Classifica aziende
- Reclami totali
- 173
- Numero di reclami *
- 36
- Reclami chiusi *
- 83%
- Tempo medio di risposta *
- 25 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Bolletta esagerata per un loro errore
Buon pomeriggio, Mi chiamo Ylenia Moroni e sono cliente E.on dal 2023 (codice cliente A304670714). L’anno scorso ho fatto un cambio di contratto in quanto negli anni 2023/2024 avevo delle bollette in cui pagavo il consumo effettivo. Nel 2024 mi è stato proposto il contratto E.on 12 che prevedeva una spesa più uniforme, distribuita sui 12 mesi. La scorsa settimana ci è arrivata una bolletta di conguaglio di €2.777,00; io e il mio compagno ci siamo recati allo sportello dove ci hanno comunicato che, effettivamente, per un bug di sistema ci era stata calcolata una rata troppo bassa che non corrispondeva ai nostri reali consumi. Nessuno, però, ci è venuto incontro in questo. Visto che è stato un loro errore di calcolo, ci aspettavamo una riduzione della bolletta o qualcosa di similare, un aiuto. Io dico, come possono pensare che due persone normali possano svenarsi (letteralmente) per pagare un LORO errore. Sono stata davvero indignata dalla situazione. L’unica cosa che ci è stata concessa (ma non approvata, attenzione) è che la ragazza dello sportello ha chiesto in sede una dilazione in più rate, in modo da non pagare una cifra troppo elevata. Detto questo, rimango profondamente delusa da questa truffa organizzata. Infatti, abbiamo già provveduto a cambiare fornitore, qualcuno con più trasparenza e maggiore cura dei clienti. Ho scritto anche al loro servizio clienti, anche se so che non mi risponderanno mai; mi sembrava giusto, però, far loro presente del disservizio che hanno creato.
Richiesta assistenza per rateizzazione bolletta gas E.ON
Gentili operatori di Altroconsumo, mi chiamo Mattia Colombi e vi contatto per sottoporvi una situazione problematica che sto affrontando da diversi mesi con la compagnia E.ON in merito alla rateizzazione di una bolletta del gas e alla successiva gestione dei pagamenti. Tutto ha avuto inizio nel mese di aprile 2025, quando ho ricevuto una bolletta di €376 (allegato 1) relativa al periodo 1 ottobre 2024 – 28 febbraio 2025 (bolletta n. 30786615). In precedenza, le bollette venivano emesse con cadenza bimestrale, mentre questa fattura copriva un periodo di ben 4 mesi. Contattando il call center E.ON, ho scoperto che l’azienda aveva modificato unilateralmente e senza preavviso la frequenza di emissione delle bollette, passando da una fatturazione bimestrale a una quadrimestrale. Considerato l'importo elevato, ho subito richiesto la rateizzazione dell’importo. La richiesta è stata accettata e mi è stato comunicato che il piano di rateizzazione sarebbe partito il 30 aprile. Tuttavia, a distanza di settimane, nessuna rata risultava attiva. Solo dopo un secondo contatto con il call center, la rateizzazione è stata finalmente attivata e mi è stata inviata una mail di conferma (allegato 2), nella quale viene specificato che il pagamento delle rate avverrà tramite addebito su conto corrente, come già avviene per le bollette ordinarie. Sulla base di quanto comunicato, mi sono affidato a tale modalità di pagamento, attendendo l’addebito automatico. Nei primi giorni di giugno, ho effettuato un cambio di conto corrente per motivi personali, attivando il trasferimento automatico delle domiciliazioni. Ho inoltre contattato E.ON per assicurarmi che la variazione dell’IBAN fosse stata recepita correttamente. Nel frattempo, ho potuto verificare che l’addebito della bolletta della luce di giugno è avvenuto regolarmente sul nuovo conto, segno che la modifica era andata a buon fine. Tuttavia, a metà luglio ho ricevuto un messaggio da parte di E.ON (allegato 3) in cui mi si notificava il mancato pagamento delle prime due rate del piano. Verificando i movimenti bancari, ho scoperto che effettivamente non era mai stato effettuato alcun addebito, né sul vecchio né sul nuovo conto. In particolare, la prima rata avrebbe dovuto essere prelevata prima del cambio IBAN, quando il vecchio conto era ancora attivo e capiente, quindi non imputabile al cambio di conto corrente. A seguito di ciò, ho provveduto immediatamente al pagamento manuale della prima rata (il 14 luglio, allegato 4 Pag. 4) per dimostrare la mia buona fede, e ho nuovamente contattato il call center. L’operatore, pur non riuscendo a fornirmi spiegazioni chiare sull'accaduto, ha inviato una richiesta di modifica del piano di rateizzazione, che tuttavia è stata respinta via email con la motivazione che la pratica era già stata trasferita al recupero crediti (allegato 5). Su consiglio del vostro servizio legale, ho quindi inviato una mail formale al servizio clienti E.ON per chiedere nuovamente una modifica del piano di pagamento (allegato 6), ma a oggi non ho ricevuto alcuna risposta. Ritenendo che i tempi di gestione fossero brevi, il 31 luglio ho richiamato E.ON per un ulteriore sollecito: l’operatrice ha inoltrato una seconda richiesta, che è stata ancora una volta respinta (allegato 7). Attualmente mi trovo in una situazione di incertezza: Non mi è chiaro se debba continuare a pagare manualmente le rate rimanenti, nonostante non vi sia più un piano rateale formalmente attivo. Non ho ricevuto informazioni ufficiali da E.ON né indicazioni su eventuali azioni da intraprendere per regolarizzare la posizione. Vi chiedo cortesemente un vostro parere e assistenza su come procedere, anche per evitare che la situazione evolva ulteriormente in modo sfavorevole, nonostante la mia totale disponibilità a saldare quanto dovuto. Resto a disposizione per fornire eventuali ulteriori documentazioni e ringrazio anticipatamente per il tempo e l’attenzione dedicata al mio caso. Cordiali saluti, Mattia Colombi
Bolletta pagata ma continuano a sostenere non lo sia stata pagata
Buongiorno, in data 11 luglio doveva essere addebitata la bolletta n. 12368961 emessa il 16 giugno 2025 intestata a G.B. La bolletta risulta correttamente addebitata il giorno 11 luglio, di cui allego contabile. Nei giorni seguenti la bolletta risulta continuamente da saldare nella mia area personale, in data 21 luglio mi arriva sollecito di pagamento della bolletta tramite e-mail. Nel frattempo però, dopo aver visto che il pagamento non veniva registrato, io avevo provveduto a contattare E.ON tramite diversi canali: - in data 16 luglio invio prima e-mail al servizio clienti allegando screenshot dell'addebito sul mio c/c bancario a cui non ricevo alcuna risposta; - in data 17 luglio alle 9.38 chiama Martina L.P., compagna dell'intestatario G.B., il numero del servizio clienti per questa situazione, Chiamata di cui è stata autorizzata la registrazione. Il servizio clienti sostiene di non poter far niente e di attendere riscontro per e-mail. - in data 18 invio due e-mail sempre con screenshot allegato, di sollecito della regolarizzazione della mia posizione; - in data 20 luglio viene pubblicata recensione per lo più negativa, rilasciata dalla mia compagna sul sito trustpilot in merito alla totale mancanza di assistenza da parte di E.ON. - in data 21 luglio la mia compagna invia PEC con diffida a procedere con richieste di pagamenti e sospensione della corrente per bolletta non pagata, allegando tutta la documentazione le CONTABILE della banca dell'avvenuto addebito della bolletta; - sempre in data 21 luglio contatto l'assistenza su FB Messenger, l'assistenza dice di non poter far nulla e apre segnalazione n. 76672544; - in data 22 luglio alle ore 11.33 la mia compagna riceve telefonata dal servizio clienti in SEGUITO ALLA RECENSIONE SU TRUSTPILOT in cui sostengono di aver ricevuto tutta la documentazione e che avrebbero aperto una pratica urgente per darmi riscontro. Rendiamoci conto, solo per la recensione siamo stati chiamati, NON per le svariate e-mail inviate e telefonate! Oggi, 25 luglio 2025, non abbiamo più ricevuto alcuna comunicazione, nessuna telefonata, mai ricevuto risposta alla PEC in cui erra allegata una contabile bancaria quindi insindacabile! E nell'are riservata la bolletta risulta sempre da pagare.
VERIFICA/RIMBORSO FATTURE PESSIMO GESTORE LUCE E GAS SERVIZIO CLIENTI INADEGUATO E INCAPACE
Buongiorno, segnalo quanto segue: ho sottoscritto un contratto on line con EON il 1 aprile per fornitura di luce e gas con costi stimati per luce di 89,05 €/mese e costi stimati per gas di 91,08 €/ mese, consumi calcolati in base alle fatture del fornitore precedente. Ho ricevuto una fattura per i consumi di maggio per luce dell'importo di euro 63,00 pari a consumi fatturati di 128,03 kWh e una fattura di giugno per luce di 82,00 € pari a consumi di 218,35 kWh. Per la fornitura gas di giugno è arrivata una fattura di 51,00 € per un consumo di15,14 Smc. Il problema è che nel periodo sopra indicato mi trovavo all'estero e in casa non c'era nessuno. Non mi spiego come sono stati rilevati questi consumi. Ho presentato un reclamo scritto a EON e comunicato l'inconguenza anche telefonicamente al servizio clienti più volte. Stamani ho parlato con la signora Margherita di Milano che ha risposto all'ennesima mia chiamata, le ho nuovamente spiegato le mie perplessità e che non mi quadrano i consumi rilevatI visto la mia assenza. Alla fine del nostro colloquio doveva aprire una segnalazione per un controllo sul contatore luce ma mi ha messo in attesa e dopo diversi minuti ha interrotto la chiamata. Oltre a constatare che il servizio clienti é pessimo, inadeguato e assolutamente non risolutore il problema rimane e non so più come far verificare dall'azienda se esiste un problema di rilevazione o di contatore. Mi rivolgo a voi quindi per sapere come posso procedere visto che l'azienda fornitrice non ascolta e non risolve e a questo punto mi sento leso nei miei diritti contrattuali e di consumatore. Data dell'esperienza: 22 luglio 2025
Contestazione fatturazione controllo condizionatore
Buongiorno, mi trovo nuovamente vittima di uno spiacevole evento con la società eon. Nel gennaio 2025 sottopongo al fornitore la richiesta di approfondimento per il funzionamento anomalo delle alette del condizionatore, le quali non basculano su tutto il raggio ma si fermano insolitamente a una determinata altezza. Ho sottoposto la questione poiché non chiara sulla documentazione di vendita e il manuale di istruzioni. Per la valutazione del problema mi viene chiesto di inviare un video che in aprile, in seguito a un nuovo sollecito, mi viene fissata l'uscita in loco. Il tecnico sul posto rileva dopo un consulto con l'area tecnica, rileva che il funzionamento delle alette è corretto per la modalità di condizionamento, ricevo dopo alcune settimane la richiesta di pagamento della uscita di circa 100 euro. Contesto immediatamente la fattura poichè, in primo luogo, non mi è stato indicato in alcun modo la possibilità di dover pagare per l'intervento , mi aspettavo infatti che a fronte della visione del video, ci fosse una informativa sul prezzo dell'uscita e sulla possibilità di pagamento. alla mia contestazione eon , risponde di sentirsi coperta dalle clausole contrattuali. Io contesto alla società eon il fatto che, abbiamo voluto un video per controllare il problema e che non mi abbiano mai chiamato per avere informazioni aggiuntive. Se il problema era chiaro al tecnico che in sede ha chiamato il supporto, perchè le stesse domande non mi sono state fatte anche a me? Eon ha inviato un tecnico senza informarmi sui costi e sulla possibilità che io dovessi pagare un intervento che ritengo debba essere coperto dalla garanzia. Non è possibile che la documentazione non indichi chiaramente questa modalità operativa e che lo stesso servizio tecnico nel dubbio non mi abbia rinviato direttamente a questa documentazione (manuale ) prima di inviare a pagamento un tecnico. Allego la risposta del fornitore. Chiedo lo storno della fattura 39702.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 25 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?