Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. L.
19/02/2024

Disdetta Contratto

Spettabile Wind 3 in dara 9/11/2016, ho sottoscritto presso il vostro Negozio Wind di Pesaro, Offerta Absolute fisso. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell'art. 52 e seg .del D.L. sg. 206/05 e Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite Raccomandata con Ricevuta di ritorno, da Voi ricevuta il 15/01/2024. Nonostante ciò il servizio è stato ugualmente attivato il 15/02/2024, in oltranza anche a seguire nel mese di marzo 2024. Ciò mi sta causando gravi disagi, poiché ricevo continue telefonate continue dai vostri operatori, ai quali devo ogni volta spiegazioni e non conoscono la realtà dei fatti. Addirittura oggi mi è stata proposta un'offerta della metà del canone, mentre io ho già stipulato un contratto con altra compagnia. Con la presente chiedo quindi la cessazione immediata del servizio e vi diffido sin da ora dall' addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Cordialmente Luciana Livi livilotto@gmail.com

Chiuso
A. B.
19/02/2024

Addebito Costo per attività di cessazione servizio

Buongiorno, ho richiesto di: "recedere dal contratto per modifiche contrattuali" come mi è stato comunicato da voi nella fattura n. F2328803953 del 12/10/2023. Nella stessa fattura si dice che: "Come previsto dall'art. 98-septies decies, comma 5 del D. Lgs. 207/2021 (ex art. 70, comma 4 del D. Lgs. 259/03), qualora non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 31 dicembre 2023, inviando una comunicazione avente come causale di recesso “Modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: Lettera raccomandata A/R all’indirizzo Wind Tre SpA – Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI; tramite PEC all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it; chiamata al 159 per acquisire la sua richiesta; punti vendita Wind Tre; tramite il web form presente sul sito WINDTRE. Nel mio caso ho inviato la comunicazione attraverso il vostro web form il giorno 20/12/2023, ma ora nella fattura n. : F2404506000 del 12/02/2024 di chiusura contratto mi trovo indicato : Costo per attività di cessazione servizio di Euro 22,00. Quindi sono a chiedervi come prescrive la normativa da voi richiamata di decurtare dalla suddetta fattura la somma da me non dovuta di Euro 22,00. Vi ringrazio per l'attenzione e attendo vostre comunicazioni, Andrea Beschi.

Chiuso
R. L.
19/02/2024
Vodafone Group Plc

disdetta contrattuale Vodafone ignorata

Spett. Vodafone, Ho di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e il 09/05/2023 ho quindi inviato una comunicazione PEC a Vodafone disdette@vodafone.pec.it. Questa comunicazione non è mai stata presa in carico e gestita ed il servizio non è quindi mai stato disdettato, con conseguente regolare addebito delle fatture senza più utilizzo da parte mia (da maggio 2023 ad oggi!!!). Ciò mi sta causando gravi disagi. Ore perse al telefono nel tentativo di risolvere il problema parlando con mille operatori Vodafone diversi, indicandomi ognuno procedure diverse da seguire. Un servizio totalmente incompetente e nessun rispetto e premura per un cliente che sta subendo un errore dell'azienda stessa (mancata gestione di una pec!). Con la presente richiedo quindi la CESSAZIONE immediata del servizio, il RIMBORSO delle fatture addebitate da maggio 2023 a febbraio 2024, e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi ulteriore spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità

Chiuso
R. A.
16/02/2024

Problema rimborso post annullamento servizio

Buon giorno, ho disattivato questa linea relativa al codice cliente che ho inoltrato, circa 10 giorni dopo l'attivazione, potendo godere del diritto di recesso entro i canonici 14 giorni. Disattivata il 16/12/2023, attendo ad oggi, dopo 2 mesi ancora un vostro rimborso.

Risolto
D. Z.
08/02/2024
Telecomitalia

SOLLECITI DI PAGAMENTO ERRATI

Spett. Telecomitalia, Il 04/07/2018 ho sottoscritto presso il vostro negozio il contratto n. per la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] n.0431/377696; Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione tramite pec a: telecomitalia@pec.telecomitalia.it in data 30/11/2023, Nonostante ciò, continuano ad arrivare bollette da pagare , l'ultima pagata è stata quella del servizio per il mese di dicembre 2023, pagata tramite app My Tim in data 08/02/2024, bolletta che a mio parere non doveva essere pagata vista la richiesta sopracitata. Ciò mi sta causando gravi disagi economici. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità

Chiuso
F. S.
07/02/2024

Mancata chiusura contratto

Buongiorno, ho chiuso il contratto Fastweb passando le mie utenze a Tim. Fastweb continua a mandarci fatture e richieste sempre più pressanti di pagamento. Abbiamo mandato pec spiegando la situazione ed il fatto che abbiamo chiuso il contratto, ma niente non ci sentono. Allego l'ultimo sollecito e la pec che abbiamo inviato a suo tempo.ì

Chiuso
D. E.
06/02/2024

pagamento richiesto alla disdetta

Ho richiesto la disdetta del servizio a Fastweb, dopo circa 8 mesi dall'attivazione (giugno 2023), in quanto Fastweb non è stata in grado di effettuare la portabilità del numero, seppure richiesta sin dal luglio scorso. Dopo innumerevoli tentativi, Fastweb mi ha più volte assicurato che avrebbe risolto il problema ma non vi è mai riuscita, tanto che, per scusarsi del disservizio, mi ha anche offerto 3 mesi a pagamento zero. Ma, dopo 7 mesi, e pertanto per cause non a me imputabili, ho necessariamente dovuto disdire il contratto, in quanto era fondamentale, per il funzionamento della mia attività commerciale, avere la portabilità del numero dal vecchio operatore. Ora Fastweb mi vorrebbe far pagare, indebitamente, oltre 374 euro di rate residue, quando l'azienda non è stata in grado di assicurarmi un servizio richiesto e., dalla stessa azienda, assicurato. Tutto ciò è comprovato dalle innumerevoli mail (sin al luglio 2023) di richiesta (prima) e di reclamo (poi) scritte da me e e da moduli più volte compilati (spesso, sempre gli stessi).

Chiuso
R. T.
05/02/2024
Vodafone Italia S.p.A.

Disattivazione n prima della richiesta

Spett. Vodafone Italia S.p.A. Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il data 17/01/2024 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la PEC qui allegata CHIEDENDOVI ESPRESSAMENTE DI DISDIRE NON PRIMA DEL 31/01/2024. Avete disattivato il n in anticipo rispetto alla richiesta, impedendomi la portabilità. Avendo fatto una richiesta precisa e puntuale non mi spiego come sia stato possibile. In più svolgendo un attività per la quale quel n mi é indispensabile mi avete cagionato anche perdite economiche. Ad oggi chiedo quanto meno la riattivazione del n per avere la possibilità di effettuare la portabilità. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nonché la procedura legale. Allegati: Copia comunicazione di disdetta Copia documento d’identità

Chiuso
D. P.
31/01/2024
NOW

Disdetta e relativa interruzione dei pagamenti

Buon pomeriggio, a seguito email inviata dalla mia posta ordinaria, a cui non ho ricevuto risposta, confermo la richiesta di disdetta (già avvenuta) dai servizi (pass) di cinema e entertainment. Con la disdetta vi chiedo però di interrompere anche l'addebito relativo, nei prossimi mesi. Difatti, ho riscontrato mio malgrado che l'offerta è vincolata a un anno e quindi sarei tenuto al pagamento per un intero anno anche se difatto non sfrutterò il servizio? Ringraziandovi per l'eccezione che spero farete (non è passato poi tanto dalla sottoscrizione dei pass alla mia email), Cordiali saluti, Daniele Porcheddu

Chiuso
L. R.
31/01/2024

Richiesta insoluto

In data 20/06/2022 ho inviato disdetta mediante PEC per gravi inadempimenti da parte di Wind Tre. Nello specifico avevo inviato mediante pec la richiesta di trasloco in data 30/05/2022. Come indicato dalla operatrice telefonica, Wind Tre qualche giorno dopo l'invio della mail PEC del 30/05, in data 13/06/ sarebbe dovuto intervenire un tecnico per l'attivazione della linea (trasloco) previa telefonata. Nulla di questo è avvenuto. In data 14/06 ho telefonato al 159 e sono stato informato che la mia anagrafica era stata persa (in sostanza la mia comunicazione via PEC era stata persa !); mi è stato suggerito di effettuare una registrazione telefonica in cui richiedevo il trasloco entro e non oltre il 17/06. Così come ho fatto. In data 20/06/22 non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte di WindTre ed ho inviato tramite PEC disdetta per gravi inadempimenti. I disguidi sono iniziati sin dalla prima attivazione nel 2021; sim per smartphone non funzionante (riconosciuto da ben 3 operatori) e costi da sostenere per richiedere l'invio di un'altra sim. Mancato ricevimento delle fatture per mesi che mi ha obbligato a sostenere costi doppi per divrsi mesi sino ad arrivare alla perdita della mia anagrafica inviata con PEC per il trasloco. Nonostante tutto questo per wind sono rimasto cliente ed allacciato al servizio sino a fine 2022, quando già da Giugno ero cliente di un altro operatore; quindi non poteva risultare che fosse Win Tre a fornire il servizio. Nonostante ciò Wind Tre continua ad inviarmi messaggi tramite Covisiancm per l'insoluto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).