Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. B.
02/01/2024

Completa inefficienza

Riporto quanto scritto ad edenred dopo aver acquistato 1.500 Euro di buoni : Io non ho parole per esprimere il mio totale disappunto per la vostra società ! Naturalmente nulla di personale per i dipendenti che lavorano ed eseguono gli ordini di manager o titolari di questa società che forniscono un servizio falso, bugiardo e ingannevole. Comincio a elencare tutti i difetti riscontrati : - Obbligo a ricevere i buoni tramite una app a cui si accede con difficoltà - Un mese per ricevere l’ accredito della cifra versata - Servizio cliente inesistente, mandi mail, chiami call center o non ti rispondono o non sono in grado di risolvere il problema - Chiedi esplicitamente di poter usare i tuoi buoni all’ Esselunga e ti viene spergiurato che funzionano benissimo invece alla prima spesa Esselunga ( Superstore non la bottega del paesino) ti dice che o li converti in loro buoni o generi un codice non ben precisato che naturalmente la App non genera. - Il gruppo Coop li accetta ma solo in pochissimi punti vendita e negli altri ti chiedono di generare un codice ??? So che la mia lamentela è solo uno sfogo personale che non porterà a nulla ma se qualcuna la leggerà sappia che quest’ anno ho pensato di regalare ai miei dipendenti 10.000 Euro di buoni spesa e vi garantisco che neanche 1 Euro verrà elargito tramite edenred e mi toglierò anche lo sfizio sul web di criticare il più possibile la vostra società e sconsigliarla calorosamente. Continuate così e avrete tanto successo.

Chiuso
T. S.
28/12/2023

BUONI PASTO TRATTENUTI

Buongiorno in data 16 dicembre 2023 ho effettuato un ordine sull'app Deliveroo pagando con i buoni pasto Edenred. Avevo un saldo di 8 buoni da 8 EUR ciascuno sul mio Cloud Edenred e ne ho utilizzati 2 per pagare l'ordine Deliveroo. Dopo aver effettuato l'ordine, tutti i buoni sono spariti, quindi 6 buoni mi sono stati addebitati senza che io abbia acquistato nulla. Ho subito contattato Deliveroo: mi hanno detto che hanno già provveduto a riaccreditare i 6 buoni e se sono passati più di 60min e non vedo ancora i buoni sul mio conto devo contattare Edenred. Ho contattato Edenred aprendo un ticket e mi è stato risposto che il riaccredito dei buoni è avvenuto automaticamente - tuttavia io vedo ancora un saldo di 0 buoni su Edenred (sia da sito che da app). Ho telefonato a Edenred e mi è stato detto di rispondere al ticket allegando gli screenshot (cosa che avevo già fatto). Dopo aver mandato diverse altre email a Edenred seguendo il ticket aperto (senza ricevere alcuna risposta) ho telefonato nuovamente e sono stata solo trattata in malo modo. L'operatore mi ha detto che ci sono problemi tecnici, che loro non possono farci nulla e che posso solo continuare a scrivere email. Deliveroo incolpa Edenred ed Edenred incolpa Deliveroo e noi clienti stiamo in mezzo. Esigo che mi vengano riaddebitati sul conto celermente i 6 buoni pasto che mi sono stati indebitamente sottratti, altrimenti procederò per vie legali. Codice circuito: 395A Codice carta: C0000050 Saluti Silvia Tonini

Risolto
L. V.
28/12/2023
Reb Home Tecnology

Richiesta danni dovuti da imperizia

Nella prima settimana di Dicembre 2022 (non ricordo la data precisa....) l'azienda Reb Home Tecnology effettua l'installazione di un condizionatore Olimpia Splendid da me fornito. L'installazione prevedeva l'installazione di unità esterna e unità interna sfruttando una predisposizione esistente. A fine installazione, in fase di prova del condizionatore, ci si rende conto che la macchina non eroga aria calda come avrebbe dovuto. L'installatore sostiene che la causa è da imputare alla mancanza di gas e non all'installazione. Il giorno 12 Dicembre 2022 faccio intervenire il CAT Olimpia Splendid di Gallarate per approfondire il problema ed eventualmente procedere alla ricarica del gas mancante. Il tecnico, dopo un accurato controllo dell'impianto, afferma che non ci sono perdite escludendo quindi eventuali fuoriuscite di gas dal circuito. Decide quindi di procedere con il rabbocco del gas. Quando però viene aperto il rubinetto situato sull'unità esterna per collegare la bombola del gas di ricarica ci si accorge che le tubature sono piene di ghiaccio. Il problema quindi del malfunzionamento era proprio la presenza di ghiaccio nelle tubature e non la mancanza di gas. Detto ghiaccio inoltre ha provocato la rottura del compressore del condizionatore. Secondo il CAT il ghiaccio si è formato a fronte della presenza di acqua/umidità presente nelle tubature di predisposizione e che il lavaggio delle stesse prima di procedere all'installazione avrebbe evitato il problema. Quindi Reb Home Tecnology, sapendo che si stava operando su una predisposizione presente da diversi anni e mai utilizzata, avrebbe dovuto procedere con il lavaggio del circuito prima dell'installazione. A fronte di quanto sopra descritto, ho dovuto far smaltire il condizionatore rotto, acquistarne un altro e farlo installare da un altro installatore. Preciso che il secondo installatore chiamato al posto di Reb Home Tecnology, prima dell'installazione, ha effettuato il lavaggio delle tubature con azoto facendo fuoriuscire dalle stesse circa mezzo litro di acqua. Ho quindi avanzato verso Reb Home Tecnology una richiesta di risarcimento così come segue: costo del condizionatore rotto (349,90€) costo dell'uscita del CAT (123,22€) Ad oggi l'azienda Reb Home Tecnology non ha mia risposto alla mia richiesta di risarcimento avanzata via mail, via PEC, telefonicamente e via whatsapp

Chiuso
L. S.
27/12/2023

Perdite acqua

Spett. G.D.L s.pa In data 12.04.2023 ho sottoscritto il contratto per rifare il bagno concordando un corrispettivo pari a €4567,00. mi ritrovo con la porta completamente da cambiare(già mandato preventivo) perdita acqua dal bidè,piastrelle rotte,silicone ovunque ed ora una perdita nel muro della stanza in fianco (il bagno è stato fatto 2 mesi fa).Aspetto il computer in omaggio ed ho già chiamato una decina di volte avendo sempre le solite risposte.Ora la pazienza è finita,io ho pagato il lavoro e voglio il lavoro fatto a dovere. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
O. M.
27/12/2023

PROBLEMA SOFWARE ALFA TONALE

Buon giorno ho acquistato a giugno 2023 un Alfa Romeo Tonale D da subito ha cominciato a non funzionare bene il AEB (FRENATA DI EMERGENZA) appariva sul display "pulire il parabrezza" "avaria AEB", mi sono recato alla concessionaria dove ho acquistato la macchina e mi sono sentito dire … se piove non "vede" la camera...è un problema della Tonale. Cosi decise da prima scrivere una mail .Assistenza cliente Alfa Romeo ,solo risposte preconfezionate ,poi prenotato Service alla concessionaria "Attesa appuntamento un mese". Portata la macchina scrivo una pec reclami Alfa Romeo ,nessuna risposta ,2° pec (riportata sotto ,Nessuna risposta .Sono piu' di 25 giorni che la mia macchina e "parcheggiata in concessionaria ...in attesa di un nuovo software (portata in concessionaria il 04/12/2023 .Contattato telefonicamente l'ufficio Relazione Cliente ,..."le faremmo sapere...la chiamiamo noi.. Vogliamo "comperare" Italiano"? con queste premesse ...forse NO .Solo spero che tramite Altroconsumo di avere una risposta. O pure ANNULAMENTO CONTRATTO CON RESTITUZIONE DELLA MACCHINA. PEC INVIATA LUNEDI 18712/2023 a alfa.romeo@pec.fcagroup.com Buongiorno sono 15 giorni che la mia Alfa Romeo Tonale e in officina ,secondo la Concessionaria per “colpa vostra “perché NON SIETE IN GRADO DI MANDARE IL software CHE SERVE A RISOLVERE IL PROBLEMA. PRIMO PUNTO ,SECONO VI HO TELEFONATO E ME AVETE DETTO CHE SAREI STATA CONTATTATA DA PARTE DI UN ADETTO PER DARMI I TEMPI PER la SOLUZIONE DEL PROBLEMA ,TERSO NON AVETE NE CHIAMATO NE RISPOSTA ALLA MI APRIMA MAIL,INTENDO GIRARE QUESTE MIE MAIL ALLA ASSOCIAZIONE CONSUMATORE PER COMUNICARE COME IL VOSTRO UFFICIO CLIENTI RISPONDE ALLE PROBLEMATICHE CHE CREANNO IL MAL FUNZIONAMENTO DELLA VETTURA ALFA ROMEO TONALE IN QUESTIONE .SPERIAMO STAVOLTA AVRETE LA DELICATEZZA DI RISPONDERE . Cordialmente. A.M.

Chiuso
V. O.
27/12/2023
BARBIERI SERVICE DI CAMPO ADRIANA

Problema con scaldabagno Beretta da voi installato

Questo e` il testo della PEC inviatavi in data 11 dicembre u.s.: Buongiorno. Mi trovo costretto a procedere in modo ufficiale nel richiedervi una soluzione definitiva al problema del mio scaldabagno, perche` anche l'ultimo intervento dell'Assistenza Beretta (Casa Calor) non ha sortito alcun effetto. Vorrei riepilogare la situazione a beneficio di eventuali terzi: In data 25/05/2023 richiedevo l'intervento di un vostro tecnico allo scopo di effettuare la pulizia del mio vecchio scaldabagno. Il tecnico, dopo aver visionato l'apparecchio sconsigliava caldamente di effettuarla perche` avrebbe probabilmente compromesso definitivamente il funzionamento dello scaldabagno, e proponeva l'installazione di un nuovo modello. Nel vostro preventivo del 29/05 (allegato) mi consigliavate l'installazione di un apparecchio BERETTA mod FONTE 14 LX con accensione a batteria, dettagliando i costi come segue: Scaldabagno € 535,00 Tubi fumo, raccordi e materiali di uso e consumo circa € 80.00 Verifica tenuta impianto gas DPR 11137 € 100.00 Smaltimento vecchio scaldabagno e manodopera circa € 200.00 per un totale effettivo (scontato) di euro 700 oltre IVA. Ho accettato il preventivo, pur avendo fatto notare verbalmente che il costo al pubblico dell'apparecchio era di circa 270 euro, per avere un servizio fatto da un'unica azienda che conosco da anni in quanto si occupava della manutenzione di una caldaia presso la societa` nella quale lavoravo in passato. L'installazione e` stata completata il 6 giugno, e le (allegate) fatture saldate prontamente tramite bonifico bancario. Purtroppo lo scaldabagno ha presentato da subito un problema perfettamente riscontrabile e verificabile: dopo un mancato uso di una giornata o poco piu`, ma a volte anche dalla sera alla mattina, l'accensione non avviene come normalmente accade durante il giorno, ma dopo 2/3 tentativi. Nel frattempo, l'apparecchio presenta un codice di errore "E1" e viene rilasciato gas nell'ambiente (fortunatamente poco) Di solito al secondo o terzo tentativo si accende, con un discreto "botto" dopo di che funziona regolarmente (fino al weekend successivo, quando non viene acceso dal venerdi` sera alla domenica pomeriggio). I vostri tecnici sono usciti presso di me almeno 4 volte, pulendo e sostituendo praticamente tutte le parti dell'apparecchio (l'ultima volta l'intera centralina) ma senza alcun risultato. In data 25/10 avete contattato il centro assistenza Beretta (Casa Calor) che ha inviato un tecnico il 03/11: costui ha riscontrato la difettosita` nell'accensione ed ha proposto di sotituire l'unico pezzo non cambiato, ovvero la valvola del gas. Dopo un periodo di silenzio, ho sollecitato l'intervento e questo e` stato eseguito in data 06/12 dalla stessa persona. Al rientro dal weekend (scaldabagno non usato per 2 giorni, dal 07/12 al 9/12) con puntualita` cronometrica si e` ripresentato lo stesso problema, forse un filino peggiorato: in effetti il tempo di spegnimento e` stato leggermente maggiore. A questo punto, sono a chiedervi una soluzione definitiva al problema, perche` non ritengo piu` tollerabile questa situazione ed ho sinceramente terminato la pazienza... al di la` di una possibile pericolosita` dell'apparecchio che non posso confutare, comunque il difetto e` palese e permanente. Tengo a precisare che il modello e` stato scelto da voi dopo un sopralluogo, e che quindi non e` pensabile considerarlo inadatto al funzionamento nel mio impianto. Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 135 ter D.Lgs. 206/05 a provvedere entro 15 giorni e a vostre spese, alla sostituzione dell'apparecchio con uno uguale ma privo di difetti o con un altro modello almeno di pari valore e correttamente funzionante. La vs. risposta via PEC del 18/12 u.s.: Siamo spiaciuti nell’apprendere che il problema non si sia risolto, ma, non dipende più da noi la risoluzione, in quanto come spiegatole, la situazione è di pertinenza del centro assistenza, il quale provvede ad eventuali riparazioni e/o sostituzione dei componenti in garanzia e la casa costruttrice (Beretta)è l’unica che può decidere per una sostituzione dell’apparecchio. Ci siamo sempre resi disponibili a verificare l’anomalia per ciò che era di nostra competenza in merito all’installazione e successivamente abbiamo contattato il centro assistenza Beretta Casa Calor, affinché, prendesse in gestione il tutto. Il 25/05/23 ci ha richiesto un intervento di pulizia sul suo vecchio scaldabagno Sylber mod. Unic , in quanto siamo centro assistenza Sylber. Il tecnico riscontra un intasamento dello scambiatore, e non semplicemente una pulizia dell’apparecchio. Si prospettano 2 ipotesi: Sostituzione del componente che ha un costo di circa € 350.00 Sostituire lo scaldabagno in quanto la riparazione supera il valore dello stesso Viene scartata l’ipotesi del lavaggio dello scambiatore esistente, operazione che noi non effettuiamo, in quanto gli acidi con cui viene eseguito il lavaggio, nella maggior parte dei casi crea più danni che benefici, comportando una spesa inutile. Ha optato per la sostituzione dell’apparecchio, le abbiamo fornito un preventivo e successivamente una specifica dei costi da lei richiesta. Non entro nel merito dei costi applicati dall’azienda che lei conosce, ma sia dal preventivo, sia dalle fatture pagate si evince che il costo applicato per lo scaldabagno ammonta a € 320.00 e non 535.00, contro € 270.00 propostole dal professionista di sua conoscenza, ma, nonostante ciò, ha deciso di affidarsi a noi. Il 06/06/23 si procede alla sostituzione dello scaldabagno e nella stessa sede viene effettuata la verifica di tenuta gas dell’impianto (Dpr 11137) dal contatore allo scaldabagno che comprova l’assenza di perdite di gas dietro rilascio di regolare documentazione. Nessun problema fino a settembre u.s. in cui ci contatta lamentando un’anomalia, al rientro dal week end, pertanto, dopo 2 giorni di non utilizzo, lo scaldabagno non parte e segnala l’errore 01. 05/09/23 effettuiamo il primo sopralluogo di verifica. Non viene riscontrata nessuna anomalia per la parte di ns competenza e di fatto l’apparecchio è funzionante 21/09/23 e 04/10/23 stessa situazione al punto sopra. Di fatto abbiamo sempre trovato l’apparecchio funzionante, ma, nonostante ciò, abbiamo effettuato tutte le verifiche necessarie e non sostituendo ogni parte dello scaldabagno. Nei tre sopralluoghi di cui sopra, non abbiamo mai trovato l’apparecchio in errore e/o non funzionante, né tantomeno episodi di botti in accensione, che a sua detta si verificavano solo dopo il week end e non negli altri giorni. Alla sua ulteriore richiesta di intervento, abbiamo contattato il centro assistenza Casa Calor, affinché prendesse in carico la situazione, visto che l’apparecchio beneficia della garanzia. Come la suddetta ditta, abbia proceduto o come intenda procedere non ci è dato saperlo, tranne ciò di cui ci ha informato lei nella sua comunicazione del 11 dicembre u.s. Non può ritenere noi responsabili di un apparecchio che non produciamo ne commercializziamo. Siamo sempre intervenuti prontamente ed in gratuità anche se la ns responsabilità finisce con l’installazione. Con l’augurio che possa trovare giusta soluzione definitiva al problema Ad oggi non ho piu` alcun riscontro ne' soluzioni al problema, sono quindi costretto a procedere come comunicatovi.

Chiuso
A. M.
27/12/2023
FedEx Express Italy S.r.l.

Oneri doganali non dovuti per spedizione n. 788027790788

Gentili Signori, come da mia comunicazione nelle mail dei giorni scorsi intercorse con l' Ufficio Revisioni di FedEx Italia, provvedo ad effettuare un reclamo ufficiale tramite associazione dei consumatori per ribadire che è stato commesso un errore in fase di rilascio della fattura sugli oneri doganali per la mia spedizione n. 788027790788. Riporto nuovamente i fatti accaduti nei giorni passati in modo da dare la possibilità di rivalutare a eventuali nuovi interlocutori, l'operato degli agenti FedeEx: Io sottoscritto Antonio Montinaro, ho effettuato una spedizione dagli Stati Uniti dove mi trovo attualmente, presso la mia abitazione in Italia, intestando come destinatario mia sorella Barbara Montinaro residente allo stesso domicilio. Nel pacco erano contenuti oggetti personali come souvenir, tazze, piatti, ferma soldi, orologi, calendari ecc. destinati a regali di Natale per i miei amici e parenti, oltre ad altri oggetti miei che dovevo mandare a casa mia senza portarli in valigia nel mio prossimo viaggio di rientro. Erano presenti anche 4 accessori (usati) per moto, dei quali 2 erano destinati a mio fratello come regalo per la sua moto e altri 2 per la mia Harley Davidson che posseggo in Italia. Tutti gli oggetti erano facilmente identificabili anche con i raggi X usati per i controlli di sicurezza. Per questo motivo trattandosi di oggetti PERSONALI, secondo la legge italiana, non ho l'obbligo di pagare gli oneri doganali. Un addetto dell'ufficio doganale del corriere espresso FedEx Italia con sede Lonate Pozzolo (VA) ha contattato telefonicamente mia sorella diversi giorni prima della consegna del pacco, per chiedere informazioni riguardo il contenuto del pacco, e se lei avesse qualche azienda a cui era destinata la merce. Mia sorella ha ribadito che erano oggetti personali contenuti del pacco e che non esiste nessuna azienda in questione. Dopo di che le è stato chiesto il codice fiscale. Nonostante questa conversazione telefonica, l'agente ha emesso comunque una fattura per gli oneri doganali, riportando che il pacco conteneva ricambi e accessori per moto. (Vi allego copia della fattura) Durante il contatto con l'ufficio revisioni e dogane di FedEx, ho specificato che non essendo un'azienda, non ho ovviamente apposto nessuna fattura sulla spedizione. Ed in fase di compilazione sul sito della società in USA incaricata per la spedizione, veniva richiesta la tipologia di merce contenuta, che ho contrassegnato come usata e "varius gift" per un totale di 42 pezzi, e poi il valore totale di 336 Dollari (non ho indicato ogni singolo prezzo per una questione di tempo) necessario SOLO per calcolare il prezzo dell'assicurazione da pagare a copertura di eventuale furto o smarrimento del pacco. (Allego copia della fattura dell'ordine con specifica degli oggetti e valore della merce) Ho già effettuato in passato altre spedizioni, se pur un po' più piccole, verso l'Italia e non ho mai avuto questi problemi con la dogana. Nemmeno quando ero in Italia e amici mi mandavano dei pensierini dall'America. Pertanto chiedo il rimborso dell'importo pagato per gli oneri doganali in fase di consegna del pacco, visto che è stato commesso un errore dal vostro agente post telefonata di verifica. Faccio presente inoltre che dopo la ricezione del pacco, ho notato che la scatola principale non aveva la pellicola protettiva che avevo apposto insieme alle indicazioni "FRAGILE" sparse ovunque in fase di spedizione (fotografata prima della partenza). Ed infatti dopo la ricezione, mia sorella ha constatato che più della metà dei pacchi interni erano stati aperti, sicuramente per essere ispezionati, e non erano stati adeguatamente richiusi, o addirittura mancavano buste e protezioni dei prodotti. Alcuni prodotti erano buttati in mezzo agli altri scatoli e infatti qualcuno è risultato rotto e altri danneggiati. Questo chiaramente ha comportato un danno sotto diversi aspetti perchè essendo prodotti destinati a parenti come regali di Natale, abbiamo dovuto perdere altro tempo e denaro per trovare degli oggetti in pochi giorni e sostituire i regali rovinati durante la spedizione. Trascorsi questi giorni di festa, provvederò ad effettuare delle foto e la lista dei prodotti danneggiati, valutando se necessario di richiedere un risarcimento per il valore dei relativi oggetti inutilizzabili e di difficile reperimento in Italia. A disposizione per ulteriori documentazioni o chiarimenti, resto in attesa di riscontro in merito. Distinti saluti ANTONIO MONTINARO

Chiuso
B. R.
22/12/2023
wind3

mancato rimborso

ho avuto un trattamento veramente vergognoso ed ho richiesto un risarcimento che mi e stato negato

Chiuso
V. S.
18/12/2023
HR PARCEL SRL

Problemi con due spedizioni: nessuna info da parte del correire

Buongiorno, esasperata dall'esperienza che sto avendo con HR Parcel scrivo un reclamo ufficiale. Effettuato n.2 ordini sul sito online di Mango in data 24/11. Secondo il sito di tracking del correire, la presa in carico all'HUB Francolino - Carpiano (MI) risale al 7/12. Nel sito viene riportato un tentativo di consegna per indirizzo errato in data 7/12 (peraltro a circa 20 minuti dopo dalla presa in carico. La consegna è nel senese). Il sito offre la possibilità di fornire nuove istruzioni, peccato che il sistema non le prenda in carico. Seguo le istruzioni per contattare il servizio clienti ma non ottengo risposta. Oggi 18/12 vedo un secondo tentativo di consegna con errato indirizzo e contestualmente una resa al mittente. Impossibile sapere dove sono questi pacchi. In contatto anche con Mango per chiarire la situazione. Necessito di una risposta via mail su cosa ha determinato i problemi di consegna (l'indirizzo infatti è corretto) e sull'esatta localizzazione dei pacchi.

Chiuso
S. C.
18/12/2023
400 Ristrutturazioni & Servizi S.r.l.

Richiesta di riscontro per lavori di edilizia incompiuti e malfatti

Buongiorno, ho provato innumerevoli volte a contattarvi telefonando in ufficio, al cellulare al Sig. Fabio Buonadonna , via messaggio whatsapp e via mail in quanto come già ampiamente espresso ho dei problemi relativi ad alcuni lavori da voi svolti presso la mia abitazione che sono terminati a metà aprile 2023; inoltre sono in attesa di sapere quando verrete a imbiancare la cucina che come concordato con il titolare Sig. Fabio Buonadonna doveva essere un'opera da eseguire compresa nell'importo già pagato. Ad oggi nè l'ufficio nè il titolare risponde al telefono, siete completamente spariti lasciando i lavori incompiuti. Chiedo urgente riscontro essendo trascorso ormai troppo tempo.

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).