Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bolletta
Buongiorno, il 19 febbraio 2024 ho chiamato il call center di Enel Energia per contestare l'ultima Bolletta 5016989020 in quanto a consumi praticamente uguali, stesso periodo un anno fa, la bolletta è quadruplicata. L'operatore mi conferma che il mio contratto è passato da 0,60 a 2,49 euro a metro cubo ma non lo leggo in bolletta sintetica. Inoltre non ho mai ricevuto nessuna comunicazione di cambio tariffa altrimenti avrei chiamato per chiedere spiegazioni e negoziare una tariffa più bassa. L'operatore ha aperto una richiesta di contestazione cliente e non sono stato ricontattato per trovare una soluzione. Intanto ho sospeso il RID per questa bolletta perché ritengo di essere stato frodato. Sono cliente Enel da più di 20 anni, ho sempre avuto fiducia e non mi sono mai rivolto ad altri fornitori. Avessi dato disdetta sarei stato richiamato, siccome la tariffa del mercato libero quadruplica in modo unilaterale da parte di Enel nessuno si preoccupa di avvisarmi in quanto cliente storico che ha tutti i pagamenti regolari. E’ evidente che questo comportamento arreca a me un danno senza motivazione (non siamo in un periodo di rincaro della materia prima energia) a vantaggio di extra profitti di Enel. Contesto la bolletta e chiedo di essere chiamato per trovare una soluzione. Grazie, cordiali saluti, Maurizio Cappelletti
passaggio unilaterale del smc del gas da 0,47 a 2,51
Cliente di ENEL Energia GAS per l'anno 2022 ho beneficiato del bonus sociale ricvendo bollette irrisorie. Nel 2023 venendo meno i requisiti ho pagato nel primo semestre bollette normali con €/smc 0.47. A giugno il passaggio da 0,47 a 2,51 con bolletta di NOV-DIC di 537 € Pur avendo pagato la bolletta non ritengo giusto questo aumento unilaterale che non mi è stato segnalato. Segnalo questo per avere un risarcimento dalla società pur avendo già disdetto il contratto. Segnalo ciò per evidenziare quanto una società come Enel Energia sia in grado di operare con poca trasparenza se non addirittura con subdolo inganno Elisa Cassano
Fattura Gas triplicata senza cambio operatore
Buongiorno, ho ricevuto una bolletta triplicata da EnelEnergia rispetto lo scorso anno senza aver cambiato operatore. L'offerta precedente prevedeva uno sconto del 30%, scaduta l'offerta mi sarei aspettata un aumento, ma non un triplicazione dell'importo pagato nello stesso periodo dello scorso anno (1327,31 euro per il gas consumato nei mesi di dicembre 23 e gennaio 24 per un appartamento di 100 mq, neanche fosse un castello!). Mi è stata cambiata subito l'offerta dallo stesso operatore e mi è stato offerto uno sconto del 50% sui futuri consumi. Richiedo che mi venga applicata questa tariffa anche per i mesi di dicembre e gennaio appena trascorsi in quanto mi sento truffata. Sicura di un riscontro positivo. Cordiali saluti Alessandra Stocco
Cambio condizione economica fornitura gas senza chiaro avviso
Buongiorno, Vi contatto per un reclamo relativo alla fornitura gas da parte di ENEL energia. Enel non ha comunicato in modo chiaro che il prezzo per standard metro cubo (smc) sarebbe triplicato ( da 0.90 euro per smc a 2.8 euro per smc ), questo aumento è sproporzionato e non e' stato comunicato in modo chiaro. La bolletta bimestrale dicembre 2023 - gennaio 2024 supera i 1000 (mille!) euro per circa 340 metri cubi di gas. L'importo e' gia' stato addebitato sul conto corrente in automatico. Sono invalida civile con reddito basso e ritengo che questo aumento da parte di Enel sia stato scorretto. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e auguro una buona giornata. Cordiali saluti.
Aumento tariffa gas ex articolo 3 DL 115/2022
Buongiorno, in data 11/08/2022 mi avete inviato una lettera di aggiornamento condizioni economiche della fornitura Codice Cliente n.5000000133406 e proposta di modifica unilaterale, modificando il costo del metro cubo del gas da 0.17 a 1.666 con un aumento spropositato del 1000 %. Chiedo che venga rivisto questo aumento retroattivo e ricalcolate le bollette. In allegato la lettera di reclamo. Distinti Saluti Alberto Cagnazzi
Bolletta quintuplicata
Buonasera, Ho ricevuto ultima bolletta Enel energia periodo dicembre 2023-gennaio 2024 importo 1238 euro per 564 metri cubi. Nello stesso periodo dicembre 2022-gennaio 2023 ho pagato 293 euro per 441 metri cubi di consumo. Il costo a metro cubo è aumentato da 0,51 a 1,57 € al metro cubo. Ho ricevuto una mail a novembre in cui mi si comunicava che la tariffa sarebbe aumentata, a mio parere fuori da ogni parametro onesto nel libero mercato.
metodo pagamento
Buongiorno. Mi trovo a cambiare operatore e provo a scegliere Sorgenia. Vi sembra normale che si possono attivare le offerte solo con pagamenti automatici e non esiste il bollettino postale? Questo tipo di comportamento non permette all'utente di poter contestare con facilità eventuali errori oltre ad avere spese maggiori legate a carta di credito oppure conto corrente. Inoltre mi chiedo, l'anziano pensionato che vuole avere sotto controllo le spese sicuramente non è facilitato oltre a togliere i diritti di scegliere come pagare.
Consumi eccessivamente fatturati
Buongiorno, richiedo una rettifica della bolletta riferita al numero fattura indicato a causa dei metri cubi eccessivamente fatturati. Non è possibile che non sia stata fatta una reale lettura per oltre 7 mesi (come mostrato dall'immagine allegata) e che le autoletture inviate tramite sito ed app siano state ignorate. Inoltre risulta curioso come il consumo stimato sia costante di circa 150 smc al mese partendo da Agosto. Consumo per nulla in linea con lo storico dei consumi per gli anni precedenti. Grazie
FATTURE ESORBITANTI
AGSM AIM ENERGIA CON LA QUALE HO 3 UTENZE GAS HA FATTURATO PER LO STESSO PERIODO IL METANO DELLE VARIE UTENZE A:: 0,568 E/Smc , 0,6198 E/Smc E ADDIRITTURA 1,7413 E/Smc FATTURANDO PER QUEST'ULTIMA UTENZA E. 301 E 434. PRATICAMENTE LA DIFFERENZA DI SPESA E' DI CIRCA 3 VOLTE ASSOLUTAMENTE INACCETTABILE E INGIUSTIFICATA. IN RISPOSTA AL MIO RECLAMO AGSM AIM HA MODIFICATO IL CONTRATTO MA PRETENDE IL PAGAMENTO DELLE BOLLETTE ESORBITANTI GIA' EMESSE.
Aumento non giustificato
Buongiorno, con mia grande sorpresa ricevo un addebito di € 641 per la fornitura de gas per il periodo novembre/dicembre. Nel medesimo periodo dell’anno precedente ho ricevuto un addebito di € 137 con consumo del tutto simile (316 vs 346 smc). Ho verificato successivamente che a maggio 2023 è stata rinnovato il contratto con aumento x10. Trovo la cosa scorretta, poco trasparente e ingiustificata. Ora ho cambiato l’offerta e chiedo che venga rifatto il conteggio del consumo e mi venga rimborsata la parte eccedente. Incomprensibile come possa avvenire una cosa del genere. Chiaramente se non verrà soddisfatta la richiesta, o verrà soddisfatta parzialmente, il cambio operatore sarà assicurato. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
