Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. F.
07/01/2025
Frecciarossa

mancato rimborso

spettabile Frecciarossa, sono un reduce dei disagi del 02 ottobre 2024, io e mia moglie dovevamo prendere il frecciarossa dalla stazione di Roma Termini diretti a Napoli Centrale ma per i noti fatti non siamo riusciti a partire o per meglio dire, per non perdere anche la prenotazione dell'albergo, siamo stati costretti ad andare e tornare con la macchina. ho inoltrato tramite call center la richiesta di rimborso, l'operatrice dopo aver raccolto tutti i dati mi ha fornito il numero di pratica rimborso 2-E5LSTX17 con l'assicurazione che dopo qualche giorno, avrei ricevuto comunicazioni da parte vostra. Purtroppo, con la presente devo segnalare che a tutt'oggi non ho ricevuto da parte vostra, nessun a mail ne tantomeno sono stato rimborsato. chiedo pertanto, certo di averne diritto, che al più presto io riceva comunicazioni da parte vostra e mi vengano riaccreditati i soldi dei biglietti usando lo stesso metodo del pagamento. cordiali saluti

Chiuso
L. N.
22/11/2024
Trenitalia

Ritardi mese di Novembre

Buongiorno, A novembre ho comprato un abbonamento regionale mensile per recarmi a lavoro da Figline Valdarno a Firenze Santa Maria Novella. Ogni mattina in cui sono dovuto andare a lavoro ci sono stati ritardi per il mio treno 4118 delle 7:07 e puntualmente ho dovuto prendere le mie ore di permesso, che è mio diritto usare per la mia vita privata e non per coprire gli errori vostri o di ferrovie dello stato. Allo stesso modo la sera il treno 4111 delle 19:14 di ritorno mi ha spesso fatto arrivare a casa con diversi minuti di ritardo. Conosco le politiche e che indennizzate normalmente per ritardi molto grandi. Se mettiamo insieme tutti i 10-20 minuti di ritardo di questo mese sono sicuro arriveremo a cifre considerevoli. Vorrei essere indennizzato per il disagio e per le ore perse, anche di permesso.

Chiuso
P. T.
06/11/2024

Problema cronico su ritardi e assenza di informazioni

Buongiorno Il 6 novembre in orario pendolari la stazione di Rho e’ invasa dai passeggeri dei treni direzione S5 S6 bloccati per contemporanei problemi alle porte del treno e ritardi sulla linea La disorganizzazione delle comunicazioni da scegliere a molti di organizzarsi con auto private per raggiungere la metro I dati di app e dei video in stazione non sono aggiornati Emergenza che accade con frequenza settimanale da tempo

Chiuso
F. G.
22/10/2024

Bus non presente in stazione, comparso dopo oltre un'ora senza nessun avviso

Il giorno 11 ottobre ero in stazione a Monaco di Baviera prima delle 7:00, orario della partenza del bus #3201439357 per Bologna. Alle 7:00 in punto sul display del binario 16 scompare il bus, e scompare da tutti gli altri display. Sull'app il bus risulta "In orario", quindi come se fosse già partito (senza nemmeno essere arrivato). Ho chiesto informazioni in giro ma nessuno parlava né italiano né inglese. Non potevo rischiare di dover prendere il bus successivo (alle 11) e quindi ho preso la decisione di comprare un biglietto del treno alle 7:36 (in allegato). Se mi fosse stato comunicato entro 25/30 minuti che il bus era in ritardo avrei aspettato. Invece le notifiche via email e SMS sono arrivate 4 giorni dopo! Solo dopo le 8:00 l'app si è aggiornata con le informazioni corrette riguardo allo stato del bus, ovvero che sarebbe partito con 1h45' di ritardo. Allego gli screenshot dell'app Flixbus e il biglietto DB che ho acquistato. Il servizio clienti per tutta risposta parla di ritardo entro le 2 ore e mi offrono l'esiguo rimborso di 8,95€. Mentre si tratta di mancato funzionamento dell'intero sistema di notifica / avviso dei viaggiatori. Chiedo invece il rimborso del biglietto DB nonché l'intero importo del biglietto FlixBus per il disturbo causato.

Chiuso
O. L.
22/09/2024

Trenitalia - Linea Savona Torino

il giorno 19 di settembre 2024 ho acquistato con cartaviaggio 100237315 un biglietto Genova Voltri - Savona - Cengio - Savona - Genova Voltri. All'arrivo a Savona alle 7:40 ca. vedo l'annuncio della soppressione del treno per Fossano delle 8:08. Decido di aspettare il Reg. 3122 delle 9:31, come suggerito dalla mail tempestivamente inviata da Trenitalia. Alle 9:15 ca. soppressione anche del 3122. Non potendo attendere oltre, per raggiungere la mia destinazione sono rientrato a Genova per prendere l'auto. In pratica ho sprecato tra andata e ritorno €16,30 di biglietto e 3 ore di tempo (per me libero professionista equivalenti a circa 270 euro). Non ho potuto chiedere il rimborso perché non ho pensato, così come richiede la procedura, di fare il chek-in anche senza aver utilizzato la corsa Savona-Cengio e ritorno. Al netto di questa mia distrazione, mi chiedo come mai in due ore non sia stato possibile allestire un servizio sostitutivo da una stazione di primaria importanza come Savona.

Chiuso
B. C.
25/08/2024

MANCATA RISPOSTA A RIMBORSO RICHIESTO IL 19/07/2024

Buongiorno, mi chiamo Barbara Ceccato e, con la carta del mio compagno, ho acquistato online il biglietto con codice PNR USFNQ5, treno 9532 delle 16:02, tratta Milano Centrale-Torino Porta Nuova per il giorno 19/07/2024. Dopo più di 30 giorni non avete ancora risposto alla richiesta di rimborso Pratica n. 2-E3G4Q2BO che vi ho inviato tramite il vostro sito web il 20/07/2024 e quindi faccio un reclamo attraverso Altroconsumo per chiedervi quanto mi spetta. Infatti il giorno 19/07/2024 il treno in questione ha avuto un ritardo superiore ai 60 minuti e quindi ho dovuto rinunciare al viaggio, con tutti i disagi annessi. Con la presente richiedo pertanto il rimborso totale di 11,80 euro del biglietto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti e/o di mandare altri reclami attraverso altre associazioni come Autorità Regolazione Trasporti, Associazione Consumatori e simili. Barbara Ceccato

Chiuso
T. P.
25/08/2024

MANCATA RISPOSTA RICHIESTA RIMBORSO

Buongiorno, mi chiamo Tommaso Parise e ho acquistato online il biglietto con codice PNR USD5VN, treno 9532, tratta Milano Centrale-Torino Porta Nuova per il giorno 19/07/2024. ID titolo 2247559057 Come al solito non rispondete MAI alle richieste di rimborso entro 30 giorni (Pratica n. 2-E3G4BU4D inoltrata ufficialmente tramite vostro sito web il 20/07/2024) ed eccomi qui, ancora una volta, a fare un reclamo e a chiedervi quanto mi spetta. In data 19/07/2024 il treno in questione riporta un ritardo superiore ai 60 minuti e quindi ho dovuto rinunciare al viaggio. Non ho ricevuto alcuna email o messaggio nonostante io sia titolare di carta freccia. Ho dovuto io stesso preoccuparmi di cercare online come richiedere il rimborso e il numero 06 3000 fornitomi da un altro passeggero nella stessa situazione (il quale però ha ricevuto un messaggio sullo smartphone, ma non è stato così anche per altri) non funziona. Con la presente richiedo pertanto il rimborso totale di 11,80 euro del biglietto e rimango disponibile per ogni richiesta o informazione ulteriore da parte vostra. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Tommaso Parise P.s. Evitate di rispondere dicendo che avete mandato comunicazione o risposte via email perchè non è vero, come ogni altra volta che succedono questi problemi.

Chiuso
B. A.
24/07/2024
Trenitalia

Rimborso mai avvenuto

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. P.
18/07/2024

Ritardo non rimborsato

Nonostante la voce diffusa sul treno all'arrivo a Firenze si scusasse perché "siamo in arrivo a Firenze SMN con un ritardo di 63 minuti, ci scusiamo per il disagio" (sull'orologio erano anche di più, ma credo che la voce in questa sede sia la prova da citare), dalla direzione di Italo mi hanno rifiutato il rimborso dicendo che il ritardo era inferiore ai 60 minuti, contraddicendo di fatto l'evidenza.

Chiuso
A. R.
14/07/2024

aggressione verbale e sanzione ingiustificata

Sono a segnalare episodio increscioso accaduto circa tre ore fa (14/07/2024), sul treno 2182 alla stazione di Rogoredo (ore 20.30 circa). Ero appena sceso del treno Frecciarossa 9808 giunto a destinazione con diversi minuti di ritardo (potete verificare) ed ero febbricitante e con un bagaglio poco agevole da movimentare. Mi sono recato di corsa dal binario 7 al 5° per non perdere un'ulteriore coincidenza. Sono stato multato dal capotreno con CID 3103097 che m'ha aggredito, profittando anche del mio stato fragile, e m'ha impedito di proferire alcuna parola ma ha seguitato ad insultarmi, deridermi ed aggredirmi verbalmente. Era presente un'altra persona con me , profondamente disgustata, come il sottoscritto e che può confermarvi l'accaduto. Se mi avesse permesso di parlare gli avrei spiegato che stavo recandomi da lui per mostrargli il biglietto ATM ma al netto di ciò ed anche che nel momento in cui m'ha richiesto il titolo di viaggio, avrei almeno voluto mostrargli la mia piena buona fede facendogli visionare il biglietto ATM ma m'ha interrotto dicendo che avrebbe contatto la polizia, minacciandomi come se fossi stato violento e scortese. Sono stato umiliato benché io abbia mantenuto la calma e sia stato educato. Ha inoltre preso il mio documento di identità in modo poco cortese e ha inserito i miei dati direttamente dalla carta d'identità ed indicando il mio vecchio indirizzo di residenza benché io cercassi di comunicargli che le generalità dovessi comunicargliele io (quelle aggiornate) ma mi ha cacciato dal treno con uno scontrino/verbale. Sono davvero allibito da un tale comportamento. La sanzione comminatami è iniqua e richiederebbe un immediato annullamento. Attendo Vs. cortese riscontro.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).