Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
dismissione servizi
Spett.le FASTWEB riferimento al precedente reclamo inviato in data 20maggio 2024 n pratica 10024039 desidero avere maggiori informazioni sulla fattura ricevuta in data 19 giugno per un importo 14,96€ chiarire la voce: "importo per dismissione servizi FASTWEB del 07/06/2024" di 41,42€, perchè mi spetta di pagare? Attendo vostra risposta con sollecitudine. Distinti saluti Pisciotta Ignazio
problema con il diritto di recesso
Spett. [Vodafone], Il [10/05/2023] ho sottoscritto presso [il vostro servizio telefonico il contratto la linea telefonica di rete fissa 0950866643. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite [email] il 22-05/2023 - max 14 gg dopo conclusione del contratto] Nonostante ciò, il servizio e' stato attivato e continuo a pagarlo. Ciò mi sta causando gravi disagi . Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. inoltre chiedo il rimborso delle fatture fino ad oggi pagate. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Mancada disdetta nonostante PEC
Buongiorno, in data 19 aprile ho inviato PEC alla suddetta società per disdetta del contratto aziendale (mail allegata). Il 22 maggio mi è stato richiesto documento personale entro 7 giorni pena la caduta della richiesta, il documento è stato inviato il 23 maggio (allego mail). Oggi mi è arrivata fattura di Giugno e Luglio. Procederò con comunicazione all'AGCOM visto il comportamento fraudolento e l'imminente fusione con ILIAD, chiedo però annullamento immediato del mio contratto e storno dell'ultima fattura, oltre a un rimborso di € 1000 per la quantità di tempo che ho dovuto dedicare a questa pratica.
Addebiti nonostante disdetta
Buongiorno, nel mese di Febbraio ho proceduto a dare disdetta del mio abbonamento fastweb a seguito di trasloco in altra abitazione in cui la loro linea non prendeva. Dopo aver parlato con l'addetta che ha proceduto a completare la mia richiesta di recesso, ho chiesto esplicitamente se dovesse riconsegnare il modem e fino a quando mi sarebbero state addebitate fatture fastweb. La stessa, non solo mi ha rassicurata di non doverlo restituire perché ormai cliente fastweb da molti anni, ma mi ha anche detto che l'ultima fattura sarebbe arrivata a Marzo. Nel mese di Marzo, invece, mi arriva mail con richiesta di restituzione modem (per fortuna lo avevo ancora) e, oggi senza alcun motivo mi arriva mail da una società di recupero crediti che mi richiede il pagamento di una fattura di Aprile. Quando io la disdetta l'avevo già data a Febbraio. Al di là del fatto che trovo scorretto esser contattata da una società terza, quando avrebbero potuto farlo loro direttamente, adesso pretendo dei chiarimenti. Oltretutto non posso più entrare nella mia pagina Fastweb e verificare il contratto. Esigo, dunque, che mi venga inviata copia dello stesso sottoscritto 9 anni fa. In ogni caso cambiate personale se neanche loro sono in grado di dare risposte corrette
DISDETTA
Ho fatto richiesta di attivazione della fibra in data 3/12/23 essendo già cliente mobile pagando euro 39,99 di attivazione. Dopo una serie interminabile di appuntamenti prefissati a cui non si presentava alcun tecnico ,all'ultimo che finalmente è andato a buon fine ,mi è stata proposta una spesa per allacciamento fibra di altri 400 euro non previsti nel contratto iniziale . Non accettando questa spesa ulteriore contatto il call center che mi invita a digitare nella loro pagina web la parte relativa al ripensamento in data 22/4/24 . Dopo avere aspettato piu' di 30 giorni per il rimborso e non vedendolo, ho richiamato per avere notizie e mi è stato risposto che non mi era dovuto nulla perchè era stata una mia decisione non procedere con l'istallazione ,cosa che non ritengo corretta.
CONTESTAZIONE FATTURE POST RECESSO
Spett. Wind-Tre s.p.a., il sottoscritto, avente Codice Cliente 12690196 e titolare del contratto comprensivo di WIND HOME ADSL su linea fissa e di SIM WIND HOME MOBILE NEW, che voi riportate nelle fatture rispettivamente OFFERTA FISSO: “OFFERTA Internet200 in FTTC” dal 02/05/18 e OFFERTA MOBILE: “OFFERTA 100 GIGA”. PREMESSO che con PEC in data 07/03/2024 vi ho inviato formale disdetta del predetto contratto, SIM compresa, allegando tutti i documenti richiesti; alla data odierna, trascorsi tre mesi, non ho da voi ricevuto nessun riscontro in merito. VISTO che, nonostante la disdetta del contratto, ho da voi ricevuto le seguenti due fatture: n. F2408526787, emessa il 22/03/2024 per il periodo di abbonamento 01/03/2024 - 31/03/2024, per un importo di Euro 35,88. n. F2414676392, emessa il 22/05/2024 per il periodo di abbonamento 01/04/2024 - 31/05/2024, per un importo di Euro 81,79, di cui Euro 55,00 per un abbonamento “mobile” “OFFERTA 100 GIGA” dal 06/04/2024 al 31/05/2024, vale a dire due mesi oltre la disdetta del contratto. CONSIDERATO che entrambe le fatture sono state da voi emesse successivamente all’inoltro della disdetta del contratto (07/03/2024) e sono state da me immediatamente contestate, rispettivamente con PEC in data 08/04/2024 ed in data 03/06/2024, chiedendo urgenti chiarimenti in merito prima di effettuare il pagamento; alle quali richieste di chiarimenti non ho ricevuto nessuna risposta. VISTO che la disdetta ha riguardato l’intero contratto (SIM compresa), vi chiedo di rettificare le fatture sopra citate, fornendomi contestualmente le dovute spiegazioni, emettendo fattura relativa solo ai periodi ed agli importi dovuti ai sensi di legge e di contratto. Provvederò al pagamento solo quanto effettivamente dovutovi. In mancanza di un vostro riscontro, entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura nei termini di legge. Distinti saluti.
Recesso e riconoscimento de credito residuo
Buongiorno iliad ,mi chiamo paolo malagesi,nato ad arcinazzo romano il 01 /02 1975,il 04/03/2024 vi ho inviato tramite la modulistica della vostra app la richiesta di recesso e riconoscimento del rimborso del credito residuo.il recesso mi viene accordato il 03/04/2024, a tutt'oggi l'11/06/2024 non ancore ricevuto il bonifico sul conto iban della postpay evolution .dopo molte chiamate ai vostri operatori con annessi reclami e solleciti non ho più risposte da voi .io posso capire qualche giorno di ritardo ,ma così è troppo,vi ricordo che non sono soldi vostri.. è ci sono delle tempistiche...
Fastweb chiusura contratto
Buongiorno, sono stata contattata dai vostro avvocato che mi ha chiesto quanto scritto nella raccomandate di disdetta inviate a Fasteweb. La mia pratica è 10138737 Sono riuscita a recuperare quanto scritto nella seconda raccomandata. confido nel vostro aiuto Grazie Francesca Silvani
Mancata disdetta
Buongiorno, Scrivo per segnalare uno sgradevole problema occorso nella disdetta del mio abbonamento a DAZN. In data 20 aprile, contatto DAZN per disdire il mio abbonamento: l'operazione si svolge tramite chat sul sito. L'operatore, dopo aver insistito per farmi desistere, alla fine procede con la disdetta, di cui ho conferma via mail (che vi allego). Da regolamento, la disdetta diventa effettiva un mese dopo la richiesta (20 maggio) e, in base a quanto affermato da DAZN, in data 3 maggio avrei dovuto pagare la mia ultima rata fino all'effettiva scadenza (non l'intero mese, quindi, ma i 17 giorni di servizio erogato dal 3 al 20 mag). In data 3 maggio mi viene addebitato un importo corrispondente all'intero mese successivo (40,99€), cosa che mi insospettisce. Il giorno 25 maggio, 5 giorni dopo la prevista interruzione del servizio, casualmente scopro che il mio account DAZN risulta ancora attivo e, nei dati dell'account non risulta effettiva la disdetta che mi era stata comunicata via mail. A questo punto, contatto telefonicamente l'assistenza che mi comunica quanto segue: per un "errore di sistema", la mia disdetta, pur essendo stata comunicata via mail dall'operatore, non risulta essere stata effettivamente completata, motivo per cui il 3 maggio ho ricevuto un "regolare" e automatico addebito mensile. Specifico di non aver avuto alcuna comunicazione da DAZN successiva a quella del 20 aprile: di fatto, non mi è stato in nessun modo comunicato il disguido relativo all'"errore di sistema". Con l'operatore sono riuscito finalmente a disdire il mio abbonamento telefonicamente, ma l'operatore stesso mi ha comunicato che, come da prassi, la disdetta diventerà effettiva un mese dopo la richiesta: il 25 giugno; il 3 giugno quindi, riceverò un ulteriore (e spero ultimo) addebito. Di fatto, per colpe non mie, anziché pagare fino al 25 maggio, pagherò DAZN un intero mese in più. Ritengo che non sia legittimo addebitarmi il costo di un errore dell'azienda; pertanto, chiedo a voi un adeguato risarcimento. Grazie, Giuseppe Cerutti
mancata disdetta
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per [la linea internet + voce specificato in allegato. Il 13 maggio vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la PEC qui allegata. Ad oggi, nonostante abbia già sollecitato due volte, attraverso il customer care, dalla ricezione, da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio, le istruzioni per la restituzione del modem fastgate e il rimborso della somma indebitamente addebitata, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 13 maggio 2024 dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
