovesse subire aumenti di prezzo nell'acquisto di nuovi biglietti aerei, saranno prontamente intraprese nei vostri riguardi tutte le azioni utili e necessarie a tutelare diritti ed interessi del sottoscritto. In attesa di un pronto riscontro, si inviano cordiali saluti. Gennaro Colucci

Risolto
C. M.
14/03/2025

Pagamento supplemento disabile

Buongiorno L’11 Marzo ho acquistato dall’app il biglietto YBKDSF per mia madre disabile da Milano c.le a Napoli c.le Come sapete bene dalla vostra app non è possibile acquistare un singolo biglietto modificando il nominativo ma in automatico ha assegnato il mio, ho scritto quindi una mail per segnalarvi. Oggi ricevo una vostra telefonata dove chiedete di pagare 10€ Sinceramente trovo vergognoso che chiediate per la modifica di un disabile al 100% con accompagnamento e 104 il pagamento di una qualsiasi cifra, considerando anche che è una mancanza della vostra app non poter modificare il nominativo del biglietto al momento dell’acquisto. Spero vogliate dimostrare la vostra serietà procedendo al rimborso di questi 10€

Chiuso
B. A.
13/03/2025

Prenotazione senza ricezione biglietti

In data 5 marzo 2025 ho effettuato una prenotazione x 3 biglietti per Malaga da Milano con il n 108406166 Mi é arrivato un numero di prenotazione e una mail che mi diceva che nel giro di breve mi sarebbero arrivati i biglietti Qui di seguito il testo della mail Da: Fly Go Voyager [booking@travel-confirmation.eu] Inviato: mercoledì 5 marzo 2025 10:22 A: baccaroangela@hotmail.com Oggetto: Prenotazione 108406166 Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! FlyGo Non ricevendoli ho chiamato il numero italiano riportato sul sito ma senza mai riuscire a parlare con nessuno attendendo più di 30 min Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
G. G.
13/03/2025
Pack link

Fuori misura

Spett. Pack link Sono Gennaro Giovanni ho acquistato la spedizione IT2025PRO0001408818 Ho ricevuto addebbito per fuori misura non veritiero. Ho fornito tutte le prove fotografiche cje lo dimostrano Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 312]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. C.
13/03/2025

Mancato Rimborso

Buongiorno, ho pagato 12,50 Euro per le quasi 5 ore di sosta ed OK, poi ci ho messo effettivamente troppo io ad uscire, la sbarra non si è aperta dicendomi di ripassare a pagare, io pensavo correttamente per la differenza di massimo altri 2,50 Euro, invece alla macchinetta ho dovuto pagare altri 15,00 Euro... come se avessi fatto altre 6 ore di sosta... Ma è normale? A me sinceramente pare un furto e credo dovrei essere rimborsato. Cordiali saluti. Aggiornamento del 30/01/2025: dopo 1 mese e mezzo di inutili attese, richieste pretestuose di reinvio dello scontrino (inviato 2 volte), inutili solleciti e tante perdite di tempo, APCOA mi ha mandato un'eMail dicendo: "La informiamo che per questa tipologia di richieste deve rivolgersi alla società Coima SRG Spa. Trova i riferimenti sul ticket che ha allegato.". Ora, al di là del fatto che sul retro dello scontrino ci sono chiari tutti ed i soli riferimenti di contatto dell’azienda APCOA Parking Italia S.p.A. e che quindi è a questa azienda che chiedo il rimborso, ma sta cosa me la comunicate belli beati un mese e mezzo dopo, avendomi anche indicato voi fin dall'inizio come fare richiesta ad APCOA (conoscendo esattamente sia il parcheggio di riferimento che il problema occorso nei minimi dettagli)!? Lo trovo intempestivo, irragionevole, inutilmente cavilloso e potrei pensare anche doloso... Se lo riterrete opportuno, vi regolerete poi voi con il gestore Coima (che io non so nemmeno dove stia di casa, dato che i recapiti sullo scontrino sono quelli di APCOA), sono questioni vostre interne, non mi riguardano. Mi attendo una veloce gestione del rimborso, dato che è passato un mese e mezzo dalla mia iniziale ed argomentata richiesta. Ovviamente non è per i 12,50 Euro, che utilizzerò di certo per "opere di bene"..., è, o comunque è diventata, una questione di principio. Mi avete fatto pagare 2 volte per uscire dal vostro parcheggio (ripeto, parcheggio APCOA) e quindi mi dovete rimborsare. Aggiornamento del 21/02/2025: niente, i signori di APCOA sono entrati in loop, continuano a chiedere lo scontrino, fornito 4 volte, ed a dire che il destinatario della richiesta non siano loro, peccato che tutti i rifeimenti sullo scontrino siano i loro e che loro stessi mi abbiano indicato le modalità di richiesta del rimborso. Ora hanno anche messo richiesta in stato "Rifiutata", ignorando il fatto che stiano perdendo molto di più dei 12,50 Euro che mi dovrebbero ridare. Grazie.

Chiuso
F. B.
13/03/2025
Altro

Segnalazione grave malfunzionamento della Hiundai Ioniq

Sono proprietario di una Hyundai Ioniq Comfort del novembre 2017, con 96.000 km. Il 29 gennaio 2025, come lo sempre fatto regolarmente tutti gli anni fin dall’acquisto, ho effettuato il tagliando presso Autobase di Brescia (concessionaria Hyundai). Dopo solo una settimana, mentre ero alla guida, si sono accese diverse spie e il display ha mostrato il messaggio “Spegnere il motore e controllare il sistema ibrido”. La strada era stretta, non potevo fermarmi immediatamente. Dopo appena 200 metri, l’auto si è spenta improvvisamente, bloccando sterzo e ruote, rendendo impossibile qualsiasi manovra. Solo per fortuna sono riuscito ad accostare prima del blocco totale. Ho contattato il soccorso stradale (190 € di carro attrezzi) e ho portato l’auto in officina. Dopo una verifica, mi è stato detto che il problema era la batteria, sostituita a mie spese. Per il resto, l’auto era considerata “perfettamente funzionante”. Dopo pochi giorni, il problema si è ripresentato alla sera, al momento di parcheggiare. Ho lasciato l’auto ferma per la notte, al mattino era rimasta accesa solo una spia; ho riportato il veicolo in concessionaria per la terza volta in due settimane. Ancora una volta, dopo un controllo, mi è stato detto che non risultavano anomalie. Ho speso complessivamente 706 € in diagnosi errate, senza che il problema venisse individuato. Il giorno dopo, il guasto si è ripresentato mentre ero fermo in coda, con lo stesso messaggio di errore. L’auto si è bloccata improvvisamente in mezzo alla strada, creando una situazione di pericolo per me e gli altri automobilisti. Per la seconda volta ho dovuto ricorrere al carro attrezzi e riportare l’auto in officina. A questo punto, l’auto è rimasta in officina per un mese. In questo periodo l’auto si è bloccata più volte anche durante le prove su strada effettuate dai meccanici. Mi è stato comunicato che il problema è un guasto a un modulo del sistema ibrido (HPCU), che non può essere riparato e deve essere sostituito con un costo totale di 8.300 € (7.500 € per il pezzo più la manodopera). Aspetti critici della vicenda 1. Grave rischio per la sicurezza: • Un guasto al sistema ibrido non dovrebbe mai causare il blocco totale dell’auto. Dovrebbe essere possibile usare, almeno provvisoriamente, l’auto con il motore termico tradizionale. Questo è un errore progettuale gravissimo, che potrebbe avere conseguenze fatali se si verificasse in autostrada o in fase di sorpasso. • Negli Stati Uniti, l’NHTSA impone che un veicolo possa funzionare per almeno 45 minuti dopo l’accensione di una spia che segnala un’avaria critica. Non esiste una protezione simile su questo modello? 2. Errori nelle diagnosi e nel software di controllo: • Per tre volte l’officina ha dichiarato che l’auto era a posto, mentre il guasto era già presente. • Il software di diagnosi ufficiale Hyundai non è stato in grado di rilevare il problema, nonostante il messaggio “Controllare il sistema ibrido”. Questo solleva interrogativi sulle procedure di diagnostica adottate dalle officine autorizzate e sull’affidabilità degli strumenti forniti da Hyundai. 3. Mancata individuazione del guasto per un mese intero: • Come mai il problema non è stato rilevato nei primi tre controlli? Quali test mancavano? • Perché il modulo è stato identificato solo dopo che l’auto si è fermata anche agli stessi tecnici Hyundai? Richieste 1. Verifica immediata della sicurezza del veicolo: • È inaccettabile che un guasto blocchi completamente un’auto ibrida senza possibilità di utilizzare il motore termico in modalità di emergenza. • Chiedo un’analisi tecnica da parte di Hyundai per valutare se il problema possa essere un difetto di fabbrica. 2. Rimborso delle spese per le diagnosi errate: • Ho pagato 706 € per tre controlli non risolutivi, più 190 € per il carro attrezzi. Considerando che il guasto era presente sin dall’inizio, chiedo un rimborso delle spese sostenute. 3. Chiarimenti sulla sicurezza del veicolo: • Esiste un protocollo Hyundai per garantire un tempo minimo di operatività dopo la comparsa di un’avaria? • Se il problema è noto, è prevista una campagna di richiamo? 4. Riparazione a spese della Hyundai nel caso di un difetto di progetto o di fabbrica, o partecipazione alle spese in caso contrario.

Chiuso
M. V.
13/03/2025

Mancato invio biglietti aerei

Spett.Fly GO Voyager, Sono titolare della prenotazione per il volo con partenza 04 luglio 2025 da Verona a Palermo. e ritorno il 18 luglio 2025 da Palermo a Verona con i seguenti passeggeri: Vicentini Michele, Dorighi Cinzia, Vicentini Emma e Vicentini Irene al vostro costo di € 766,20. Alla data odierna non ho ricevuto alcun biglietto o informazione che attesti la mia prenotazione per le date sopra citate. Tramite il vostro sito la prenotazione è stata effettuata con la compagnia Ryanair che ho appena sentito e non ha alcuna prenotazione a mio nome o dei miei famigliari Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti e quattro i biglietti acquistati oltre danni subiti per l' acquisto di nuovi biglietti aerei al momento più cari. Resta da intendersi inoltre che la differenza di orario di arrivo e partenza compartano ulteriori spese di trasporto verso la struttura da me prenotata. Per trasporti e biglietti aerei complessivamente in € 1066,20. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. P.
13/03/2025

Contestazione pagamento autostradale

Buongiorno, volevo segnalare che mi è arrivato un sollecito di pagamento autostrada pedemontana del 28/01/2025 numero sollecito 100070445364 non dovuto, perché la mia Panda non esce dal mio paese che è Ciriè in provincia di Torino , sicuramente hanno sbagliato targa

Risolto
R. V.
13/03/2025

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 1.12.2024 ho acquistato dal sito web di Fly Go Voyager n. 4 biglietti aerei per un viaggio da Milano ad Atene (andata 2.5.2025; ritorno 5.5.2025 - prenotazione n. 108313845). In detta occasione, il prezzo complessivo per i n. 4 biglietti era pari ad EURO 173,12, ma, nonostante ciò, soltanto dopo aver inserito i dati della carta ed aver proceduto al pagamento, mi è stato addebitato il maggior importo di EURO 224,12. Inoltre, sino al 15.1.2025, non mi erano stati neppure trasmessi detti biglietti aerei, per cui ho contattato il Servizio Clienti di Fly Go Voyager, con il quale si è proceduto all'annullamento della prenotazione. In detta occasione, mi era stato riferito che mi sarebbe stato rimborsato l'intero importo entro n. 30 giorni lavorativi (scadenza 27.2.2025). A tutt'oggi, tuttavia, non ho ancora ricevuto detto importo e ciò nonostante in data 27.2.2025 io abbia provveduto a sollecitarne la restituzione, sì come emerge dagli allegati screenshot. In detto contesto, pertanto, avrei necessità di ottenere il rimborso di detta prenotazione, oltre al pagamento degli interessi di mora maturati dalla scadenza (27.2.2025) al saldo effettivo che, ad oggi, ammontano ad EURO 1.05.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).