Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Costo troppo alto bollette
Salve in allegato troverete la risposta al nostro reclamo, ora vogliamo risolverla perché 1000€ al mese sono troppi. L'ammontare di tutte le bollette sono di svariate migliaia di euro non solo quella indicata. Oltre a questo abbiamo provato a pagare con i QR che sono nei bollettini e non sono funzionanti. Grazie.
Contestazione fatture per incremento tariffa mai comunicato e concordato
Gentile Servizio Clienti Engie, desidero sollevare un reclamo riguardante il tacito rinnovo del mio contratto di fornitura gas dal 1 luglio 2023 con la vostra azienda alla nuova tariffa di 0,85€ al metro cubo, senza alcuna comunicazione preventiva da parte vostra. Ritengo che l'applicazione di questa nuova tariffa sia ingiusta e vessatoria. Non avendo concordato e quindi sottoscritto le nuove tariffe, chiedo un indennizzo conciliativo pari all'aumento imposto e mai concordato delle fatture ricevute nn. 100/MM/763265 del 19/02/2024 e 100/MM/1551770 del 22/04/2024 rispettivamente di € 1. 392,78 e di € 1. 010,42. Come cliente, mi aspetto una comunicazione chiara e tempestiva per poter valutare e prendere decisioni informate riguardo alla mia fornitura energetica. Vi chiedo di considerare la mia richiesta e di adottare misure correttive per garantire una maggiore trasparenza nei vostri processi di comunicazione e rinnovo contrattuale. Inoltre a febbraio, dopo aver ricevuto la fattura di €1. 392, 78 ho chiesto la rinegoziazione immediata della tariffa vigente alle migliori condizioni possibili ed ho ottenuto il passaggio ad una tariffa inferiore che non è stata applicata da subito ma dal 1 aprile, ricevendo la seconda fattura con il prezzo di 0,8500 €/smc. per cui questo atteggiamento dilatorio è stato ulteriore causa di danno economico. Chiedo che per il periodo interessato dall'aumento non concordato sia applicata la tariffa precedente al 1 luglio 2023. La presente è stata concordata e inviata per conoscenza al servizio di tutela legale di Altroconsumo. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo e di una soluzione che possa ripristinare la fiducia nel vostro servizio. Distinti saluti Codice Cliente: 5000000492153
contestazione fatture per incremento tariffa mai comunicato
Buongiorno, in data 27/02/2024 ho inviato pec di reclamo per contestare l’importo delle fatture per fornitura gas n. 100/MM/4572070 del 18/12/2023 e n. 100/MM/680310 del 19/02/2024. Motivo del reclamo è l’ingiusto addebito del prezzo per CPF di 0,7512 €/smc, variazione unilaterale mai comunicata al sottoscritto ai sensi dell’art. 7 delle Condizioni Generali del Contratto (CGC). Ho chiesto pertanto di annullare la fattura n. 100/MM/680310 del 19/02/2024 ricalcolandola con valore CPF di 0,1625 €/smc come previsto dal vigente contratto, e di ricalcolare con valore CPF di 0,1625 €/smc come previsto dal vigente contratto la fattura n. 100/MM/4572070 del 18/12/2023 già pagata, effettuando il relativo rimborso della differenza. Ho chiesto inoltre di calcolare tutte le future fatture con valore di CPF di 0,1625 €/smc, come previsto dal mio contratto n. P210225-032001345 del 25/02/2021. Engie mi ha risposto il 21/03/2024 riscontrando quanto segue: "indichiamo che l’aggiornamento delle condizioni economiche giunte a naturale scadenza, è stato inviato per posta ordinaria con nostra nota datata 01 luglio 2023, che per comodità alleghiamo alla presente. Stante quanto indicato, siamo spiacenti ma non è possibile accogliere la Sua richiesta. Dato il migliorato andamento di mercato, la invitiamo a consultare il nostro sito internet o a contattare il nostro servizio clienti al numero verde 800422422, per verificare le offerte attualmente attivabili sulla Sua fornitura." Dopo aver ricevuto una raccomandata con oggetto: "ultimo avviso prima di azione legale", in cui mi si intima di pagare le suddette fatture, ho inviato una nuova pec in data 24/04/2024 con il seguente testo: "Si invia la presente, successivamente alla Vs risposta del 21/03/2024 alla mia PEC del 27/02/2024, per ribadire che l’importo delle fatture per fornitura gas n. 100/MM/4572070 del 18/12/2023 e n. 100/MM/680310 del 19/02/2024, che qui si allegano è stato calcolato in modo errato. Si fa presente di non aver mai ricevuto la vostra comunicazione, inviata per posta ordinaria senza alcuna prova di invio né di notifica o ricevimento. Inoltre tutte le comunicazioni sono state sempre inviate via email, appare quanto meno strano e insolito che tale comunicazione sia stata inviata per posta ordinaria. Avendo inoltre nel frattempo ricevuto la fattura n. 100/MM/1576376 del 22/04/2024 che qui si allega, il sottoscritto contesta anche la suddetta e chiede che, insieme alla due precedenti su citate, vengano annullate e ricalcolate con CPF di 0,1625 €/smc. Si chiede inoltre di calcolare tutte le future fatture con valore di CPF di 0,1625 €/smc, come previsto dal mio vigente contratto n. P210225-032001345 del 25/02/2021. In caso contrario farò valere i miei diritti in tutte le sedi opportune." Engie ha risposto in data 16/05/2024 riscontrando quanto segue: "confermando quanto comunicato in data 21/03/2024 in risposta alla segnalazione n. T050050052, ci pare opportuno ribadire che con nostra comunicazione datata 01/07/2023, Le sono state proposte le nuove condizioni economiche applicate alla Sua fornitura di gas naturale a decorrere dal 15/10/2023 per i prossimi 12 mesi. La nostra comunicazione era finalizzata a proporLe l’aggiornamento del prezzo, nel rispetto di quanto già espressamente previsto dal Suo contratto in relazione alle modalità di aggiornamento dei corrispettivi giunti a naturale scadenza contrattuale. I corrispettivi proposti nella suddetta lettera di rinnovo, tenevano conto dell’andamento del prezzo di mercato all’ingrosso in quel periodo. Pertanto ci spiace comunicarLe che non è possibile ottemperare alla Sua richiesta." Ribadendo di non aver mai ricevuto alcuna comunicazione di variazione offerta, e facendo notare che il costo all'ingrosso a luglio 2023 era pari a circa 0,33 €/smc, pertanto il CPF di 0,7512 con cui sono state calcolate le fatture risulta essere uno sproposito inaudito, si conferma di non voler pagare le suddette fatture fintanto che non siano annullate e riemesse con il corrispettivo di 0,1625 €/smc. Si allegano fatture, pec inviate e risposte ricevute. Grazie
fattura di chiusura troppo alta
reclamo e contestazione fattura di chiusura gas - Codice cliente 300955947 -PDR,00352506907527 Spett.le Società Nen Yada Energia, in riferimento all'oggetto mi pregio segnalarVi che ho già pagato una rata eccessiva per il mese di aprile 2024 pari ad € 140,97 s.e. e sicuramente i miei consumi effettivi saranno stati inferiori. Ho pagato regolarmente tutte le rate dei mesi in cui il contratto è stato in essere e ritengo di non dover pagare alcun addebito per stime, rate cuscinetto che non sono state mai quantificate o preventivate prima e che leggo soltanto nella "fattura di chiusura" pari ad € 461,20 per passaggio a nuovo operatore- nè per altri addebiti relativi ad anni precedenti in cui ho regolarmente pagato. In ogni caso contesto gli addebiti e gli importi. Vi invito a rivedere gli importi addebitati e a ridurre l'importo riportato nella fattura di chiusura, eccessivo, non chiaro nè illustrato chiaramente, da me non accettato e contestato. In attesa di riscontro e disponibile ad una definizione bonaria e conciliativa, distinti saluti Alessandro Vella
Su fatturazione
Buongiorno nel ultime due fatture ho notato on su fatturazione triffa non esiste nel mercato Italiano dell'energia Grazie per la vostra collaborazione Cordiale Saluti
Bolletta con importo elevato e voci di spesa anomale
Buongiorno, ho sottoscritto in data 06/02/2024 un'offerta per la fornitura di energia elettrica con la Vs. Azienda. L'offerta denominata "sottocosto" risultava la più vantaggiosa sul portale offerte di Arera, che quindi ritengo assolutamente affidabile. Peccato però che la prima bolletta che mi è arrivata, emessa in data 05/05/2024 relativa alla mensilità di aprile, presenta un importo abbastanza alto anche confrontandola con quella del precedente fornitore la quale era relativa a dei consumi maggiori ed inoltre nel trimestre precedente il costo dell'energia era maggiore. Inoltre leggendo le voci di spesa all'interno della bolletta ne compaiono alcune anomale che non riesco a spiegarmi. Prima di fare il reclamo ho quindi provveduto a cambiare immediatamente fornitore e guarda caso proprio in data odierna mi è arrivato un messaggio da parte Vs che riporto: "Gent.le Castellini Nicola, Abbiamo notato che il rimborso del 25% applicato alla sua utenza, non risulta più attivo. La prego di contattarci immediatamente allo (0584 1862032) in modo da poter ripristinare il rimborso del 25% per la sua utenza. Ufficio Protezione Clienti, Italia Gas e Luce". Messaggio che altro non è che un misero tentativo di non far "scappare" il cliente con presunti errori. Attendo una Vs. risposta, ma sappiate che siete già stati segnalati a chi di dovere. Distinti saluti Castellini Nicola
richiesta di rateizzazione
Salve, vorrei segnalare una spiacevole situazione che ho scoperto e che mi ha messo in una posizione svantaggiata inguanto ho chiesto una voltura al seguente fornitore del energia elettrica enel mercato libero e mi è stata rifiutata. A seguito della mia richiesta di rateizzazione di alcune fatture impagate verso il fornitore di energia ENEL mercato libero accordatomi se accettavo di pagare una parte in anticipo del totale . Per tanto ho effettuato il pagamento entro i termini prestabiliti. Tuttora non ho ricevuto il piano di rateizzazione inoltre risultano ancora le fatture da pagare in totale e per di più mi è stata fatta la segnalazione per cattivo pagatore. Vi sembra corretto come è stata gestita la mia pratica ? Per tanto vi chiedo se possibile il vostro intervento per la soluzione di questa situazione incresciosa. Allego copia del accordo del piano di rateizzazione e nonostante ci fosse la premessa per l'accoglimento della mia richiesta per la pratica n. 609420817 stamattina arriva la beffa dopo il danno . Voglio far presente che non è mia intenzione non onorare le fatture impagate ma non e corretto e per giunta sleale la risposta in merito alla mia richiesta che vi allego sotto senza una motivazione plausibile. CORDIALI SALUTI
Bolletta improponibile !!!
Buongiorno, famiglia di 4 persone (madre e 3 figlie di cui la maggiore invalida al 100%) Spesa media consumo acqua 50- 60 euro a bolletta. Nessuna bolletta insoluta. Arrivata bolletta di 751,60 conguaglio più acconto.
Aumento tariffe sbalorditive
Incredibile, ultima bolletta elettrica con prezzi raddoppiati e bolletta gas con prezzi triplicati! A parità di consumo i costi unitari hanno avuto aumenti folli, e WEKIWI si giustifica dicendo sostanzialmente che hanno dovuto fare dei ricalcoli anche sui precedenti mesi per una loro "errata applicazione del prezzo della materia prima associato al contratto" Per esempio con il gas la vecchia offerta si era rinnovata a far data dal 01/01/2024 alla tariffa di PSV+0,38€, mentre prima la tariffa era di PSV+0,03€ Questa "insignificante" nota mi lascia quasi mezzo stipendio per pagare il riscaldamento di questo mese più gli arretrati da inizio anno... Sì, perchè WEKIWI aveva languidamente mandato innocente comunicazione di variazioni circa 2-3 mesi prima della scadenza, ma purtroppo il loro sistema non aveva recepito correttamente le informazioni di rinnovo. E i clienti non avevano messo a fuoco il reale aumento Vergogna Cordiali saluti
RICALCOLO PREZZI RETROATTIVO
Spett.le Wekiwi Ho bisogno di ragguagli in merito alla fattura 54635-G del 03/05/2024 per valutare la prosecuzione del rapporto per la fornitura di gas naturale: per il mesi di Marzo 2024 e precedenti, fino a Settembre 2023 , sono richiesti ulteriori importi per spese materia prima gas naturale per un valore medio di € 0,11 a mc ( e fino a € 0,19 mc) a parità di volumi consumati già indicati come certi. Faccio presente che se così fosse troverei la pratica inadatta ad una valutazione della vs offerta rispetto ad altri fornitori. Inoltre chiedo informazioni sul motivo per cui le ultime 2 emissioni di fattura sono passate da 21 a 3 giorni medi rispetto al fine mese con conseguente fatturazione su base stimata anzichè su base certa comunicata dal distributore. Ringrazio e rimango in attesa di sollecito riscontro. L.D.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
