Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. B.
04/02/2025
Altro

Mancato consegna pacco per colpa del corriere

Con il numero ID in oggetto è stata eseguita in data 22/01/2025 una spedizione assicurata per un importo di €.13,26. Il pacco non è stato consegnato per negligenza del corriere, il quale non solo non ha consegnato asserendo falsamente che l’indirizzo non era corretto, ma non ha in nessun modo comunicato che il pacco fosse in giacenza. L'azienda Packlink Pro ha riconosciuto l'errore ed ha rispedito al mittente (al sottoscritto) l'oggetto. Ho chiesto il rimborso della spedizione e Packlink Pro mi ha risposto che "Il rimborso include solo il costo dell'etichetta. I supplementi per i servizi accessori come Packlink Priority, Assicurazione e Contrassegno non possono essere rimborsati". Ovvero mi rimborserà €.5,94 a fronte di una spesa sostenuta di €.13,26.

Chiuso
M. S.
03/02/2025

Recesso unipolmove ed addebiti

Buongiorno, Nonostante io abbia chiesto il recesso del contratto in data 17/06/2024 con N° Ticket I-735658 su piattaforma di "Assistenza e segnalazioni" UNIPOLMOVE il ticket è ancora da prendere in carico e quindi il contratto ancora attivo. (ALLEGO SCREENSHOT) Non potendo restituire il dispositivo via spedizione all'epoca, ho provato a portarlo in una sede fisica. Mi hanno però detto che finchè il contratto era attivo non potevo restituirlo. Ho quindi tenuto in auto per la restituzione il dispositivo unipolmove in attesa che mi venisse comunicato il recesso. In questo frangente, negli ultimi mesi, mi sono stati addebitati alcuni dei transiti fatti con altro dispositivo di TELEPEDAGGIO (Telepass) nonostante io abbia richiesto il recesso dal contratto il 17/06/2024. (ALLEGO SCREENSHOT) Inoltre oltre al danno la beffa: mi è arrivata una comunicazione di "Mancato pagamento pedaggio" (ALLEGO SCREENSHOT) con relativo addebito della tratta intera indicando ingresso: BIGL. SMARRITO - Uscita: BOLOGNA SAN LAZZARO. Sulla piattaforma di Unipolmove ovviamente non compare neppure questo movimento, posso solo fornire le prove di essere stato in zona FANO e di essere stato alle GROTTE DI FRASASSI. Aimè non ho altro. In aggiunta, tra le transazioni fatte nei mesi successivi alla richiesta di recesso rimasta pendente (avevo ancora in auto il dispositivo in attesa la restituzione) ce ne sono altre 2 nelle quali l'ingresso o l'uscita non sono state registrate da UnipolMove. (ALLEGO SCREENSHOT) Questo porta il che porta il totale che mi si chiede di pagare per mancato pagamento pedaggio a circa 180€. Unipol Move servizio di telepedaggio imbarazzante, servizio di assistenza ancora peggiore.

Chiuso
A. A.
31/01/2025
Electrohome.modena

Mancato svolgimento lavori,e rimborso caparra data

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. P.
30/01/2025

App non funzionante - Ticket Restaurant non usufruibili

Dopo l'ultimo aggiornamento dell'App non è più possibile accedere ai propri ticket a causa di problemi di comunicazione dei sistemi Edenred che impediscono l'attivazione del pagamento da App. Per chi non possiede una carta fisica (come il sottoscritto) significa che non è più possibile utilizzare i propri ticket. La situazione perdura da 6 giorni senza alcuna previsione di soluzione da parte di Edenred.

Chiuso
F. G.
29/01/2025
Ciccone Ciccone S.r.l.

Lavorazione risuolatura e riparazione

Con messaggio Whatsapp del 29 ottobre 2024 contattavo la ditta Ciccone s.r.l. di Milano per avere contezza dei costi di risuolatura in gomma dei miei mocassini modello Penny loafer. (vedi allegato 1) Mi veniva inoltrato un link con la possibilità di scelta da spuntare per l’avvio della procedura https://shop.maestriciccone.com/products/scarpa-classica-risuolatura. Nella scelta che ha carattere di accordo tra le parti circa la natura del lavoro, non esiste nel sito web l’indicazione ipotesi o a titolo di esempio, veniva indicata la suola in gomma con pallini (vedi allegato 2) che è conforme a quella della ditta costruttrice (vedi allegato 3) Mi veniva inoltre riferito che la spedizione e la riparazione avrebbe avuto un costo totale di €150,00 Rappresentavo che la scarpa presentava dei piccoli segni d’usura per lo sfregamento delle dita e se era possibile intervenire, chiedevo se avessero costi aggiuntivi mi veniva risposto: “no tutto compreso” (vedi allegato 4) Avviavo la procedura soltanto il 24 gennaio 2025, il pacco veniva ritirato il 27 gennaio 2025. In data 29 gennaio 2025 venivo contattato via whatsapp nella quale mi veniva detto che le riparazioni rinforzi sarebbero costati €30,00 in più per un totale di €180,00. (vedi allegato 5) Contestavo tale osservazione precisando che si era rimasti d’accordo per il tutto compreso nelle €150,00. Rispondeva la ditta Ciccone s.r.l. che andava bene 150€ tutto compreso come già confermato dal collega. Riscriveva la ditta Ciccone s.r.l. su canale whatsapp dopo pochi minuti dicendo: “la suola adatta per la sua scarpa e questa “gumlite” della Vibram” (vedi allegato 6) Osservavo che la suola scuola era in gomma con pallini come prevista dalla ditta Rossi. Mi rispondeva la ditta Ciccone s.r.l. che quella suola era troppo alta, fatto non vero ritenuto che viene utilizzata dalla ditta costruttrice Rossi (vedi allegato 3), e comunque non ne avevano disponibilità in ditta fatto che non riguarda il cliente ma la rifornitura dei materiali da parte della ditta Ciccone. Si evidenzia che la suola “gumlite” della Vibram costa tra le €15 e le €17 mentre quella con pallini €28,00. Nel rapporto contrattuale instaurato per il servizio di riparazione, con la compilazione online del form, la scelta del cliente per le scarpe già visionate dalla ditta Ciccone via whtasapp, era la suola con pallini. In più per atto scritto la ditta Ciccone si è impegnata ad aggiungere i rinforzi interni compreso nell’importo di €150,00. Pertanto vi è una chiara violazione dell’accordo tra le parti in danno del consumatore così disatteso. Si chiede pertanto di tenere fede agli accordi, con riserva di ulteriori azioni nelle opportune sedi per la tutela dei diritti del consumatore.

Chiuso
V. P.
28/01/2025
Jazzoni

Problema con lavori fatti sulla auto

In data 23/05/2022 ho acquistato una automobile FIAT 500 elettrica presso il rivenditore Jazzoni sulla via Appia Nuova 1160 Roma. All'acquisto la vettura non era provvista di sensori di parcheggio posteriori ma dopo un'ulteriore pagamento hanno provveduto ad installarli in officina da Jazzoni. Il problema è venuto fuori quando ho dovuto fare dei lavori ai sensori e il meccanico ha riscontrato che nell'istallazione effettuata da Jazzoni i loro meccanici che hanno installato i sensori si sono ritrovati a dover effettuare dei tagli al paraurti posteriore della macchina, visto che hanno messo dei sensori commerciali e non gli orginali FIAT. Questo fascione per legge ha delle caratteristiche ben precise di resistenza agli urti e con i tagli effettuati (allego foto) ovviamente si vanno a perdere con il conseguente rischio in caso di urto.

Chiuso
D. T.
27/01/2025
IWS srl

Truffa vendita prodotto non fruibile

Salve, questo sito tuttovisure.it non specifica in maniera chiara (approfittando che tutte le scritte piccole e ridondanti vengono tralasciate) che per accedere al servizio di visure serve un documento della persona da ricercare (non credo neanche si possa condividere un documento d`identità a terzi senza il consenso) e quindi vende un prodotto di fatto non fruibile e ho richiesto tempestivamente il rimborso del pagato. vedo su internet che questa mia disavventura è capitata a tanti e mi piacerebbe che Altroconsumo intervenga con un azione forte non tanto per i miei 25 euro ma perchè nessun altro caschi in questo raggiro. PS per una visura basta andare su catasto on line ed è gratuita (scoperto dopo mille ricerche)

Chiuso
F. T.
24/01/2025

INADEMPIENZA

1) A causa di un malfunzionamento della mia lavatrice Whirpool TDLR 70231 n. 859330638051, In data 04/01/25 ho chiamato il n. 02/2030 presente sul sito ufficiale Whirpool per richiedere un intervento di riparazione da parte di un tecnico autorizzato. 2) l'operatore del call-centre mi faceva presente che per ottenere l'intervento dovevo prima sottoscrivere un contratto annuale di assistenza al costo di € 17,99 mensili oltre ad un diritto di chiamata da pagare al momento dell'intervento di € 20,00. 3) Alle mie perplessità circa la stipula di un contratto PRIMA di avere l'intervento l'operatore mi diceva che, per dimostrare la correttezza dell'operazione mi poteva fissare immediatamente la data di intervento e mi indicava il giorno 08/01/25, fascia oraria 8-13, invitandomi a trasmettere il modulo contrattuale firmato, cosa che ho regolarmente fatto tramite mail all'indirizzo servizio.clienti@domesticandgeneral.com in data 08/01/25 alle ore 10,11. 4) Nella giornata dell'8 Gennaio nessuno si è visto nè mi ha chiamato per disdire o modificare l'appuntamente o alle mie numerosi chiamate nessuno ha saputo dirmi il motivo del mancato intervento, dicendo che acquisivano la chiamata e sarei stato ricontattato. Nessuno mi ha mai più fatto sapere nulla, tanto che, in data 14/01/25 ho inviato una mail di protesta a cui, ancora una volta non ha mai risposto nessuno! 5) Nei giorni successivi ho richiamato il vostro call-centre altre decine di volte e MAI nessuno ha saputo, voluto o potuto fissarmi un nuovo appuntamento, mentre inaspettatamente, in data 20/01/25 mi sono visto addebitare la somma di € 17,99 per il primo mese di assistenza!!! 6) Ho continuato a richiamare inutilmente fino alla data odierna, sempre con la medesima frustrante risposta: "abbiamo preso nota della segnalazione, la passeremo al responsabile e verrà ricontattato dal centro riparazioni incaricato". 7) Poichè il guasto alla lavatrice persiste, e rende pressochè impossibile usarla, e da parte vostra è TOTALMENTE MANCATA OGNI ASSISTENZA O INTERVENTO per i quali è stato stipulato il contratto, quindi con GRAVISSIMA INADEMPIENZA da parte vostra mentre nel frattempo avete regolarmente riscosso il corrispettivo, Vi informo che in data odierna ho BLOCCATO l'ordine di addebito permanente relativo al predetto contratto e sono con la presente a richiedervi la RESTITUZIONE della somma di € 17,99 INDEBITAMENTE PERCEPITA PER UN SERVIZIO CHE NON AVETE SVOLTO! Debbo avvertirvi che, in mancanza di vostro intervento per la riparazione ovvero della restituzione della predetta somma entro sette giorni dalla data della presente, mi vedrò costretto a rivolgermi all'Autorità Giudiziaria civile e penale per il vostro inqualificabile comportamento aggravato dall'uso del sistema informatico e dallo stato di bisogno, con richiesta degli ulteriori danni provocati.Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
A. A.
24/01/2025
Electrohome

Pagamento anticipato senza fare lavoro

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
G. G.
24/01/2025

azienda che crede di far avvenire la voltura per altre società

In data 04/11/2024 ho utilizzato il sito Volturagia per chiedere una voltura energia con l'azienda A2A, pagando 34.5 €. Non avendo ricevuto notizie in merito, decido di contattare direttamente l'azienda A2A i primi di dicembre e mi dicono che assolutamente non risulta nulla e che in ogni caso l'iter per la voltura non può essere effettuato in questo modo. Poiché ho inoltrato a Volturagia la mia carta d'identità e una parte del mio atto notarile, richiedo che i documenti non vengano in alcun modo divulgati da parte loro e che venga emesso un rimborso di quanto ho versato nei miei confronti. Non capisco come tale azienda possa ancora esercitare visto che ha innumerevoli recensioni negative su Trustpilot. Gianluigi Gaspa

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).