Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata riparazione auto a seguito sinistro (Kasko)
Spett.le AXA Assicurazioni S.p.A. Sono titolare della polizza Kasko numero 1.0729.6.930902443. Premetto, che a seguito di errata manovra di parcheggio ho inavvertitamente danneggiato la mia auto nella parte del fanale posteriore destro contro la muratura del garage. A seguito dell’evento ho aperto denuncia sinistro Kasko numero 1.0729.99.035066 del 08 febbraio 2024. Come richiesto dal Vs. call center ho integrato con copia della mia patente e CI il 09 febbraio 2024, scelto un carrozziere autorizzato e contestualmente avete avviato la pratica di accertamento e stima del danno, come ho avuto modo di riscontrare su comunicazione dalla vs. app e da vs. email. Nella comunicazione, mi informate altresì che siete Titolare del trattamento dei miei dati personali e che questi sono trattati per le finalità assicurative anche da soggetti “appositamente nominati responsabili privacy o incaricati, evitando qualsiasi comunicazione a terzi o diffusione”. Il 27 marzo, leggo nella app che “il perito ha eseguito la stima del danno”, l'11 maggio la carrozzeria autorizzata mi invia un WhatsApp chiedendomi a nome del perito incaricato una dichiarazione scritta e firmata dell'evento, oltre alla copia della patente. La natura dell’evento (solo Kasko non RCA) non necessita di ulteriori informazioni ed in fase di apertura sinistro mi era stata assicurata la completezza documentale. Quindi, contatto il vs. call center che invita a fornire comunque la denuncia firmata. Visto che la carrozzeria voleva la denuncia non per loro ma per inoltrarla ad AXA, nonostante la duplicazione di dati già forniti, ho spedito il 03 giugno quanto richiesto direttamente alla vs. casella email di inoltro documenti integrativi. L’invio di dati (altresì duplicati) per tramite della carrozzeria è incomprensibile per i principi di trattamento di dati personali, né trova conforto in qualche necessità di esecuzione contrattuale (Kasko). Il 21 ottobre, la carrozzeria mi invia un nuovo WhatsApp dove richiede la denuncia del sinistro, e che posso inviarlo alla loro casella email, perché altrimenti AXA non autorizza l’intervento. Poi, telefonicamente mi comunicano che, in mancanza del documento, devono sospendere la pratica. In questa vicenda ho finora atteso nella speranza del dovuto intervento riparatore, pur con il disagio di immagine arrecatomi in questi mesi per l’auto da riparare, ma constatando la vostra assoluta assenza di proattività su questo sinistro, che degenera in pratiche di illecito trattamento di dati personali, con ingiustificati ritardi o peggio azioni configurabili come artifizi a vostro vantaggio (il premio assicurativo è saldato regolarmente) e mio danno (mancata riparazione, immagine), Vi chiedo di procedere con immediatezza alle azioni necessarie per arrivare alla riparazione dovuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, oltreché ad interpellare le autorità competenti per i fatti citati. Ringrazio per l’attenzione e porgo distinti saluti.
Richiesta di oscuramento e-commerce
Salve, la presente per chiedere l'oscuramento del sito ilrinnovato.it in quanto palesemente trattasi di truffa multi milionaria e pratiche commerciali scorrette. https://it.trustpilot.com/review/ilrinnovato.it In fede,
Segue segnalazione a Polizia Postale per la chiusura del sito ilrinnovato.it
Segue segnalazione a Polizia Postale per la chiusura del sito ilrinnovato.it
Sito di truffe
La presente per chiedere la chiusura del sito rinnovato.it in quanto truffa https://it.trustpilot.com/review/ilrinnovato.it Grazie
Mancato rimborso
Buongiorno. Da più di un mese sto aspettando un rimborso per una transazione mai andata a buon fine ( per problemi di flygo stesso). È impossibile contattare l’azienda in qualsiasi modo.
Mancata ricezione biglietti volo
Gentile servizio clienti Fly Go, con la presente desideriamo formalizzare la richiesta di rimborso integrale della somma di € 1.158,18 pagata per la prenotazione dei voli per Londra. Nonostante il pagamento sia stato effettuato regolarmente il 29/10/24, ad oggi non abbiamo ricevuto né la conferma finale della prenotazione né i biglietti elettronici. Abbiamo inviato due solleciti via email al vostro indirizzo per richiedere chiarimenti, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Abbiamo provato più volte a contattare il numero assistenza clienti indicato sul Vs.sito internet (02 9475 1714) ma è sempre irragiungibile. Data la mancanza di riscontro, ci siamo visti costretti a prenotare nuovamente i voli tramite un’altra compagnia per evitare di rimanere senza trasporto per le date programmate. Alla luce di quanto sopra, vi chiediamo cortesemente di provvedere all’immediato riaccredito dell’intera somma pagata sullo stesso metodo di pagamento utilizzato al momento dell’acquisto. Alleghiamo alla presente i dettagli del pagamento, la prima risposta ricevuta da parte vostra e i successivi solleciti rimasti senza riscontro. Restiamo in attesa di una vostra risposta urgente, con la conferma del rimborso entro e non oltre 7 giorni lavorativi dalla data odierna. In mancanza di un riscontro entro detti termini, non esiteremo ad adire le vie legali a tutela dei ns. diritti. Cordiali saluti.
Truffato su Vinted e non ricevo assistenza da settimane
Voglio segnalare una truffa che ho ricevuto e per cui Vinted attualmente ha dato ragione al truffatore (Nickname: ikeroru). Circa un mese fa, ho venduto un paio di cuffie tramite Vinted (Mio nickname: kone211). Qualche minuto dopo aver spedito il pacco (probabilmente ha ricevuto una notifica) l'acquirente ha richiesto l'annullamento della transazione, sostenendo che il modello delle cuffie non fosse quello descritto. Desidero sottolineare che nella descrizione dell'annuncio era tutto chiaramente dettagliato, in particolare il modello e le condizioni. L'unico errore presente era un errore di battitura nel titolo, ma in descrizione era tutto descritto per bene. Nonostante avessi cercato di bloccare la transazione, non ho potuto farlo dopo la spedizione. Ho contattato anche il corriere senza ottenere risultati. Ho poi contattato Vinted che mi ha consigliato di riferire all'acquirente che il pacco non doveva essere ritirato se l'acquirente non lo voleva, in modo da ricevere l'oggetto indietro. Tuttavia, l'acquirente ha invece ritirato il pacco e segnalato comunque la transazione, bloccandola. Da allora, sono passate ormai tre settimane in cui la situazione è rimasta in stallo. Vinted ha poi richiesto ulteriori informazioni e foto, ma dopo aver fornito tutto il materiale necessario, mi era stato detto che l'acquirente avrebbe dovuto far reso e rispedire l'oggetto, ma da allora non ho più ricevuto riscontri da loro. Ricevo solo risposte automatiche e, infine oggi, addirittura ho ricevuto una notifica di "ordine manualmente cancellato da Vinted", con l'acquirente che ha ricevuto il rimborso ed io che non ho ricevuto ne il pagamento ne tanto meno l'oggetto! Mi sento pertanto truffato da questa situazione, in quanto non ho ricevuto alcuna spiegazione da parte di Vinted e non ho avuto alcun supporto nella risoluzione del problema. Nonostante abbia sollecitato più volte l'assistenza, non è stata intrapresa alcuna azione verso di lui. Vi chiedo quindi di intervenire per verificare la situazione e di fornire supporto per risolvere questo problema che mi ha causato notevoli disagi. Spero di ricevere una risposta quanto meno rapida adesso.
Rimborso per mancata evasione ordine
Spett. Bluprice srls, in data 09 Ottobre 2024 ho ordinato (Codice d'ordine: 78557262) tramite il sito https://www.bluprice.it/ il prodotto Optoma HD146X Heimkino DLP Proiettore 3600 ANSI Lumen pagando contestualmente l’importo di € € 388,85. Nonostante abbiate dichiarato via mail del 27 ottobre che avete proceduto con il rimborso, ad oggi non ho ricevuto alcunché sul mio conto corrente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Carlo Bove
Comportamento Commerciale Scorretto-ZERO considerazione per il cliente, tutto a favore rivenditore
La presente per descrivervi quanto segue. Sono cliente Amazon dal 2011, in data 15 ho effettuato un acquisto pagando un extra richiesto da un loro rivenditore marketplace (GFD shop/Grafilandia di Di Cuia Massimiliano, Campobasso ) per la spedizione veloce del prodotto in cui garantivano determinata data. A ridosso della data di consegna dato che la merce non era stata ancora spedita scrivo cortesemente al rivenditore per chiedere delucidazioni sulla mancata spedizione (spedita in seguito solo il giorno che doveva essere consegnato). Non rispondendo ed ignorandomi la prima volta, scrivo la seconda volta un pò contrariato per mancate risposte e mancata spedizione specificando che tal comportamento (ZERO CONSIDERAZIONE) avrebbe probabilmente influenzato mio giudizio di recensione. Il rivenditore mi risponde con toni molto aggressivi e che avrei potuto fare tutte le recensioni negative che volevo, tanto per lui non aveva importanza. Evidentemente sapeva già come fare per rimuoverlo e così è stato, penso sia un rivenditore che produce grosso giro di affari per Amazon (da qui capisco perchè lo si voglia coprire a tutti i costi, non prendendo alcun provvedimento per cautelare cliente). Non solo quindi molto aggressivo ma anche intimidatorio senza ritegno, documentazione agli atti in cui mi minaccia scrivendo, tra l'altro, anche che mi avrebbe fatto radiare dall’albo clienti Amazon avendo il mio codice fiscale. Faccio presente la grave situazione ad Amazon che se ne infischia totalmente nonostante la garanzia di seri provvedimenti avendo visionato la corrispondenza tra le parti. La merce arriva anche se dopo la prima data prevista di consegna. In data 24/10 faccio feedback sul prodotto ma erroneamente menziono il rivenditore quindi Amazon giustamente lo rimuove perchè non segue le loro linee guida, e qui nulla da eccepire. Ma nella stessa data avevo fatto anche un feedback sul rivenditore, negativo ma senza usare termini inappropriati, che è stato pubblicato e visibile per due giorni e poi rimosso senza alcun avviso e spiegazioni. Alla richiesta di chiarimenti (non rispondono neanche alle PEC, considerazione per il cliente pari a zero), continuano a tergiversare dicendo che loro non lo hanno rimosso (allora chi, il rivenditore?), oppure fanno riferimento all’altro feedback sul prodotto e indicano ancora che posso rifarlo ma non è così (avuto poche risposte da consulenti totalmente incompetenti che non leggevano neanche mie richieste prima di rispondere a casaccio, dicendo ognuno la sua). La cosa più grave quindi è che nonostante loro continuino a dire di rifarlo, è impossibile dal mio account in quanto sia il nome del rivenditore sia l’ordine sono spariti anche dai feedback completati. Potrei rifare solo quello sul prodotto, ma non mi interessa, non sul rivenditore. Ho scritto decine di volte, anche via PEC o chiamando il call center ma nulla da fare. Da qui è evidente che vogliono cautelare solo il rivenditore non considerando il cliente. Quindi la mia richiesta fatta decine di volte di avere indicazioni per poter rifare il feedback (da Amazon rimosso senza giustificazioni) sul RIVENDITORE, non sul prodotto, come mi spetterebbe dai mie diritti è stata ignorata e anche l'altra richiesta ignorata ovvero che lo stesso fosse richiamato per il deplorevole comportamento avuto nei mie confronti: tollerare intimidazioni e assalti verbali è veramente inconcepibile. Complimenti ad Amazon, altro che azienda più attenta ai clienti al mondo...Ho già fatto un'esposto all'AGCM (vedi allegato) per pratiche commerciali scorrette, ora non restano che le vie legali per la tutela dei mie interessi.
Mancata emissione biglietti aerei è mancato rimborso
In data 22 agosto 2024 prenotiamo un volo Rayanair da Venezia a Barcellona con Fly go, prezzo totale 396,60€ per 4 biglietti a/r. Una volta avvenuta la transazione avvisano che ci vogliono da 20 minuti a 14 giorni per l’emissione dei biglietti. In data 05 settembre 2024 avvisano tramite mail che sono in ritardo, per dare priorità alle richieste più urgenti. Ci informiamo meglio in merito a Fly go e una volta appurato che sono dei truffatori, verifichiamo i voli scoprendo che Rayanair non copre la tratta tra Venezia e Barcellona. In data 11 settembre avvisano tramite mail che per un problema tecnico, hanno annullato l’ordine e che procederanno entro 30 giorni lavorativi al rimborso nella carta di credito utilizzata per il pagamento. Ad oggi sono passati 40 giorni e nessun rimborso è stato emesso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?