Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
05/03/2024

Maggiori costi

Gentili Signori, ho ricevuto finalmente oggi sulla mia area personale la prima fattura relativa al mio contratto gas e luce con la vostra società. Purtroppo ho riscontrato delle differenze sui costi in rapporto a quanto indicato nel contratto da me sottoscritto a dicembre e che vi allego in copia. Riassumo per la precisione le differenze da me riscontrate : consumo luce dall'1.12.2023 al 31.01.2024 362 KWH x 0.19 pari a Euro 68,78 meno 5% sconto domiciliazione 3,43 = Euro 65,35 consumo gas dall'1.12.2023 al 31.01.2024 299 Mc2 x 0,66 pari a Euro 197,34 meno 5% sconto domiciliazione 9,86 =187,48 Ho tralasciato i calcoli relativi alle voci successive che sono evidentemente conseguenziali a tale errata fatturazione ma con una differenza solo rispetto ai consumi di circa 52 euro fatturati in più e che evidentemente portano ad una fattura veramente onerosa di Euro 508,25 cifra che non ho mai pagato precedentemente Infatti se prendo in considerazione lo stesso periodo di fatturazione per l'anno precedente e con il mio precedente fornitore con grosso modo gli stessi consumi non ho mai superato la cifra di circa 300 euro a bimestre quindi mi domando in effetti se la scelta di Plenitude ed il passaggio al mercato libero sia stata per me la più conveniente. Mi riservo pertanto di inviare questa comunicazione anche ad altroconsumo per valutare la possibilità di rescindere il contratto. Resto in attesa delle rettifiche per poter procedere al pagamento visto il ritardo con il quale la fattura mi è stata inviata e provvederò ad avvisare la mia banca che sospenda la domiciliazione fino a diversa comunicazione, Cordiali saluti Rita Colella

Chiuso
R. G.
05/03/2024

Fatturazione errata

Faccio seguito alla mia segnalazione del 29/01/2024, non avendo ricevuto alcun riscontro. PROBLEMA Nel mese di ottobre 2023 è stata effettuata, su mia richiesta, una verifica di tensione da parte di e-distribuzione e solo il 16/01/2024 mi è stato inviato l’esito dell’intervento, dopo un reclamo inviato tramite Altroconsumo e successivo a svariate precedenti richieste e solleciti! Nella mia del 29 /01 segnalavo che la fattura n. 13626-E del 25/01/20245, relativa a dicembre 2023, riportava la voce “Altre partite” per un importo di €168,84, corrispondente al costo totale della verifica di tensione fatta da e-distribuzione. Il problema è che lo stesso importo, con la stessa dicitura, mi è già stato fatturato nella fattura n. 316017-E del 23/11/2023, relativa a ottobre. La verifica di tensione è stata effettuata una sola volta, nel mese di ottobre. Mi aspetto, quindi, che mi venga subito riaccreditato tale importo di €168,84. Distinti saluti Renato Garbelotto

Risolto
E. B.
05/03/2024
Domestika

problema con pagamento bollette

Questa azienda (Domestika)mi invia bollette della luce, che stò pagando regolarmente, ma dovrebbero essere pagate da Green Project Agency che so essere indagata per truffa. come mi devo comportare? saluti. baldo emiliano

Risolto
M. M.
05/03/2024

Eni Plenitude: interessi nascosti nelle rate

Buongiorno ho chiesto rate per bolletta di 153,51€ e mi sono state concesse 7 rate da 21,93€ l’una quindi sembravano senza interessi. Il call center non mi ha parlato di interessi e sul sito non sono indicati come pure in app quindi ho accettato senza preoccuparmi poi ho chiesto ricevuta della rateizzazione e SOLO LÌ appare scritto che ci sono interessi SENZA INDICAZIONE DELLA % ma indicando la legge relativa per cui notizia non chiara al cittadino che accetta alla cieca verificando la somma rate che corrisponde SOLO INIZIALMENTE al totale in bolletta. Mi sembra una pratica scorretta e non trasparente inoltre le ricevute sono scritte in piccolo e non sono visibili prima di accettare le rate e gli interessi non sono indicati in grande vicino alle bollette con l’offerta di rate e neppure il call center che rateizza lo dice spontaneamente. Sappiamo che i call center dicono ciò che gli viene detto di dire quindi non credo sia una dimenticanza di ogni operatore ma una decisione presa dall’azienda In fede

Risolto
M. M.
05/03/2024

Eni Plenitude RATE?CARISSIME

Buongiorno ho richiesto rateizzazione bolletta al call center e mi sono state concesse due rate per il totale della bolletta stessa - l’operatore non ha parlato di costi fissi ed interessi - nel sito non è mai indicato che le rate sono con costi fissi e interessi. Chiedo la ricevuta della rateizzazione perché non visibile sulla app e mi arriva via e mail con 8% di interessi e spesa fissa di 5€ che per sole due rate da 63€ ciascuna mi sembra piuttosto esoso oltre che comunque nascosto. Trovo tutto ciò piuttosto scorretto. Meglio togliere i premi di raccolta punti e dare rate gratis allora. Chi paga a rate e’ già in difficoltà oggettiva ed ha bisogno di risparmiare non ha bisogno di andare al cinema alla spa al ristorante e poi pagare 8% e 5€ su ogni bolletta che rateizza e soprattutto senza minimamente saperlo tranne che se chiede una ricevuta scritta piccolissima. In fede

Risolto
A. I.
04/03/2024

Mancata risposta a reclamo

Salve, ho inviato un reclamo il giorno 29/01, ID V1726725. Trascorsi i 30 giorni non ho ancora ricevuto risposta. Richiedo quindi un riscontro tempestivo. Grazie.

Risolto
A. P.
03/03/2024
HERA COMM S.p.a.

Richiesta rimborso

Buon pomeriggio, con il presente reclamo, chiedo il rimborso delle spese di sollecito per il pagamento della fattura numero 412401318918 in quanto è stata pagata entro i termini previsti e come si può evincere dalla ricevuta di pagamento allegata alla fattura in oggetto. Distinti saluti Atos PECILE

Risolto Gestito dagli avvocati
E. T.
03/03/2024

applicazione tariffe senza comunicazione

Buongiorno, dal 1/6/2023 sulla fornitura di gas è stata applicata una nuova tariffa sulla componente materia prima a 2,36 eur contro gli 0,40 eur applicati in precedenza. Il servizio clienti Enel mi ha informato che 90 giorni prima hanno inviato comunicazione per email informando del rinnovo delle condizioni contrattuali. I miei genitori, a cui si riferisce il codice cliente e per i quali ho provveduto a inoltrare reclamo, non hanno mai ricevuto tale comunicazione. Ho scritto anche direttamente al servizio clienti all'indirizzo email allegati.enelenergia@enel.com senza aver avuto un riscontro alla mia richiesta di rimborso. grazie

Chiuso
F. G.
03/03/2024

ULTIMA BOLLETTA DIC 23- FEB 24

Buongiorno ho ricevuto la bolletta smart 2412065796 del 23 feb us- Rilevo delle incongruità per ciò che riguardano i consumi dei mesi di gennaio e febbraio in quanto sono proprietaria di un impianto fotovoltaico e la stragrande maggioranza dell'energia me la produco. Nel mese di dicembre l'impianto non era in funzione ma gennaio e febbraio si, perciò ho confrontato i kw prelevati dalla rete con quanto riportato da voi in fattura e i miei conti non tornano. (Vi rilevo inoltre che già a novembre avevo impianto in funzione, infatti il prelievo dalla rete corrispondeva). Vi chiedo di darmi spiegazioni. Nel frattempo blocco il pagamento sbf dal c/c. Gedda Franca

Chiuso
M. P.
02/03/2024
Iberdrola

fattura di cessazione di importo eccessivo

Buongiorno, insisto per il tramite di Altroconsumo poiché il mio reclamo inviato il 31.01.2024 per le vie ordinarie non ha avuto ancora alcun riscontro, nonostante le tempistiche da voi indicate per una risposta di 7 giorni solari. Riporto di seguito il testo del reclamo. Sono un vostro ex cliente al quale avete applicato la risoluzione unilaterale del contratto, conclusosi il 31.05.2023. Il 12.06.2023 ricevo la bolletta di chiusura della fornitura di gas, dove rilevo un importo totalmente disallineato in eccesso, basato su di una lettura stimata che conteggia un consumo, per il periodo 31.03.2023-31.05.2023, di 164,2 smc, estremamente più alto rispetto ai 25,98 smc rilevati in quella del periodo precedente. Tutte le fatturazioni precedenti a quella di chiusura del servizio sono sempre rimaste in linea con consumi tra gli 8 i 25 smc massimo (valori che potete verificare), dato che la tipologia d'uso è solo per cottura cibi. Allego pertanto modulo di reclamo chiedendo un rimborso della parte eccedente i consumi effettivi. Per consentirvi un ulteriore verifica, allego anche la prima bolletta emessa dall'operatore a cui sono passato dopo la vostra risoluzione unilaterale, in cui si evince la lettura effettiva del contatore alla data di partenza del contratto 01.06.2023, ovvero il giorno immediatamente successivo alla vostra cessazione. La lettura indicata è di 595 metri cubi. Resto a disposizione per ogni informazione ulteriore e necessaria alla conclusione della pratica. Saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).