Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
SUBENTRO CONTRATTO NEGATO DECESSI
Spett. WIND TRE Sono figlia del titolare defunto del contratto per la linea telefonica/internet dI specificato in allegato. Il 1 DICEMBRE vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore, poiché sia nello store fisico che ha processato i dati per richiesta subentro mi hanno fatto perdere tempo non hanno risolto la situaizone, mi hanno cagionato essendo molto scortesi nonostante la grave situaizione di lutto, nonostante tutti i documenti della fornitura del defunto mi hanno costretta a cambiare operatore Iliad. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 21 dicembre 2023 Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico e solleciti di pagamento inutilmente. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [21 dicembre– 7 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore . NON INTENDO PAGARE OLTRE PER VOSTRI SBAGLI E INCOMPETENZE E SCORTESIA OLTRE CHE PERDITA DI SOLDI E TEMPO In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura legale per tutelare i miei diritti,ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Non mi interessano rimborsi e sconsiglierò vivamente a chiunque di intraprendere contratti con voi se poi truffate così la gente.
Costo disattivazione e rata residua costo di attivazione
Buongiorno, in data 27/05/2025 è stata data disdetta e revoca per il servizio adsl tim, a partire dalla cessazione del rapporto tim ha incominciato ad emettere fatture per costi di disattivazione (euro 23,00) e per i costi di attivazione del servizio (euro 10,00 per non si capisce per quante rate residue) che voi chiedete dopo la cessazione in quanto, secondo voi, sono dovuti ma non vengono addebitati subito bensì dopo la fine dei rapporti. Vorrei capire come era stato proposto il contratto e dove erano indicati questi costi. La sensazione è che dopo 40 anni di rapporti non si riesca a chiudere i rapporti senza pagare sempre qualcosa in più.
Mancata applicazione offerta
Spett. Sky, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. In seguito alla mancata risposta delle PEC da me inviate in data 12.09.2025 e 22.10.2025 con la presente intendo contestare la fattura n° 21429227 relativa al periodo dal 01.10.2025 al 31.10.2025 in quanto gli addebiti fatturati pari a 31.57 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare sono a contestare la mancata applicazione della promozione di sconto pari a 7 euro come da mail da voi inviata e che allego. Nella fattura contestata sono stati applicati solo 5 euro di sconto al posto dei 7 pubblicizzati. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta nonchè all'applicazione dello sconto per un anno di 07 euro. In mancanza di un riscontro entro 30 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento di identità Mail pubblicitaria sky per promozione offerta 7 euro sconto
Prolema con TIM
Buongiorno, in allegato troverete il mio contratto di telefonia e internet TIM di casa mia con inizio il 04/2024 Dopo 1 anno esatto dal 05/2025 TIM mi ha aumentato la bolletta di 2,9 euro. Se non erro, la validità di questo contratto non è di 24 mesi ?
Roaming Daily Base Extra UE
Buongiorno, nella fattura mi sono stati addebitati N. 5 Gettoni Roaming Daily Base Extra del valore complessivo di € 175,00 + iva. Onestamente non ero a conoscenza che sulla mia linea fosse attivo tale servizio, che non avevo richiesto al momento della attivazione. Non mi sono nemmeno accorto del messaggio arrivato il 14 settembre 2025 alle 23.25 al mio arrivo in Marocco. Ho disattivato la linea dati e di fatto non ho mai utilizzato il cellulare, non rispondendo alle chiamate e usando unicamente il wi-fi locale. Chiedo pertanto lo storno di questo importo. Cordiali saluti
Attivazione coatta senza mio consenso da parte di dazn per servizio Annuale non richiesto
Buongiorno, ero titolare di contratto dazn da febbraio 2025 con offerta mensile di 9,99 al mese per 9 mesi poi sarebbe passata a 44 euro al mese. Tutto procede bene fin quando in data 23 settembre 2025. DAZN mi addebita 359 per attivazione piano annuale di cui io pero non sapevo nulla. Il mio metodo di pagamento ero paypal e all'inizio pensavo so trattare di un errore di fatturazione. Dopo vari scambi di messaggi e segnalazioni dazn mi ha comunicato che io avrei richiesto l'attivazione del piano annuale a 359 euro. Cosa assolutamente non vera, altrimenti non avrei aperto nemmeno il reclamo con paypal. Dopo vari giorni paypal mi cambia l'oggetto del reclamo e magicamente si chiude a favore di dazn. Ora sono perché mi senti veramente solo, dopo vari interlocuzione con dazn loro mi hanno detto che io in data 26 agosto avrei chiesto l'attivazione del servizio, peccato che nella cronologia degli accessi sul sito il giorno 26 agosto non è stato effettuato nessun accesso. Dopo la chiusura del caso da parte di paypal dazn mi ha inviato 2 codici di 6 mesi ciascuno che loro definisco "gratis" per poter usufruire del servizio, peccato che quei 12 mesi non sono gratis ma sono stati prelevati 359 euro dal mio conto in modo coatto. Sono qui a chiedere il rimborso totale dei 359 prelevati per l'attivazione del piano annuale senza alcun consenso dal mio conto. Ho chiesto piu volte anche tramite chat a dazn il mio contratto in essere di 9.99 per 9 mesi, ma si oppongono a inviarmelo. Ho screen in merito. Esigo il rimborso entro massimo 15 giorni, poi agirò per le vie legali anche con l'aiuto di altroconsumo.
Aumento ingiustificato
Spett. Wind tre, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° F2527622823 relativa al periodo dal 01-08-2025 al 31-08-2025 in quanto gli addebiti fatturati pari a 2€ non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare Abbonamento Internet 200 dal 01/09/25 al 30/09/25 è stato aumentato di 2 euro Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 2€ In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento di identità
fatture non dovute
Spett. TIM Ero titolare del contratto per internet specificato in allegato. Il febbraio 2025 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 1 marzo 2025. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 31 marzo 2025 . In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. MI ritrasmetto tutti i mie recapiti: Franca Peinetti via Venaria 60/3 Torino, tel 3406842442, email artupei@alice.it Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia documento d’identità
Addebito costi di riattivazione per interruzione non dipesa da me
Salve, sono cliente Wind e tempo fa mi è stata disattivata la linea internet casa per mancato pagamento di una fattura, contattando il servizio clienti, saldavo il dovuto e la linea veniva riattivata. Ora mi è arrivata una bolletta con i costi di riattivazione (25 euro). Il problema è che l'interruzione non è dipesa da me in quanto avendo l'addebito diretto su cc viene prelevato in automatico il dovuto. Non so cosa sia successo. Ho sentito il servizio clienti che mi ha detto che essendo un costo automatico non possono fare nulla. Ho presentato reclamo tramite PEC mi hanno risposto au posta ordinaria e non su PEC. Questo il testo: Gentile GIANLUCA DE SANTIS, in seguito alla segnalazione pervenutaci il 23/09/2025, identificata con numero pratica ID1775912727, inerente chiarimenti sugli importi fatturati desideriamo fornirti gli opportuni dettagli. Ti informiamo che dall'esito delle verifiche effettuate con l'ausilio dei sistemi aziendali coinvolti e' emerso che l'addebito del contributo di riattivazione della linea è conseguente una precedente sospensione della stessa per morosità ed è coerente con quanto definito dalle Condizioni Generali di Contratto WINDTRE.
Penale indebita
Gentile Altroconsumo, mi chiamo Antonio Barbato e Vi scrivo per segnalarVi una problematica riscontrata con l’operatore Vodafone Italia S.p.A., chiedendo il Vostro supporto nella tutela dei miei diritti di consumatore. Il 21 maggio 2025 ho attivato online un contratto per il servizio di sola connettività Internet denominato Internet Unlimited Smart Special Edition. Il 15 giugno 2025 ho richiesto la disdetta del servizio, dopo aver effettuato diverse segnalazioni al servizio clienti per la cattiva qualità della connessione e non avendo ricevuto alcuna soluzione efficace. Contattando l’assistenza Vodafone mi è stato comunicato che, a seguito del recesso, dovrei pagare 8,05 € al mese per 24 mesi, per un totale di 193,20 €, come “costo di recesso anticipato”. Ritengo tale richiesta: Non trasparente: al momento dell’attivazione non sono mai stato informato di questi costi. Eccessiva e ingiustificata: la cifra richiesta è sproporzionata, considerando che ho usufruito del servizio per meno di un mese. Scorretta: il recesso è stato motivato dalla scarsa qualità del servizio, mai risolta dall’operatore. Con la presente chiedo quindi ad Altroconsumo di intervenire per verificare la correttezza della condotta di Vodafone e per supportarmi nel contestare la penale richiesta, che appare ingiustificata e potenzialmente contraria alle normative sulla tutela dei consumatori. Allego: contratto, comunicazioni con il servizio clienti e copia delle fatture (ove disponibili). Ringrazio per l’assistenza e resto a disposizione per ogni ulteriore informazione. Cordiali saluti, Antonio Barbato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?