Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito abbonamento annuale non richiesto
Gentile Team Domestika, vi scrivo perché ho nuovamente riscontrato un addebito non richiesto sul mio conto, nonostante avessi già provveduto l’anno scorso a saldare quanto dovuto e soprattutto a disattivare il rinnovo automatico di Domestika Plus. Trovo quindi ingiustificato e scorretto che l’addebito si sia ripresentato. Vi chiedo cortesemente di procedere con il rimborso immediato dell’importo addebitato. In caso contrario, sarò costretta a ricorrere alle vie legali per tutelare i miei diritti di consumatore. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti, Francesca Corrente
Troppi soldi extra
Buongiorno, mia figlia è appena tornata da una vacanza studio in un College a NY Terrytown. Le mie uniche lamentele sono legate a tutti i soldi extra che mia figlia ha dovuto pagare sul posto e di cui nessuno ci aveva parlato. Fortunatamente le avevamo dato dietro una carta fi credito che le abbiamo dovuto caricare più volte. Ci era stato detto che era tutto incluso, invece ha dovuto pagare extra lì sul posto 90 dollari per il treno, 85 dollari per il Summit (l'hanno obbligata perché altrimenti sarebbe dovuta stare fuori da sola visto che il gruppo sarebbe salito), 30 dollari per andare all'outlet, 20 dollari per la Statua della Libertà e 20 dollari per una grigliata. Fortunatamente lei il Moma non l'ha pagato perché sotto i 16 anni, altrimenti avrebbe dovuto pagare pure quello! Per non parlare di tutte le cene che si è dovuta pagare perché sono rientrati dalle escursioni tardi e la mensa era già chiusa! Non mi sembra affatto corretto questo atteggiamento. Se parlate di cifra, quella versata, comprensiva di tutti i pasti e tutte le escursioni, non vedo perché chiedere ai ragazzi altri soldi. Chiedo con la presente un rimborso di 300 dollari forfettari!
Altroconsumo un pò di parte?
Nel vs comparatore "Offerte internet casa e telefono fisso: confronta le migliori" non vi sono inclusi tutti gli operatori, e forse ci sta questa cosa anche in considerazione dei molti "piccoli" cha appaiono continuamente sul mercato che nestati in affidabilità, ma son rimasto molto sorpreso che manchi TISCALI operatore italiano molto conveniente ed affidabile sui servizi che offre da diverso tempo. Perchè questo tipo di boicottaggio? La Tiscali non è l'ultima arrivata e con i prezzi che ho potuto vedere sul proprio sito www.tiscali.it si piazzerebbe molto bene anche tra i primi classificati... QUESTO NON E' DA UN COMPORTAMENTO OFFERTO, UN SERVIZIO STORIOC DETTAGLIATO E COMPLETO COMPLETO DA ALTROCONSUMO, ma ho notato che nogli ultimi anni sta perdendo lo smalto e la serietà che aveva conquistato tanto tempo fa. Anche il sito, in alcuni dettagli, è carente o malfunzionante, comunque poco compatibile con almeno i principali browser in uso al mondo. Mi dispiace ma ogni volta che mi servo del sito, delle vostre comparazioni, trovo conferma che le vostre inchieste, le vs scelte per noi utenti, i vostri consigli non sono proprio imparziali e/o ad ampio spettro, ma vengono indirizzati dove volete o dove (fore) vi conviene, e quindi se non si è pecora lasciano il tempo che trova... Un - oramai - socio anziano deluso.
Rinuncia agli studi
Salve! Vorrei effettuare la rinuncia agli studi ( master L2 ecampus) ma mi e' stato detto che devo saldare la retta annuale ( ho pagato 500euro a fronte di 1500 euro). Sul sito invece c' è scritto di effettuare da 600 euro. Al momento non ho entrate ma potrei rateizzare i 600euro previsti, non 1000.
Abbonamento a EF English Live
Ho sottoscritto un contratto con EF English Live, esclusivamente telefonicamente, senza mai ricevere copia scritta dello stesso. Il consulente che mi ha contattato ha fornito informazioni incomplete e fuorvianti, inducendomi a firmare il contratto in piena buona fede. In particolare: Mi era garantito il diritto al rimborso totale se avessi annullato il contratto entro le prime 12 settimane, ma non mi era comunicato che per ottenerlo avrei dovuto completare almeno un’unità, una lezione individuale e una di gruppo. Le informazioni fornite telefonicamente erano completamente diverse da quelle riportate sul sito di EF English Live. Ho smesso di usufruire del servizio e ho sospeso tutti i pagamenti, ritenendo illegittime le richieste di pagamento avanzate dall’azienda. Ho letto numerose recensioni di altri clienti che si sono trovati nella stessa situazione, confermando che si tratta di pratiche diffuse e scorrette. Alla luce di quanto sopra, ho inviato a EF English Live una contestazione formale richiedendo l’annullamento del contratto e il rimborso integrale. Tuttavia, non sono sicuro su quali siano i passaggi successivi per tutelare completamente i miei diritti di consumatore e ottenere una risoluzione efficace.
Violazione contrattuale e servizio scadente
Dopo l'iscrizione del 30/06/2025, ho riscontrato gravissimi inadempimenti di Nowdiploma S.r.l.: 1. **Servizi Inadeguati:** Videolezioni di scarsa qualità e poco professionali (da luglio 2025). 2. **Interruzioni Prolungate:** Portale di studio completamente disfunzionale per 15 giorni consecutivi (tutte le prove allegate) e assistenza tecnica assente per oltre 4 giorni. 3. **Condotta Scorretta:** Un professore ha utilizzato linguaggio improprio e lievi profanazioni durante una lezione . 4. **Dichiarazioni Ingannevoli:** Promesse telefoniche pre-contrattuali sulla qualità del servizio si sono rivelate false. Mancate risposte da parte dei tutor , o risposte rimandatorie. Mancata assistenza e informazione alle continue richieste telefoniche con richiesta di aiuti Questi fatti costituiscono inadempimento grave dell'Art. 2 del contratto, vanificando la fruizione del servizio.
Spedizione hard & heavy
Buonasera, nonostante abbia effettuato il pagamento con PayPal in data 16/06/2025 della spedizione nr49 della collezione hard & heavy contenente i numeri 107 - 108 - 109, ad oggi non risulta pervenuta nessuna spedizione. Si richiede rimborso o nuovo invio della spedizione.
Pagamento Forzato
Buongiorno, ho richiesto l'annullamento all'Università Telematica, ma non posso recedere dal contratto entro i 30 giorni, ho sentito il Commerciale e la Finanziaria Compass mi ha risposto entro 14 giorni..
Nullita Iscrizione
IVi scrivo per conmto di mio figlio Claudio che contia a ricevere richeieste di danaro e come li chiamano loaro, solleciti bonari. Riepilogo n data 17 novembre, alle ore 14:25, mentre mi trovavo presso la sede di Bologna per il corso di Personal Trainer di primo livello, sono stato invitato a scansionare un QR code per ricevere informazioni sul completamento del corso di Nutrizione completo. Il docente mi comunicò – e fece intendere – che per confermare l’iscrizione a tale corso fosse necessario versare un acconto di 20 euro. Tale informazione, come successivamente ho appurato, non era veritiera, ma venne comunicata a me e agli altri partecipanti presenti. Il giorno 18 novembre ricevetti un messaggio da Martina, una delle vostre segretarie, al quale non diedi risposta. Successivamente, il 12 giugno 2025, ovvero quasi 7 mesi dopo, ricevo un’e-mail che conferma la mia iscrizione al corso di Nutrizione dello Sport, previsto per i giorni 6 e 7 luglio 2025. In tale comunicazione mi viene riferito che sarei stato io stesso a confermare tali date, cosa che non è mai avvenuta da parte mia. Parlando nuovamente con Martina, mi è stato detto che, a differenza di quanto dichiarato inizialmente, la semplice scansione del QR code equivaleva già a un’iscrizione al corso, contrariamente a quanto mi era stato detto in sede. Riassumendo: Inizialmente mi era stato comunicato che per confermare l’iscrizione fosse necessario un acconto di 20 euro. Successivamente, mi è stato detto che tale acconto non era necessario. Tuttavia, nel vostro regolamento – al quale è anche difficile accedere – si specifica che l’iscrizione è valida solo previo versamento dell’acconto di 20 euro. In mancanza di tale pagamento, non dovrebbe esserci alcuna conferma dell’iscrizione. Cito il contrato: ART. 2 – ISCRIZIONE E QUOTE 2.1 L’iscrizione si perfeziona con l’invio del modulo online. Il Corsista si impegna a corrispondere: ART. 6 – Conferma di iscrizione per l’iscrizione e il tesseramento EPS; “Il corsista può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di iscrizione.” Non avendo mai perfezionato l’iscrizione, non è chiaro nemmeno quando decorrebbero i 14 giorni non ho quindi nessun vincolo certo . Alla luce di quanto sopra, invoco l’articolo 1427 del Codice Civile, che recita: "Il contraente, il cui consenso fu dato per errore, estorto con violenza o carpito con dolo, può chiedere l'annullamento del contratto." Ritengo che il mio consenso sia stato dato per errore e sotto presupposti fuorvianti, pertanto richiedo formalmente l’annullamento dell’iscrizione al corso di Nutrizione dello Sport organizzato dall’Accademia Italiana Fitness. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Claudio Bagnato Bulgarelli
Mancati rimborsi
Alla cortese attenzione di Neith, Guida e Vai S.r.l. Buongiono, in data 14 aprile 2025, il vostro operatore mi ha confermato il diritto a un rimborso, poiché il costo delle scuole guida nella mia città risultava superiore rispetto al pacchetto da me acquistato. Ad oggi, dopo oltre 80 giorni lavorativi, il rimborso non è ancora stato effettuato, in violazione dei termini concordati. Ritengo questo ritardo del tutto ingiustificato, aggravato dal fatto che, nonostante numerosi contatti con la vostra assistenza via chat, ho ricevuto soltanto scuse generiche e nessuna soluzione concreta. Le conversazioni con l'operatore si concludono con una promessa e una nuova data per la restituzione, ma non succede più nulla. Tengo inoltre a sottolineare che, nel corso del mio percorso: * Ho dovuto gestire tutto da sola, come privatista, * Ho sostenuto spese extra non rimborsate, * Mi sono iscritta autonomamente all’esame teorico, * Ho dovuto cercare e pagare una scuola guida indipendentemente. A fronte di quanto sopra, non avete erogato alcun servizio concreto rispetto a quanto acquistato. Il vostro rifiuto o ritardo nel rimborsare quanto dovuto rappresenta un comportamento gravemente scorretto e potenzialmente illecito. Pertanto, con la presente inoltro un reclamo formale e richiedo il rimborso immediato dell'importo versato. In caso di ulteriore mancata restituzione, mi riservo di procedere: con segnalazione alla Polizia Finanziaria per possibile frode ai danni del consumatore. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente e risolutivo. Cordiali saluti, Elena Obradovich
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
