Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PUBBLICITA INGANNEVOLE
Buongiorno sono titolare della card Ikea Family e sul sito internet ufficiale dell'Ikea viene ampiamente pubblicizzato il servizio riporta e rivendi che vuol dire riportare un prodotto comprato all'Ikea anni fa riconoscendo un tot e ricomprare un prodotto Ikea anche dello stesso tipo. Ho controllato ed io avevo acquistato una poltrona STRANDMON per mia nonna che ora non utilizza più ed allora vedendo dal sito che accettavano la poltrona sono andato nel punto vendita di rimini a me più vicino e con stupore mi hanno detto che ritirano tali poltrone ma solo in pelle e la mia è in tessuto...ma sul sito internet non veniva specificato se in tessuto o in pelle.... mi hanno fatto andare per niente... è una pubblicità ingannevole secondo me, Grazie
Mancato indirizzo del mittente
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo salve, vorrei conoscere l'indirizzo del mittente, rapido h24, perché nel pacco non è presente nessun dato che mi riconduca alla ditta speditrice della merce. Tutto questo perché, penso, voi come spedizionieri dovreste sapere chi vi ha consegnato la merce. Fiducioso, porgo cordiali saluti! Pier Paolo Zannoni
Inserimento causale errata nel pagamento del biglietto
Buongiorno, in data 5/6/2024 ho effettuato un pagamento di 153,76 euro a Wizz Air Hungary Zrt per un volo andata-ritorno da Milano Malpensa a Praga (8/9/2024-13/9/2024). Ho tuttavia per errore indicato come causale la sigla: CITIGB2L invece che il corretto numero di prenotazione del volo ovvero: EKRCHQ. La mia banca ha tuttavia confermato il bonifico e i soldi sono stati trasferiti a Wizz air. La prenotazione del volo in oggetto invece non è stata invece confermata. Nel mentre ho effettuato una nuova prenotazione per un altro volo. Vi contatto per chiedere il rimborso della cifra di 153,76 euro in quanto la prenotazione del volo in oggetto non è stata ultimata. Grazie Giulia Burastero
Mancata consegna
Ritardo di una settimana. Chiedo immediata consegna
Penale
Buongiorno, domenica scorsa ho parcheggiato la mia auto sulle strisce blu pagando regolarmente la sosta. Mi sono però trattenuto oltre il periodo di sosta pagato, al mio rientro ho trovato due tagliandi, uno degli ausiliari di polizia municipale violazione CDS sosta oltre il periodo consenstito, un altro della APCOA per violazione regolamento parcheggio contrattuale, con relative sanzione e penale. Pur sembrandomi strano ho pagato regolarmente entrambe, successivamente ho fatto una verifica con l'ufficio legale, l'area di sosta è terreno demaniale e non privato, per cui è corretta la multa delle municipale ma viceversa la penale APCOA è ingiustificata. Vi prego quindi di attivarvi per il rimborso a mio favore della penale pagata ad APCOA Allego i due tagliandi di cui sopra ed il pagamento effettuato ad APCOA. Attendo cortese riscontro. Grazie, Andrea Polacchi
Indirizzi inesistenti
Buongiorno, Voglio segnalare un problema persistente e dannoso che si ripete sistematicamente solo con GLS. Segnalo solo l'ultimo caso (di tre consecutivi), in cui una spedizione proveniente dall'estero (USA), quindi con tempi di consegna lunghi, viene rimandata al mittente perché "Indirizzo inesistente". Possibile che per tutti gli altri corrieri (e per il comune di Torino) esista via, civico e interno, e per la GLS no? Il venditore non riceve alcuna notizia del mancato recapito. Il destinatario non riceve nessuna notifica del mancato recapito. Il pacco rimane in giacenza senza che nessuno sappia nulla, poi viene ri spedito al mittente. Tutto questo perché, con molta probabilità, l'inserimento del numero di interno nello spazio riservato al numero civico provoca qualche problema di lettura. L'indirizzo è Via Arquata 14 interno 6 (sono 12 scale e sembra che segnare il numero di interno sia cortesia per chi deve leggere 100 campanelli). Sulle Etichette create da GLS (come si vede dalla foto, oscurata nel destinatario perché è di un familiare) appare infatti solo il numero 14, senza interno. Ma questo non vuol dire che sia inesistente. (il pacco della foto risultava anche quello con indirizzo inesistente, ritirato alla sede GLS) Il pacco in questione per questo reclamo (ripeto, solo l'ultimo di una serie che ho dovuto recuperare alla sede GLS di Orbassano, TO) è in arrivo da USA e tracciato da Viterbo con codice: VT840006638 Rimasto in giacenza 10 giorni perché "manca il civico" poi rispedito al mittente (che ovviamente ne è allo scuro) Capisco che, per il corriere, leggere file di cognomi sia dispendioso in termini di tempo ma non dovrebbero essere i clienti a pagare per una mancanza informatica o tecnica. Ora, per ovviare a spiacevoli disguidi, chiederei agli operatori e ai sistemisti che lavorano sulla piattaforma di smistamento che tipo di codice occorre usare per segnare il civico e l'interno senza che questo diventi "inesistente" Questo tipo di disagio si è creato anche con altri utenti residenti nello stesso complesso, seppur mai contestato. Sarei felice di ricevere risposte dettagliate, possibilmente da "umani" e non da risponditori telematici. Saluti.
Problema di rimborso
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Risulta consegnato ma non ricevuto
Spedizione numero E1640668669 risulta consegnata in data 12/06/2024 14:32 ma non c’era nessuno a casa a quell’ora. Non è la prima volta che succede questa è la seconda volta che contatto gls per pacchi non ricevuti ma risulta consegnata. E ad entrambi non avete fatto nientea riguardo. La prima gia passata quasi un mese e ancora niente riscontro da parte vostra.
Consegna effettuata ad un indirizzo diverso con firma falsificata
Quest'ordine 000278494289GLS risulta essere stato consegnato e firmato ma non sono stato io a firmare non ho ricevuto nessun pacco
ITA Airways Status Match non trasparente e ingiusto
Buongiorno, faccio una premessa, la mia richiesta scaturisce da un evento spiacevole che non si era mai verificato prima. Durante la Settimana del Salone del Mobile, per l’esattezza il giovedì ero in lista d’attesa come Executive e sono rimasto a terra perché un passeggero era Executive per Sempre. Stante l’evento mi sono documentato ed ho raccolto alcune informazioni ed ho chiesto chiarimenti in merito mai ricevuti salvo che per telefono con poca chiarezza. Non ho mai ricevuto una risposta alla lettera che ho inviato sia via PEC, che compilando il modulo on line; di seguito trovate il testo e comunque anche in allegato in Pdf trovate il documento trasmesso. Con la presente vorrei chiedere alcuni chiarimenti in merito al processo di status match avvenuto nel 2021 e nel 2022. Mi preme precisare che la prima campagna di status match è stato successiva ad uno dei periodi più complessi dell'ultimo decennio in particolare per i passeggeri ovvero i Vostri clienti. 1) Prima Campagna ottobre 2021. Durante, il passaggio da Alitalia a ITA è stata lanciata la prima Campagna che richiedeva l'invio della documentazione entro una data ben precisa e con carattere di urgenza per richiedere la conversione dello status, senza però fornire tutte le informazioni rispetto ai diversi livelli disponibili rispetto ai diversi programmi fedeltà delle differenti Compagnie, la corrispondenza tra status in modo trasparente ad esempio FAP = .. oppure Senator =.... . 2) Seconda Campagna (ancora presente sul sito: https://www.ita-airways.com/en_it/volare/statusmatch.html). 15 Marzo 2022 e 15 Aprile 2022 un’ulteriore campagna ma, nel mio caso di "Cliente Virtuoso che nel 2022 concretizzava il FAP per Sempre (vedi allegato) e, inoltre, già Senator (vedi allegato) per Mile & More ma, non è stata comunicata data la possibilità di fare l'Upgrade a Executive per Sempre. Quest’ultimo status non era presente nel sito di ITA e, per quanto mi riguarda, ne sono venuto a conoscenza casualmente che è ancora esistente ma in modalità nascosta. 3) Terza Campagna agosto 2022, vincolata all’acquisto di un volo dal 2 agosto al 15 settembre se in possesso di un volo. Onestamente, ho inviato la tessera Millemiglia che sembrava la sola che desse la possibilità di fare lo status match. Credo che riconoscere lo Status corretto ad un Cliente fidelizzato sia una cosa appropriata e mi aspetterei che mi venisse riconosciuto l'upgrade "Per Sempre" che, in data odierna, mi è stata negato, dopo una conversazione educata e cordiale con il vostro Customer Service, la quale mi ha confermato l'impossibilità dell'operazione perché già richiesto nel mese di ottobre 2021, sarebbe stato sufficiente inoltrare la richiesta nell’anno 2022 ed avrei ottenuto lo status “Per Sempre”. Dal mio punto di vista, questa condizione di non poter partecipare allo status match è corretta nel caso in cui un socio Volare abbia subito un downgrade dello status. Nel mio caso specifico, io mi sono qualificato sia nel 2022 e sia nel 2023 come Executive secondo quanto previsto dal Programma. Mi permetto di far notare che, quest’anno, è stato prorogato lo status Executive ai soci Volare, ad esempio mia moglie, Alessandra Favella, codice 00156590 ha beneficiato di quest’iniziativa che mi sembra una promo intelligente per fidelizzare i clienti; diversamente, il riscontro che ho avuto per la mia richiesta è stato negativo. Sintetizzando, il disagio da consumatore non è stato banale nel passaggio da Alitalia ad ITA e l’upgrade potrebbe rappresentare un’attenzione per un cliente con un ottimo trascorso che, a prescindere, continua ad essere un cliente estremamente attivo. Al termine del primo Trimestre 2024 sono a circa 30k punti qualificanti. Rimango in attesa di un vostro riscontro in merito. Saluti Warner Balestra
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?