Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
31/05/2021
ICOTEA

INADEMPIMENTO CONTRATTUALE

Buongiorno,in data 27/05/2021 ho acquistato 4 corsi singoli per il conseguimento di 48 cfu (crediti formativi universitari) necessari per completare la mia laurea in vista del prossimo aggiornamento delle graduatorie per le supplenze.Come da istruzioni, ho quindi compilato i moduli di iscrizione a questi 4 corsi e li ho trasmessi via mail unitamente alla contabile del bonifico.Come da istruzioni contenute nella mail di risposta al mio primo invio, ho fatto il primo accesso alla piattaforma e-learning e ho iniziato a seguire qualche lezione.Sono letteralmente inorridito dalla qualità di queste lezioni e l'offerta formativa che proponete - almeno per quel che riguarda i corsi singoli - è una presa in giro. Il singolo cfu equivale - secondo la legge - a 25 ore di lavoro complessivo fra lezioni, materiali e studio personale.Il corso singolo da 12 cfu viene presentato sul vostro sito come corrispondente a 300 ore e 75 giorni. In realtà i vostri 12 cfu si riducono a 8/10 lezioni da 2,5 o 3 MINUTI cadauna per un totale di circa una mezz'oretta: le lezioni non sono altro che slide dal contenuto più che modesto che scorrono sequenzialmente.Il materiale didattico, se così si può definire, che fornite è esattamente lo stesso delle lezioni, ossia le medesime slide in pdf. Quello che cambia è solo il formato.Poiché mi sento preso in giro, anche per via della somma spesa - piuttosto esosa - vi ho scritto il giorno seguente una mail per avere info sulle modalità di recesso.Mi avete risposto che il recesso non è fattibile poiché:- mi sono iscritto (come potrei se no acquistare?!)- ho inviato i moduli di iscrizione (stessa cosa: se non li avessi inviato come avrei fatto ad iscrivermi?)- ho fatto il log-in alla loro piattaforma (logico, per accedere alle lezioni)- ho visionato le lezioni (non è completamente vero, non le ho visionate tutte: e poi, considerando che 12 cfu corrispondono a mezz'oretta si fa anche in fretta...).In buona sostanza: io mi sono subito lamentato, non ho sfruttato i vostri contenuti per poi cambiare idea dopo mesi e mesi. Chiedo semplicemente di recedere e il rimborso perché il servizio che viene venduto (lezioni e materiali per 300 ore, 75 giorni) NON corrisponde ad un corso singolo da 12 cfu.

Chiuso
A. C.
05/04/2021
active-healthy.com

Truffa da active-healthy.com

Spett.le ACTIVE-HEALTHY.COM.Sono a contestare e a richiedere l'immediato rimborso di due addebiti sulla mia carta di credito mastercard e la cancellazione da qualsiasi sottoscrizione che abbia provocato l'addebito.03/03/2021 01/03/2021 59,99 € PAGAMENTO POSTAMAT ALTRI GESTORI EURO 01/03/2021 17.20 ACTIVE-HEALTHY.COM +61800309947 CYP OPERAZIONE 61641203/04/2021 01/04/2021 59,99 € PAGAMENTO POSTAMAT ALTRI GESTORI EURO 01/04/2021 18.20 ACTIVE-HEALTHY.COM +61800309947 CYP OPERAZIONE 629910

Risolto
G. G.
30/03/2021
studium srl

Richiesta di rimborso per inadempienza

Non ho ricevuto la corretta assistenza didattica che mi era stata promessa in fase di stipula del contratto per poter conseguire il diploma di scuola superiore, a seguire la pec inviata con i dettagli a dimostrazione della loro inadempienza alla quale non ho ancora ricevuto riscontro:Buongiorno la presente per richiedere annullamento del contratto stipulato presso la sede di Como il 27/11/2020 con la sig.ra Veronique Gain e richiesta di rimborso per intero della somma da me pagata.Purtroppo malgrado le mie ripetute richieste già avanzate dal mese di gennaio, ancora non ho ricevuto da studium alcuna risposta e soluzione per la varie segnalazioni da me fatte telefonicamente e scritte alla sede di riferimento COMO, per contratto io dovrei sostenere un esame di 4° superiore a Maggio ed il conseguente esame di maturità, come purtroppo già evidenziato più volte, sono riuscito a seguire due lezioni nel mese di Dicembre dato che poi la scuola si è fermata per festività natalizie, mentre il mese di Gennaio ha riaperto a metà mese causa festività ed una settimana di fermo per le verifiche. Idem dicasi nel mese di Febbraio in cui la prima settimana è stata ferma per verifiche e la seconda per le festività del carnevale. Vien da se che indipendentemente dal mio volere ho potuto seguire solo lezioni per un totale di 1 mese ed 1 settimana scolastica, oltretutto ho chiesto più volte al referente didattico quali orari e professori dovevo seguire, e mi è stato risposto di scegliere io in base alle mie comodità, pertanto ho seguito i seguenti insegnanti:prof. Lucini (informatica), prof. Barletta (inglese), prof. Bonesi (matematica), prof. Parente (cosaperi), alla mia richiesta di sapere se era giusto seguire loro per il mio orientamento, gli stessi ignoravano la mia presenza nell'elenco dei loro studenti, forse dovuto anche alla mancanza della mia possibilità di accedere a classe viva per la quale tuttora non ho ricevuto le credenziali di accesso, per questo motivo ho più volte segnalato il problema ma ancora ad oggi non mi hanno fornito soluzioni, aggiungo che l'unica lezione programmata di Inglese(per il mio indirizzo), si sovrapponeva come orari e giorni all'unica lezione di telecomunicazioni, ovviamente anche questo problema non è stato risolto. Ho effettuato ugualmente le verifiche di febbraio come richiesto ed ancora non ho avuto esito della loro valutazione. Come già comunicato antetempo dal mese di Marzo ho iniziato a lavorare full time pertanto sono impegnato dalle ore 8.00 alle ore 18.30 tutti i giorni settimanali, ma le vostre lezioni per il serale riguardanti la mia materia di studio si svolgono dalle 15.00 alle 18.00. Alla luce di quanto sopra ribadisco l'evidenza della mancata presenza da parte vostra nella mia preparazione, cosa che per la quale ho pagato parecchi soldi. Aggiungo che ancora non ho ricevuto dalla scuola Magistri Cumacini di Como (istituto dove dovrei tenere gli esami) nessuna risposta circa la collocazione della mia persona in una loro classe quale studente di informatica, malgrado ripetute telefonate di sollecito alla loro segreteria. Dall'ultima telefonata avuta con il mio referente didattico sig.ra Letizia Rasile, attendevo come da accordi un contatto da parte vostra nella giornata di Sabato 06/03 per discutere di possibili soluzioni, cosa che ovviamente non è avvenuta. Dubito fortemente che allo stato attuale siate in grado di fornire le giuste soluzioni per poter farmi recuperare il 4° e 5° anno di superiori in meno di tre mesi, mi auguro di ricevere una risposta concreta in merito ad un rimborso della somma da me versata per il servizio non ricevuto, oppure una soluzione che non sia la preparazione per il prossimo anno scolastico, dato che non erano questi i patti con i quali è stato stipulato il contratto. Sperando di risolvere la cosa pacificamente senza dover ricorrere a vie legali. Chiedo cortesemente vostro riscontro. Grazie per l'attenzione.

Chiuso
B. B.
16/03/2021
Università telematica Uniecampus

mancato riconoscimento esame

A chi di competenza, Gentili Signori in data 29/12 ho inoltrato una segnalazione tramite PEC, all’ufficio Tutela dei Diritti dello Studente dell'Uniecampus.Nella fattispecie chiedo se esistano i presupposti per un rimborso almeno parziale di quanto versato all’Unicampus, ( Euro 4300) poiché alla luce di quanto accaduto (invalidata una prova d'esame senza possibilità di ricorrere all'appello per l'orale) la sottoscritta non solo vede assolutamente ignorato il proprio diritto ad essere tutelata, ma ritiene altresì che l’operato dell’Uniecampus non sia avvenuto nel rispetto delle clausole contrattuali, in quanto al dovere da parte dell’Ateneo di riconoscere allo studente le proprie competenze.La competenza, nel caso in oggetto, riguarda la preparazione per un esame di Antropologia, avvenuto in modalità telematica, che è stato considerato non valido sulla sola base di anomalie rilevate da un sistema automatico di controllo. Il suddetto sistema registra oscillazioni corporee, movimenti e sguardi come “possibili violazioni”. Poiché la sottoscritta non ha commesso alcuna infrazione e il risultato dell’esame è stato frutto del suo studio, ritiene che nella circostanza specifica la Docente, in assenza di prove concrete, avrebbe dovuto riconoscere alla sottoscritta il beneficio del dubbio e concederle con una convocazione orale l’opportunità di dimostrare che quanto rilevato dal sistema non era attendibile. Tale possibilità non è stata peraltro resa attuabile poiché la mia lettera di contestazione e richiesta di spiegazioni ,inoltrata lo stesso giorno alla docente (15/12), è stata letta solo 3 settimane dopo l’accaduto.Non è assolutamente mia intenzione continuare alcun rapporto con L'uniecampus in quanto la mia fiducia è irreversibilmente venuta meno, non ho alcuna intenzione di continuare il mio percorso formativo con il suddetto Ateneo. pertanto chiedo un rimborso delle spese sostenute e se esistono i presupposti per un risarcimento per il fatto che sia stata pregiudicata la mia aspettativa di studio e di qualificazione

Chiuso
F. B.
25/02/2021
EGEA COMMERCIALE SRL

bolletta conto con altre partite

Ho ricevuto, nell'Azienda, Garage 916 Service srl, di cui sono l'Amministratore, una bolletta di importo quasi doppio che presenta una voce Altre Partite da 800.32 € per supero potenza, che non mi è mai stato notificato e di cui non ho riscontri e di cui non mi sono date spiegazioni coerenti.Il numero di kWh è simile agli altri mesi.

Risolto
R. Z.
24/02/2021
I.CO.TE.A C.A.T. S.R.L.

Master Mediatore Familiare 1500 ore

Con la prsente chiedo il rimborso di quanto versato per l'acquisto del corso Master Mediatore Familiare 1500 ore. Sinceramente non volevo arrivare a questo. Ho tentato anche telefonicamente dopo l'ultima PEC di farmi ascoltare dicendovi che voglio solamente indietro i miei 249 € che ho versato all'epoca. Vi avevo già scritto tramite PEC chiedendo spiegazioni sul fatto che il vostro non è un master universitario e quindi non vengono riconosciuti i punti che pubblicizzate. Infatti nel descrivere il Master alla sezione Destinatari Master Mediatore Familiare ingannate le persone attribuendo un punteggio che non è veritiero. Riporto testualmente quanto scritto Se sei un docente, il titolo rilasciato a conseguimento del master in mediazione familiare è valutabile ai fini dell'aggiornamento del tuo punteggio nelle graduatorie scolastiche: punti 3,00 III fascia graduatorie ad esaurimento punti 3,00 II e III Fascia graduatorie d'Istituto punti 1,00 Mobilità e Trasferimento punti 1,00 Graduatorie perdenti posto già di ruolo punti 1,00 Graduatorie per incarichi Dirigenti Scolastici punti 1,00 Concorso Dirigenti Scolastici Come ho potuto riscontrare però l'allegato B al DM 374/2017 pag.3 punto 3) fa riferimento solo a Master universitari e il vostro non lo è. Mi continuate a dire che Icotea è riconosciuto dal Miur, ha accreditamenti con ministeri ecc.ecc Cose che non cambiano la sostanza cioè che Icotea non è una università e quindi non rilascia un titolo valido.

Risolto
L. D.
17/02/2021
Università telematica e-Campus

Servizi non conformi all'offerta e bassa qualità

nel mese di Dic. 2020 ho provveduto a iscrivermi presso l’Università E-Campus, la quale si dichiara nel proprio sito istituzionale come segue: ”gli studenti possono seguirle online dal proprio computer o dall'App Mobile in qualsiasi momento, hanno a disposizione un tutor personale online e le uniche attività che è indispensabile svolgere in presenza - nelle sedi accademiche - sono gli esami e la discussione della tesi. La struttura tecnologica dell'Ateneo, tra le più avanzate, è progettata per realizzare un VLE (Virtual Learning Environment, Ambiente Virtuale d'Apprendimento) in grado di integrare tutte le funzioni che il web rende disponibili per ogni allievo (lezioni, verifiche, ricevimenti, placement, stage, servizi bibliotecari, servizi amministrativi, etc.).” A seguito di un colloquio conoscitivo di persona con il personale dell’Università E-Campus (in cui si chiede all’aspirante studente quanto tempo può dedicare allo studio giornaliero), mi è stato consigliato a fronte di una mia dichiarazione di poter dedicare massimo un’ora al giorno di procedere all’iscrizione del corso intensivo avendo anche metodologie che garantiscono il risultato. Ad oggi ho riscontrato un completo abbandono nel settore della didattica, a dimostrazione di ciò, faccio presente che:1) tramite loro strumento informatico “e-portfolio” ho provveduto a inviare degli esercizi nel mese di Gennaio 2021 per le materie di organizzazione aziendale e informatica senza ricevere a tutt’oggi riscontro e commenti da parte dei docenti interessati, al fine anche di comprendere se stò procedendo ad assimilare le materie a cui mi sono dedicato.2)Per poter svolgere l’esame d’informatica, il docente prevede che siano inviati tutti i compiti assegnati, quindi fino a quando non ho un suo responso non posso iscrivermi all’esame.3)Uno studente non può seguire liberamente le lezioni e scaricare le lezioni in quanto deve essere il Tutor a predisporre le materie che si possono seguire e per le quali è possibile scaricare il materiale didattico, non consentendo a mio parere allo studente di poter rendersi conto dell’impegno necessario e neanche poter decidere di variare la materia per la prossima sessione. 4)Le lezioni e i relativi test di autovalutazione sono fruibili per mono materia, quindi uno studente non può portare avanti in contemporanea la preparazione di più esami.5)Ho avuto problemi per lo svolgimento di un’esame non per cause dipendenti dalla mia persona, bensì per problemi informatici dell’Ateneo e solo a seguito di lamentela sono stato avvisato che potevo svolgere l’esame il giorno dopo della loro nuova comunicazione. nel frattempo di ricevere questa comunicazione improvvisa avevo richiesto orale integrativo alla docente, alla quale richiesta non ho mai ricevuto risposta. Segnalo inoltre che nella sezione supporti didattici: a)che il materiale didattico messo a disposizione è stato aggiornato il 01/03/2018 inoltre il set delle domande denominato è stato aggiornato il 01/03/2018 ed è senza risposte e non vi alcuna indicazione da parte dell’E-Campus di poter inviare il paniere con le risposte al docente per comprendere se l’apprendimento stà procedendo in maniere corretta da parte dello studente. B) Per organizzazione aziendale nella sezione “supporti didattici” sono presenti informazioni non corrette in merito allo svolgimento dell’esame vedi file denominato “16.9.6 Esame scritto”.C)Ulteriori anomalie tecniche avvengono in fase di apertura dei file. Inoltre file video delle lezioni sono in bassa risoluzione e registrate in modo non professionale, e addirittura con caratteristiche video non idonee allo schermo intero vedi file ad esempio denominato SCCG17_0021A_0434 Da riccardo.botteri, di questi file ho provveduto a creare appositi file video a dimostrazione di quanto indicato nel presente punto sia per la materia di organizzazione aziendale e sia per la materia di informatica. Ho richiesto la visione del compito di esame svolto in data 26/01/2020 alle ore 15:30 al fine di rendermi conto degli errori e ad oggi non ho potuto visionarlo e solo oggi il tutor mi dice che per visionare i compiti invece devi scrivere direttamente ai professori, andando su Lezioni e laboratori --> Ricevimento docenti --> Sistema di messaggistica. Ulteriore servizio poco performante e poco chiaro a mio avviso non rendendo disponibile immediatamente allo studente il compito errato e non consentendogli di poter procedere celermente a comprendere gli errori. Ho provveduto a richiedere al tutor il verbale da parte della commissione didattica con cui mi hanno riconosciuto alcuni esami e per cui non mi è chiaro come sia possibile che un esame di Economia Aziendale svolto anni fà presso altro Ateneo si possa commutare in un’esame di ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E UFFICIO STAMPA. Nel verbale ricevuto viene indicato dalla commissione alla segreteria che lo studente verrà esonerato dal sostenimento del test d’ingresso nel caso di superamento di uno degli esami corrispondenti. Negli esami indicati per non sostenere l’esame d’immatricolazione non è presente Economia Aziendale. Anche qui si dimostra il materiale amministrativo eventualmente non aggiornato e quindi anche il pressapochismo organizzativo di questo Ateneo. Tempi di risposta del TUTOR alle mail sono minimo di 4/5 giorni quando si è fortunati e vi è possibilità di contattarli sul telefono della sede fisica una volta a settimana e non sempre. A seguito delle lamentele presentate e della richiesta rinuncia e quantificazione rimborso da parte degli uffici competenti devo dire che ho visto un’accelerazione della risposta da parte del TUTOR, il quale si è completamente disinteressato dell’aspetto didattico. Faccio inoltre presente che ho tentato di procedere ad una rinuncia presso l’Ateneo e non riuscendoci a causa di un regolamento che impone tempi obbligati per la presentazione e della rinuncia e costi a carico dello studente.A fronte della bassa qualità dei servizi si richiede l'annullamento e il rimborso

Chiuso
R. L.
03/02/2021
Uniecampus

Rifiuto concessione rinuncia agli studi

Buongiorno, mi chiamo Roberta Luzzi e devo segnalare un problema che ho riscontrato con Uniecampus, università telematica a cui sono iscritta dal Febbraio 2016.Il 17 Febbraio data in cui mi sono iscritta, mi avete convalidato gli esami sostenuti da me all'Università di Brescia negli anni precedenti.Posso allegare piano di studi da cui si vede il riconoscimento parziale degli esami sostenuti. Il tirocinio del terzo anno con codice SAMS019 non è stato riconosciuto, nonostante io abbia prestato servizio presso un centro per quattro anni di seguito senza ricevere alcun compenso in quanto risultava essere tirocinio per università, non è stato riconosciuto.Chiedo prima di tutto che vengano riconosciuti i crediti rimanenti che non mi avete convalidato al momento dell'iscrizione e del pagamento.Allego tutte le fatture con i pagamenti versati.Ho comprato numerose volte il voucher per sostenere gli esami (40 euro) nonostante in tutte le università le iscrizione agli appelli siano compresi nell'iscrizione.Sebbene il vostro servizio di tutor, per cui mi avevate promesso appoggio nello studio e che mi ha convinto all'inizio, sono riuscita a sostenere solamente un esame da 9 cfu il 4/04/2018 con codice SAMS009: MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE.Di conseguenza devo esprimere il mio giudizio negativo verso il vostro servizio di tutor in quanto mi sono sentita trascurata e non appoggiata e non avete rispettato le tanto promesse fatte al momento dell'iscrizione.Se si paga un servizio almeno 5000 euro l'anno ci si aspetta che venga svolto e venga offerto come si deve e non che i tutor di cui posso fare benissimo i nomi (M.C., K.L.) si facciano vivi, tramite corrispondenza elettronica tra le altre cose, solo al momento del pagamento delle tasse e del rinnovo dell'annualità.Posso allegare tutte le ricevute di pagamento che ho versato durante gli anni.Il problema è sorto a metà Gennaio dell'anno ricorrente (2021) in quanto mi hanno contatto per rinnovare come sempre l'iscrizione e io ho espresso la mia volontà di rinunciare agli studi.Mi hanno risposto che la finestra di rinuncia va dal 1 agosto al 31 agosto dell'anno precedente e costa 600 euro!In tutte le università si rinuncia quando si vuole e non si paga assolutamente nulla!Voglio rinunciare perchè ritengo che il servizio non sia assolutamente valido e non consiglio a nessuno di intraprendere un percorso con Uniecampus.Posso allegare corrispondenza delle mail di quest'anno in cui ancora una volta non viene rispettata la mia volontà da cliente e anzi, mi è stato chiesto di pagare ulteriormente e rateizzare per altri due anni l'annualità prevista. L'unica opzione che mi hanno dato è quella di non pagare l'annualità senza darmi risposta della convalida degli esami e quindi di rimanere legati a loro senza avere la possibilità di effettuare altri corsi o master a cui sono interessata.Chiedo in conclusione di rinunciare agli studi e che mi vengano riconosciuti tutti i crediti.GrazieRoberta Luzzi

Risolto
M. C.
14/01/2021
study tours

Sospensione voucher e riaccredito importo versato

Buonasera, tra dicembre 2019 e gennaio 2020 ho versato la somma di 1458 € per un viaggio di studio, che mia figlia avrebbe dovuto durante l'estate del 2020. L'importo versato era un acconto. A causa della pandemia, il viaggio è stato sospeso e l'agenzia mi ha proposto la restituzione di una minima parte dell'importo versato oppure un voucher che avrei potuto utilizzare entro settembre 2021 per usufruire dello stesso viaggio di studio. In quella fase, ho accettato il voucher per non dover rimetterci troppi soldi. La pandemia, come sappiamo, non è ancora finita né è immaginabile che lo sia entro settembre, per questo motivo ho deciso di chiudere la pratica chiedendo il rimborso della somma versata senza avere usufruito di alcun servizio. Dopo numerosi e continui solleciti telefonici e via mail, oggi l'agenzia mi informa che il voucher non è ulteriormente rinnovabile se non sarà utilizzato entro settembre 2021 e che non intendono restituire la somma versata né totalmente né in parte. Mi propongono di sostituire la vacanza studio con corsi di inglese online: si tratta di un prodotto totalmente diverso dalla vacanza studio a cui non sono minimamente interessata.

Risolto
V. L.
04/01/2021
Libreriauniversitaria.it

cancellazione ordine

Salve, in data 24 novembre 2020 ho effettuato un ordine di n. 6 volumi facente parte di una collana di libri presso Webster Srl libreria universitaria al costo di euro 63,75 pagati tramite Paypal.In data odierna 4 gennaio 2021, mi è arrivata una email da questo indirizzo help@libreriauniversitaria.it : siamo spiacenti di doverti informare che non ci è possibile reperire il seguente libro. Motivo: momentaneamente non disponibile. Andando sul loro sito ho notato che la serie di volumi è invece disponibile ma ad un costo maggiorato cioè di euro 75,00.L'importo di euro 63,75 mi è stato riaccreditato sul conto Paypal ma non trovo affatto corretto come hanno gestito la cosa e dopo aver atteso 40 gg. dall'ordine mi viene cancellato con una motivazione non valida. Non intendo rinunciare all'oggetto ordinato.Vi ringrazio anticipatamente per la gentile collaborazione.Vito Losurdo

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).