Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. P.
20/02/2024

Doppio pagamento

Buonasera, al casello bologna san lazzaro venendo da città Sant'Angelo, ho inserito il bancomat per pagare. Dal momento che sembrava non prendesse il pagamento l'operatore mi ha chiesto di inserire i contanti. Tuttavia, una volta arrivata a destinazione mi sono resa conto che mi aveva scalato l'importo di 26 euro e 40 dalla carta. Come posso recuperare i soldi? Grazie

Chiuso
A. D.
20/02/2024

Proposta di vaucher per cambio volo

Ho ricevuto vs mail per possibilità di cambiare volo gratuitamente e a fronte di un vaucher di 75 euro. Il link proposto per il cambiamento non funzionava. Ho chiamato il servizio clienti che ha provveduto a cambiare il volo dicendomi che poi il link di vaucher si sarebbe attivato automaticamente. Questo purtroppo non è avvenuto. Ho richiamato il servizio clienti ma dicono che loro non hanno la possibilità di emettere il vaucher.

Chiuso
M. S.
20/02/2024

Viacard Smagnetizzate

Buongiorno, sono ancora in attesa di ricevere il rimborso di due tessere Vicard a scalare, entrambe da 50 euro, che si sono smagnetizzate e per le quali ho provveduto ad inoltrare regolare pratica di rimborso attraverso il sito www.autostrade.it, in data 8/1/2024 (!!). Allego copia delle due tessere. Attendo quanto prima Vs riscontro ed immediato rimborso, con avvertimento che in mancanza non esiterò ad inoltrare segnalazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, giacchè la Vs condotta nei confronti dei consumatori finali è un chiaro abuso di posizione dominante ai sensi dell’art.3, lett. a), della legge n. 287/90. Distinti saluti.

Chiuso
P. B.
19/02/2024

addebito assicurazione senza il nostro consenso

buongiorno , la europcar ci ha addebitato in modo furtivo e soprattutto poco trasparente l'assicuraz aggiuntiva senza farcelo presente ! Abbiamo prenotato l'auto presso l'aeroporto di Brindisi su discover cars / keddy ( europcar) per 3 gg dal 19 al 21 gennaio 2024 pagando 71.90 comprensivo di assicurazione. All'arrivo la signorina ci ha proposto l'ass. aggiuntiva ma avendola gia, abbiamo declinato piu volte, nonostante la sua insistenza (non aveva senso fare un'altra assicu per 2 gg di noleggio ! )Quando ci ha fatto bloccare l'importo della caparra ,di fronte alle nostre domande sulla somma da bloccare , in modo piuttosto frettoloso e arrogante, ci ha liquidati sostenendo fosse il deposito e che cmq ci sarebbe stato restituito .... in realtà al nostro rientro ci hanno addebitato l'assic aggiuntiva pari a 142.48 euro senza che ne fossimo a conoscenza. Non è giusto essere truffati cosi ! dichiarare il falso in modo clandestino e poco chiaro approfittarsi del fatto che essendoci fila dietro di noi, dovevamo essere veloci e non fare troppe domande ritenute da lei inopportune ... non è serietà !!! Ad oggi siccome abbiamo firmato nn ci danno la possibilità di difenderci !

Risolto
C. P.
18/02/2024

FALSO UPGRADE

Ho fatto un biglietto economy ITA AZ864 Roma - Tunisi per il 20 febbraio. Ho comprato a caro prezzo il posto a sedere (6A). Successivamente ho ricevuto almeno 3 email da ITA in cui mi proponeva di fare un'offerta per ottenere un upgrade a Business class. La Business class di ITA prevede di poter caricare in stiva 2 bagagli da 32 KG invece del singolo bagaglio da 23 KG. Io ho alla fine offerto 110 euro (circa quanto avevo già pagato per il biglietto economy) per l'upgrade proprio per poter beneficiare del maggior bagaglio trasportabile (il posto "buono" l'avevo già pagato e il volo dura solo un'ora) e la lounge non mi interessa. Quando sono andato a fare il check in sul sito e ho inserito i due bagagli da 32 KG il sistema mi ha chiesto 250 euro. Ho chiamato il "Customer Center" che mi ha detto che l'Upgrade riguardava semplicemente il posto nelle prime file e non i bagagli (nemmeno la lounge - che comunque non mi interessa). Primo: nelle email che ho ricevuto sia per chiedermi di fare l'offerta, sia per confermarmi di aver ricevuto l'offerta, sia per informarmi di aver accettato la mia offerta, non c'è nessun riferimento a un upgade limitato al solo posto a sedere, ma si parla solo di upgrade alla classe business. In tutto il mondo l'upgrade alla classe business ha un solo significato - quello di passare dalle condizioni di economy a tutte le condizioni business. Il customer center ha detto che avrei dovuto leggere le "condizioni" e che li avrei trovato specificato che l'upgrade non riguarda i bagagli. Sono andato a vedere nelle email ricevute e solo in una, quella iniziale della proposta di fare un'offerta, c'era, in fondo e scritto in caratteri appena percepibili "condizioni". Le condizioni sono ben 18, e in tutte le prime si parla di "passaggio a titolo oneroso dalla classe di servizio originariamente acquistata a quella superiore ( "Upgrade")". Bisogna arrivare alla quattordicesima condizione per trovare un riferimento al fatto che la franchigia bagaglio resta la stessa della classe originaria. Anche ammettendo che la scritta "condizioni" fosse visibile, ripeto che l'upgrade è l'upgrade e se non è un upgrade va chiamato in altro modo. L'utilizzo del termine upgrade è ingannevole e falso. Ritengo che si tratti di mancanza assoluta di trasparenza da parte di ITA. Mi sento ingannato e chiedo a ITA il rimborso dei miei 110 euro pagati inutilmente. Io ho già fatto le due valigie per martedi prossimo e adesso dovrò ridisfare tutto e ricominciare da capo, rinunciando a portare cose per me molto utili. Il danno subito è molto superiore a quello strettamente pecuniario. Secondo: il customer center mi ha detto di fare un raclamo sul sito. Sono andato sul sito e ho scoperto che fare un reclamo per la fattispecie in questione era impossibile. Ho richiamato il customer center e anche l'addetto non è stato in grado di aiutarmi. Mi ha detto che mi avrebbe richiamato "fra qualche giorno" per farmi sapere.....

Chiuso
D. P.
17/02/2024
DHL

Contenuto spedizione danneggiato

Salve, ho acquistato tramite ebay una spedizione DHL coperta da assicurazione totale per un valore di più di 300€ per la Francia. Il numero tracciatura è JD014600011439069886 La merce all'interno è arrivata all'acquirente danneggiata e adesso vorrebbe un rimborso per il danno. Si tratta di un taglio sulla parte superiore dell'oggetto da collezione che per di più era nuovo sigillato. Il pacchetto è stato sottoposto a security check da parte vostra e posso immaginare che l'oggetto sia stato danneggiato durante quel processo... Dove posso reclamare per il danno?

Risolto
M. C.
17/02/2024

Autostrade

Buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 17/02/2024 una lettera da ESSEDIESSE recupero crediti - Firenze la messa in mora che mi intima il pagamento di € 56.65 euro entro il 06/03/2024 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 28/08/2023, la targa del veicolo, con entrata in BIGL. SMARRIT e uscita in CESENA NORD ora 20:54. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso il mio domicilio a VERONA festeggiando il mio compleanno con famiglia, che per altro MAI sono andato a CESENA e d' intorni. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del veicolo e la targa. La pratica a nome di MIA MOGLIE, PROPRIETARIA DEL VEICOLO, dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti.

Risolto
G. B.
17/02/2024
Park depot

Park depot - violazione delle condizioni di parcheggio

Buongiorno , ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (pratica 001-384-004-313) che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che il giorno 31.01.2024 ho sostato 1ora e 22 minuti in piu' rispetto ai 120 consentiti dalle condizioni affisse. Il parcheggio in questione è situato in Corso Turati 75 Torino ed è parcheggio del supermercato Carrefour. Mi viene IMPOSTA una penale complessiva di euro 40,00 (25,00 penale ed €. 15.00 per spese amministrative necessarie per l'identificazione del proprietario del mezzo). Premetto che entrando nel parcheggio, visto che non esistono barriere , è ipotizzabile, come nel mio caso , non notare affisse le condizioni e le penali per violazione dei termini della sosta. Nonostante la società Park depot ritenga ben visibili le condizioni affisse, solo un accesso condizionato da una barriera a sbarre comandata del conducente e previa lettura delle condizioni esposte in modo chiaro e visibile sulla barriera stessa , escluderebbe la mancata visione delle condizioni della sosta nonchè l'accettazione implicita od esplicita delle stesse. Si considi oltremodo che, in un'area privata di un supermercato, il superamento del tempo di sosta consentito debba essere valutato con discrezionalià e non certo assimilato alle sanzioni di un ente pubblico, ancor più con tariffe esosamente spropositate. Non solo si esprime il totale disappunto per la forma e la modalità dell'azione intrapresa nei confronti del sottoscritto, ma si intende altresì sottolineare che, sebbene si tratti di un'area privata, la penale impropriamente applicata per il tempo di maggior sosta denunciato dalla Società in oggetto risulta comunque esorbitante. Ritenendo assolutamente illegittima la richiesta economica pervenuta qualora la stessa non venisse annullata non esiterò ad intraprendere azioni legali a tutela del sottoscritto. Fiducioso in un positivo esito, in attesa di sollecito riscontro, un Cordiale Saluto

Chiuso
E. G.
16/02/2024
KINGMEDA SRL

riparazione auto

Buongiorno, con la presente sollecito la riparazione dell'automobile da me acquistata presso di voi in data 28/02/2023 e in vostre mani, per un problema al motore, da ben 9 mesi e precisamente dalla data del 18/05/2023. Continuate a rimandarmi di mese in mese quando riesco a parlare con qualcuno. Settimana scorsa mi è stato detto che stavano rimontando il motore ma al momento non ho notizie. Inoltre chiedo l'estensione della garanzia. aspetto URGENTEMENTE una vostra risposta cordiali saluti Galotta Erminia

Risolto
M. P.
16/02/2024

Presunto mancato pagameto

Oggi 16/02/2024 la Società per Azioni "essediesse" mi notifica un avviso di mancato pagamento pedaggio N. rapporto 2375869704 (vedi allegati). Detto mancato pagamento si riferisce al transito su "Autostrade per l'Italia S.p.A." in data 28/11/2022. In particolare riporta come ENTRATA "biglietto smarrito" e neanche l'orario, invece per l'USCITA riporta il casello autostradale Nocera-Pagani e l'ora 23:40. A me non risulta alcun mancato pagamento, ho pagato in contanti e la sbarra che impedisce l'uscita dal casello autostradale si è alzata regolarmente. Non ho la ricevuta di detto pagamento, che peraltro è fornita a richiesta del pagatore, quindi non è obbligatoria. Richiedo che la società "essediesse" mi dimostri come posso aver superato la barriera del casello senza pagare o senza aver ritirato una ricevuta di mancato pagamento per far alzare la barriera altrimenti non sarei potuto uscire dall'autostrada.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).