Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Tariffa diversa dal contratto
La tariffa addebitata in bolletta non corrisponde a quanto dichiarato dall'operatore in fase di sottoscrizione e neanche a quanto indicato nel contratto. Si chiede l'annullamento della fattura e una riemissione con aggiornamento della tariffa come da contratto.
Maxi bolletta luce
Buongiorno, ho un problema con una bolletta luce. ormai quasi 2 settimane fa mi è arrivata la suddetta di 700€ circa. Alla mia richiesta di spiegazioni mi è stato detto che questa rappresenta una maggiorazione mensile da giugno 2022 al corrente mese. Da giugno 2022 però al corrente mese io ho sempre adempiuto ai pagamenti prefissati senza saltare nessuno di questi, come è possibile una situazione, ad oggi, del genere? Chi può dire che io non abbia pagato il giusto senza effettuare verifica sulla lettura del contatore? Vorrei precisare che guardando gli storici delle bollette io ho un consumo medio di circa 200-250 kWh essendo un nucleo di 2 persone mentre questa bolletta corrisponde a circa 2000 kWh da questi dati ho notato anche che il distributore figura meno kWh rispetto a quelli consumati di conseguenza ho già pagato di più mensilmente in questi anni. Aspetto un riscontro quanto prima. I dati come codice fiscale/cliente, numero telefonico sono contenuti nella bolletta che vi allego, quella incriminata.
Rinnovo contratto con costi esagerati
Buongiorno, ho attivato Engie casa gas con abbassa la bolletta il 01/05/2016 in 2 utenze/case. - Nella 1 casa di residenza a Milano il rinnovo del contratto dal 01/03/23 al 01/03/25 ha un prezzo fisso CPF di 1,7200€/smc e la Componente commercializzazione al dettaglio è Fissa 10€/mese Variabile 0,0100€/smc. Dal 01/03/21 al 28/02/23 il prezzo fisso CPF era di 0,16645€/smc e la Componente commercializzazione al dettaglio era di Fissa 5,30€/mese Variabile 0,000795€/smc - Nella 2° casa di non residenza in emilia romagna il rinnovo del contratto dal 01/07/23 al 30/06/25 ha un prezzo fisso CPF di 0,8500€/smc e la Componente commercializzazione al dettaglio è diventata Fissa 10€/mese Variabile 0,0100€/smc. Nel precedente contratto dal 01/05/21 al 30/06/23 il prezzo fisso CPF era di 0,1790€/smc e e la Componente commercializzazione al dettaglio era di Fissa 5,30€/mese Variabile 0,000795€/smc. Di solito il costo del gas della casa di non residenza ha un costo maggiore rispetto alla casa di residenza, qui è il contrario e l'aumento è fuori controllo, probabilmente vogliono recuperare l'intervento dell'AGCM che era intervenuta nel 2022 sospendendo le loro condizioni economiche astronomiche. Inoltre mi è arrivata una mail "occasione Unica" dove dovrei telefonare per valutare con loro nuove offerte, prima mi arrivava una lettera con le nuove condizioni economiche scritte. Mi sento penalizzata dopo tutti questi anni dove avevo riposto fiducia nel mercato libero, non si tratta più di abbassa la bolletta ma di alza la bolletta. Sono sfiduciata
Rivieracqua SPA. Imperia Aumento del 53% retroattivo al 2022
Stanno arrivando delle bollette da pagare entro il 24 maggio 2024 con degli aumenti spropositati addirittura retroattiva all’anno 2022 su tutta la provincia di Imperia. Perché due società’ già’ in deficit AMAT e AMAIE sono state unite in una unica società’ la Rivieracqua, nata sulle rovine delle altre due, per incapacità’ di gestione passate, il sindaco e presidente della provincia e pure presidente Ato idrico Claudio Scajola ha deciso di aumentare le tariffe su Imperia del 53% Sta scoppiando una rivolta tra gli utenti. Vi Chiedo ci sono i presupposti per agire con una class action ?? Come si deve fare a non pagare questa bolletta visto i tempi stretti entro il 24 c.m. ?? Oltre a bloccare il pagamento presso la banca. ?? Grazie e distinti saluti. Massimo da Imperia
Bolletta altissima, aumenti tariffe non ricevuti
Buongiorno, come successo a molti alti clienti, Enel energia mi ha riservato un aumento dei costi della mia fornitura totalmente inatteso, con conseguente spesa per il gas di olre 1100 euro nel periodo ottobre 23-febbraio 24. Sono stato costretto a rateizzare in vari modi le due bollette. Dopo le mie osservazioni, il costo della materia prima si è più che dimezzato (ovviamente non retroattivo),. Sto intanto provvedendo al cambio di operatore. Ma mi sento derubato. Pietro
Ricalcolo consumi
Il 03/05/2024 ho ricevuto la fattura N.155040-E del 02/05/2024. Non sono riuscito a comprendere il motivo degli oneri addebitati per "RICALCOLI CONSUMI PER ALTRE MOTIVAZIONI" per un importo di 49,10 euro (29.09 per gennaio 2024 e 20.01 per febbraio 2024). la motivazione del ricalcolo indicata in fattura è: "Misura che sostituisce una misura fornita precedentemente errata." Ma ho verificato sul sito del distributore e i consumi addebitati nelle fatture di gennaio e febbraio scorsi e questo è quanto risulta: per gennaio il consumo dichiarato dal distributore è 399 kWh e nella bolletta di gennaio sono stati addebitati 399 kWh per febbraio il consumo dichiarato dal distributore è 237 kWh e nella bolletta di febbraio sono stati addebitati 237 kWh Ho chiesto a Wekiwi le motivazioni degli importi richiesti a conguaglio visto che appunto i dati dichiarati dal distributore sono uguali a quanto già addebitato da Wekiwi e non vi è stata alcuna variazione. Il 06/05/2024 Emma del servizio Clienti - Wekiwi ha scritto: “Ciao Bruno, in merito alla tua richiesta ti comunichiamo che la voce contestata si rifà a delle rettifiche del distributore di zona sulle letture inviate precedentemente. Sono dei meri dati di rettifica. Restiamo a tua disposizione e ti auguriamo una buona giornata Emma” Tale risposta non ha fornito alcun chiarimento riguardo l’addebito, che, se dovuto, ritengo andrebbe giustificato nel dettaglio. La mia successiva mail del 06/05/2024, nella quale ho rinnovato la richiesta chiarimenti, non ha ancora avuto risposta.
Costo materia prima gas decuplicato con modalità non trasparenti
Invio questo reclamo in quanto in data 20 marzo 2024 mi è stata recapitata una bolletta per l'utenza gas naturale intestata a mio nonno di un importo dieci volte superiore alla media del periodo dello scorso anno. La nuova tariffa della materia prima gas mi è stata comunicata in maniera poco trasparente, sottolineando come fosse l'offerta più vantaggiosa disponibile ma non fornendo alcun metro di paragone, spingendomi ad accettare la cifra folle di 2,43€/smc. Chiedo perciò il ricalcolo della fattura con la tariffa della materia prima gas corrente di 0,19€/smc in quanto questo aumento spropositato non è stato comunicato in maniera trasparente.
problema con bollette
Buonasera, mio padre, che aveva sottoscritto abbassa la bolletta gas con Engie, da novembre 2023 ha subito un importante aumento dei prezzi delle bollette engie, senza alcun preavviso, con i prezzi che sono raddoppiati dal 2022 al 2023 e con le bollette che segnalano nuove condizioni dal 1.11.2023 (quali condizioni????). I prezzi del gas sono scesi, non saliti dal 2022 al 2023... Ripeto senza alcun preavviso: mar apr 2023 - 111 smc - 65 euro mar 2024 - 107 smc - 162 euro Con bollette trimestrali che in inverno hanno raggiunto quasi 500 euro a bimestre. Incomprensibile. Grazie
Bolletta - cambiamento condizioni economiche
Buongiorno, sono state cambiate, a mia insaputa, le condizioni economiche del mio contratto, dal 01/10/2023 (ENERGIA VERDE). E me ne sono accorto solo ora vista la bolletta spropositata. Sottolineo che non mi è mai arrivata nessuna comunicazione a riguardo. Chiedo dunque che mi vengano ripristinate le condizioni economiche originali in decorrenza dal 01/09/2021. Cordiali saluti C.O.
Bolletta con costi retroattivi
Buonasera, ho ricevuto l'ultima bolletta, relativa al solo mese di Marzo, gonfiata del 35% per costi relativi ai 5 mesi precedenti, addebitati retroattivamente con motivazioni curiose e discutibili. Non ritengo questo comportamento corretto e gradirei delle spiegazioni chiare ed esaustive, oltre al rimborso di queste spese. Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
