Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso prodotti non consegnati
Spett. FARMAE' in data 27.03.2025 ho effettuato un ordine (rif.nr.1018105822) presso il Vostro negozio pagando contestualmente l’importo di €.66,91. In data 4.04.2025 ricevo solo parte di quanto ordinato per un importo pari a €.44,51 (rif. Ft_266329) mi è stato garantito il rimborso per l'importo dei prodotti non consegnati entro 14 gg. lavorativi. Ad oggi nessun rimborso ricevuto nè riscontro alle numerose mail inviate a sollecito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancato rimborso ordine solo parzialmente evaso
Spett. Farmaè In data 23.03.25 ho acquistato presso il Vostro negozio un 6 prodotti pagando contestualmente l’importo di 91,10. Ho ricevuto solo 2 dei prodotti acquistati e da voi confermati come disponibili. Ho ricevuto poi una vostra mail dal servizio rimborsi il 31.03.25 nella quale mi veniva comunicato che per vs. errore di giacenza a magazzino l'ordine era stato evaso solo parzialmente e che entro 14 gg dalla data della mail avreste provveduto al rimborso di euro € 68,82. In data 25.04.25 vi ho scritto tramite form online del sito per chiedere il rimborso, ma non ho ricevuto risposta, né il riaccredito della somma. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Merce non spedita non rimborsata
Nonostante numerosi solleciti e e-mail, il rimborso di quasi 100 euro non e' arrivato a quasi 4 mesi dall'ordine. Da ultime recensioni disponibili on line, pare che questa pratica stia diventando prassi da parte di Farmae.
Account Amazon limitato
Buongiorno. Voglio esporre il mio caso perchè sto subendo un'ingiustizia senza la possibilità di avere spiegazioni o di esprimere le mie ragioni! Sono cliente Amazon da circa 15 anni; mi sono sempre attenuto alle regole di buona condotta senza infrangerle in alcun modo. Ho fatto vari acquisti nel corso degli anni effettuando veramente pochi resi e solo quando necessario. Posterò successivamente all’esposizione dei fatti la comunicazione via mail avuta con il reparto "ofm" di Amazon. Ho ricevuto un avviso da Amazon dove mi veniva limitato l’account ai soli acquisti digitali per irregolarità nelle procedure di reso e rimborso dichiarando di essere già stata avvertita in precedenza via mail delle suddette (presunte) irregolarità. Rispondo che non avevo mai ricevuto prima avvisi del genere e che non mi risultava aver commesso alcuna irregolarità; Inoltre, contatto il servizio clienti e chiedo maggiori informazioni. Rispondo a tutte le mie mail di spiegazione sulla mia estraneità alle loro accuse con messaggi uguali e pre-impostati fino a che smette completamente di rispondere. Ho pensato a tutte le cause possibili del loro comportamento; ho controllato il mio account, gli ordini, i resi... tutto ciò che poteva aver causato la loro decisione ma non ho trovato nessuna spiegazione! Ho provato più e più volte a contattare il servizio clienti amazon.it e anche amazon.com sia via telefono sia via e-mail e ho capito che loro che non possono rimuovere questa limitazione in quanto è un team superiore che se ne occupa. Questo team superiore è contattabile solo risponde o scrivendo a ofm@amazon.it ma risponde con risposte vaghe e automatico. Non esiste un numero di telefono per parlare con i superiori al servizio clienti. Chiedo la celere risposta a questo reclamo e la rimozione di qualsiasi limitazione imposta dalla vostra IA che probabilmente ha bisogno di un qualche aggiornamento. E-mail Del Mio Account Amazon di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti.
Truffa pagamento TuttoSubito
Buongiorno, segnalo una truffa gravissima della quale ritengo Subito.it completamente responsabile. Domenica 27 aprile 2025 metto in vendita una asciugatrice Rex usata, per la quale vengo contattata quasi immediatamente da tale Alberta, utente Subito, che mi chiede un contatto diretto. Le invio il numero e non ricevo risposta. Lunedì 28, verso le ore 18.40, ricevo una telefonata da un numero cellulare, una voce maschile, asserisce di chiamarsi Stefano Marconi di Brescia e di essere il compagno di Alberta, inizia una trattativa per l'asciugatrice. Mi chiede se posso spedirla e gli rispondo che lo trovo impossibile, dato il costo totale dell'oggetto. Mi rassicura dicendo che ha uno spedizioniere di fiducia, con il quale collabora, che verrebbe a ritirare l'asciugatrice direttamente a casa mia, senza alcun costo per me. Tratta addirittura sul prezzo, mi dice che riceverò il pagamento, che abbiamo stabilito essere €80,00, attraverso il canale TuttoSubito, molto semplice da usare. Io non ho idea di come funzioni, ma ho letto sul portale che è possibile "fare affari in sicurezza" garantiti da Subito. Ricevo un messaggio (sui messaggi interni al portale) contenente una "Contabile di prelievo", corredata da codici, codice di spedizione e l'indicazione che il prelievo sarebbe stato ritirabile presso qualsiasi sportello ATM Poste Italiane. A questo punto il soggetto mi dice, con un accento veneto/lombardo, di recarmi ad uno sportello delle poste dove avrei ritirato la somma pattuita, avevo tempo 24ore per farlo e necessitavo di una parte di codice in suo possesso, da aggiungere ad un'altra, indicata nel messaggio sopracitato. Mi dice una cosa che avrebbe potuto insospettirmi, ma mi è invece parsa rassicurante, questo prelievo non era possibile con tutti i bancomat, ma se ero correntista BPer potevo farlo e io sono correntista Bper. Questa informazione certamente era in suo possesso già da prima. Il prelievo, a suo dire, era funzionale a produrre un codice di spedizione per lo spedizioniere. Mi fornisce l'indirizzo a cui avrei inviato l'asciugatrice: Stefano Marconi via Indipendenza 1, Brescia. Mi dice di arrivare in posta e chiamarlo, per fare insieme la procedura. Quasi arrivata allo sportello delle Poste di via Murri a Bologna mi richiama lui, mi fa inserire una marea di codici assurda, alla fine dei quali mi ritrovo con gli 80€ in contanti, che però ho prelevato dal mio c/c. Quando comincio ad agitarmi ed ad insospettirmi, mi butta giù il telefono. Segnalo qui il numero di telefono e le PostePay di questa persona. 392/0804672 40236012****6856 533317******5159 Preciso che il numero risulta a tutt'oggi attivo e risponde una voce maschile, diversa da quella del soggetto indicato in questo reclamo. La sera stessa ho segnalato i due utenti di Subito dal portale e ho ricevuto una mail di conferma di ricezione, ma nulla di più. La mattina successiva ho sporto denuncia presso la Questura di Bologna, Commissariato Bolognina Pontevecchio e presso la mia Banca, Bper agenzia 1, Bologna. Nella denuncia ho richiesto che vengano valutate eventuali responsabilità penali di Subito.it.
FARMAE' mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 26/03/2025 ho fatto un ordine presso il Vostro sito web per alcuni prodotti pagando contestualmente l’importo di € 80,23. In data 3/4/2025 mi comunicavate tramite la vs mail refunds@taleagoupspa.com che parte dei prodotti ordinati e pagati non era disponibile e che avrei ricevuto il relativo rimborso entro gg 14. Il totale dei prodotti non consegnati per i quali chiedo il rimborso ammonta ad € 28,85. Vi ho scritto molte volte nel modulo di contatto e non mi avete mai dato risposta. Allego ordine e fattura dei prodotti consegnati: i prodotti mancanti sono 5 su 12 ordinati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Spedizione parziale e rimborso mai ricevuto
Trattasi dell’ordine nr 1018021477. Il 21/03/2025 ricevo mail di ritardo invio. Il 24/03/2025 ricevo mail con conferma di invio di tutti e 5 i prodotti ordinati. Il 25/03/2025 ho ricevuto comunicazione per mail da Talea Group di spedizione parziale e che avrei avuto rimborso per la cifra restante (3 prodotti mancanti). Dopo 14 giorni, non avendo ricevuto alcun rimborso, ho scritto diverse mail, ma ad oggi non ho mai ricevuto alcuna risposta.
Pubblicità Ingannevole
Aliexpress pubblica sui social video su prodotti a 99 centesimi, mostrando divani, macchine per la granita, aspirapolvere automatici, schermi mobili, Xbox ecc… Ho registrato 6 pubblicità che giravano su Tiktok, e l’ho condivise su Google Drive. https://drive.google.com/file/d/1-ncVcmTDvW-L9jmz7XqHbJ1XCTHNy2KA/view?usp=share_link Per legge un commerciante non può creare pubblicità ingannevole solo per convincere i suoi utenti a scaricare l’applicazione o navigare nel loro sito. Ultimamente le loro pubblicità sono andate decisamente oltre con le false promesse, e per questo ho deciso di aprire un reclamo con AltroConsumo.
Fatture non dovute linea fissa 0385 759568 PISI Marco
Buongiorno, la presente per inoltrare formale reclamo in merito alle fatture RB08075132 RB00268314 RB00927160 RB01700794 RB02456051 aventi scadenza relativamente 08/01/2025, 08/02/2025, 08/03/2025, 08/04/2025 e 08/05/2025 per canone di noleggio di un modem/router della linea telefonica fissa di cui all'oggetto, in quanto non dovute. Infatti, in data 24/09/2024, come ben sapete, sono passato ad altro operatore ed ho eseguito il reso del modem a mezzo posta come da voi indicato sulle pagine del vostro sito ed utilizzando la relativa modulistica. Ho provveduto più volte a segnalare la questione sia telefonicamente, sia attraverso la vostra pagina web ma, a quanto pare, inutilmente, esattamente come accadeva quando segnalavo i guasti sulla linea che mi hanno portato a passare ad altro operatore. Ho provveduto ad inviare la stessa richiesta anche a mezzo PEC, che è stata trattata ed ignorata senza che mi sia stato dato alcun riscontro né motivazione. Ho inviato detto reclamo anche attraverso il sevizio legale di Altroconsumo in data 07/04/2025 Riferimento pratica: 12147382. Nel frattempo non solo continuano ad essere emesse fatture per servizi non dovuti (l'ultima questa mattina 04/05/2025) ma mi vengono inviate pure lettere di sollecito e più o meno velate minacce circa ritorsioni economiche in conseguenza del mio non voler pagare. Si richiede formalmente lo storno delle fatture sopra citate e si prega di provvedere affinché non ne vengano inviate di ulteriori, cancellando ogni posizione aperta a nome del sottoscritto, che non vi deve più nulla. Attendo vostra sollecita risposta alla presente. Marco PISI codice socio Altroconsumo 5578066-81
uso improprio della cassetta postale per l'inserimento degli opuscoli pubblicitari
Poche parole. Il sottoscritto fa presente che oggi 3 maggio, come successo e segnalato telefonicamente anche in altre giornate, ha trovato nuovamente il vostro opuscolo del cavolo infilato nella propria cassetta delle lettere. Forse non vi è chiaro l’utilizzo della cassetta delle lettere o forse vi serve qualcuno che ve lo faccia capire con un richiamo da parte dei mio avvocato. Siete pregati di non infilare più la vostra mondezza nella mia cassetta delle lettere o sarete denunciati per svariati illeciti commessi. Buona giornata e a presto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?