Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. D.
13/03/2025

Pagamento anticipato

Spett. SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE, Sono titolare dei contratti per ENERGIA ELETTRICA sopra specificati. Mi rendo conto che avete uno strano modo di fatturare; ho appena ricevuto le fatture delle due utenze. entrambe hanno data 10 marzo ed asserite siano riferite ai consumi fino al 5 marzo, tuttavia nelle due fatture c'è anche l'addebito dei costi fissi fino al 31 marzo. come mai pago in anticipo i costi fissi? per una maggiore chiarezza e intelligibilità, se fatturate il 10 marzo, non potete addebitare i consumi fino a tutto il mese di febbraio e i costi fissi fino a tutto il mese di febbraio? così tutto è allineato e non pago nulla in anticipo. all'obiezione che la data ultima di pagamento è 31 marzo rispondo che un cliente potrebbe anche cambiare gestore o cessare la fornitura il 6 marzo o comunque prima di aver "consumato" i costi fissi che state fatturando in anticipo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente

Chiuso
F. Z.
13/03/2025
ENEL ENERGIA

mancata rateizzazione e distacco gas senza preavviso

Sostituisci a questo testosono a comunicare un fatto estremamente grave, commesso da Enel Energia. in data 12.3.2025 Enel energia interrompeva la fornitura del GAS del mio studio professionale, SENZA preavviso, nonostante il servizio clienti, immediatamente contattato, mi diceva che era stato inviata la comunicazione a "casa". nel 2021 Enel energia mi inviava la fattura del terremoto, come prevista dalla normativa, con la possibilità di pagamento unico o rateale. sceglievo il pagamento rateale, con un cifra di € 22 al mese che andava a sommarsi alle fatture in essere. nel 2024, per motivi fiscali e per contenere i costi del gas sceglievo di passare la fornitura da partita iva a codice fiscale. Enel Energia chiudendo il contratto con partita iva, ne apriva uno nuovo con codice fiscale (n. cliente 112266804) con invio di fattura del residuo delle fatture sisma di € 2078. chiedevo la rateizzazione e mi veniva inviata una fattura aumentata di quasi € 500. richiedevo la normalizzazione della fattura all'importo originario e dopo un pò veniva accolta la mia richiesta. essendo 2078 un importo notevole, chiamavo il servizio clienti per richiedere la rateizzazione dell'importo senza ottenere mai quanto richiesto. nonostante le mie fatture, sono sempre regolari (quelle riferite al contratto in essere e alla fornitura attuale) da ieri (12.3.2025) non ho gas per scaldarmi nonostante la mia sia un'attività dove ricevo persone in stato di bisogno. questa mattina ho immediatamente effettuato il pagamento tramite carta di credito e a tutt'ora (18:00) la fornitura non è stata riattivata. è un fatto gravissimo, che notizierò anche l'ARERA, e chiedo un immediato rimborso. quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
S. O.
13/03/2025

ADDEBITO NON AUTORIZZATO

Buongiorno, con la presente sono a reclamare un addebito non autorizzato dopo rifornimento con pagamento in app Eni Live. Ho effettuato €51,01 di rifornimento mentre l'addebito è stato di €59,00. Contattando l'assistenza mi vieni comunicato che è un problema della banca, ma così non è in quanto la banca ha effettuato il pagamento su quanto da voi riferito. Lascio in allegato la fattura

Risolto
K. M.
13/03/2025
SEGNOVERDE spa unipersonale

Rateizzazione secondo delibere Arera

Spett. SEGNOVERDE , Sono titolare del contratto per fornitura Gas sopra specificato. Come precedentemente già fatto, richiedo gentilmente la rateizzazione delle due bollette mancanti per disagio economico. Come sapete essendo titolare e avente diritto di Bonus Gas, anche se cliente in stato di mora è appartenente al mercato libero, vanno applicate le stesse condizioni del mercato tutelato e ho diritto alla concessione della rateizzazione per legge. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Marco Katiuscia

Risolto
G. M.
12/03/2025
Altro

Minaccia di azioni legali per mancati pagamenti

Avevo tre utenze con ENEL ENERGIA, con addebito su c/c, tutte cessate. Questa mattina ho ricevuto una mail di cui riporto il testo: "Enel Energia [noreply.enelenergia@enel.com] 05:39 (4 ore fa) a me Gentile Mxxxxxx Gxxxxxxx, I suoi pagamenti non risultano regolari. Abbiamo pensato di fornirle, tramite una modalità semplice e veloce, le informazioni necessarie ad evitare l’avvio di azioni legali a tutela del nostro credito. È a sua disposizione gratuitamente una casella di posta elettronica certificata InfoCert dove potrà consultare comodamente da casa le fatture non pagate, le scadenze di pagamento e le azioni che effettueremo in caso di mancato rispetto dei termini di pagamento. Clicchi qui per accedere. Per usufruire della casella pec gratuita a lei dedicata le chiederemo solamente il consenso e il suo codice fiscale o partita iva. Attenzione: la comunicazione sarà disponibile sulla sua casella PEC fino al 18/03/2025 incluso Le ricordiamo che Enel Energia non chiede mai ai clienti di comunicare i propri dati bancari. Per verificare l’affidabilità della comunicazione i nostri consulenti sono a sua disposizione al numero verde del servizio clienti Enel Energia 800 900 860." Analoga comunicazione mi è pervenut anche con SMS da ENEL ENERGIA. Ho immediatamente chiamato il servizio clienti per chiedere spiegazioni e mi è stato detto che i miei pagamenti risultavano tutti saldati e che probabilmente poteva trattarsi una una mail fishing. Alla fine della conversazione ho chiesto che mi venisse fornito il codice dell'operatrice che mi è stato rifiutato. Tuttavia la mail che mi è pervenuta risulta effettivamente trasmessa dallo stesso indirizzo da cui mi venivano inivate le fatture: noreply.enelenergia@enel.com. Inoltro questo reclamo ritenendo il comportamento di ENEL ENERGIA scorretto . Allego sitazione dei miei pagamenti per le tre utenze rilevate dal sito di ENEL ENERGIA.

Risolto Gestito dagli avvocati
S. C.
11/03/2025
SWITCH LUCE E GAS SRL

ATTIVAZIONE ERRATA, FORNITURA GAS E LUCE NON RICHIESTA

Buona sera, ho contattato il Vs. call center per chiedere delucidazioni in merito a 2 fatture, FT. E25060647 del 03/03/2025 e FT. G25024363 del 04/03/2025, sopracitate in oggetto e arrivate nelle mie spam. Non mi risulta aver attivato fornitura con voi per il solo mese di febbraio e nemmeno aver contrattato le tariffe. Il vostro operatore mi ha inviato una copia contratto, dicendomi di averla firmata, MAI FIRMATA, o meglio autorizzata con un codice OTP il 19/12/2024 e non mi risulta. Non mi risulta e tale copia contratto non ho mai ricevuto. Chiedo lo storno totale di entrambe le fatture con nota di accredito prima della scadenza di pagamento. Allego copie fatture per storno. Attendo Vs. sollecita e cortese risposta e quanto richiesto. Cordiali saluti. Susanna Caburlon

Chiuso
E. F.
11/03/2025
Ruzzo Reti s.p.a.

Mancata erogazione del bonus di cui al DL 124 del 26-10-2019

All’attenzione della Ruzzo Reti s.p.a. - info@ruzzo.it sf1@ruzzo.it protocollo@ruzzocert.it clienti@ruzzocert.it clienti@ruzzo.it reclami@ruzzo.it attivazioni@ruzzo.it ufficio.ced@ruzzo.it ufficio.protocollo@ruzzo.it ufficio.contratti@ruzzocert.it ufficio.credito@ruzzo.it d.digaetano@ruzzo.it p.piccioni@ruzzo.it g.vittorio@ruzzo.it b.nardi@ruzzo.it m.lulli@ruzzo.it l.scipioni@ruzzo.it g.dedominicis@ruzzo.it d.giambuzzi@ruzzo.it e.trignani@ruzzo.it a.davide@ruzzo.it pierangelo.stirpe@ingte.it alessia.cognitti@pec-avvocatiteramo.it alessiacognitti@yahoo.it La presente per significarvi che, come già comunicatovi tramite mail, nonostante io abbia diritto - come da isee ordinario che faccio redigere annualmente - al bonus sociale sulle utenze domestiche (DL 124 del 26-10-2019), lo stesso non mi viene però corrisposto, a differenza di quanto invece giustamente fanno le società che mi erogano luce e gas, il che conferma altresì il mio diritto ad usufruire del bonus in questione. Tale manchevolezza, con tutta probabilità dipesa dall’inefficienza operativa della Ruzzo Reti, o comunque al mancato suo accreditamento al Sistema Informativo Integrato (ai sensi della deliberazione 585/2021/R/com), è ancor più grave dal momento che non solo non mi è stato erogato per il corrente anno, ma nemmeno per quello passato, nel corso del quale pure avevo diritto, in base al mio isee, a detto bonus sociale sulle utenze. Se non credete che ne abbia diritto posso fornirvi copia del mio isee, di modo che vi possiate capacitare che il bonus mi spetta effettivamente. Chiedo pertanto che mi sia corrisposto il prima possibile quanto a me spettante dal bonus di cui al DL 124 del 26-10-2019 e a partire dalla data di attivazione della fornitura - anche sotto forma di nota di credito - altrimenti dovrò necessariamente far valere i miei diritti nelle sedi della giustizia e della legalità, avvalendomi altresì del gratuito patrocinio e incaricando così uno studio legale di agire nei confronti della società Ruzzo Reti, dato che la mancata applicazione del bonus a cui ho diritto per legge mi ha causato e mi sta continuando a causare un grave nocumento. Distinti saluti.

Chiuso
C. B.
11/03/2025
Hera spa

Ricalcolo importi fatturati dal 26.12.23 al 32.12.24

Relativamente alla fattura in oggetto per la fornitura di acqua (premetto che vivo da sola e ho consumi molto, molto bassi) su 18,51 € di bolletta 7,75 € mi sono stati addebitati per un ricalcolo per adeguamento tariffario retroattivo dal 26/12/2023 al 31 12 2024. Non so nemmeno se sia legale in un contratto adeguare le tariffe in modo retroattivo. Aggiungo che nel 2023 nel comune di Sant’Agata Sul Santerno siamo anche stati alluvionati e quindi siamo stati in forti difficoltà .Dopo averci permesso di pagare a rate le bollette di quel periodo, adesso ci i fanno pagare pure più soldi in maniera retroattiva. Non è una questione di importi, ma di principio perché se lo fanno per l’acqua mi aspetto che lo facciano anche per le altre utenze.

Chiuso
G. A.
11/03/2025

ADDEBITI non richiesti

Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 01.02.2025, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nell' ultima bolletta di chiusura contratto per la Fornitura di Gas, riferite al periodo febbraio 20235 emesse il 01.03.2025, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" in entrambi è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 68,00 nella Bolletta del Gas. Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano stornate, oppure rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente

Chiuso
M. B.
10/03/2025

Rimborso non completo

Salve, a fine maggio 2024 ho acquistato una casa, ad oggi ancora disabitata. Sono stati rilevati dei consumi di luce presunti, in quanto pur non vivendoci, a giugno risultano 168 kwh, a luglio 186 kwh, ad agosto 186 kwh, a settembre 180 kwh. Il 7 ottobre, ho avuto un cambio del contatore, che riportava 28355 ma purtroppo non ho avuto la prontezza di fotografare e non mi è stato rilasciato alcun verbale; contattando l'assistenza eni plenitude per le bollette altissime, mi è stato detto che a loro risulta essere 28572. Mi è stato detto che è impossibile dimostrare il contrario, non avendo verbali nè foto, il contatore precedente non aveva neanche l'autolettura. Aggiungo che nonostante il nuovo contatore, con autolettura, è risultata altissima anche la bolletta di dicembre, per capirci : a ottobre ho pagato 157,25 euro per 366 kwh, a dicembre 184,14 euro per 495 kwh, nonostante a loro risultino come consumi di ottobre 38 kwh, a novembre 2 kwh, a dicembre 12 kwh, a gennaio 17 kwh. Il rimborso che ho avuto è stato soltanto di 120 kwh, chiamando l'assistenza mi è stato detto che mi sono stati addebitati 700 kwh che non avevo pagato precedentemente, ma quando ne avrei usufruito visti i consumi e non vivendo in casa (non ho neanche la residenza) ? A me sembra tutto assurdo, ho speso tanti soldi non dovuti e purtroppo non riesco a farmi ascoltare e aiutare. Scrivo qui con la speranza di riuscire a fare qualcosa contro questa ingiustizia.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).