Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso per servizio non adeguato
Spett. Terme di Saturnia SPA, come già comunicato per le vie brevi, in data 06/09/25 ho avuto un’esperienza estremamente negativa presso il vostro Club. Le aree esterne, che dovrebbero garantire relax e benessere, come comunicato sul sito, erano invece invivibili a causa della massiccia presenza di tafani. Io e mia moglie siamo stati costretti a subire decine di punture dolorose, con gonfiori evidenti e conseguente impossibilità di goderci i servizi per i quali avevamo pagato (tra l'altro con ingresso al Club riservato al costo di 180€ per mezza giornata...). In email privata sono state inviate le foto degli evidenti danni fisici subiti a seguito delle punture e la prognosi del medico (prescrizioni di Fucicort Crema, Pafinur Compresse, Bentelan Compresse) La situazione ha reso impossibile vivere l’esperienza di relax e benessere promessa, trasformandola invece in un forte disagio fisico e psicologico. Aggiungo che i servizi doccia non erano adeguatamente puliti ne forniti di saponi. A tutto questo si aggiunge anche il problema avuto in fase di acquisto dell'ingresso attraverso il sito web, totalmente inusabile e con problemi tecnici che hanno comportato 3 addebiti per mancanza di riscontri adeguati in fase di pagamento: problema già segnalato per il quale sono arrivati (solo dopo mia segnalazione) i rimborsi degli errati addebiti. Alla luce di quanto sopra, considerando la qualità del servizio non in linea con quanto dichiarato, si richiede il rimborso integrale dell’importo pagato (180€), riservandomi di valutare ulteriori azioni in base all’evoluzione del decorso delle lesioni cutanee subite. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ADDEBITI ILLECITI E NON AUTORIZZATI
Buongiorno, in data 10/05/2025 ho utilizzato il servizio di www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 1,95€. Pagato regolarmente tramite carta di credito. Nei mesi successivi si sono verificati quattro prelievi dal mio conto assolutamente non autorizzati e non dovuti da parte di ONLINE CV.IT, dal momento che il mio piano di iscrizione, ad oggi, è completamente gratuito. I giorni a cui mi riferisco sono il 21/06/2025, il 19/07/2025, il 19/08/2025 e il 13/09/2025. Il totale addebitato illecitamente ammonta a 119,80€.
Frode
Spett.le Sirotec, in data 16/06/2025 ho sottoscritto un contratto che riportava la dicitura “per manutenzione straordinaria su Olimpia Unico, segue fattura elettronica, si lascia l’impianto in funzione”, per un corrispettivo di € 242,00 IVA inclusa. A seguito del vostro intervento, l’impianto è rimasto in funzione soltanto per circa due ore, dopodiché è andato nuovamente in blocco. È stato quindi inviato un ulteriore tecnico, il quale si è limitato ad affermare che l’impianto andava sostituito, nonostante fosse stato acquistato nuovo nel 2022. Ritengo pertanto che l’intervento effettuato sia da considerarsi inefficace e del tutto inutile, oltre che addebitato come “straordinario” per un presunto ritardo da parte mia. Con la presente richiedo il rimborso integrale dell’importo corrisposto, ritenendo la prestazione non conforme e priva di utilità. In assenza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Marina
1 mese che attendo ricevuta/fattura e il dispositivo installato direttamente in batteria la scarica
Buongiorno, ho richiesto vostro intervento perche in data 25 Luglio 2025 dalla società La Società TOP CAR s.a.s. DI MARCO BARBARO&C. feci installare sulla mia autovettura terminali e valvole apri/chiudi con telecomando. A fine Agosto, dopo solo 7gg di fermo dell'auto, la batteria era completamente scarica. Chiamai la TOP CAR s.a.s. DI MARCO BARBARO&C e il Sig. Marco mi raccontò mille cause che avrebbero causato il problema: 1. Batteria vecchia. Risposi: impossibile. L'attuale batteria ha 18 mesi di vita e presa originale presso la BMW Italia con regolare fattura 2. batteria presa dai fondi di magazzino della BMW.. FANTASCIENZA 3. Alternatore difettoso. Risposi: controllata dall'elettrauto subito dopo il problema e carica correttamente 4. difetto di fabbrica della mia BMW Z4. FANTASCIENZA Tutti le scuse sono state debitamente controllate e dimostrabili da fattura. Di fatto erano tutti colpevoli tranne il lavoro da loro eseguito! L'elettrauto mi riferisce che il dispositivo collegato direttamente alla batteria causa un assorbimento di energia. Un lavoro fatto a regola d'arte da parte della TOP CAR s.a.s. DI MARCO BARBARO&C deve prevedere di "mettere sotto chiave" il dispositivo in modo che entr in funzione solo quando l'auto è accesa. A tutt'oggi, non mi hanno ancora inviato ricevuta/fattura lavori dopo diversi solleciti. Sarà miovere denunciare l'illecito amministrativo anche alla autorità competeneti. Ad oggi, ho speso fino ad ora €150 e mancano ancora i check in BMW!
Assistenza inesistente
Salve, In data 5/9/2025 ho effettuato la sottoscrizione del contratto n.WRP0004959 di assistenza tecnica Domestic & General tramite operatore telefonico WHIRPOOL in seguito alla necessità di riparare il mio prodotto 20RUD2A+ SIDE-BY-SID. Secondo vostre indicazioni dovevo essere contattato per un appuntamento URGENTE con la ditta autorizzata "PESCARA SERVICE" sita a Pescara per la richiesta di intervento n.3918224773. Ad oggi non ho ricevuto alcuna chiamata e nessun intervento, rimanendo con un contratto di assistenza attivo e con un prodotto non funzionate oltre al danno subito per il suo mancato utilizzo viste le temperature alte. Sono state fatte numerose chiamate al vostro centro assistenza e alla Domestic & General con risultato di soli solleciti a vuoto. E' stato creato un reclamo n.3950207945 mai gestito e senza alcuna risposta. Ho provato a contattare io personalmente, anche se non di mia competenza, la ditta assegnata ma non ho ricevuto alcun supporto in merito. Infine mi è stata respinta la richiesta di cambio centro assistenza con uno sempre autorizzato sul vostro portale e con stesse distanze dal mio domicilio, dichiarando che le recensioni online su "PESCARA SERVICE" sono TOTALMENTE NEGATIVE con riferimenti alle stesse mie problematiche sopra citate. Dopo numerosi giorni di ASSOLUTA mancanza di assistenza, sono a richiedere il recesso del contratto con la Domestic & General con l'annullamento dell'addebito diretto sul mio conto corrente bancario per poter agire privatamente alla risoluzione del problema. Aggiungo che mi rivolgerò all'associazione Altroconsumo per denunciare l'inefficienza del servizio e per descrivere il danno subito. Saluti
Pacco che risulta consegnato non pervenuto
Buongiorno, la spedizione nr 16125000066849 risulta consegnata il giorno 5/9/2025 alle 21:46, questo quanto sono riuscita ad avere come informazione da Hr Parcel. Ho aperto un reclamo, senza risposta. Mi è stato detto di chiedere al mittente. Preciso che l'indirizzo di consegna era presso l'azienda in cui lavoro che chiude alle 17,30. Vorrei capire dove si trova il pacco, di cui ho necessità urgente. Grazie
SMARRIMENTO PACCO DA PARTE DI TNT
Buongiorno, ho effettuato varie spedizioni con voi, ma in occasione del numero d'ordine 2896610, TNT ha smarrito il pacco (vi ho anche inviato la mail ricevuta da parte loro con l'ammissione di aver perso il mio pacco). Visto l'esiguo valore del contenuto ho richiesto il rimborso della sola spedizione ma a distanza di quasi 2 mesi non ho ricevuto nè notizie nè rimborsi.
Contestazione sanzione parcheggio Parkdepot
Egregi responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 19.05.2025, ricevuta con posta ordinaria in terzo sollecito datato 13-08-25, relativa a una presunta violazione di parcheggio avvenuta in data 02.05.2025. Contesto la validità della suddetta sanzione per i seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, all'ingresso non presenta barriere fisiche e/o di dispositivi di rilascio ticket. • All'ingresso e nell'area precedente all'area principale del parcheggio non vi è cartellonistica visibile e dettagliata che indichi in modo chiaro le condizioni di utilizzo e le eventuali sanzioni. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza non è chiaro su cosa sia basata. Inoltre non essendo una comunicazione inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, trovo che la dicitura riportata: “Con la presente La informiamo che, in assenza di un Suo riscontro, ci riserviamo il diritto di intraprendere un'azione legale nei Suoi confronti, le cui spese saranno a Suo carico” sia un tentativo di attuare una pressione psicologica sull'eventuale ricevente. Tale mancanza di trasparenza è stata oggetto di critiche da parte di associazioni dei consumatori, che hanno evidenziato l'insufficiente segnaletica e la difficoltà per gli utenti di prendere atto delle condizioni contrattuali prima di parcheggiare. Inadeguatezza della modalità di conclusione del contratto: La conclusione del contratto di sosta avviene tacitamente, mediante il semplice ingresso nel parcheggio. Tuttavia, la mancanza di informazioni chiare e accessibili sulle condizioni contrattuali rende tale modalità inadeguata e potenzialmente vessatoria per gli utenti. La Corte di Cassazione ha ribadito che per la validità di un contratto è necessaria una chiara e comprensibile esposizione delle condizioni, soprattutto quando si tratta di clausole che impongono obblighi economici. Alla luce di quanto sopra esposto, chiedo l'annullamento della sanzione n. 002-921-002-248 (targa:DX919NC) in quanto priva di adeguato fondamento giuridico e documentale. Resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni o chiarimenti e confido in una sollecita e positiva risoluzione della presente contestazione. Distinti saluti Lucia Marinsalta
Consegna mai avvenuta
In data 05/09/2025 ero in attesa di una spedizione tramite il corriere Paack. Secondo il tracciamento, il pacco risulta consegnato alle 12:27, ma in quell’orario nessuno si trovava in casa. Ho provveduto quindi a chiedere ai miei vicini e ai negozi nelle immediate vicinanze se avessero ricevuto un pacco a mio nome, ma nessuno ne è in possesso. Successivamente ho contattato l’assistenza Paack tramite il modulo online: dopo alcuni scambi di messaggi, mi è stato comunicato che la consegna risulta completata e mi è stata inviata una fotografia del citofono di casa mia (che immagino reputino una prova di consegna). Ho chiesto se fosse possibile mettermi in contatto con il corriere per sapere a chi fosse stato effettivamente affidato il pacco, ma non ho ricevuto alcuna risposta utile. Ad oggi, quindi, mi trovo ad aver pagato un articolo che non mi è mai stato recapitato. Vorrei sapere come posso procedere per ottenere quanto mi spetta.
disservizio Packlink/BRT – mancata consegna e trattenimento merce
Gentili operatori, Vi scrivo per chiedere assistenza in merito a un grave disservizio subito tramite il servizio eBay Spedizioni powered by Packlink (Auctane S.L.U.) con consegna affidata a BRT. In data 21/07/2025 ho acquistato un’etichetta per spedire una tazza in ceramica (mug da collezione) verso l’Austria. Tuttavia, il pacco non ha mai lasciato l’hub di Milano — il tracking segnala “in viaggio per ritorno al mittente” — e la merce non mi è stata restituita. Ho già contattato Packlink, che si è limitata a un generico riferimento all’“art. 27” e “controlli embargo”, senza fornire motivazioni rilevanti o documentazione. Non mi è stato rimborsato il costo della spedizione, e ho dovuto rimborsare integralmente il cliente di tasca mia, perdendo la vendita. Ritengo che il mio diritto di consumatore sia stato violato: ho pagato un servizio non erogato, non mi è stata fornita la trasparenza necessaria, e non ho ricevuto né il bene né alcun rimborso. Chiedo cortesemente: 1. Supporto per inviare una richiesta formale di rimborso per la spedizione mai avvenuta e per il valore della vendita persa. 2. Eventuale attivazione di un’azione di conciliazione o assistenza legale o amministrativa per il recupero del danno subito. In allegato: Fattura di vendita e rimborso al cliente Etichetta di spedizione Foto dell’imballo e contenuto Tracking che evidenzia il fermo dell’hub di Milano Comunicazioni email con Packlink (risposte generiche riferite ad art. 27) Grazie per il vostro aiuto. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Tobia Guerrini
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?