Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. M.
10/09/2025
Sendabox Srl

SMARRIMENTO PACCO DA PARTE DI TNT

Buongiorno, ho effettuato varie spedizioni con voi, ma in occasione del numero d'ordine 2896610, TNT ha smarrito il pacco (vi ho anche inviato la mail ricevuta da parte loro con l'ammissione di aver perso il mio pacco). Visto l'esiguo valore del contenuto ho richiesto il rimborso della sola spedizione ma a distanza di quasi 2 mesi non ho ricevuto nè notizie nè rimborsi.

In lavorazione
L. M.
08/09/2025

Contestazione sanzione parcheggio Parkdepot

Egregi responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 19.05.2025, ricevuta con posta ordinaria in terzo sollecito datato 13-08-25, relativa a una presunta violazione di parcheggio avvenuta in data 02.05.2025. Contesto la validità della suddetta sanzione per i seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, all'ingresso non presenta barriere fisiche e/o di dispositivi di rilascio ticket. • All'ingresso e nell'area precedente all'area principale del parcheggio non vi è cartellonistica visibile e dettagliata che indichi in modo chiaro le condizioni di utilizzo e le eventuali sanzioni. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza non è chiaro su cosa sia basata. Inoltre non essendo una comunicazione inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, trovo che la dicitura riportata: “Con la presente La informiamo che, in assenza di un Suo riscontro, ci riserviamo il diritto di intraprendere un'azione legale nei Suoi confronti, le cui spese saranno a Suo carico” sia un tentativo di attuare una pressione psicologica sull'eventuale ricevente. Tale mancanza di trasparenza è stata oggetto di critiche da parte di associazioni dei consumatori, che hanno evidenziato l'insufficiente segnaletica e la difficoltà per gli utenti di prendere atto delle condizioni contrattuali prima di parcheggiare. Inadeguatezza della modalità di conclusione del contratto: La conclusione del contratto di sosta avviene tacitamente, mediante il semplice ingresso nel parcheggio. Tuttavia, la mancanza di informazioni chiare e accessibili sulle condizioni contrattuali rende tale modalità inadeguata e potenzialmente vessatoria per gli utenti. La Corte di Cassazione ha ribadito che per la validità di un contratto è necessaria una chiara e comprensibile esposizione delle condizioni, soprattutto quando si tratta di clausole che impongono obblighi economici. Alla luce di quanto sopra esposto, chiedo l'annullamento della sanzione n. 002-921-002-248 (targa:DX919NC) in quanto priva di adeguato fondamento giuridico e documentale. Resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni o chiarimenti e confido in una sollecita e positiva risoluzione della presente contestazione. Distinti saluti Lucia Marinsalta

In lavorazione
R. G.
06/09/2025

Consegna mai avvenuta

In data 05/09/2025 ero in attesa di una spedizione tramite il corriere Paack. Secondo il tracciamento, il pacco risulta consegnato alle 12:27, ma in quell’orario nessuno si trovava in casa. Ho provveduto quindi a chiedere ai miei vicini e ai negozi nelle immediate vicinanze se avessero ricevuto un pacco a mio nome, ma nessuno ne è in possesso. Successivamente ho contattato l’assistenza Paack tramite il modulo online: dopo alcuni scambi di messaggi, mi è stato comunicato che la consegna risulta completata e mi è stata inviata una fotografia del citofono di casa mia (che immagino reputino una prova di consegna). Ho chiesto se fosse possibile mettermi in contatto con il corriere per sapere a chi fosse stato effettivamente affidato il pacco, ma non ho ricevuto alcuna risposta utile. Ad oggi, quindi, mi trovo ad aver pagato un articolo che non mi è mai stato recapitato. Vorrei sapere come posso procedere per ottenere quanto mi spetta.

In lavorazione
T. G.
06/09/2025
Auctane, S.L.U.

disservizio Packlink/BRT – mancata consegna e trattenimento merce

Gentili operatori, Vi scrivo per chiedere assistenza in merito a un grave disservizio subito tramite il servizio eBay Spedizioni powered by Packlink (Auctane S.L.U.) con consegna affidata a BRT. In data 21/07/2025 ho acquistato un’etichetta per spedire una tazza in ceramica (mug da collezione) verso l’Austria. Tuttavia, il pacco non ha mai lasciato l’hub di Milano — il tracking segnala “in viaggio per ritorno al mittente” — e la merce non mi è stata restituita. Ho già contattato Packlink, che si è limitata a un generico riferimento all’“art. 27” e “controlli embargo”, senza fornire motivazioni rilevanti o documentazione. Non mi è stato rimborsato il costo della spedizione, e ho dovuto rimborsare integralmente il cliente di tasca mia, perdendo la vendita. Ritengo che il mio diritto di consumatore sia stato violato: ho pagato un servizio non erogato, non mi è stata fornita la trasparenza necessaria, e non ho ricevuto né il bene né alcun rimborso. Chiedo cortesemente: 1. Supporto per inviare una richiesta formale di rimborso per la spedizione mai avvenuta e per il valore della vendita persa. 2. Eventuale attivazione di un’azione di conciliazione o assistenza legale o amministrativa per il recupero del danno subito. In allegato: Fattura di vendita e rimborso al cliente Etichetta di spedizione Foto dell’imballo e contenuto Tracking che evidenzia il fermo dell’hub di Milano Comunicazioni email con Packlink (risposte generiche riferite ad art. 27) Grazie per il vostro aiuto. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Tobia Guerrini

In lavorazione
S. D.
05/09/2025

Ordine non consegnato e non rimborsato

Salve,il giorno 31/08 h 15:00 circa ho effettuato un ordine presso l'app di Just Eat. Ho chattato più volte con assistenza per annullare l'ordine e chiedere il rimborso come risultava che arrivava dopo 1 ora e 40 minuti come avevo ordinato il gelato e mi hanno detto che non era possibile ordine sarà consegnato nell'orario stabilito. Ho guardato il telefono ed ho visto che il rider era andato a Lissone. Il rider mi chiama e mi chiede indirizzo e lo confermo al telefono e mi dice che sta arrivando. Dopo circa mezz'ora l'ordine risultava consegnato. Ho scritto immediatamente in chat nell'app e ho telefonato più volte e non hanno potuto risolvere il problema mi hanno detto all'inizio che c'era un problema con app quindi fra 5 minuti il driver consegnava l'ordine e poi ho chiamato più volte e mi hanno detto che il mio indirizzo non esisteva se io abito lì da circa 15 anni. Come fate dire che non esiste indirizzo se è il mio indirizzo di residenza. L'ordine è perciò rimasto consegnato senza che io abbia ricevuto nulla. Adesso ho scritto anche una mail a Just eat. Scrivo anche qui per richiedere un rimborso totale dell'ordine MAI ricevuto e che loro affermano di aver consegnato, ma non so a chi. Se hanno consegnato il mio ordine ad uno sconosciuto nella mia stessa via non capisco come abbiano fatto senza chiedere nome, ristorante e senza guardare il numero civico. Penso che sia stato un errore del rider che non abbia effettuato a dovere la consegna e non abbia accuratamente controllato che l'indirizzo fosse giusto. Nessuno mi ha mai provato a chiamare nè mi hanno risposto alle mail. La mia richiesta è perciò quella del totale rimborso dei 15,90 € di ordine (comprese di iva e spese di consegna).

In lavorazione
D. D.
05/09/2025
NORAUTO SPA

Tagliando non conforme

Io sottoscritto Davide Di Mauro, proprietario del veicolo Ford Fiesta, targa DP808EC, espongo quanto segue. In data 21/08/2025 ho affidato a codesta officina (Norauto Rozzano) il veicolo per un tagliando completo (fattura n. 04352687, importo € 178,64). Subito dopo il ritiro ho riscontrato i seguenti gravi disservizi: Lampadina anabbagliante fulminata, nonostante il controllo dell’impianto di illuminazione sia previsto come parte integrante del tagliando. Stato delle cinghie trascurato: il veicolo ha 160.000 km, le cinghie risultano già visibilmente sfilacciate e normalmente andrebbero sostituite intorno ai 120.000 km. Nessuna segnalazione mi è stata fornita dall’officina. Tali omissioni fanno dubitare dell’effettiva esecuzione dei controlli promessi e configurano una prestazione non diligente ai sensi degli artt. 1176 co. 2 e 1218 c.c., con potenziale compromissione della sicurezza del veicolo. Per quanto sopra, chiedo esclusivamente il rimborso integrale dell’importo corrisposto per il tagliando (€ 178,64), stante la non conformità della prestazione ricevuta. Resto in attesa di un sollecito riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, decorso il quale mi riservo di intraprendere ulteriori azioni a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti

Chiuso
C. D.
04/09/2025
iMile Italy S.r.l.

Pacco consegnato ma non riceuto

Buongiorno, ho ordinato un pacco su un sito online (MSKD hoodie) e la sua spedizion è stata prima affidata all'agenzia Cainiao per poi passare nelle mani del corriere locale iMile. Il pacco risulta consegnato ma non l'ho mai ricevuto. Ho provato a contattare l'agenzia ma non risponde, tutte le risposte sono automatiche o fornite da bot. Il numero dell'ordine è: 6081825248334 Spero di ricevere il pacco o un rimborso al più presto.

In lavorazione
A. O.
04/09/2025
Altro

Mancata esecuzione lavori

Spett. New Generation srl e spettabile Sig Stefano (commerciale di riferimento dell'azienda New Generation 21) In data 11/04/2024 il sig. Orsi Claudio, mio padre, residente a Castel Goffredo (Mn) in via Santa Lucia 46 ha sottoscritto il contratto per fornitura e posa di serramenti in pvc della porta di ingresso e del portone del garage (rif. Preventivo 2024/3637 del 06/04/2024 fatto da New Generation 21 sig. Stefano) concordando un corrispettivo pari a 2500€ (totale lavoro 10000€ ridotto del 75% con sconto in fattura per recupero fiscale per ristrutturazione edilizia con abbattimentobarriere architettoniche). Alla data odierna del 04/09/2025, un anno e mezzo dopo, non è stato eseguito alcun lavoro nonostante varie richieste e solleciti telefonici. Chiedo cortesemente di concludere celermente la pratica eseguendo il lavoro in tempi brevi e certi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti Alessio Orsi

In lavorazione
L. Z.
03/09/2025

Addebito non autorizzato

Salve, con la presente segnalo un comportamento scorretto da parte della società OnlineCV. Ho aderito a un abbonamento pubblicizzato a €1,95 al mese. Tuttavia, senza alcun consenso o ulteriore conferma da parte mia, nei giorni 2 luglio, 30 luglio e 2 agosto mi sono stati addebitati sul conto importi di €29,95 ciascuno, non corrispondenti a quanto concordato. Ritengo tali addebiti ingiustificati e non autorizzati, configurando una pratica commerciale scorretta.

In lavorazione
F. R.
03/09/2025

Ai limiti della truffa: Acconto Versato e Nessuna Macchina ritirata

Prenoto online versando un acconto. Nessuna verifica della mail in due passaggi (pensavo fosse una procedura obbligatoria sul web, soprattutto a fronte di pagamenti) e voucher di noleggio mai ricevuto. All'arrivo il partner è chiuso con tanto di scritta "momentaneamente fuori ufficio", salvo ritornare una decina di minuti dopo l'orario di ritiro, quando è impossibile per il loro sistema contestare formalmente. Dopo mi viene rifiutata la carta di debito (pare fosse scritto nel voucher mai ricevuto), che può essere accettata solo a fronte di un esborso di ulteriori 200 euro di assicurazione, e anche volendoli versare, non per un'auto di categoria media, come da me richiesto ma per una mini, non disponibile, quindi mi trovo senza alternative. Chiamo inutilmente più volte il call center in Spagna, visto che non ce n'è uno in Italia, che comunque non risponde. Impossibile mandare segnalazioni sul sito, in cui la mia mail, quella dove avrei dovuto ricevere il voucher, non risulta registrata. Mando email ad indirizzi recuperati con interminabili ricerche web, risposte dopo giorni per dirmi che l'indirizzo email inserito in fase di registrazione risultava sbagliato. Chiedo di citarmi l'indirizzo registrato e risulta corretto, lo stesso da cui inviavo le segnalazioni e a cui mi rispondevano tra l'altro... quindi funzionante. L'ultimo contatto da loro ricevuto in sintesi diceva "il voucher le è stato inviato e non possiamo rimborsare l'acconto". Ho chiesto prove di ciò, mai pervenute, come il famoso "voucher" ma i soldi dell'acconto invece quelli sfilati subito e mai rimborsati...

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).