Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con bolletta gas
Spett.ENI Plenitude Sono titolare del contratto per gas sopra specificato. A dicembre 2024 mi e' stat inviata una bolletta con consumi presunti (molto piu' alti dei reali) di euro 257,33 Vi ho contattato e mi avete consigliato di non pagarla e comuniocare la lettura reale per poi ricevere il conguaglio nella bolletta successiva, cosa che ho fatto come avete detto A gennaio 2025 mi e' arrivata una bolletta di 111,30 euro regolarmente pagata Ad oggi pero' risulta ancora in sospeso la fattura di 257,33 che mi chiedete di pagare Le vostre spiegazioni telefoniche sono state discordanti da operatore ad operatore e nessuna ne convincente ne risolutiva (mi e' stato detto anche che quella bolletta si sarebbe dovuta cancellare dai sospesi ) Vi prego cortesemente di sistemare quanto prima questa anomalia In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ENI PLENITUDE cambio offera NON RICHIESTO
Buongiorno essendomi arrivata una bolletta del gas con un costo particolarmente elevato, (oltre a quelle della luce che ho creduto si trattasse di un incremento dei costi dovuti all'aumento generale delle materie prime non ho dato seguito), stamattina ho telefonato al servizio clienti PLENITUSE al n. 02444141 e una operatrice (di cui sono in grado di fornire il numero) mi informa che ho un’offerta carissima che si chiama “TREND CASA” dall’anno 2023. Naturalmente non ho mai richiesto nessun cambio di tariffa/offerta, anzi a tutte le telefonate dei sedicenti commerciali ho sempre risposto che non mi interessava effettuare alcun cambio di piano e in assenza di documentazione scritta non avrei mai accettato nessuna promozione di alcun tipo. di documentazione scritta non avrei mai accettato nessuna promozione di alcun tipo. In conclusione, mi trovo ogni mese le tariffe elevate rispetto il contratto da me sottoscritto per un cambio di tariffa da me non eseguito, non sottoscritto né verbalmente né in maniera scritta. Altresì non ho ricevuto nessuna comunicazione scritta da parte di Eni Plenitude richiedente la mia approvazione. Richiedo pertanto la rettifica del piano tariffario con quello da me sottoscritto e il rimborso dei costi eccedenti applicati nelle bollette da gennaio 2023 a oggi a fronte di un cambio tariffario da me mai richiesto né accettato, i cui importi potranno essere calcolati e rimborsati nelle prossime bollette dopo il ripristino di piano tariffario. Cordiali saluti Di seguito, ulteriori informazioni: - PDR/POD: 09951207680586 - Nome offerta: Trend Casa Gas - GTCASAV222
Errato addebito canone tv
Mio marito è titolare di un contratto energia elettrica in un'abitazione in cui non siamo residenti. Siamo passati a questo operatore provenendo da Enel con contratto di fornitura NON residente. Poichè con questa società per la medesima casa abbiamo un contratto di fornitura gas, decidiamo di avere un unico interlocutore. Purtoppo all'arrivo della prima fattura nel settembre di 2024 ci accorgiamo che ci viene addebitato il canone rai e figuriamo come residenti. Mio marito segnala in data 23/10 la problematica al numero verde. Assicurano che con la prossima fatturazione avrebbero risolto tutto. Così non è stato e nonostante i solleciti al numero verde del 5 dicembre, 23 dicembre e 27 gennaio 2025, il problema e gli addebiti persistono. In data 20 febbraio arriva via mail la comunicazione che la richiesta di rettifica è stata accettata, che il problema si sistemerà con la prossima fattura, ma che per il rimborso di euro 35,54 di canone rai non dovuto ci dobbiamo rivolgere alla rai. Chiediamo che Eon si attivi con celerità a correggere la nostra posizione contrattuale e a rimborsare immediatamente la somma dovuta. Sembra assurdo che un cliente debba tribulare in questo modo a causa della mancanza di professionalità degli interlocutori Eon. Eon ci ridia i nostri soldi e si faccia rimborsare direttamente dalla rai.
addebito errato bolletta
Spett. Nen, la bolletta 242071949 del 01/02/2024 perché mi è stata fatta pagare? il periodo risulta essere dal 1 febbraio 2024 a 1 febbraio 2024? questo è un chiaro errore e vorrei essere rimborsato della somma pagata.
Fattura spropositata
La presente a titolo di reclamo per una fattura spropositata ricevuta nei giorni scorsi, basata su una stima fittizia nonostante io non risulti morosa di nessuna fattura. Ebbene si come si può evincere dalla fattura in allegato, Enel mi ha recapitato una fattura di 1008 euro come importo consuntivo di 2 anni Marzo 2020-Febbraio 2022, in quei mesi le mie fatture sono state TUTTE pagate, e dopo 3 anni ricevo una richiesta del genere. Chiedo quanto prima la verifica e l'annullamento della stessa, o un ricalcolo basato su elementi reali e non di stima. Diversamente saremo costretti a procedere legalmente in quanto sono in dolce attesa e solo alla vista di una fattua del genere mi sono sentita poco bene. Resto in attesa di un celere riscontro, Saluti
Errata fatturazione
All’attenzione della Ruzzo Reti S.p.A. - info@ruzzo.it sf1@ruzzo.it ufficio.ced@ruzzo.it ufficio.protocollo@ruzzo.it protocollo@ruzzocert.it clienti@ruzzocert.it clienti@ruzzo.it reclami@ruzzo.it ufficio.morosita@ruzzo.it ufficio.credito@ruzzo.it d.digaetano@ruzzo.it p.piccioni@ruzzo.it g.vittorio@ruzzo.it b.nardi@ruzzo.it m.lulli@ruzzo.it l.scipioni@ruzzo.it La presente per significarvi che lo scrivente ha già contattato la Ruzzo Reti in data 30-1-2025 e in data 18-2-2025 senza ricevere però risposta alcuna. Mi chiedo come sia possibile che una società che eroga un servizio di pubblica utilità non ritenga necessario dare risposta alle richieste dei propri utenti. Nello specifico vi avevo nuovamente comunicato che la bolletta d’importo pari a € 65,19, che voi arbitrariamente pretendete di asserire che non sia stata pagata, è invece stata correttamente saldata a mezzo bollettino postale, come d’altronde già significatovi. È di conseguenza necessaria la cancellazione di qualsivoglia spesa di sollecito e interesse di mora, nonchè la cessazione assoluta della pretesa creditoria posta in essere dalla Ruzzo Reti in quanto illegittima. Ho chiesto inoltre di ricevere conferma dell’applicazione, sulla mia utenza, della tariffa agevolata a cui ho diritto come bonus legato all’isee, dato che Ruzzo Reti non mi ha ancora dato conferma di ciò. Spero, anche nel vostro interesse, che venga dato seguito alle mie richieste, poichè in caso contrario sarò costretto mio malgrado ad avvalermi del gratuito patrocinio dando procura ad uno studio legale di agire nei confronti della Ruzzo Reti, dal momento che detta società non può pretendere il pagamento di importi già saldati, nè di eventuali interessi di mora ad essi associati. Distinti saluti
Costi extra non documentati
Continuo ad ogni bolletta a ricevere costi extra a colpi di 15€ + iva ma tali costi non vengono documentati anche se piu'volte richiesti
E-distribuzione
Da quando ho cambiato gestore (per la fornitura di energia elettrica e gas), sono subissata di telefonate (al mio numero di cellulare) provenienti da call center di altri fantomatici gestori/distributori. Questo avviene incessantemente dal lunedì al sabato. Gli operatori di uno di questi si presentano come E-distribuzione, ma non ho modo di verificare se ciò sia vero. Premetto che sono iscritta al registro delle opposizioni sia con il mio numero fisso che con quello mobile e che sono molto attenta a non dare mai il consenso all'utilizzo dei miei dati per attività di marketing e simili. La situazione è paradossale e sono costretta a tenere muto il cellulare per varie ore al giorno, con gravi disagi anche per la mia attività lavorativo. Da quando ho cambiato gestore, si è letteralmente scatenato l'inferno e non so come porre termine a questa situazione.
Canone RAI non dovuto in bolletta
Dal 2019 non posseggo più alcun apparecchio televisivo, pertanto ho presentato regolare disdetta del Canone RAI nel gennaio 2020. Da quel momento non ho più ricevuto alcun addebito del canone sulla bolletta elettrica, sebbene n questi anni abbia cambiato 3 operatori (ENEL Energia, ENI/Plenitude, Servizio Elettrico Nazionale). Orbene, sono da pochissimo passato a Dolomiti Energia che proprio venerdì 21 febbraio 2025 mi recapita la prima bolletta dove compaiono 18 euro per il pagamento del canone RAI. La cosa non m piace per i motivi spiegati qui sopra e chiedo che tale voce non venga più inserita e di stornarmi i 18 euro, visto che non mi erano più stati addebitati. Loro rispondono immediatamente (un plauso al loro servizio reclami per la risposta celere) che non possono levare la voce, che bisogna presentare dichiarazione ogni anno e che non possono stornare i soldi perché di competenza dell'Agenzia delle Entrate (che dubito li abbia richiesti). Io NON ci sto per i motivi elencati qui sopra, perché nessuno al momento della stipula del contratto mi aveva avvertito che avrei dovuto ripresentare la dichiarazione di esenzione canone RAI e, a ben vedere, perché dubito che ora loro leveranno l'addebito dalla mia bolletta perché la dichiarazione di esenzione ha valore annuale solo se presentata entro il 31 gennaio, io invece ne ho presentata una nuova solo oggi quindi teoricamente avrei l'esenzione solo a partire da luglio: se mi avessero avverito per tempo, avrei potuto agire per tempo. Dulcis in fundo: la bolletta è relativa alle mensilità di dicembre, quindi quando teoricamente la vecchia esenzione era ancora valida, e di gennaio pertanto l'importo dovuto avrebbe dovutoessere di soli 9neuro in luogo dei 18 addebitatemi. Ringraziandovi, porgo cordiali saluti
Bolletta/fatturazione
Buongiorno, ho un problema con Padania Acque in quanto ho ricevuto una bolletta di 505,91€ nella fattura n.01-2025-00010674, per la quale ho già mandato diverse email (la prima datata 8/02/2025) di riscontro ricevendo il numero di apertura Ticket#1063326, sia al servizio clienti che al servizio reclami, ma nessuno mi ha mai ricontattato per darmi spiegazioni, premetto che tale importo è più alto della somma dell'intero anno 2024 e andando indietro di qualsiasi altro anno da quando siamo a vivere quia Dovera (CR), attendo a breve giro di essere ricontattato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
