Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. S.
23/05/2024
Dolcumento.com

ATTENZIONE! Addebiti mensili di 49,50 euro dolcumento.com , ita-visure.com

Buon pomeriggio. In data 15/05/2024 ho richiesto due visure PRA sul primo sito proponente tale servizio riportato dal motore di ricerca, ovvero dolcumento.com, ita-visure.com. Dopo l'acquisto delle due visure a 6,90 euro cadauno ricevo, tre giorni dopo, notifica su carta prepagata di DUE addebiti da 49,50 euro a mio conto da parte di dolcumento.com. Dopo aver cercato sul web ed aver trovato diverse esperienze simili da parte di numerosi utenti, credendo di essere stato vittima di una truffa ho contattato il servizio clienti tramite la mail "contatti@dolcumento.com". Dopo aver esposto il caso ricevo come risposta, da "Marco" del servizio clienti, la spiegazione "tecnica" responsabile degli addebiti. Secondo la quale, nel momento in cui si accettano le condizioni necessarie per ricevere la visura, nonostante la si paghi anche già all'acquisto, in automatico ci si abbona a 49,50 euro al mese...e come se non bastasse mi si chiede addirittura di porgere le mie scuse per aver esposto il caso al servizio clienti con troppa "veemenza". Adesso io mi chiedo, è mai possibile un accadimento del genere? Cioè, non solo mi si addebitano ben DUE abbonamenti, solo per aver richiesto le due visure con due mail differenti, ma addirittura dovrei chiedere anche scusa? E poi che modi sono questi di interfacciarsi con un cliente da parte di un' Azienda? Sono senza parole. Ovviamente nel momento stesso in cui mi si è fatto presente ho provveduto a disdire gli abbonamenti, cioè circa 5 giorni dopo l'acquisto delle visure. Però resta il fatto che non solo ho perso 99euro ed una giornata di lavoro (avendo dovuto richiedere un nuovo bancomat credendo di essere stato truffato) ma addirittura dovrei chiedere scusa...che delusione. Senza parole.

Chiuso
M. S.
23/05/2024

Addebito su carta di credito

In data 22/11/2022 ho presumibilmente compilato un curriculum vitae pagando euro 0,90 senza sottoscrivere nessun abbonamento. Invece in data 22/11/2022 e per tutti i mesi a seguire fino a oggi, mi sono stati addebitati sulla mia Carta di Credito euro 29,90. Chiedo l'annullamento dell'abbonamento che non ho mai nè richiesto nè sottoscritto e il rimborso immediato delle somme indebitamente addebitatemi pari a euro 568. In mancanza di un immediato riscontro, mi troverò costretto ad intraprendere vie legali tramite Polizia Postale a tutela dei miei diritti. cordialmente Mirko

Risolto
F. P.
22/05/2024

Rid abbonamento non effettuato da me

Salve sono due mesi che sul conto della mia CCredito viene scalato un importo di 26.50€.verso una dicitura: disdire abbonamento Barcelona es. Non so cosa sia. Non ho fatto questoabbonamento.

Risolto
M. D.
22/05/2024

Rimborso quota mensile per abbonamento non autorizzato

Buongiorno,come molti altri utenti ho riscontrato l’attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it non richiesto, sinceramente non era chiara la sua attivazione. Inizialmente la mia richiesta era stata quella dell'acquisto di un modulo on line per la compilazione di un CV, ad e 0,95, con addebito su carta di credito in data 08/05/2024.In seguito, senza nessuna altra richiesta, mi sono stati addebitati € 29,95 in data 22/05/2024 ed senza ricevere nessuna comunicazione da loro e nessuna fattura. Poco fa ho eseguito l’annullamento dell’abbonamento direttamente sul sito online.cv, ma non so se questo sarà sufficiente ad interrompere gli addebiti.Vorrei inoltrare una richiesta immediata di:- annullamento di qualsiasi abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione della somme indebitamente trattenuta. Grazie

Risolto
D. P.
21/05/2024
CV UNLIMITED LTD

Abbonamento nascosto

Buongiorno,il 18.03. 24 trovando la pubblicità di questo sito su repubblica e pensando di pagare solo 0.5€ un test del QI sul sito IQ-MINUTE.COM (gestito dalla CV UNLIMITED LTD) oggi 21.05.24 mi trovo 2 accrediti di 39.90€ l'uno, del 19.05 ed uno del 14.04 per un abbonamento mai sottoscritto avendo auto la mail di conferma per il solo pagamento di 0.5€(in allegato). Spero possiate aiutarmi.

Chiuso
L. F.
21/05/2024

PAGAMENTO PARCHEGGIO

Buon giorno con la presente sono a richiedere assistenza in merito alla ricezione di AVVISO da parte della Società PARKDEPOT, circa VIOLAZIONI DI CONDIZIONI DI PARCHEGGIO in Comune di Como in parcheggio aperto, non regolamentato nè da sbarre nè con assistenza di parcheggiatore. Le lettere ricevute recano diciture in merito a VIOLAZIONI per le quali il CLIENTE DEVE PAGARE UNA PENALE CONTRATTUALE. Ora, sono a chiedere chiarimenti: sono tenuta a tale pagamento? Il parcheggio in oggetto, come già descritto sopra, non è in alcun modo REGOLAMENTATO. Al mio arrivo ho cercato il totem per il pagamento: non c'è (infatti le strisce delimitanti sono bianche). Ora: il semplice "ingresso" in tale area, presuppone l'accettazione e sottoscrizione del contratto come contestato dalla società PARKDEPOT? Inoltre, le lettere arrivate NON sono state notificate, nel senso stretto del termine: quindi l'atto risulta comunque impugnabile per vizio di forma (in quanto la notifica è elemento essenziale per il decorso dei termini - peraltro MAI indicati - come anche l'autorità cui eventualmente presentare ricorso - . Attendo cortese riscontro . Grazie mille

Chiuso
J. F.
21/05/2024
YouGov America Inc.

Ricompense per condivisione dati

Non so se la richiesta è nella forma corretta, ma vorrei segnalare il comportamento del sito YouGov, un'azienda che compie ricerche di mercato facendo partecipare gli utenti a dei sondaggi dietro ricompensa. Questo panel, come molti altri, dà un valore misero ai dati degli utenti, incorporando una mole enorme di dati personali dietro pagamenti di pochi centesimi. In aggiunta, il sito promette la possibilità di "scambiare" i crediti accumulati con dei buoni spendibili per store online, ma magicamente più ci si avvicina all'obiettivo e meno frequenti sono i sondaggi. In sintesi: vorrei capire se il comportamento di questi siti, che di base accumulano dati personali degli utenti per pochi spiccioli, sia completamente trasparente e legale. Grazie, buona giornata e buon lavoro

Chiuso
L. P.
20/05/2024

penale contrattuale

Buongiorno, mi chiamo Laura Pambira ed a seguito di comunicazione (raccomandata) ricevuta dallo studio legale Marchetti & Partners, sono con la presente a contestare la richiesta di pagamento di penale contrattuale per una somma complessiva di € 108,00, relativamente alla violazione delle Condizioni di Contratto che disciplinano la sosta presso il parcheggio del Punto vendita Despar-Gieffe situato a Cagliari in Via Tuveri,25 (sosta superiore ai 60 minuti consentiti). Salvo prova contraria da parte Vostra, dichiaro di non aver mai ricevuto una notifica di pagamento precedente e pertanto contesto l’ammontare richiestomi. Si chiede inoltre copia delle immagini dalle quali si evince la presenza della mia auto in suddetto parcheggio in quel giorno, l'orario di ingresso e l'orario di uscita . In attesa di un vostro cordiale riscontro, si porgono cordiali saluti.

Chiuso
E. B.
19/05/2024

SOTTOSCRITTO UN ABBONAMENTO NON RICHIESTO

Buongiorno, mi sono ritrovata un addebito di euro 23,85 di un abbonamento mai richiesto. Il giorno 30 Aprile 2024 ho pagato euro 2,85 a LiveCareer per fare un curriculum, senza richiedere altri servizi.. LiveCareer si è permessa di mandare poi una e-mail ( che arriva negli spam ) di sottoscrizione abbonamento che non è stata letta attivando un servizio non richiesto, non essendomi accorta non ho potuto di conseguenza annullare la richiesta in tempo. Se io non ho richiesto un servizio di abbonamento, pagando solo la spesa del curriculum perchè si sono permessi di usare i miei dati bancari illecitamente e prelevare un abbonamento mai sottoscritto e richiesto? Questa, a casa mia, si chiama truffa!!! Ho già bloccato account e prelievi futuri ma chiedo il rimborso degli 23,85 euro. Attendo riscontro positivo, in caso di contestazione sarà mia premura andare dai carabinieri e chiedere approfondimenti sul caso dato che ci sono altre segnalazioni come la mia.

Chiuso
D. F.
19/05/2024
LONDON GBR simpleconvert

contestazione servizo in abbonamento non richiesto

Contesto l’attivazione fraudolenta dell' abbonamento non richiesto di euro 47.90 Invito a fare subito l'annullamento per quanto riguarda l'iscrizione all' abbonamento E immediatamente il rimborso sulla carta che termina con le ultime quattro cifre 1411. Premetto che mi sono già rivolto a uno studio legale falasca dimitri

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).