Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Incidente su strada
Buongiorno, la sera del 27/12/2022 percorrendo la superstrada Conegliano-Portogruaro nei pressi dell'uscita di Pordenone ho urtato un animale sbucato all'improvviso (era notte e non ho visto, credo fosse un cane). Il riferimento dell'incidente è:SINISTRO DD. 27.12.22 - NS. RIF. 128/RT/2022L'auto ha subito un danno al paraurti. Ho inviato regolare richiesta di rimborso ad Autovie Venete, che gestisce quel tratto. Ho inviato solleciti, ho telefonato, e su loro richiesta ho mandato info aggiuntive, il preventivo per la riparazione e le foto dell'auto. Il tutto via pec.Dopo qualche iniziale riscontro, da marzo nessuno ha più risposto e io resto con l'auto da riparare e nessuno che mi dia supporto o indicazioni.Vi ringrazio per quanto potrete fare per risolvere la questione.Cordiali Saluti,Domenico Di Paolo
Non usufruito della tratta per morte padre
BuongiornoAvrei dovuto rientrare il 23.10.22 con il biglietto acquistato precedentemente, ma per morte di mio padre il 22.10.22 ho dovuto acquistare velocemente un altro biglietto per un rientro immediato, senza avere il tempo di fare variazione su quello già in mio possesso. Non ho avuto risposte da Italo per rimborsoSimonetta Tettamanzi
costo eccessivo?
Buongiorno.Non sono sicurissimo, ma sospetto di avere pagato un botto il tagliando della mia auto (Hyundai Kona diesel) : l'importo richiestomi è stato di 386,50 euro.Ho fatto loro osservare come il kit per il tagliando della mia auto su amazon è di 60 euro e su ebay da 70 a 90 euro (incluso l'olio). La loro risposta è stata una scrollata di spalle.Dovrei paradossalmente essere loro grato dal momento che osservo che nella fattura il conteggio di solamente due ore di manodopera,mente in realtà ho aspettato nella loro sala d'attesa almeno 4 ore.Grazie.
COMPENSAZIONE PECUNIARIA
Buongiorno sono 10 mesi che scrivo direttamente sul vostro sito per la compensazione pecuniaria per le cancellazione del volo FR 4471 from Corfu - CFU to Milan Malpensa - MXP on the 26/06/2022 prenotazione per 2 persone e per 1 non ancora corrisposto il risarcimento, ci sono molti miei messaggi aperti ancora sul vostro sito senza risposta! Ma come trattate i vostri clienti?
Soppressione treno Elmas Aeroporto - Carbonia
È stato soppresso un treno per causa sciopero e il form di reclamo sul sito di Trenitalia non funziona come dovrebbe (dà messaggi di errore generici quando si prova a inviare il reclamo)
Mancata consegna
In data 12/04/2023, GLS Italy Spa mi invia un'email mi comunica che la consegna di un pacco destinatomi sarebbe avvenuta in data 14/04/2023 nella fascia oraria 8.30-13.30. In conseguenza di questa comunicazione, mi sono resa disponibile a ricevere la consegna presso il mio domicilio, luogo scelto per la consegna stessa. Tuttavia, la consegna non è avvenuta secondo le comunicazioni. In data 14/04/2023, trascorsa la fascia oraria indicata per la consegna, ho contatto il Servizio di Customer Care di GLS per avere notizia sulla consegna, dal momento che i dati del tracciamento non erano stati aggiornati dal 13/04/2023. Il Serivizio di Customer Care ha risposto con un'email in cui affermava di non riconoscere il numero della spedizione, circostanza inspiegabile, dal momento che il numero da me indicato nel form di segnalazione è lo stesso numero utilizzato da GLS nella precedente email e in una successiva email inviata dopo la mia segnalazione, in cui GLS comunica la mancata consegna e non è in grado di fornire una data di consegna. Al momento, dunque, non ho alcuna informazione sulla mia spedizione. Richiedo, pertanto, che GLS provveda tempestivamente ad informarmi, tramite email del Servizio di Customer Care, circa la situazione della mia spedizione.
Mancata consegna DHL
Spett. DHLVorrei delucidazioni in merito alla mancata consegna di un pacco che attendevo oggi, perché, a detta vostra, Il destinatario non ha accettato la spedizione e avete provveduto a rimandare al mittente il pacco. All'ora ipotetica da voi segnala cioè le 12.36, sia io che mia moglie eravamo in casa e nessun corriere DHL ha suonato il campanello, quindi è impossibile che qualcuno abbia rifiutato la consegna, semplicemente è stata vostra negligenza. Pretendo risposta e che mi sia recapitato il pacco al più presto.Il numero di spedizione è CM593307421DEGrazie
richiesta rimborso maggior costo
Buongiorno,in occasione della Pasqua ho prenotato un volo per Amsterdam con la compagnia Easy Jet.La partenza era stata fissata per il 4 aprile 2023 alle 6:10 e arrivo ad Amsterdam alle ore 8:05.Abitando in Valle d’Aosta sono partito con un congruo anticipo nelle prime ore di martedì 4 aprile e sono arrivato a Milano-Malpensa alle ore 3:30 circa. Sulla “App” ufficiale della compagnia era indicato che il volo era in ritardo di un’ora, la stessa cosa risultava sugli orari dell’aeroporto, inoltre sugli stessi veniva indicato che il gate sarebbe stato annunciato alle 5:50.Faccio una premessa in merito al servizio-annunci che sicuramente non è della qualità attesa per un grande aeroporto infatti, il volume non è adeguato poiché o viene coperto dal brusio della folla o rimbomba e troppo spesso è incomprensibile perciò, è sicuramente necessario fare affidamento alla “App”. ufficiale.Alle 5:50, il “Gate” è stato annunciato, ho verificato nuovamente sulla “App” e tutto coincideva, perciò mi sono avviato, al mio arrivo il personale mi informava che il volo era già partito ho quindi chiesto spiegazioni e mi è stato detto che era impossibile che l’applicazione fosse sbagliata perciò, a conferma di quanto asserivo ho mostrato quanto risultava sulla “App”, a questo punto non potendo smentire quanto da me affermato hanno incolpato l’aeroporto che non aveva aggiornato i tabelloni.Ho perciò dovuto cambiare i biglietti con la tariffa di salvataggio spendendo un importo maggiore di ben € 129,00 a persona per un totale di € 258,00.A questo punto è lecito farmi alcune domande “Chi ha sbagliato? Il personale che non ha aggiornato l’applicazione o l’aeroporto che non ha aggiornato il tabellone?”. Perché, io cliente, devo pagare per un errore di altri? Appena giunto ad Amsterdam ho inoltrato reclamo (vedi allegato) al servizio clienti della compagnia specificando le mie rimostranze, la loro risposta (vedi allegato) è stata che non avevo diritto ad alcun risarcimento o rimborso, specificando che dai loro sistemi non risultano i ritardi inferiori alle tre ore e che i ritardi indicati sui tabelloni non sono confermati perciò bisogna recarsi, all’orario stabilito, al Gate d’imbarco, ma quale? Essendo la prima volta che prendevo un aereo con partenza da Milano-Malpensa mi sono affidato ai cartelloni o alla “App” fiducioso che le informazioni ivi contenute mi avrebbero correttamente indicato tempi e modi per raggiungere il Gate.Quanto accaduto, oltre a sopportare un costo maggiore ha causato un ritardo per l’inizio della mia vacanza, con la conseguente perdita di una prenotazione per la visita della città che ho dovuto rimandare.Tralasciando il disagio subìto chiedo che almeno mi venga riconosciuto il rimborso del maggior costo per l’acquisto di nuovi biglietti con la tariffa di salvataggio.
richiesta rimborso maggior costo
Buongiorno,in occasione della Pasqua ho prenotato un volo per Amsterdam con la compagnia Easy Jet.La partenza era stata fissata per il 4 aprile 2023 alle 6:10 e arrivo ad Amsterdam alle ore 8:05.Abitando in Valle d’Aosta sono partito con un congruo anticipo nelle prime ore di martedì 4 aprile e sono arrivato a Milano-Malpensa alle ore 3:30 circa. Sulla “App” ufficiale della compagnia era indicato che il volo era in ritardo di un’ora, la stessa cosa risultava sugli orari dell’aeroporto, inoltre sugli stessi veniva indicato che il gate sarebbe stato annunciato alle 5:50.Faccio una premessa in merito al servizio-annunci che sicuramente non è della qualità attesa per un grande aeroporto infatti, il volume non è adeguato poiché o viene coperto dal brusio della folla o rimbomba e troppo spesso è incomprensibile perciò, è sicuramente necessario fare affidamento alla “App”. ufficiale.Alle 5:50, il “Gate” è stato annunciato, ho verificato nuovamente sulla “App” e tutto coincideva, perciò mi sono avviato, al mio arrivo il personale mi informava che il volo era già partito ho quindi chiesto spiegazioni e mi è stato detto che era impossibile che l’applicazione fosse sbagliata perciò, a conferma di quanto asserivo ho mostrato quanto risultava sulla “App”, a questo punto non potendo smentire quanto da me affermato hanno incolpato l’aeroporto che non aveva aggiornato i tabelloni.Ho perciò dovuto cambiare i biglietti con la tariffa di salvataggio spendendo un importo maggiore di ben € 129,00 a persona per un totale di € 258,00.A questo punto è lecito farmi alcune domande “Chi ha sbagliato? Il personale che non ha aggiornato l’applicazione o l’aeroporto che non ha aggiornato il tabellone?”. Perché, io cliente, devo pagare per un errore di altri? Appena giunto ad Amsterdam ho inoltrato reclamo (vedi allegato) al servizio clienti della compagnia specificando le mie rimostranze, la loro risposta (vedi allegato) è stata che non avevo diritto ad alcun risarcimento o rimborso, specificando che dai loro sistemi non risultano i ritardi inferiori alle tre ore e che i ritardi indicati sui tabelloni non sono confermati perciò bisogna recarsi, all’orario stabilito, al Gate d’imbarco, ma quale? Essendo la prima volta che prendevo un aereo con partenza da Milano-Malpensa mi sono affidato ai cartelloni o alla “App” fiducioso che le informazioni ivi contenute mi avrebbero correttamente indicato tempi e modi per raggiungere il Gate.Quanto accaduto, oltre a sopportare un costo maggiore ha causato un ritardo per l’inizio della mia vacanza, con la conseguente perdita di una prenotazione per la visita della città che ho dovuto rimandare.Tralasciando il disagio subìto chiedo che almeno mi venga riconosciuto il rimborso del maggior costo per l’acquisto di nuovi biglietti con la tariffa di salvataggio.
Mancato pagamento del pedaggio - Verifica targa
Buongiorno,In data 12/4/23 ho ricevuto da parte di essediesse un bollettino di € 60,40 a causa di un presunto mancato pagamento del pedaggio (stazione di entrata non riportata e stazione di uscita Modena nord) il giorno 23/9/22.È evidente che deve trattarsi di una truffa o di un errore di trascrizione del numero di targa perché in tale giorno non ho utilizzato l'auto, né ho mai percorso la tratta fino a Modena Nord.Pertanto richiedo l’annullamento della sanzione previa verifica delle immagini.Ciò si rende doveroso, in quanto se dovesse risultare la targa della mia auto, provvederò contestualmente a sporgere denuncia a carico di ignoti per duplicazione del numero di targa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?