Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Penale recesso abbonamento
Buongiorno nel 2019 ho fatto un abbonamento business con la vodafone ,nel 2022 mi hanno cambiato le tariffe senza alcun avviso (la vodafone dice di avermi chiamato ) ma io non ho ricevuto nulla . A marzo 2023 ho deciso di cambiare da business a personale e oggi 30 maggio mi arriva una fattura di €557 e la motivazione è che hanno applicato il vincolo di due anni a partire dal 2022 .in questa fattura non è specificato che è una penale per recesso anticipato ma mi hanno applicato dei costi veramente alti e voci come “conguaglio servizi digitali “ con cifre assurde .
Mancata erogazione del servizio
Buongiorno,a far data da venerdì 26/05/2023 a oggi il servizio adsl risulta assente, con conseguente rallentamento prossimo al fermo delle nostre attività.Tutti i canali di contatto per l'assistenza tecnica sono inaccessibili.Il servizio wahtsapp momentaneamente sospeso.Il servizio 192130 dopo un'ora di attesa chiude la comunicazione Il servizio MyTiscali non consente di inviare reclami ma solo di monitorare quelli già aperti.
Consegna non effettuata
Spett. SDARif. Numero di spedizione: CH154764344NLIn data 25-05-2023 avete dichiarato in consegna 2 pacchi che sto aspettando per poi dichiarare mancata consegna per destinatario assente lo stesso giorno, ma non avete nemmeno provate a consegnare. Io sono stata a casa ad aspettare la consegna, quindi ero presente. Da allora, non ho mai ricevuto i pacchi e nessuno è mai venuto a consegnare, nessuno mi ha ami chiamato per avvisarmi della consegna e nessuno mi ha lasciato alcun tipo di avviso per tantata consegna. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, In difetto, mi riservo il diritto di rivolgermi ad un avvocato per richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Mihaela Vicovanu Screenshot status spedizione
Servizio internet assente
Buongiorno dopo un trasferimento nello stesso comune di linea telefonica in accordo col fornitore Wind tremi ritrovo che al nuovo indirizzo non c'è alcun segnale (internet) confermato dal tecnico della Tim e successivamente da colloquio telefonico con operatore Wind tre.A questo punto il gestore mi costringe a pagare ugualmente anche se il servizio non mi viene offerto o chiudendo il servizio a pagare le rimanenti rate del modem.NON SONO D'ACCORDO COL GESTOREIN QUANTO NON POSSO PAGARE UN SERVIZIO CHE NON MI VIENE PIÙ FATTO
Servizio non soddisfacente
Buongiorno,scrivo per reclamare un malfunzionamento sulla linea internet di casa: di giorno la linea internet prende (anche se raramente arriva ai 30 mega promessi in fase di installazione) ma durante la giornata va sempre più lenta fino ad arrivare alla sera alle ore 18/19 che va a circa 1 mega.....A questa velocità non riesco a connettermi ai principali servizi di streaming video, a effettuare una semplice navigazione da pc, a rispondere a mail ecc......Lavorando tutto il giorno e essendo a casa soprattutto la sera, una linea internet che funziona in questo modo non mi serve a niente, anzi ci limita parecchio perchè la sera non riusciamo più a guardare la TV.Per questo problema ho già fatto diversi reclamii tecnici sono intervenuti 3 volte, hanno provato a spostare l'antenna sul tetto e a cambiare il modem ma il risultato non cambia. Di giorno va e di sera no. Ho richiesto più volte un tecnico nelle ore serali per far vedere il disservizio ma mi è sempre stato mandato al mattino.Telefonando al nr 159 mi è stato risposto che wind è a conoscenza di questi possibili disservizi.Aggiungo inoltre che prima ero con un'altra compagnia e il vostro tecnico, al momento dell'installazione mi aveva promesso che la vostra linea sarebbe andata meglio della precedente (che andava a 30 mega).Per questi motivi non sono assolutamente soddisfatta del servizio offerto dalla vostra azienda e richiedo la disdetta anticipata del contratto senza dover pagare le ultime rate del modem in quanto non sono soddisfatta del servizio.Cordiali salutiFrancesca
Mail bloccata
Salve,da qualche giorno Tiscali mi ha blocato la mail e ogni volta che provo ad accedere mi dice di cambiare la passwors e contattare l'assistenza, ho cambiato la password però l'assistenza via whatsapp non funziona e non so come contattarla in altro modo.Aspetto cortese feedback.GrazieCordiali saluti
sblocco mail
Buongiorno la mail Tiscali (emaud@tiscali.it) mi è stata bloccata, quando provo ad accedere ricevo il seguente messaggio: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Ho cambiato la password e ho tentato svariate volte, senza riuscirci, di contattare l'assistenza via whats app. Chiedo il vostro aiuto Grazie.
Richiesta rimborso per Disconoscimento traffico dati / Connessioni involontarie / Contatori credito
Spett. Wind Tre,sono titolare della linea telefonica mobile con numero indicato nella presente richiesta alla voce Numero cliente, oltre che nei file di dettaglio allegati, e piano tariffario BeWind.In data 21/05/2023 ho ricevuto un messaggio SMS con il seguente testo: Hai raggiunto la soglia max mensile e domani ti sara' bloccato il traffico dati. Per evitare il blocco rispondi SBLOCCO ITALIA SI aquesto SMS. Considerato che ho un piano tariffario che non prevede traffico dati ho inizialmente pensato ad un errore, salvo poi aver fatto accesso tramite app WINDTRE e constatato che a partire dal giorno 07/05/2023 mi sono stati addebbitati 4 euro al giorno per delle presunte connessioni dati da me mai effettuate, NE VOLONTARIAMENTE NE INCONSAPEVOLMENTE.Vi confermo infatti che sul mio smartphone la connessione dati mobili è sempre disattivata, in particolare da quando con l'ultima rimodulazione da Voi effetuatami, mi avete rimosso l'opzione Super internet (5 euro per 3Giga al mese).Anche il comportamento dello smartphone è stato sempre congruente con tale condizioni, ovvero in casa con la connessione WiFi domestica ricevevo ad esempio email o altra notifiche dal web, mentre appena fuori casa ero offline senza essere più connesso al web e senza ricevere di conseguenza notifiche chessò Whatsapp o email etc etc.Essendo con questa condizione contrattuale da tempo(salvo sporadiche attivazioni sulla base di offerte una tantum da voi propostemi[vedasi 50 Giga Boom]) torno a ripetere e disconoscere una mia presunta attivazione accidentale dei dati mobili.Gli addebiti sono stati effettuati nel periodo dal 07/05/2023 al 20/05/2023 per un totale di 56 euro per 8,32Mb di traffico presunto.Nonostante i vs. operatori del servizio clienti da me contattati, sostengano la bontà dei log di connessione E' EVIDENTE LA TOTALE INATTENDIBILITà ed INIQUITà DI TALI LOG ANCHE DAL FATTO CHE IN DATA 19/05 SONO STATO ESEGUITI DUE ADDEBBITI UNO ALLE 00:29 E UNO ALLE 23:59, COSA IMPOSSIBILE ALLE MIE ATTUALI CONDIZIONI TARIFFARIE.Si ricorda che infatti l'eventuale addebbito per 4 euro al giorno prevede 500Mb di connessione quotidiani, ed è quindi impossibile un secondo addebbito nello stesso giorno più che mai a fronte dei pochi Kb utilizzati(sempre in base a quello che dicono i vs. log).Inoltre alla data del 21/05/2023 ho riscontrato un dettaglio di credito residuo incomprensibilmente variato.Nel dettaglio ho trovato:- il Credito standard passato da 165 euro circa a 114,22 euro- l' Autoricarica(che qualche giorno prima ammontava sui 20/22 euro) totalmente azzerata - il Credito promozionale passato da 11,00 euro a 2,84 euro.Non si capisce quindi perchè siano stati intaccati tutti e tre i contatori di crediti residui e di conseguenza con quale logica siano stati decurtati i 56,00 euro.Risulterebbe quindi una decurtazione totale di circa 80,00 euro.Confermando ancora una volta il disconoscimento da parte mia di tale connessioni, chiedo pertanto un Vs. riscontro e il riaccredito di quanto prelevato immotivatamente per il traffico dati pari a 56,00 euro nonchè la verifica dei contatori di consumo con ripristino dei valori di Credito promozionale ed Autoricarica.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a segnalare l'accaduto agli organi competenti e ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.Saluti,A.G.N.B. Si allegano alla presente il dettaglio dei Consumi internet, e Credito residuo relativi a quando su descritto
sospensione utenza causa fatture mai arrivate
Buongiorno in Gennaio 2023 l'utenza telefonica è stata bloccata a causa del mancato pagamento di 5 fatture mai arrivate via posta. Abbiamo interpellato il 159 e mio figlio ha scaricato le fatture dal sito internet e pagate tutte tramite carta di credito. Ci è stato detto che Wind Tre non è responsabile della mancata spedizione/ recapito delle Fatture via posta.Ma abbiamo avuto dei riaddebiti (3,94 €) per macato pagamento delle fatture ed anche un addebito per Contributo Riattivazione Linea di 12,13. Sono qui a chiedere un rimborso di tali riadebiti, causati da un disservizio non a me imputabile.Cordiali salutiLaura Cossi
Reclamo per danno del pacco
Salve,a seguito di una vendita effettuata su eBay, ho organizzato una spedizione tramite la piattaforma eBay Spedizioni gestita da PacLink.itLa spedizione era assicurata e garantiva la copertura totale in caso di danneggiamento del pacco.L'acquirente sfortuntamente ha ricevuto il pacco danneggiato, e ho aperto un ticket sulla piattaforma eBay Spedizioni per segnalare il problema.Paclink ha richiesto le seguenti informazioni per avviare la procedura:-firma con riserva-fotoHo richiesto queste informazioni all'acquirente ma non mi ha potuto fornire la firma con riserva, poichè il corriere ha lasciato il pacco al portone senza che l'acquirente potesse visualizzare e segnalare eventuali danni.Ho fornito però le foto dell'immballaggio ma paclink si è comunque rifiutata di effettuare il risaricimento, secondo la piattaforma l'imballaggio non era adeguato.Tuttavia lo stesso cliente ha affermato il contrario, all'interno c'erano protezioni adeguate, entrambi ci siamo chiesti quale fosse la necessità del corriere di lasciare il pacco al portone.Richiedo il risarcimento, poichè la spedizione era assicurata e garantiva la protezione e il rimborso totale, in situazioni simili.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?