Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. L.
12/05/2020
L.U.M.S.A. di Roma

TASSE UNIVERSITARIE ESAGERATE

Buongiorno, vi scrivo per segnalarvi un problema che mi sta dando fastidio e se non risolto potrebbe continuare a dare fastidio anche ad altri studenti iscritti alla mia stessa università:dopo aver concluso tutti gli esami, nel settembre 2018 ho controllato la situazione del pagamento delle tasse universitarie sulla mia pagina personale dell'università a cui sono iscritto e ho visto che c'era ancora una retta da pagare con tutta una serie di altri bollettini da 10 e 20 euro che erano relativi alle mora per ogni mese di ritardo nel pagamento della medesima. ho proceduto al pagamento di tutti i bollettini richiesti credendo di aver risolto la situazione e che quella sarebbe stato l'ultimo pagamento perché relativo alla discussione della tesi per il conseguimento della laurea. in questi giorni mi sono rivolto alla segreteria per procedere con la prenotazione della discussione della tesi di laurea che concluderebbe il mio percorso universitario ma questa mattina un segretario mi ha inviato un'email nella quale c'è scritto che risulta indietro di due anni con le iscrizioni e deve contattare l'ufficio economato per regolarizzare. l'economato mi ha scritto che è necessario generare l'ipotesi di iscrizione per il 2018/19 e 2019/20 per poter procedere con il conseguimento di laurea.il problema che voglio segnalare e che mi sta facendo preoccupare è il seguente: dal settembre 2018 quando ho dovuto pagare 100 euro di more per regolarizzare la mia situazione amministrativa, ho cominciato a controllare regolarmente la mia pagina personale di mi@lumsa sulla quale, da allora alla voce 'TASSE' è sempre comparso il messaggio SITUAZIONE REGOLARE. mi domando allora perché adesso sono comparse improvvisamente queste due nuove rette da pagare?a questo punto vi chiedo se sia lecito da parte di un'università privata, la continua richiesta di pagamenti, 3 rette da 1300 euro l'una l'anno, per non aver ricevuto alcun servizio, perché dopo aver concluso e superato tutti gli esami nel settembre 2017, non ho più dovuto seguire alcun corso universitario.spero che il mio non sia l'unico caso del genere e che se almeno non posso venire risarcito, mi venga comunicato a cosa mi sia servito pagare tre anni di tasse universitarie e cosa ho ricevuto in cambiocordiali salutiRiccardo Longa

Risolto
G. G.
29/04/2020

RIMBORSO TRAMITE VOUCHER

Io e il mio fidanzato dovevamo fare un corso a Singapore con EF EDUCATION ad aprile ma causa coronavirus Non siamo potuti partire e loro hanno detto avrebbero provveduto a ridarci la somma da noi spesa di 3310€ a testa .Dopo quasi un mese che aspettavamo ci hanno detto che L’unica soluzione era quella di accettare un voucher.Io ho provato a spiegare che avevamo bisogno di riavere i nostri soldi e non dei voucher ma nonostante ciò il giorno dopo ci sono arrivati i voucher Dicendo che questa era L’unica soluzione. Ora noi abbiamo due voucher che per problemi in famiglia non potremo più utilizzare , senza aver riavuto i soldi che fino a poco tempo fa ci spettavamo di avere indietro .Soprattutto in un momento di crisi del genere noi più che mai richiediamo di avere i nostri soldi indietro. Io e il mio fidanzato con questa cosa abbiamo perso a testa 3310€ per un totale di 6620€ che credevamo ci venissero restituiti invece ci troviamo in mano dei voucher di cui non potremmo usufruire ne ora ne tra un anno per problemi economici e di famiglia.Quindi per questo motivo chiediamo di riavere i nostri soldi .

Chiuso
P. L.
28/04/2020
Unidav

Riconoscimento 24 CFU

Buon pomeriggio, ho conseguito tramite Unidav un esame in Pedagogia Generale (a seguito dell’acquisto del corso singolo) utile all’acquisizione di 6 CFU. I suddetti crediti andranno aggiunti ai 18 CFA riconosciutomi dall’Accademia di Belle Arti di Catania dove mi sono laureata. I 24 CFU in totale mi serviranno per partecipare agli eventuali concorsi imminenti indetti per l’insegnamento nella Scuola Secondaria di I e II grado, e per l’abilitazione all’insegnamento. Ma nonostante abbia ripetutamente richiesto il certificato di riconoscimento dei suddetti 24 CFU che deve fare l’Unidav, dopo un’ anno e mezzo dall’esame superato con un punteggio di 21/30, non ho ancora ricevuto nulla. Premetto che ho contattato pure il sindacato al quale sono iscritta e l’Accademia di Belle Arti che mi hanno confermato di avere tutto in regola per tale riconoscimento.Se necessario posso giravi ho le mail inviate e inviatemi a/da Unidav e la mail inviatami dall’Accademia di Belle Arti di Catania (quest’ultima utile a certificare di avere conseguito in maniera regolare i 18 CFA), e che Unidav ha contestato.In attesa di Vs risposta ringrazio anticipatamente e saluto cordialmente. Veruska Longo

Chiuso
R. A.
22/04/2020
MLA MOVE LANGUAGE AHEAD SRL

Rimborso per vacanza studio annullata

Buongiorno ,dopo varie comunicazioni e telefonate nelle quali venivano cambiate le condizioni di rimborso o annullamento o congelamento dell acconto da me sottoscritto fino al lockdown dovuto a pandemia globale chiedo la restituzione delle somme versate con un minimo di penale (mi rendo conto purché non supero le 250 euro perché il tutto è stato indipendente dalle nostre volontà ).Non posso accettare soluzioni diverse come quella proposta nell ultima chiamata intercorsa dove vie era addirittura la penale ed il congelamento della restante somma di circa 500 euro da portare come acconto o semi voucher per future vacanze studio.Non essendo in grado ora di garantire la partecipazione per anno prossimo quando mio figlio avrà gli esami di maturità e vertendo in condizioni economiche delicate visto i recenti sviluppi ,mi auguro di poter chiudere L vicenda con questo accordo dove voi mi possiate corrispondere la cifra decurtata delle spese di pratica e prenotazioni che sono disposto a riconoscervi(All inizio addirittura si parlava di 700 euro ma ritengo congrua la cifra massima di 250)in segno di riconoscimento della vostra serietà che non dubito sia taleDiversamente mi vedrò costretto a procedere tramite altroconsumo interiormente ma con un legale appositamente per la vicenda .

Chiuso
D. M.
17/04/2020
A-Sapiens Srl - Via Giano della Bella 18- Roma

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno, in data 31/12/2019 ho effettuato in favore di A-Sapiens srl (Unisapiens) il pagamento del Corso Revit base 45 ore che avrebbe dovuto frequentare mia figlia Virginia Morabito, studentessa di Ingegneria-Architettura nata a Roma il 2/7/1998 ed ivi residente in Via Teognide 109.Il 3/1/2020 A-Sapiens comunicava che il corso che doveva iniziare l'8/1/2020 veniva posticipato al 29/1/2020 causa mancato raggiungimento numero partecipanti. Mia figlia Virginia sempre il 3/1/2020 comunicava che a causa dello slittamento non avrebbe più potuto partecipare al corso e chiedeva il rimborso del pagamento effettuato. Il 13/1/2020 A-Sapiens inviava il modulo per il rimborso che gli veniva prontamente restituito il 14/1/2020 debitamente compilato e firmato. Il modulo riportava che il pagamento sarebbe stato effettuato entro 60 giorni dall'invio del modulo. Sollecitati telefonicamente prima da mia figlia e ultimamente da me, gli interlocutori di A-sapiens non sono stati in grado di comunicare una data di pagamento e hanno invitato a scrivere un mail. In data 15/4/2020 ho scritto una mail richiedendo riscontro preciso sul rimborso entro le 24 ore pena il ricorso alle associazioni consumatori.

Risolto
A. B.
14/04/2020
ICOTEA

CORSO DI FORMAZIONE INADEGUATO

Buongiorno, Il giorno 19 Marzo 2020 mi sono iscritta ad un vostro corso Master in traduzione letteraria ed editing dei testi.Dopo aver pagato 249 euro di iscrizione e avuto accesso al corso, mi sono resa conto che lo stesso mancava di molti contenuti indicati invece nel programma inviatomi prima dell'iscrizione. Anche il numero delle esercitazioni pratiche era di molto inferiore rispetto a quello previsto.Come conseguenza, non ho voluto proseguire un corso diverso da ciò che mi era stato prospettato.Per risolvere il problema, ho già inviato numerose email di reclamo all'ente formativo, senza ricevere nessuna risposta valida.Pretendo la restituzione dei 249 euro versati per l'iscrizione, altrimenti mi rivolgerò per vie legali

Risolto
N. S.
10/04/2020
e-Campus

Mancata risposta

Buongiorno, in data 08 aprile ho inviato l'ultima di una serie di mail per lamentare la mancata risposta al riconoscimento di 12 CFU conformi al D.M.616/17, già accertati dall'Università di Padova.Sempre nella stessa data l'università di Padova vi ha inviato la conferma del suddetto riconoscimento ( n.prot. 180584) edoggi 10/04, ho inviato all'indirizzo prevalutazioni.24cfu@uniecampus.it i contenuti didattici dell'esame sostenuto, con annessa votazione.La vostra mancata risposta, a 14 giorni dalla mia richiesta, nonché l'impossibilità di una qualsiasi comunicazione oltre il call center, mi impedisce di fatto di proseguire il completamento del percorso 24cfu, cui sono iscritta tramite Campus in rete.

Chiuso
D. S.
07/04/2020

Mancato ottemperamento obblighi contrattuali da parte di EF

Buongiorno,Ho prenotato verso fine febbraio un viaggio di istruzione presso EF Education First per Cambridge con partenza 19 aprile. Pur essendo a conoscenza della situazione coronavirus e avendo specificato piú volte che in caso di mancata partenza (cause coronavirus) non avrei potuto posticiparla. Loro mi hanno rassicurato telefonicamente promettendomi che avrei potuto ricevere il rimborso dell'intera somma direttamente sul conto corrente (rimborso monetario). Ho firmato un contratto che nelle condizioni, precisamente Art.12, prevede il rimborso per cause di forza maggiore. Oggi, in data 7/aprile vengo contattato telefonicamente e mi viene detto che per via del decreto legge 9/2020 le condizioni contrattuali sono cambiate e che EF può rimborsarmi SOLO tramite Voucher Travel spendibile sul loro sito. Dopo che con tantissima fatica ho messo da parte i soldi per fare un viaggio di istruzione strumentale all'ottenimento di una certificazione necessaria entro agosto per lavorare e studiare, sono costretto a vedere i miei risparmi sfumati nella possibilità inutile di ottenere un altro viaggio entro un anno. EF Education First non ha ottemperato gli obblighi contrattuali, quali:''Art. 12 – Annullamento per Cause di ForzaMaggiore - Gli EF Organizers hanno il diritto diannullare il programma per cause di forzamaggiore. In tali casi di annullamento,gli EFOrganizers procedono alla restituzione, anche peril tramite della EF Education Srl, ed entro isuccessivi sette giorni lavorativi, delle sommepercepite, senza alcun interesse e/o penalità disorta.''e Articolo 9. che sostiene che sarei dovuto essere contattato in caso di modifica delle condizioni contrattuali. Cosi non è stato e ora NON posso assolutamente recedere e riavere i miei soldi indietro.Inoltre il decreto da lorocitato sostiene quanto segue:‘’’… l'organizzatore PUO' offrire al viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualita' equivalente o superiore, PUO' procedere al rimborso nei termini previsti dai commi 4 e 6 dell'articolo 41 del citato decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79, oppure PUO' emettere un voucher, da utilizzare entro un anno dalla sua emissione, di importo pari al rimborso spettante.’’Quindi ottenere un rimborso monetario è legalmente possibile.Gentile staff di altroconsumo io non so piú cosa fare. Grazie mille in anticipo.Buon lavoro.

Risolto
M. P.
07/04/2020
MLA MOVE LANGUAGE AHEAD SRL

PENALE TASSE AEROPORTUALI

Buongiorno, ho annullato la vacanza studio di mio figlio con codice VSE121221 a causa esclusivamente dell'emergenza epidemica internazionale Covid-19.Nel contratto sottoscritto ho sottoscritto l'assicurazione MLA ALL RISK e sono al corrente che tra le penali dell'annullamento del viaggio è previsto il non rimborso per:- quota gestione pratica + quota spese amministrative € 180,00- quota assicurazione ALL RISK € 60,00- quota parte delle tasse aeroportuali e assistenza aeroportuale € 90,00- inoltre ho una penale di 10,00 euro per pratica amministrativa annullamento viaggio.Per un totale di € 340,00Il mio reclamo è finalizzato solo alle tasse aeroportuali e alla gestione annullamento per un totale di € 100,00.Non mi sembra giusto pagare delle tasse o assistenza di un viaggio aereo mai eseguito e quindi mai sfruttato, soprattutto con un tempo di disdetta così ampio (ca. 100 giorni prima).Inoltre mi aspettavo che nella quota amministrativa e gestionale che ammonta a € 180,00 (per la verità 180 euro per una pratica non portata a termine mi sembrano eccessivi) ci fosse già la quota della gestione di annullamento visto che comunque ho sottoscritto l'assicurazione inerente .Vorrei puntualizzare che il viaggio non è stato annullato per cause personali ma per una causa internazionale e quindi lontano dalla nostra responsabilità oggettiva.Sono a conoscenza che potrei accettare un buono per la quota intera già versata, valido per 15 mesi ma il prossimo anno mio figlio non potrà fare viaggi perché dovrà fare la maturità e comunque le cose in 15 mesi cambiano, ecco perché non sfrutterò questa proposta in ogni caso se anche il prossimo anno fosse stato annullato il viaggio, sarei in corso con lo stesso reclamo attuale.Per questi motivi vorrei recuperare un ulteriore quota di € 100,00 oltre a quella già programmata dell'annullamento del viaggio.cordiali salutiMassimiliano Pizzo

Risolto
R. M.
17/03/2020
Orizzonte Scuola Formazione Srl

Prodotto di infima qualità

Spett.le Orizzonte Scuola,in data 18 Gennaio 2020 ho acquistato tramite il vostro portale il corso definito:“Concorso a Cattedra ordinario secondaria di I e II grado online x1”Con la presente vi chiedo il rimborso integrale del prezzo pagato con la motivazione di prodotto difettoso. Si precisa che il prodotto acquistato, sebbene considerabile di tipo immateriale (essendo un corso multimediale fruibile da remoto tramite connessione internet) presenta delle lacune tali da inficiarne radicalmente l’utilità e da farlo rientrare a pieno titolo nella classificazione di prodotto difettoso. Rammentando in primis che tale corso è rivolto a dei docenti che devono superare un concorso statale per l’assunzione in ruolo, si evidenzia che proprio in virtù della sua finalità il corso esige che i formatori stessi abbiano delle conoscenze di base almeno pari se non superiori al livello di conoscenza minimo richiesto alla selezione del concorso.Purtroppo tutto il corso nel suo insieme pare assolutamente inadeguato alla finalità per la quale è reclamizzato, sia per la qualità dell’esposizione che per la qualità delle nozioni erogate. Docenti con gravi lacune nella lingua Italiana, video raffazzonati e prodotti in modo grossolano e superficiale, materie esposte solo in modo parziale e in ultimo, ma non ultimo, presentazione di nozioni errate o oramai superate e non più valide.In virtù di tutto ciò il corso risulta assolutamente inutile e non rende minimamente ragione della cifra da voi richiesta per elargirlo. Alla luce di tutto ciò ed in ossequio, nonché in fortezza delle norme di legge a tutela del consumatore, si richiede la restituzione integrale della somma versata entro i termini di legge stabiliti, decorsi i quali si provvederà tramite vie legali.Distinti Saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).