Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. V.
09/09/2024

Canoni non dovuti con WindTre

Buongiorno, dalla seconda metà di luglio ho esercitato la portabilità del mio numero da WindTre ad HO Mobile ma, nonostante il regolare passaggio, WindTre ha continuato ad addebitare sul mio cc bancario sia il canone di agosto che quello di settembre. L'unica possibilità di contestazione offerta da WindTre è purtroppo quella di scrivere PEC ed io ne ho già scritte diverse per richiedere sia la sospensione degli addebiti che la restituzione dei canoni indebitamente trattenuti. L'operatore telefonico sta facendo una grandissima confusione, credo in maniera del tutto consapevole e volontaria: da una parte vengo contattato a voce da operatori che mi ribadiscono la presa in carico della segnalazione e la prossima rapida risoluzione del problema, dall'altra mi rispondono via PEC che la mia richiesta non è evadibile, senza specificarne la ragione. Ritengo davvero scorretto questo modo di fare e continuerò a scrivere PEC fino a che la questione non sarà definita. Mi chiedo, se si comportano così con poco più di 25€, cosa saranno in grado di fare per importi decisamente superiori?

Chiuso
V. C.
07/09/2024
NT MOBILE

Mancato collegamento internet e impossibilità di attivazione offerta richiesta

Essendo già cliente dell'operatore virtuale telefonico Nt Mobile che non mi aveva mai creato problemi, ad Agosto 2024 ho deciso di aderire alla loro nuova offerta Nt estate chiedendo la portabilità di un mio ulteriore numero da altro operatore. L'offerta in questione prevedeva tra l'altro chiamate illimitate e un traffico mensile Internet di 30 Giga. La nuova sim è arrivata nei tempi previsti, ma nonostante tutte le corrette configurazioni indicate, funzionava SOLO per traffico voce CON TARIFFA BASE dai costi esorbitanti e NON per quello Internet. COMPLETAMENTE INUTILE ogni tentativo di approccio con il servizio clienti, sempre occupato telefonicamente e che non ha fornito risposte neppure a richieste di aiuto via e mail e WhatsApp al 3760074060 e così mi sono trovato ben presto con il credito telefonico esaurito senza alcuna possibilità di attivare l'offerta prescelta oltre che naturalmente senza internet. Segnalo anche che a Latina ed Aprilia SONO INESISTENTI i punti vendita Nt mobile indicati sul sito vanificando ogni ulteriore possibilità di contatto sprecando in pratica solo tempo e benzina

Risolto
E. B.
02/09/2024
Call Center

Call center finge di essere Altroconsumo

Ho ricevuto una chiamata da un call center da un presunto 3492633890 che, in un primo momento, ha finto di essere il mio operatore telefonico (che tra l'altro non è quello mio in quanto ho cliccato uno a caso, Vodafone), dicendomi che dovranno fare dei lavori tecnici e che avrò disservizi per ben 90 giorni e, per di più, mi avrebbero aumentato di 12 € il costo mensile. Capendo sin dall'inizio dove volevano "andare a parare", ho finto di temere tutto ciò e mi avrebbero fatto contattare da un'associazione per i consumatori che, è bene precisare, avrebbe persino multato l'operatore stesso e che fa mea culpa consigliandomi di fare sostanzialmente il cambio. Ho atteso la chiamata, stavolta dal 0278030187, la voce mi è sembrata simile, comunque, ha millantato di essere Altroconsumo, che avrebbero multato l'operatore Vodafone in quanto associazione per i consumatori, che avrebbero fatto questa fantomatica multa della quale non posso però avere notizie e si è pure innervosita. Ho però voluto subito tagliare corto e ho scoperto le mie carte e la signorina mi continuava a minacciare che avrei avuto disservizi se non avessi fatto come mi stava per consigliare lei. Voi, più di me, con l'ausilio della Polizia Postale e l'Autorità Garante per le Comunicazioni o l'Antitrust potreste evitare che il vostro buon nome venga speso in questa maniera, truffando cittadini che temono di dover subire problemi. Se doveste aver bisogno di me per testimonianza di questa mia segnalazione avete tutti i miei recapiti. Cordiali saluti, Ing. Bartolomeo Eros.

Chiuso
M. B.
29/08/2024

abbonamento non richiesto

Buongiorno richiedo ad altro consumo e alla Wind chiarimenti per un abbonamento non richiesto per un piccolo modem "3881797603 "datomi all'atto del contratto per la fibra.Ho cambiato gestore le fatture pagate regolarmente,solo che adesso vedo nell'ultima fattura l'importo di Euro 25,16 per il mese di luglio e di euro 30 per il mese di agosto per il piccolo modem,ho parlato con un operatore della wind ,mi ha detto di questo abbonamento che io non sapevo,ho fatto la disdetta e mi comunica inoltre che devo pagare il mese di settembre per una regola ch non so dire.Cordiali saluti

Chiuso
L. S.
19/08/2024

Problema portabilità numero

In data 29/07 ho attivato la sim Fastweb chiedendo la portabilità del vecchio numero e del credito residuo. Il 14/08 mi comunicano che viene presa in carico la procedura di portabilità e che il 16/08 sarà completa. Il 16/08 viene disattivata la vecchia sim ma la nuova sim Fastweb non viene attivata con il vecchio numero. La nuova sim si può connettere ad Internet ma non consente di effettuare o ricevere chiamate e messaggi né sul numero temporaneo né sul mio vecchio numero. Il 16/08 dopo alcune ore senza aggiornamenti chiamo l’assistenza che mi comunica che c’è tempo fino alla mezzanotte per la portabilità. Il 17/08 non è ancora avvenuta e richiamo l’assistenza che crea una segnalazione e mi dice che il problema verrà risolto entro lunedì 19/08. Lunedì alle 13 chiamo l’assistenza e mi viene detto che la segnalazione deve ancora essere presa in carico ma che ci vorranno poche ore. Alle 18 ancora nessun aggiornamento, richiamo l’assistenza e dopo aver ricevuto risposte scortesi ed essere rimbalzato da call center a call center mi viene detto che tutto quello che possono fare è inviare una mail e che si spera che venga risolto in 24/48 ore. Vorrei un modo di sollecitare direttamente i tecnici per risolvere il problema al più presto visto che come spiegato all’assistenza il mio numero non risulta attivo da 4 giorni.

Chiuso
S. Q.
13/08/2024

Bollette non dovute

Sono passato a TIM a Giugno 2024 e nonostante gli abbia scritto svariate PEC, FASTWEB continua ad inviarmi le bollette. Per evitare rotture di scatole gli ho pagato anche la bolletta di Luglio 2024 che non era dovuta ( aprendo comunque una contestazione a cui non ho ricevuto risposta). In totale gli ho scritto 9 pec . Questa bolletta non ho intenzione di pagarla perche NON SONO più CLIENTE FASTWEB DA 2 MESI, e se non si degnano di rispondere e di mandarmi una risposta con storno annesso, li citeró in giudizio chiedendo danni morali. Sono scandalosi..

Risolto
M. C.
05/08/2024

applicazione penali

dopo aver effettuato un cambio di operatore passando a TIM, mi sono ritrovato una fattura di chiusura del contrattto (Fattura 2024F000983333 del 21 luglio 2024), che mi imputa, per ogni numero in contratto, 80,00 euro oltre IVA di contributo di attivazione per SIM. La fattura ha un importo lordo di 394,01 euro. Ho disattivato il pagamento tramite appoggio bancario, ed al momento non ho pagato la fattura, come devo procedere?

Chiuso
O. P.
04/08/2024

Abbonamento Internet 100 con windtre

buongiorno io ho disdetto il sopraidicato abbonamento con windtre e mi son ritrovato a dover pagare le seguenti rate del modem per un totale di euro 200 e oltre. a me risulta che non erano dovute e voglio sapere se mi potete aiutare grazie

Chiuso
P. A.
03/08/2024

Reclamo contro Wind tre

Spett. Wind tre s.p.a. Ero titolare del contratto per la linea telefonica 0784203690 specificato in allegato. Dal 18/06/2024 ho cambiato operatore interrompendo ogni rapporto con voi e ogni servizio da parte vostra. Nonostante ciò, ho ricevuto una bolletta relativa al servizio sopra citato, nella quale sono compresi costi non dovuti. In particolare contesto il costo di oneri di migrazione verso altro operatore per € 22,00 in quanto ho già pagato questi oneri al nuovo operatore e in ogni caso non avete dimostrato quali costi realmente avete sostenuto per la disattivazione. Inoltre mi sono stati addebitati oneri per una offerta mobile abbinata al contratto della linea fissa che io utilizzavo per navigare in internet fuori casa. tale numero mobile era gratuito e strettamente legato alla linea fissa e avrebbe dovuto cessare assieme alla linea fissa. Mi sono stati addebitati invece nella fattura suindicata costi indebiti per questo numero mobile di €. 30,00+11,00 a vostro dire per periodi successivi alla cessazione della linea fissa. Da contestare in ogni caso l'eccessivo costo di 30€ mensili da voi preteso in maniera unilaterale per una schedina da 50 giga quando sul mercato con il costo di 30€ e possibile avere almeno 3 contratti ciascuno con linea mobile illimitata+sms illimitati e 150giga di traffico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati indebitamente e la riemissione della fattura di fine fornitura dove saranno previsti i rimborsi in mio favore delle somme pagate in eccesso. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Chiuso
A. I.
25/07/2024

impedimento cambio operatore con portabilità

Spett. WIND tre, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 30 giugno 2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto mi si riferisce che il codice di migrazione da voi fornito risulta errato e che è in corso una migrazione ulteriore verso altro operatore che a me non risulta, se non solo quest'ultima verso Iliad richiesta appunto il 30 giugno 2024. Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il nullaosta per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia ultima fattura Copia documento d’identità

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).