Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cessione del quinto problemi
Buongiorno ho stipulato una cessione del quinto con findomestic,dopo due mesi,son passata ad altra azienda di lavoro,findomestic mi ha preso tutto il tfr,senza dire niente,io avevo mandato loro copia fine contratto e copia nuovo contratto di lavoro e loro mi hanno risposto con un email con testuali parole: con la presente si comunica che, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, la terza obbligata è tenuta a versare a Findomestic Banca Spa un importo pari alla rata contrattuale a valere sull’ultimo stipendio, 1/5 delle mensilità aggiuntive (ratei di 13° e 14°) e l’intero TFR, maturato a favore del mutuatario alla data di cessazione del rapporto di lavoro ed a noi vincolato, oltre a qualsiasi altra somma “una volta tanto” eventualmente dovuta a seguito di tale interruzione, sino a concorrenza del nostro credito come da conteggio di estinzione. Mi chiedo perché non continua la rata stabilita come prima e cosa vuol dire una volta tanto,,Tutto ciò è lecito?Ho chiesto una cessione del quinto per bisogno e mi hanno tolto anche i soldi per mangiare,dato che sono unico genitore con figlia a carico,grazie per l ascolto
problema con Banca dovalue, mutuo da 20 anni
Come da accordi intrapresi telefonicamente con un Vostro consulente legale. faccio seguito ad un problema con la Banca Dovalue, a cui è stato cartolarizzato il mio mutuo. La data di presentazione ultima per presentare questa richiesta è il 9 dicembre 2024. Di seguito riporto il testo della PEC inviata alla casella PEC a dovalue.pec@actaliscertymail.it, inviata il giorno 8.10.2024. dopo molti solleciti a contattarmi o permettermi di contattarli. Gentili Donext - Dovalue, mi chiamo Rossato Eligio, insieme a mia moglie Piermartiri Daniela, abbiamo un mutuo con la vostra società. Precedentemente stipulato con Mailor Banca, successivamente ceduto a Italfondiario. contatto di mutuo N° 3666715024599 / BIP476602 – NDG285459 stipulato in data 09/12/2004 (allora con Maliorbanca spa) Poiché ho inoltrato la domanda al Al Vs. Istituto pe la rinegoziazione del tasso relativo al contratto di mutuo in oggetto e quindi il passaggio – a partire dalla rata del mese 01/12/2024 – L’OPZIONE DAL TASSO VARIABILE AL TASSO FISSO PER 36 MESI, come da contratto A TASSO MISTO precedentemente stipulato. Tale domanda è stata inoltrata a: ITALFONDIARIO S.P.A, Via M. Carucci, 131, 00143 ROMA, come le precedenti, tramite raccomandata con ritenuta di ritorno. La raccomandata mi è stata respinta. Chiedo cortesemente: dove inoltrare questa domanda, per inviare una raccomandata? in che modalità: raccomandata. Allego 1 lettera in PDF relativa alla domanda e copia della carta d'identità e codice fiscale di entrambi gli intestatari del mutuo Se il formato inoltrato in allegato va bene? Che altri documenti è necessario allegare? Allego copia della domanda spedita a settembre a Italfondiario. P.S. ho inviato più volte alla vostra mail tale domanda, mi ha risposto il sig. Paolo Perfetto in data 24/09/2024, dicendo che avrebbe inoltrato all'ufficio competente. Ad oggi, nonostante aver inviato diversi solleciti, non ho avuto alcuna comunicazione. Chiedo, cortesemente che venga risposto al mio quesito, maggior attenzioni nei confronti di un cliente che ha sempre mantenuto fede al pagamento delle rate e che mi sia data la possibilità di esercitare il mio diritto, come specificato nel contratto di mutuo, di mantenere per i prossimi 3 anni l'opzione del tasso fisso di interesse. Sicuro che troverete un modo per far si che questa situazione incresciosa volga al termine. Rimando in attesa di un Vostro riscontro. Cordialmente Eligio Rossato tel. 340 5082840 Mail: eligioros@libero.it Vi invito ad inviare voi come ALTROCONSUMO UN SOLLECITO all'indirizzo PEC dovalue.pec@actaliscertymail.it allego copia della domanda e copia dei documenti d'identità, mio e di mia mogli a cui è intestato il mutuo Ringrazio per l'attenzione Cordiali saluti Eligio Rossato
Problema addebiti
È da diversi mesi, che mi comunicano la sospensione della linea di credito, per mancanza fondi e che ritenteranno dopo 5 giorni addebitando ogni volta spese in più ma in realtà i fondi sul conto sono presenti. È una truffa bella e buona.
Richiesta di intervento Altroconsumo
Spett,le ALTROCINSUMO A seguito della mia richiesta del 16 ottobre u.s. in allegato allego le mail inviate alla finanziaria Cofidis con richiesta di un vs. internento. Vittorio Buffa di Perrero
Estinzione anticipata finanziamento
Spett. Findomestic, Sono titolare della pratica 20221568824929 specificato in allegato. Come da vs comunicazione (vedi allegato) abbiamo deciso di saldare in un'unica soluzione il finanziamento acceso con voi per € 8945,00 in data 16/08 abbiamo provveduto ad eseguire il bonifico a vs favore, lo stesso il 19/08 ci è stato stornato. Abbiamo chiamato più volte il n indicato da voi, ma senza esito, nessun operatore ci sapeva dire come mai era stato stornato. Ci siamo recati più volte alla vs filiale, am anche qui senza esito, nessuno capiva come mai era stornato. Abbiamo riprovato, come da vs suggerimento, di nuovo il 03/09, ma anch'esso senza esito positivo, stornato di nuovo. Abbiamo provato, sempre sotto vs suggerimento a fare un bonifico parziale il 06/09, ma anch'esso stornato. Finalmente parlando con la nostra banca e capendo forse dove stava l'inghippo da parte vostra il 18/09 abbiamo fatto il bonifico di € 8945,00 . Questo andato a buon fine. In data 24/09 ci arriva la lettera in allegato in cui si dice che il prestito è stato estinto parzialmente e di pagare altre 306,00€ Abbiamo chiesto di nuovo al vs numero come mai ci veniva richiesto questo pagamento e come sempre nessuno ci ha saputo rispondere. Abbiamo pagato in data 09/10, per non incorrere in protesti e quant'altro. Adesso chiediamo il riaccredito delle 306,00 € non dovute in quanto ad ora avremmo estinto un finanziamento di € 9251,00 € e non di € 8945,00. Attendiamo vs URGENTI In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
stalking
Buongiorno ho avuto la sventura tempo fa di richiedere un finanziamento alla societa' Compass che prevede il pagamento di una rata mensile al 15 di ogni mese. Ero altresi in possesso di una carta revolving che nel frattempo e' stata bloccata, in dipendenza della quale sarei tenuto a corrispondere un rata mensile alla predetta scadenza. Sto attraversando un periodo di di difficolta', ragion per cui i l pagamento delle singole rate avvengono con un qualche ritardo (non ho mai o quasi mai accumulato piu' di una rata arretrata per la cronaca). Sorvolando sulle penali per ritardato pagamento che la societa' finanziaria "puo'" eventualmente applicare e che non sono lontanamente paragonabili a quelle ad esempio praticate da altre societa' del settore quali AGOS e FINDOMESTIC, in ragione dei ritardi di volta in volta accumulati sono stato e sono tuttora quotidianamente tempestato di telefonare, messaggi tradizionali ed email per tacere poi delle velate minacce che l'operatore telefonico di turno di volta in volta proferisce (oggi sono stato etichettato in maniera spregiativa come "debitore insolvente") Ho anche fatto presente a lor signori che sto valutando con il mio legale di fiducia di presentare un esposto/querela per atti persecutori, ma non e' cambiato nulla. E a nulla vale la mia parola in merito alla tempistica da me prospettata dei pagamenti in sospeso. Io credo che le autorita' preposte dovrebbero prendere atto di simili comportamenti e porre in essere delle attivita' volte a stigmatizzarli e censurarli anche pubblicamente Resto a disposizione per ulteriori informazioni e/o chiarimenti Alfredo Biscardi
Protesto fantasma
Buongiorno sono la sig.ra Falco, contratto di finanziamento 00101550009579270. A settembre mi è arrivata la comunicazione da parte vostra di estinzione del finanziamento. Questo mese ho provato a fare una nuova richiesta e mi sono trovata con un protesto. Non avendo nulla di negativo ho fatto fare una verifica ed è risultsta una cambiale datata ottobre 2023 protestata. Siccome ho ricevuto da parte vostra una comunicazione di bin fine che ho allegato. Vorrei per cortesia avere la copia del pagamento di ottobre 2023. Perché devo sistemare la mia posizione presso la camera di commercio competente. Ho anche chiamato il servizio clienti e dopo che mi hanno passato il recupero crediti anche loro hanno verificato che risulta tutto pagato. Mi potete dare la quietanza pagata? Spero nel vostro aiuto per evitare di dovermi rivolgere ad un legale. Vi ho inviato anche un'email con il mio recapito telefonico aggiornato spero di ricevere l'aiuto che merito. Grazie
Assicurazione sul finanziamento dell’auto
Buongiorno.Quando ho acquistato l’auto con fiditalia mi hanno obbligata all’assicurazione , mi hanno detto che potevo riscattarla ora dicono che non è possibile mi mancano solo 7 mesi . Come posso intervenire?Grazie
Addebito non autorizzato
Buongiorno, Questa mattina mi sono trovato un piccolo addebito di 2,25€ non autorizzato. Chiamando il servizio clienti cofidis mi è stato detto che è una creditline Amazon, ma su Amazon non ho alcun acquisto a rate. Non sono riuscito a parlare con alcun operatore di creditline in quanto rispondeva solo e unicamente una voce guida. Temo che possa essere un furto di dati personali. Vi allego addebito alla presente mail. Rimango in attesa di un riscontro.
richiesta inevasa
In data 16/09/2024 ho fatto richiesta ONLINE attraverso il sito COMPASS di un finanziamento. Premesso che la pubblicità "ingannevole" evidentemente recita "per un prestito basta un giorno", ad oggi, 1 ottobre, non ho ricevuto alcun esito della richiesta (ne positivo, ne negativo). Nell'incertezza mi sono recato in filiale, a ROMA, dove rispondono (dopo aver inserito la pratica nuovamente) che loro non possono procedere perchè è attiva una precedente richiesta ONLINE. Contattando il Servizio Clienti, non c'è alcuna risposta. Praticamente l'assistenza è nulla. Detto in altre parole, la richiesta è rimasta INEVASA in una sorta di limbo e ne gli operatori telefonici, ne gli operatori in filiale sono in grado di gestirla o di sbloccarla. Non è possibile capire se la richiesta è stata, altresì, inserita in CRIF e nelle BANCHE DATI, perchè da COMPASS non c'è alcuna risposta. Speriamo di venirne a capo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?