Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso maggiorazione biglietto
Buongiorno,a fine Aprile avevo dovuto rifare il biglietto a bordo treno perchè la macchinetta automatica non mi aveva dato il biglietto che avevo richiesto io e pagato. Dopo quasi 6 mesi mi rispondono ..e comunichiamo di aver provveduto al rimborso per un importo pari ad euro: 6,90. Tale importo, concesso in via di esclusiva attenzione commerciale, è relativo al rimborso integrale del prezzo del biglietto 1xxxxxxx da Grisignano a Verona per il 28/04/2023, in considerazione inconveniente occorso ed esclusivamente in conseguenza all’allungarsi dei tempi di trattazione della Sua richiesta. Le precisiamo inoltre che, la normativa in materia, stabilisce che il rimborso per doppio acquisto si applica solo in caso di due biglietti acquistati online (in quanto nominativi) intestati alla stessa persona, validi sulla stessa relazione e per la stessa data/orario.Cioè, mi hanno fatto un piacere e che non mi dovevano rimborsare dato che avevo fatto un doppio biglietto??? Io non ho fatto un doppio biglietto, dovevo prendere il treno perchè avevo un'altro treno da prendere a Verona e che non potevo perdere, quindi, prima di salire, ho spiegato tutto al capo treno che mi ha fatto un biglietto con la maggiorazione e che il tutto mi sarebbe stato rimborsato dopo aver fatto richiesta in stazione a Verona. Non trovo giusto che la maggiorazione venga addebitata a me, il problema non è stato il mio ma della macchinetta messa a disposizione da Trenitalia.Cordiali Saluti,
Mancata erogazione indennizzo
Buongiorno, in data 14/08/2023, ricevevo comunicazione a mezzo mail, con la quale Trenitalia mi informava di aver accolto la mia richiesta di rimborso (Rif. RN2-834922304911), erogando in mio favore l’importo di € 19,25 (euro diciannove/25) a titolo di indennizzo per il ritardo del treno Frecciarossa 9555 del 10/01/2023.Poiché il predetto indennizzo è stato erogato – senza alcuna mia indicazione in tal senso – mediante emissione di bonus elettronico, ho contattato immediatamente il servizio di Assistenza Online per chiedere che il predetto indennizzo venisse erogato mediante accredito sul conto corrente attraverso cui avevo acquistato il ticket. L’operatore che ha gestito il caso ha provveduto a elaborare la richiesta. in data 30/08/2023, chiedevo lo stato di avanzamento del rimborso tramite il servizio di Assistenza Online, e mi veniva assicurato che l’accredito sarebbe avvenuto «entro 90 giorni».Infine, in data 28/09/2023, a nuova richiesta di informazioni, l’operatore del servizio di Assistenza Online negava non solo quanto assicuratomi tempo prima dal medesimo servizio di Assistenza Online, ma definiva «irreversibile» l’operazione, escludendo categoricamente – non si sa bene su quali basi – la possibilità, per il sottoscritto, di ottenere l’indennizzo. E tutto ciò nonostante l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato abbia più volte ribadito che, in conformità con il quadro ordinamentale europeo, al consumatore debba essere consentito di scegliere tra il rimborso monetario ed altre, eventuali, equivalenti modalità di compensazione. In data 28/09/2023, dunque, ho inviato a mezzo pec una comunicazione in cui rappresentavo quanto sopra, con richiesta di adempiere al pagamento. Tale comunicazione è rimasta, ad oggi, priva di riscontro.
Promesso Rimborso mai ricevuto
Ho prenotato un viaggio con il mio compagno, dovevamo partire il 31/07/2023 per Vienna da Venezia e tornare il 06/08/23. Purtroppo il 5/07/2023 il padre del mio compagno ha un malore e finisce in terapia intensiva, per cui visto che le condizioni di mio suocero non miglioravano contatto il servizio clienti Ryanair al telefono chiedendo se potevo ottenere un rimborso anche parziale e annullare il volo, mi viene risposto di no e che solo in caso di morte si sarebbe potuto fare qualcosa, allora io e il mio compagno sperando in un miglioramento di mio suocero decidiamo di spostare il volo a nostre spese spendendo ulteriori 180€ questo avviene il 19/07/2023 il volo lo abbiamo spostato per le date in cui prevedevamo di partire il 11/09/2023 e tornare il 17/09/2023. Purtroppo il 31/07/2023 succede l’irreparabile e mio suocero viene a mancare. Visto il grave lutto subito il mio compagno decide di annullare completamente il viaggio e quindi contatto Ryanair il 28/08/2023 parlando con una certa Gabriela del servizio clienti dedicato ai rimborsi, le spiego la situazione, chiedo se si può avere un rimborso, anche solo parziale, della prenotazione, mi risponde che se il lutto non è avvenuto nei 28GG precedenti alla partenza non si poteva fare niente (politica per me davvero allucinante) allora insisto spiegando che noi avevamo pagato altri 180€ rispetto alla prenotazione originale e chiedo se potevamo avere almeno quelli indietro, visto che non saremmo più partiti, alla fine mi risponde che ci avrebbero dato i 180€ e mi spiega come inviare il modulo tramite il loro sito e cosa scrivere, allegando anche il certificato di morte di mio suocero, eseguo per filo e per segno quanto mi era stato spiegato, ma il 29/08/2023 mi scrivono dicendo che il modulo che ho compilato è sbagliato e che vogliono una prova con degli screenshot dei moduli che effettivamente andavo a compilare, così anche questa volta mi armo di pazienza ed eseguo quanto richiesto..finalmente il giorno 05/09/2023 mi scrivono confermandomi che avrei ottenuto il rimborso richiesto sul metodo di pagamento utilizzato entro 7gg lavorativi, l’operatrice che firmava la mail era Marta H. Ovviamente non riceviamo nessun rimborso, la carta utilizzata per il pagamento è proprio la carta del mio compagno, colui che ha subito il lutto. Così il giorno 15/09/2023 li ricontatto per capire e mi risponde una certa Wioleta T. Dicendomi che la pratica era ancora in lavorazione, rispondo dicendo che ok, però erano stati loro a dirmi di aspettare 5-7gg, non ricevo più nessuna risposta, così scrivo un’altra mail il 28/09/2023 ma ancora una volta non ricevo risposte, così decido di contattarli tramite un altro canale e cioè Facebook, anche qui mi dicono che non ci sarebbe spettato nessun rimborso, ma comunico che mi era arrivata la mail dove il rimborso veniva confermato così mi chiedono ancora una volta gli screenshot, una volta visti gli screenshot anche loro su Facebook mi dicono di aspettare ancora qualche giorno lavorativo. Ed eccoci arrivati ad oggi 10/10/2023 e noi non abbiamo ricevuto nulla, oltre ad essere molto addolorati per il lutto che ci ha colpiti dobbiamo subire anche la beffa di un servizio clienti totalmente disorganizzato al quale è stata fatta una richiesta che poi ci è stata accettata da loro stessi! Per cui non capisco perché prima comunicare una cosa al cliente e poi rimangiarsi la parola, dando anche false speranze. Mi sembra davvero un modo scorretto e sleale nei confronti del cliente soprattutto se si sparisce nel nulla. Perciò chiedo che ci vengano rimborsati almeno quei 180€ che ci erano stati confermati da RyanAir stessa.
rimnborso spese
buongiorno, causa la riprogrammazione della partenza del volo da me prenotato (FR6650) previsto in data 22.07.2023 ore 19.55 con partenza dall'aeroporoto di CATANIA ed effettivamente partito stessa data ed ora dall'aeroporto di Trapani , io ed il mio nucleo familiare che consta oltre me di 3 persone(1 adulto e due minori), tutti presenti nella prenotazione X9L9WR, come da indicazioni da voi fornite mezzo sms,ha dovuto sostenere dei costi di trasporto supplementari pari ad un importo di 237.20 euro cosi suddivisi1) 79.68 euro per noleggio autovettura2) 87.23 euro per riconsegna autovettura in aerporto differente, ovvero da catania a trapani3) 36 euro per il rifornimento del veicolo4) 34.29 euro costi assicurativi del veicolo per protezione danni e similari.Per opportuna verifica allego allego documentazione attestante i costi con la precisazione di aver effetuato il tutto tramite la vostra applicazione dedicata al noleggio autovettura verificabile al codice prenotazione 697774686.Preciso che detti costi si sono resi necessari dato lo scarso preavviso ricevuto, infatti altri mezzi non non erano prenotabili o non perettevano il raggiungimento dell'aeroporto in tempo.
Guasto macchina
Egregio MG Motor ItalyBuon giorno,ho acquistato la macchina MG ZS nella concessionaria Unicar SPA di Alessandria(AL).Nell'arco di tre mesi ho dovuto portare tre volte la macchina nell'officina autorizzata Unicar SPA di Alessandria,in quanto la macchina è completamente morta a causa della batteria scarica.L'ultima volta mi hanno tenuto la macchina per dieci giorni senza darmi la macchina sostitutiva,perché mi dicono che il marchio MG non prevede la macchina sostitutiva,nonostante durante compravendita mi è stato garantito dal venditore che in caso di guasto potevo avere una vettura sostitutiva.Dopo vari controlli e test che sono stati fatti alla macchina(dalle loro parole perché non mi hanno rilasciano nessuna ricevuta),mi ritrovo oggi punto e a capo:per giunta l'ultima volta me l'hanno consegnata il 04/10 e il mattino dopo mi segnava la batteria scarica e,come sempre,la radio piantata.Parlando con il venditore del concessionario dove ho effettuato l'acquisto,mi è stato consigliato di comprarmi di tasca mia una batteria più grossa.Ma la garanzia a cosa serve?Perché non me la cambiano loro come dice il rivenditore?Se in officina non sanno cosa fare e la macchina ha un difetto di fabbrica,chiedo ufficialmente alla casa madre di intervenire per risolvere il problema in quanto e' ormai da mesi che mi crea parecchio disagio e perdita di giorni lavorativi.Cordiali saluti
Cancellazione autonoleggio
Buongiorno ho fatto una prenotazione per un auto Reservation 1066297123 compagnia Firefly . Il nostro volo è partito con ritardo e appena a conoscenza del fatto già nel pomeriggio ho subito cercato di contattare come da indicazioni mail l’ufficio. Per ore nessuno ha risposto al telefono e il numero indicato in prenotazione risulta irraggiungibile. Ho scritto una mail (indirizzo trovato on line) per chiedere come previsto dì attenderci, avremmo pagato i 40€ di extra. Nessuna risposta desk chiuso. Il giorno successivo siamo venuti per ritirare l’auto e ci hanno chiesto 160€ di sovrapprezzo oltre ai 57€ già pagati dicendo che la nostra auto non era più disponibile.Chiedo il rimborso di quanto pagato, oltre che il rimborso dell’ ulteriore noleggio che abbiamo dovuto fare visita la cancellazione indebita. Posso fornire prova di tutti i tentativi di chiamata fatti al numero indicato sulla prenotazione e la mail dove espressamente chiedo di attenderci (sempre come da indicazioni della prenotazione). Le medesime previsioni sono indicate nel terms and conditions sottoscritte.
Wizzair Mancato rimborso prenotazione bonifico ZIZ9KZ
Buonasera, in data 16/09/2023,ho effettuato la prenotazione n.ZIZ9KZ per un volo per due persone a/r da Roma Fiumicino ad Hurghada,pagando contestualmente tramite bonifico bancario.Come da procedura aziendale,ho atteso 5 giorni per avere conferma della prenotazione.Purtroppo,la prenotazione è stata cancellata da parte di Wizzair,adducendo il fatto di non aver ricevuto alcun pagamento. Ho aperto un reclamo,inviando la ricevuta di pagamento della mia banca.Il giorno 28/09/2023,ho ricevuto una mail da parte del servizio reclami Wizzair,nella quale mi confermano di non aver ricevuto il pagamento,chiedendomi prova di tale pagamento, che inoltro nuovamente all'indirizzo di posta.Ad oggi non ho ancora avuto nessuna risposta,né tantomeno la conferma della prenotazione,né alcun rimborso.Distinti saluti
APPLICAZIONE BALZELLO DEL 2% SUL COSTO TOTALE DEL BIGLIETTO PAGANDO CON CC
BUON POMERIGGIO OGGI HO ACQUISTATO UN BIGLIETTO ANDATA E RITORNO BOLOGNA PALERMO, PAGANDO CON CARTA DI CREDITO MI è STATA APPLICATA UN ULTERIORE COSTO DEL 2% PERCHè HO PAGATO CON CARTA DI CREDITO (NON SI PUò PAGARE IN CONTANTI E IL 2% PERCHè HO DOVUTO ACQUISTARE IL POSTO PER UN TOTALE DI 140 EURO TROVO CHE PAGARE UN BALZELLO DEL 2% NON SIA NE LEGALE NE CORRETTO
Mancata risposta reclamo dopo 120 giorni
Buongiorno,ho acquistato un biglietto Frecciarossa 9809 al prezzo di 46,30 euro(PNR VXRTC5) tratta Milano- Foggia per il 28/05 ma il 26/05( mentre ero in viaggio direzione MIlano) ho ricevuto un sms in cui mi veniva comunicato che il treno era stato cancellato.Non potendomi recare in stazione ho contattato il servizio clienti tramite chat impossibile perchè tutti occupati quindi ho provato telefonicamente spendendo oltre 13 euro di chiamata e non ricevendo nessuna risposta...Il giorno seguente sono riuscita a mettermi in contatto con un operatore in chat il quale mi ha detto di acquistare un nuovo biglietto al prezzo di 96 euro un Frecciarossa 8819 (PNR F5C4NN) arrivato con 1h30 di ritardo. Ho dovuto dormire in B&b perchè a mezzanotte non erano disponibili coincidenze che mi riportassero a casa. Il giorno seguente mi sono recata in biglietteria per richiedere l'indennizzo del treno arrivato in ritardo e il rimborso per il treno soppresso ma, con amara sorpresa, mi è stato detto che non avrei dovuto acquistare un nuovo biglietto ma il servizio clienti mi avrebbe dovuto solo modificare il biglietto del treno soppresso e viaggiare allo stesso prezzo del primo biglietto acquistato. Pertanto richiedo il rimborso totale (96 euro) del biglietto Frecciarossa 8819 arrivato con ritardo e creandomi disagi, il 25% del prezzo del primo biglietto acquistato (46,30 euro) per ritardo più spese del b&b sostenute dal valore di 40 euro.Ho inviato reclamo tramite il sito trenitalia il 31/05 e non solo non ho ottenuto ancora risposta ma il 29/09 ho ricevuto un email in cui mi veniva comunicato che è stato emesso un indennizzo (non ne conosco il valore in quanto non specificato nella email) perchè trascorsi più di 120 gg per avere una risposta con conseguente chiusura del reclamo... Ora cosa devo fare?aprire un nuovo reclamo o aprire un Reclamo alle Autorità dei Trasporti? Mai avuta esperienza cosi negativa provo a contattare servizio clienti tramite call center e chat ma risultano tutti impegnati gli operatori
Posticipo orario volo - perdita coincidenza
A maggio 2023 avevamo acquistato i biglietti aerei per le tratte di rientro da Milos del primo di ottobre 2023, con i seguenti orari:Milos Atene 8:40 - 9:35 a.m. (MLO to ATH with booking reference code B6HBRT )Atene Malpensa 10:45 -12.30 a.m. (Numero di volo: W4 5542 - Codice conferma volo OGC8VM)Purtroppo, la compagnia aerea Sky Express ci ha comunicato, in data 1° settembre di aver posticipato il volo (vedi comunicazione allegata).Di conseguenza, la coincidenza con il volo di rientro per l'Italia è andata perduta.Ciò ha comportato l'annullamento dei biglietti della tratta Atena Malpesa, con il pagamento della penale di € 65,00 a testa e l'acquisto del biglietto per un altro volo in settembre dove le quotazioni era lievitate di molto.Come da tutte le isole minori, per il rientro da Milos non vi erano molte alternative ( i traghetti partono solo nel pomeriggio) e le compagnie aere ben conoscono gli orari delle coincidenze con altri voli in partenza da Atene.Pertanto, non si capisce la ragione dell'arbitrario cambio di orario che ha comportato i seguenti disagi:• pagamento della penale sulla coincidenza persa € 65,00 cad.,• pagamento di un prezzo elevato per un altro volo che ci riportasse in Italia € 210,69 cad.,• un minino di risparmio si poteva avere scegliendo un orario più tardo, ma vi sono poi delle tempistiche di percorrenza in auto per l'arrivo alle rispettive abitazioni che vanno ad incidere sul giorno del lunedì, che è lavorativo.Le compagnie aree dovrebbero tenere conto del fatto che, se è pur vero, che abbiamo la fortuna di viaggiare per svago, abbiamo altresì l'obbligo di rientrare ai posti di lavoro e le prenotazioni fatte inizialmente tenevano conto di tutto ciò.Possiamo capire che di fronte a calamità naturali o imprevisti, si debbano spostare gli orari dei voli o annullarli addirittura, ma in questo caso, la comunicazione avvenuta trenta giorni prima, del posticipo dell'orario, non ci ha creato meno problemi e costi da sostenere.Chiediamo, gentilmente, di voler prendere in considerazione la nostra richiesta di risarcimento del danno patito per aver dovuto provvedere ad una nuova prenotazione che ci ha comportato sia una perdita di tempo che di esborso di denaro, nonché la rifusione di quanto speso in più.Giulia Degasperi(per conto personale e delle compagne di viaggio Tatiana Sermoni e Giovanna Margoni)
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?