Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Rimborso mai ottenuto
Buongiorno. In riferimento alla polizza nr.411382784, emessa il 17/06/24, è stato inoltrato "modulo di recesso" in data 24/06/24, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all'indirizzo: AXA Assicurazioni S.p.A. Corso Como 17, 20154 Milano (MI) Italia. Sebbene siano state seguite le istruzioni indicate dalla società AXA e manifestando chiaramente la volontà di recedere dal contratto sottoscritto online entro i termini di legge e richiedendo il rimborso spettante, alla data di oggi non si è avuto ancora alcun riscontro. Si precisa che più volte nel corso dell'anno sono stati tentati contatti telefonici con l'agenzia di riferimento di Vicenza, senza avere riscontri utili e in data 28/04/25, è stato inoltrato un reclamo tramite portale AXA, con conferma via mail di ricezione del medesimo.
MANCATO RISARCIMENTO SINISTRO POLIZZE CASA
buongiorno (il codice cliente inserito è il numero polizza "casa sicura" ) sono titolare di due polizze AXA MPS sottoscritte nel 2006 a seguito stipula mutuo con MPS: • Polizza “Casa sicura”n.891153006 attiva al costo di € 96,00/annui (in allegato) • Polizza “Mutuo sicuro incendio” n-7414802303 attiva al costo di € 891,00 (in allegato) 30/5/25 apro sinistro № 3.2933.99.017799 (Polizza “Casa sicura”n.891153006) a seguito infiltrazioni di acqua / umidità nel locale garage/cantina della mia abitazione in almeno 3 punti 24/6/24 il perito incaricato (LAM CONSULTING) mi contatta per comunicare che loro si occupano solo di fenomeni elettrici, Axa ha sbagliato l’incarico del perito 4/7/24 STUDIO LERCARI (nuovo perito) mi contatta per presa appuntamento per sopralluogo che avviene il 1/8/24 (perito geom. Novati) Durante sopralluogo non viene individuata la causa dell’infiltrazione di acqua, in data 12/8/24 provvedo ad inviare al perito mail relativamente alle verifiche che mi erano state richieste e che hanno dato esito negativo (nessun consumo anomalo di acqua e/o di metano, nessuna perdita di pressione della caldaia né perdite da impianti sanitari) 12/8/24 ricevo ATTO DI ACCERTAMENTO CONSERVATIVO DI DANNO in base al quale non mi viene riconosciuto alcun rimborso (allegato ) 2/9/24 da call center AXA mi viene spiegato che possiamo intervenire e poi chiedere risarcimento all’assicurazione 19/9/24 da call center AXA mi viene comunicato che il sinistro è stato chiuso dal liquidatore perché “sotto franchigia” 20/9/24 telefonata con liquidatore Giovanni Di Blasi che mi spiega che la stima del perito sono € 200 che sono pari alla franchigia – inoltre mi comunica che la polizza “Casa sicura” con cui ho aperto il sinistro assicura il contenuto della casa e non il fabbricato per cui viene respinta la richiesta di intervento assicurativo; in tale occasione e con mail del 18 e 23/9/24 comunico quanto segue: “sono risalito alla causa delle perdite di acqua oggetto del sinistro che è riconducibile alla rottura della pompa ad immersione (presente come elemento facente parte dell’immobile) del pozzetto presente in garage posto sotto il livello del terreno – il pozzetto è anche esondato nei giorni scorsi di forte pioggia – inoltre l’uso di una pompa di emergenza che abbassasse il livello dell’acqua presente nel pozzetto ha evidenziato la diretta correlazione tra livello acqua pozzetto con infiltrazioni acqua sui muri” ho inviato altresì preventivo di spesa di € 400,00 + iva per sostituzione pompa immersione oltre che richiesto di riaprire sinistro o aprirne secondo su altra polizza 23/9/24 apertura nuovo sinistro № 3.2933.99.018425 (ma che conserva come data apertura sempre quello precedentemente aperto il 30/5/24) su polizza “Mutuo sicuro incendio” n-7414802303 16/10/24 in assenza di riscontri ai miei numerosi solleciti fatti ad AXA MPS ed alla società San Filippo SRL, incaricata dell’accertamento del danno, invio / carico nell’area riservata di AXA MPS nel sinistro di cui sopra la fattura di € 488,00 dell’idraulico per la sostituzione della pompa – sostituzione che ho dovuto effettuare senza attendere i tempi lunghissimi dell’assicurazione (ricordo apertura sinistro 30/5/24) 25/10/24 visita del perito che rileva sia pompa sostituita che installazione nuova pompa che danni sui muri conseguenti alla fuoriuscita di acqua che è risalita dal basso. Da qui e fino alla fine di Febbraio 2025 non è stato possibile avere riscontri ai miei numerosi solleciti circa l’esito del sinistro ed il pagamento del danno – non riesco a parlare con operatore peritale Dr. Mirco Moscardini San Filippo SRL – questo fino alla mia pec di sollecito del 24/2/25 il cui testo riporto a seguire: Preciso che il sinistro è stato denunciato il 30/05/2024, che la visita del perito c'è stata il 25/10/24 e che sono ormai quattro mesi che attendo la liquidazione del sinistro e di avere informazioni che sono con la presente a richiedere. Ho mandato anche diverse mail l'ultima in data odierna al Dr. Moscardini e non conto ormai più le telefonate senza mai essere richiamato come riferitomi dagli operatori. Dalla mia area personale axa-mps, il sinistro № 3.2933.99.018425 risulta in lavorazione ed indicato come segue: “Il tuo sinistro e' stato assegnato ad un gestore dedicato. Pronta_Liquidazione_4 ha preso in carico il tuo sinistro ed e' contattabile al seguente indirizzo e-mail liquidatoresinistri530@axa.it presso SC Pronta Liquidazione Corso Como, 17 MILANO” contattato telefonicamente SAN FILIPPO FE LOMBARDIA PROP mi ha riferito la pratica essere in carico al dr. Mirco Moscardini. Ho puntualmente corrisposto annualmente per 19 anni il premio assicurativo per la prima polizza e pagato il premio unico per la seconda polizza ed è il primo sinistro che denuncio ed esprimo con la presente tutto il mio disappunto in merito alla conduzione del sinistro in oggetto. sollecito quindi un riscontro URGENTE cordialmente Eugenio Vicini – 3357164108 Finalmente il 25/2/25 vengo contattato dal Dr. Mirco Moscardini che mi comunica che non sarà riconosciuto alcun rimborso perché “il danno accertato in sopralluogo rientra nelle esclusioni di polizza alla lettera G) della voce "Esclusioni" delle CGA di polizza.” Ricevo quindi il 25/2/25 da Moscardini ATTO DI ACCERTAMENTO CONSERVATIVO DI DANNO in base al quale non mi viene riconosciuto alcun rimborso (allegato) ed il giorno 26/2/25 analoga comunicazione del liquidatore Di Blasi. Nel precisare che non ho mai sottoscritto i due atti di accertamento conservativo ricevuti, sono a contestare il mancato riconoscimento del risarcimento del danno per le seguenti ragioni: il danno subito è duplice: la rottura della pompa ad immersione (spesa sostenuta € 488,00 come da fattura allegata) danni ai muri del locale garage / cantina il cui danno era stato quantificato dal perito intervenuto in € 200,00 ma in relazione al quale mi riservo di fornire preventivo di spesa non ritengo ammissibile, visti i contenuti delle due polizze, che non ci sia un risarcimento per il sinistro descritto in quanto, al netto della disamina del contenuto delle due polizze, rilevo che: Polizza “Casa sicura” n.891153006: si rimanda alle definizioni “contenuto dell’abitazione” – “contenuto delle pertinenze” – “fabbricato” con particolare riferimento a “impianti fissi di qualsiasi tipo” (cui la pompa ad immersione dovrebbe essere ricondotta) , inoltre al punto 7 della polizza c’è la fattispecie del “fenomeno elettrico” ed al punto 8 c’è la fattispecie della “fuoriuscita di acqua condotta” ed il sinistro in questione si ritiene non possa ricondursi ai casi di esclusione previsti in polizza Polizza “Mutuo sicuro incendio” n-7414802303 si rimanda all’oggetto dell’assicurazione ed ai rischi compresi in cui si ritenga rientrino i danni denunciati con sinistro – si respinge la tesi di AXA MPS della esclusione perché dovuto a fenomeno elettrico
Rimborso
Spett. axa assicurazioni con la presenmte comunicazione chiedo che mi venga rimborsato il noleggio auto che o dovuto noleggiare privatamnte dal giorno 30/12/2024 al 10/02/2025 dopo aver danneggiatoi l auto in data 18/12/2024 non che era previsto la sostituzione tramite carrozzeria convezionata ma no era disponibile dovevate intvenire voi come previsto mettendomi in forte disagio come comunicato piu volte ai vostri colleghi in quanto se ne sono lavati le mani non tutelando un cliente In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Annullamento Assicurazione AUTO
Avrei bisogno di capire se è una pratica corretta/scorretta il fatto che venga rimborsata solo la parte di RCA non goduta a seguito di vendita auto, o se va rimborsata anche la parte riguardante gli extra.
Mancata riparazione auto a seguito sinistro (Kasko)
Spett.le AXA Assicurazioni S.p.A. Sono titolare della polizza Kasko numero 1.0729.6.930902443. Premetto, che a seguito di errata manovra di parcheggio ho inavvertitamente danneggiato la mia auto nella parte del fanale posteriore destro contro la muratura del garage. A seguito dell’evento ho aperto denuncia sinistro Kasko numero 1.0729.99.035066 del 08 febbraio 2024. Come richiesto dal Vs. call center ho integrato con copia della mia patente e CI il 09 febbraio 2024, scelto un carrozziere autorizzato e contestualmente avete avviato la pratica di accertamento e stima del danno, come ho avuto modo di riscontrare su comunicazione dalla vs. app e da vs. email. Nella comunicazione, mi informate altresì che siete Titolare del trattamento dei miei dati personali e che questi sono trattati per le finalità assicurative anche da soggetti “appositamente nominati responsabili privacy o incaricati, evitando qualsiasi comunicazione a terzi o diffusione”. Il 27 marzo, leggo nella app che “il perito ha eseguito la stima del danno”, l'11 maggio la carrozzeria autorizzata mi invia un WhatsApp chiedendomi a nome del perito incaricato una dichiarazione scritta e firmata dell'evento, oltre alla copia della patente. La natura dell’evento (solo Kasko non RCA) non necessita di ulteriori informazioni ed in fase di apertura sinistro mi era stata assicurata la completezza documentale. Quindi, contatto il vs. call center che invita a fornire comunque la denuncia firmata. Visto che la carrozzeria voleva la denuncia non per loro ma per inoltrarla ad AXA, nonostante la duplicazione di dati già forniti, ho spedito il 03 giugno quanto richiesto direttamente alla vs. casella email di inoltro documenti integrativi. L’invio di dati (altresì duplicati) per tramite della carrozzeria è incomprensibile per i principi di trattamento di dati personali, né trova conforto in qualche necessità di esecuzione contrattuale (Kasko). Il 21 ottobre, la carrozzeria mi invia un nuovo WhatsApp dove richiede la denuncia del sinistro, e che posso inviarlo alla loro casella email, perché altrimenti AXA non autorizza l’intervento. Poi, telefonicamente mi comunicano che, in mancanza del documento, devono sospendere la pratica. In questa vicenda ho finora atteso nella speranza del dovuto intervento riparatore, pur con il disagio di immagine arrecatomi in questi mesi per l’auto da riparare, ma constatando la vostra assoluta assenza di proattività su questo sinistro, che degenera in pratiche di illecito trattamento di dati personali, con ingiustificati ritardi o peggio azioni configurabili come artifizi a vostro vantaggio (il premio assicurativo è saldato regolarmente) e mio danno (mancata riparazione, immagine), Vi chiedo di procedere con immediatezza alle azioni necessarie per arrivare alla riparazione dovuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, oltreché ad interpellare le autorità competenti per i fatti citati. Ringrazio per l’attenzione e porgo distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?