Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Casella email Tiscali bloccata
Gent.mi Buongiorno. Da giorni non riesco più ad accedere alla casella mail sul portale Tiscali, appare il messaggio "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata..." Ovviamente come indicato ho più volte provato a cambiare la password ma ciò non migliora la situazione. Vi chiedo gentilmente di sbloccare la casella consentendomi così di accedere, la utilizzo molto poichè è collegata a vari profili sui social network, forum e blog, siti di informazione, svago e intrattenimento vario. Confidando nel vostro servizio resto in attesa, grazie.
Malfunzionamento linea FWA
Spett. VODAFONE, Mia moglie, Zenaida Bragado, è titolare del contratto per la linea telefonica 0331 1134063. A partire dal 25 gennaio 2024 ho segnalato dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la velocità di download non è mai arrivata agli 80/100 mega indicati dal tecnico installatore ma si attesta a valori ben più modesti rimanendo, di media, al di sotto dei 20mega e talvolta anche zero. La velocità di upload è invece, sempre, bel al di sopra di 40 mega in media. Dati verificati con Ookla. La tecnologia di questa linea è FWA. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio più volte quasi tutti i giorni dal 25 gennaio ed ogni volta l'operatore mi chiede di attendere di essere contattato da un tecnico. Cosa che finora non è mai avvenuta. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto
Casella bloccata per motivi di sicurezza
Casella bloccata per motivi di sicurezza. Casella bloccata da più di 10 giorni, cambiato password più volte e provato a contattare l assistenza altrettante volte, senza alcun risultato. Casella utilizzata per lavoro e necessità di risolvere al più presto.
Problema con la posta elettronica di Tiscali
Salve, è da quasi un mese che la mia posta elettronica è bloccata. Ho già aggiornato i miei dati nel portale MyTiscali e cambiato la password più volte della mia mail. Inoltre, ho cercato più volte di mettermi in contatto con l’assistenza per telefono, tramite Pec e anche attraverso la chat whatsapp. Inutile dire che tutti i tentativi sono stati vani. Siccome la mail mi serve per lavoro, non vedo altra possibilità che mandare questo reclamo. Spero che la questione si risolva presto. Da parte mia ho fatto tutto il possibile come indicato sul sito Tiscali. Grazie.
doppia vendita malfunzionamento della linea
Spett. vodafone italia s.p.a. Sono titolare del contratto per il seguente numero telefonico 0873-446343 abbonamento vodafone one pro. A partire dal 01/11/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire del servizio internet tramite fibra ottica: in particolare mi è stata fatta una doppia vendita dal 01/07/2023 (numero precedente 0873/802019 disattivato?), inoltre Vodafone ha stipulato più contratti superiori a quelli consentiti da tim nella mia zona agganciandoli alla cassa di derivazione dei telefoni (di proprietà tim) con palese sovrannumero e sovraccarico della stessa linea rendendo (il servizio) completamente insufficiente e instabile. Ho già segnalato il disservizio centinaia di volte agli operatori vodafone senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico . Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile o sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
CASELLA E-MAIL TISCALI BLOCCATA
Buongiorno, da qualche giorno la mia casella mail di TISCALI angelo.pavana@tiscali.it risulta bloccata, mi viene chiesto di cambiare password e contattare l'assistenza ma non riesco in nessun modo a parlare con un operatore o raggiungere un dunque con l'assistenza elettronica non sono riuscito a trovare nessun modo per farmela sbloccare, è possibile essere contattato per risolvere il problema?
Ripetuti malfunzionamenti della linea ADSL
Spett. Tiscali s.p.a, in qualità di titolare del contratto di fornitura relativo alla linea telefonica/internet identificata dai seguenti dati - numero Cliente: 436003734 - nome del Prodotto: Tiscali ADSL - Tipologia: ADSL - descrizione del prodotto: UltraInternet - servizi aggiuntivi: Modem WiFi Tiscali segnalo che a partire da circa 20 giorni il sevizio ADSL da voi offerto è soggetto a malfunzionamenti che si manifestano ripetutamente durante la giornata, talvolta con totale assenza di linea ADSL (evidenziata dal colore rosso del relativo led presente sul modem fornito da Tiscali s.p.a.) e talvolta con una velocità di download che non supera i 2-3 Megabit al secondo, a fronte di un valore da voi pubblicizzato "fino a 100 Mega". Allego il risultati ottenuti mediante l'ultimo test effettuato con lo strumento Speedtest di Agicom. Per i motivi sopra esporti chiedo di intervenire tempestivamente ai fini di evitare che tali malfunzionamenti si ripetano in futuro ed affinchè i valori prestazionali del servizio rispettino i valori da dichiarati e previsti dal contratto. Cordiali saluti
Problema con mail Tiscali bloccata
Urgentissimo, e' il secondo reclamo che presento, il tutto perche' e' urgentissimo che venga risolto il problema del blocco mail Tiscali, mi serve per lavoro, in quanto tutti i miei clienti hanno la mail in oggetto cosi i vari account lo SPID che non si apre, sono giorni che e' bloccata. Per favore riprestinare con estrema urgenza. La mail in questione e': silveriodelnero@tiscali.it. Fate il possibile senza perdere ulteriore tempo. Attendo
Non fruibilità della e-sim
Buongiorno, mi chiamo Giorgio Golino, sono possessore di una e-sim di Iliad attivata regolarmente il 03/08/2023. Al momento dell'attivazione (sostituzione di una sim fisica con una e-sim) il sito di Iliad mi ha comunicato che avrei avuto accesso al QR code della e-sim in qualunque momento, accedendo alla mia area privata. Da ieri sto provando a recuperare le informazioni della mia e-sim dalla suddetta area, senza successo. Stamattina ho chiamato quattro volte il numero di assistenza (177), ricevendo le seguenti informazioni. Il primo operatore mi ha detto che finché non disattivavo la scheda e-sim dal vecchio smartphone non sarebbe comparsa la possibilità di recuperare la e-sim dal sito, per cui ho disattivato la e-sim. Il risultato è che ora non ho il mio numero neanche sul vecchio smartphone. Il secondo operatore mi ha detto che avrei dovuto recarmi ad un Iliad Corner e chiedere la riattivazione della scheda fisica, dopodiché chiedere nuovamente una e-sim. Mi sono recato presso un Iliad Corner del comune in cui risiedo, ed il commesso, molto gentilmente, mi ha messo in contatto con un terzo operatore, che ha capito il problema ed ha aperto il reclamo numero M318255. Iliad mi ha risposto a mezzo e-mail dopo qualche minuto, dicendomi che "la tua richiesta non può essere accolta in quanto i fatti non coincidono con i dati presenti nei sistemi di iliad". Ho chiamato nuovamente l'assistenza, ed un quarto operatore mi ha detto che è anomalo che io non riesca ad avere le informazioni per scaricare la mia e-sim, ed ha aperto un reclamo. Ad ora io sono ancora senza numero di telefono, e mi sembra assurdo che io non riesca a ricevere un'informazione che non solo è trasferibile facilmente all'indirizzo e-mail associato al numero di telefono, ma che è di mia proprietà, essendo la e-sim acquistata e pagata regolarmente.
Disservizi costanti dal 29/12
Spett. Iliad, Sono titolare del contratto con codice utente 61379532. il 29 dicembre sono rientrata dalle ferie e mi sono trovata senza linea internet. Da allora, nonostante le numerose richieste e solleciti, la situazione è invariata: il segnale torna per qualche ora o giorno, poi scompare. Il problema riguarda ESCLUSIVAMENTE Iliad: i condomini di Via Livigno 6, 20158 Milano, che hanno altri operatori hanno risolto subito a inizio mese. I tecnici OpenFiber hanno fissato diversi appuntamenti, regolarmente disattesi senza avvisare. Ho preso dei permessi al lavoro per stare a casa ad aspettarli e non si è presentato nessuno. L'unico che è effettivamente venuto in casa è un ragazzo di Sielte, e non capisco cosa c'entri. Detto questo, il portinaio del palazzo e io stessa ho incontrato gli elusivi tecnici che "lavorano fuori, in strada". Han dato la colpa ai topi. Topi che, ripeto, si accaniscono solo sui cavi Iliad. Oltretutto il 10 Iliad si è offerta di rimborsarmi una bolletta, ovvero 15,99€. Ho compilato il modulo mandatomi, ma nonostante questo la fattura è arrivata ugualmente: non la pagherò, usate il credito che mi avete offerto. Gli operatori del 177 sanno solo dire che verrò richiamata, tanto da Iliad quanto da OpenFiber, ma ciò non succede. Io mi vedo costretta a fare continui reclami/segnalazioni affinché la pratica non finisca nel dimenticatoio, almeno non più di quanto già non ci sia. Una delle ragazze che mi ha risposto si è lasciata scappare che forse ci sono problemi con dei permessi, ma interrogata non ha voluto/potuto elaborare ulteriormente. Dato che tutti gli altri operatori sono stati serviti tempestivamente comincio a pensare che ci sia davvero qualche bega tra Iliad e OpenFiber, e che ad andarci di mezzo siano i clienti. Ho pubblicato il problema anche su Nextdoor e i vicini del quartiere confermano di essere nella mia stessa situazione. Chiedo come mai sia impossibile avere una risposta, un aggiornamento: che sta succedendo? Francamente sarebbe più onesto ammettere che Iliad non è più autorizzata ad operare nel quartiere - o qualsiasi sia la problematica - ed invitarmi a passare a un altro operatore, che continuare così. Chiedo quindi: * se ritenete che il problema possa essere risolto o meno * in caso la risposta sia un sì, quando prevedete di intervenire definitivamente (devo aspettarmi anche febbraio senza linea?) * come mai gli operatori giurano che Iliad richiamerà, ma non avviene * perché il rimborso offertomi è stato cancellato. Saluti, Roberta Penna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
