Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Biglietti pagati mai usufruiti
Buongiorno sto combattendo con la Fly go dal 18 luglio giorno in cui ho pagato i biglietti ma non li ho mai avuti ,dopo sono stato costretto a farne dell'altri perdendo soldi e tempo, dopo vari solleciti mi hanno detto che rimborsavano i biglietti ma a tutt'ora non ho visto niente, vi prego di gestire la situazione perché è un'ingiustizia, grazie
In attesa di consegna, non rintracciabili
Ordine eseguito il 10 ottobre 2024 e a oggi non spedito Ho tentato di contattarli, ma per mail non ho ricevuto risposta e telefonicamente parte un messaggio con la comunicazione che sono in ferie fino a fine Ottobre e gli ordini verranno evasi dopo tale data. Un sito online che accetta regolarmente ordini e pagamenti con carta (tra l'altro non bloccabili) non può spedire dopo un mese senza evidenziare la situazione prima dell'acquisto (e non voglio pensare male). Risulta citato, ma non utilizzabile PayPal e forse anche questo non è proprio corretto.
Dyson non mi ripara né sostituisce l’ articolo con difetto di produzione accertato.
Buonasera. Mi sono rivolta al servizio clienti Dyson per la seconda volta in merito ad una pratica aperta qualche tempo fa relativa alla possibilità di avere al costo di 125€ la sostituzione della piastra Dyson Corrale, acquistata nel maggio 2020 presso la QVC ITALIA, che ha smesso di funzionare dopo un solo utilizzo. All’ epoca dei fatti mi ero informata se fosse stato possibile avere una riparazione ma , l’ agente Dyson mi disse che pagando io la somma di 125€, avrei avuto la sostituzione dell’ articolo difettoso con ritiro e riconsegna a domicilio. Sul momento, non potendo effettuare la spesa, volli pensarci, fiduciosa del fatto che l’ agente mi disse che la pratica sarebbe rimasta aperta e qualora avessi voluto avrei potuto effettuare questa operazione. Oggi, dopo aver contattato Dyson chiedendo se potessi procedere, dietro pagamento ,al cambio prodotto, mi è stato detto che la possibilità non è più valida ma che loro mi offrirebbero uno sconto del 25% spendibile sul loro catalogo. Ora. Come già detto all’ agente , mi sembra una proposta iniqua, non manifesta, poiché data la spesa ingente dell’ articolo, 499€, mi pare ridicolo che , a causa di un difetto di produzione, dichiaratomi , all’ epoca dell’apertura della pratica dall’ ahente, non abbia il diritto di una sostituzione o comunque almeno, una riparazione. Ho rifiutato perciò la loro proposta alternativa e sono molto molto irritata da queste pratiche commerciali truffaldine. Fiduciosa di una vostra azione, vi auguro una buona giornata. Vanessa Bartolini.
Prodotto Unico Twin matr. 2187X0010320, Ticket: n. I2401660
Ho acquistato un condizionatore Unico Twin, attirato dalla possibilità di utilizzare "due unità, collegate da circuito frigorifero, che si possono utilizzare sia contemporaneamente che separatamente". Tuttavia, una volta installato, ho scoperto che le due unità non possono essere programmate in modo indipendente, una caratteristica fondamentale che mi aveva convinto ad acquistarlo. Il malfunzionamento è stato confermato dall'assistenza autorizzata, che ha verificato il problema e ha spiegato che è comune a tutti i dispositivi di questo tipo, nonostante quanto pubblicizzato. Ho quindi evidenziato che il prodotto non rispecchia le caratteristiche dichiarate, il che costituisce una pratica commerciale ingannevole secondo l'articolo 21 del Codice del Consumo. Per questo, ho richiesto "una riduzione del prezzo di vendita pari a non meno di Euro 500,00 o la sostituzione del prodotto con uno funzionante". Nella risposta del servizio clienti di Olimpia Splendid del 2 ottobre 2024, mi è stato confermato che le due unità non possono essere programmate separatamente per evitare conflitti logici, negando tuttavia la presenza di pubblicità ingannevole. Ho ribadito che nel manuale d'uso non viene specificata alcuna incompatibilità tra le due unità, rafforzando così la mia posizione sulla discrepanza tra la pubblicità e le reali caratteristiche del prodotto. Nonostante ciò, Olimpia Splendid ha risposto che "qualsiasi tipo di richiesta di reso dovrà essere rivolta al rivenditore" e ha negato nuovamente la presenza di pubblicità ingannevole nel catalogo. Ritengo quindi che vi sia stata una violazione dei miei diritti come consumatore e chiedo l'intervento dell'associazione per ottenere una compensazione adeguata.
Problema con biglietto aereo
Spett. Fly-Go In data 12/10/2024 ho acquistato presso il Vostro sito due biglietti aerei Ryanair pagando contestualmente l’importo di 468,12€. Per giorni non ho ricevuto né i biglietti né notizie relative ad essi. Non vi è possibilità di contattare il servizio clienti né alcuna altra forma di assistenza per un eventuale rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATO RIMBORSO MERCE MAI RICEVUTA
16 ottobre 2024 In data 28.09.24 ho effettuato un ordine online su DOCPETER.IT per 4 articoli e pagato tramite PayPal 52,77 Euro. Pagamento andato a buon fine subito. - Il 2 ottobre ricevo un'email alle 13:09 da refunds@taleagroupspa.com firmato DocPeter che informa che due prodotti non disponibili per errore di magazzino e sarebbe seguito il rimborso. - Il 2 ottobre ricevo un' altra email alle 21:41 da refunds@taleagroupspa.com firmato DocPeter che informa che anche gli altri due articoli non sono disponibili e sarebbe seguito il rimborso dell'ordine TOTALMENTE INEVASO PER ERRORE DI GIACENZA MAGAZZINO. Non ho ancora visto il rimborso dopo 3 solleciti via email e anche una telefonata al servizio clienti che ha confermato che avrebbero fatto il rimborso subito. Ho inviato una quarta email di sollecito : sempre come le altre senza risposta. Tramite TRUSTPILOT DocPeter ha risposto alla mia recensione negativa affermando che avrebbero subito inviato il rimborso: mai visto. Ho scoperto solo successivamente che TALEAGROUP di cui fa parte DocPeter ha parecchie recensioni negative di clienti truffati come me e anche DocPeter ha recensioni simili. Chiederò anche che ALTROCONSUMO si informi bene e riveda la sua recensione positiva pubblicata su DocPeter come sito affidabile. Non avevo mai avuto problemi prima d'ora. Ora sono pessimi. Chiedo e pretendo la restituzione immediata dei miei 52,77 Euro per merce mai ricevuta.
Cessione credito Tim alla sopracitata società
Buongiorno , a distanza di anni (2016-2018) Tim cede il credito (di € 235), vantato nei miei confronti, nonostante disservizi e aumenti di bollette ingiustificate, pensavo che la cosa fosse finita lì
MacBook Pro
Spett. Unieuro, In data 14/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un MacBook Pro M1 Pro 14", prodotto da esposizione pagando contestualmente l’importo di 1299,00€. Il MacBook ha cominciato il 15/10/2024 di mattino a presentare problemi nella connessione al Wi-Fi. In seguito a telefonata con il supporto Apple, mi viene consigliato di fare un reset totale del dispositivo reinstallando il sistema operativo. In data 15/10/2024 alle ore 22:30 decido pertanto di avviare la procedura reimpostando da capo il MacBook. Con un leggero sconcerto scopro che il dispositivo ha un blocco attivazione con un account diverso dal mio. Essendo un dispositivo da esposizione voglio rendere presente che, al momento della consegna, mi viene presentato già attivato con account 'utente' di base. Cosa mai vista su un prodotto Apple contrariamente a quanto detto dal referente tecnico in negozio. Poco male, una chiamata all'Unieuro e si risolve tutto penso, cosa confermata il giorno dopo (16/10, ore 11:05) telefonicamente dal punto vendita che mi invita a presentarmi in qualsiasi negozio Unieuro che rimuovono l'account utilizzato da loro per i dispositivi in esposizione. Decido pertanto di impiegare un ora del mio tempo, per andare direttamente nel negozio Unieuro da cui l'ho acquistato, e qui iniziano i problemi. Mi chiedono per prima cosa se avevo portato l'alimentatore. Faccio notare che non mi era stato inizialmente richiesto, che bastava solo il computer e in cinque minuti si risolveva tutto. Mi chiede pertanto di tornare a casa e riprenderlo, richiesta che rifiuto alterandomi perché avevo già sprecato abbastanza tempo e benzina per una faccenda simile. Dopo un paio di minuti mi torna il referente tecnico, dicendomi che loro non abilitano mai i dispositivi, che il famigerato account 'utente' è in realtà presente in tutti i dispositivi Apple (cosa naturalmente non vera, che ho fatto notare ricevendo come risposta che sono un cazzaro) e che quello è un problema mio dato che Unieuro non usa account Apple per attivare i dispositivi, contraddicendo tutte le premesse fatte telefonicamente dalla collega. Mi presenta quindi una richiesta di riparazione dal termine massimo di 40gg (dove tengo a sottolineare che sarò senza un computer che utilizzo giornalmente per lavorare) e che tutto si risolverà. In mancanza di ulteriori opzioni al momento, mi trovo costretto ad accettare. Ritengo di essere stato trattato in modo particolarmente scorretto dai commessi che, oltre a rigirare la frittata a loro piacimento per avere ragione, hanno sminuito la mia conoscenza nell'ambito informatico ogni qual volta che ho fatto notare le loro incongruenze. Naturalmente il dispositivo è stato attivato da loro per poterlo esporre, naturalmente l'account 'utente' presente alla consegna nelle mie mani del dispositivo è stato creato da loro, riguardo al motivo per cui non abbiamo semplicemente voluto sbloccarmelo e lasciarmi tornare soddisfatto al mio lavoro e alla mia vita, spero sinceramente che sappiate darmi voi una risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa a tutti gli effetti
Ho ordinato su questo sito dopo aver abboccato alla pubblicità vista su su Facebook dove si parlava della chiusura di un'azienda italiana "SVENNA MILANO", dove si decantata la qualità eccellente dei maglioni e altri articoli di abbigliamento , prodotti italiani. Purtroppo solo dopo aver finalizzato l'acquisto ho trovato tutte le recensioni negative. All'arrivo del pacco, innanzitutto trovo gli articoli innanzitutto senza alcun cartellino, semplicemente imbustati (un maglione, un abito e un blazer tipo cappotto corto). La qualità PESSIMA e molto diversa da quella vista in foto sul sito. Il maglione da me acquistato era nella sezione dei "MAGLIONI IN LANA", in realtà è 100% poliestere. Il vestito sul sito è descritto come "tessuto leggero e traspirante ", quando in realtà è 100% poliestere. Per non parlare della giacca, il peggiore di tutti. Qualità paragonabile a un costume di Carnevale economico, oltre che una M che assomiglia più a una XL. Inoltre ho verificato che tutti gli articoli in vendita sul sito Svenna sono gli stessi in vendita su tanti altri canali di shopping online, tra cui i più famosi, ma a prezzi molto più bassi rispetto a quelli pagati da me. Ho scritto al loro servizio clienti il giorno stesso in cui ho ricevuto il pacco chiedendo di fare il reso. Scopro che io pacco va inviato a un indirizzo sito in CINA. Sul sito è pubblicato l'indirizzo dell'azienda Svenna a MILANO. Mi sono recata sia alle poste che presso altri corrieri per effettuare la spedizione di reso. Scopro che il costo di spedizione per la Cina si aggira sui 35/40 €, in più gli addetti di tutti i servizi di spedizioni con cui ho parlato mi hanno fortemente sconsigliato di spedire il pacco in Cina date le alte probabilità che si perda e non raggiunga mai la sede , risultando in un'ulteriore perdita di denaro. Data la qualità orrenda dei vestiti non posso neanche rivenderli. Ho nuovamente contattata il loro servizio clienti lamentando tutti i punti che ho trascritto qui, chiedendo per lo meno un rimborso spese di spedizione. Mi hanno sollecitata a spedire il pacco che sarebbe comunque arrivato a destinazione in Cina.
Truffa
Spett. SVENNA OFFICIAL In data 26/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una borsa pagando contestualmente l’importo di € 44,95. Il prodotto viene tutt'ora spacciato sul vostro sito come di manifattura italiana, svendita dovuta alla drammatica chiusura di un'attività di famiglia di Franco e Silvia, con immagini di lavorazione della pelle sul sito medesimo. Lo zaino è presentato in pelle di alta qualità senza altri dettagli e le immagini del lavoro artigianale lo comprovano. Ad oggi, 16/10/2024, ho ricevuto una serie di email che giustificano il ritardo della consegna oltre i 12 gg lavorativi e mi è venuto il dubbio.. Leggo una serie di recensioni NEGATIVE che descrivono la stessa situazione.. Allora leggo la policy aziendale in merito al reso di borse (sezione specifica) e si dichiarano una serie di particolari assolutamente non dichiarati prima: pelle vegana (? allego foto con descrizione dell'articolo) mai indicata negli annunci degli articoli, reso in Asia (non era prodotto Made in Italy??), ecc.. Quindi del "dramma" dell'azienda italiana in chiusura nulla traspare. Avete usato uno stratagemma falso e fraudolento per spingere la gente all'acquisto di generi che arrivano dalla Cina! Oltretutto nel post di Facebook che mi ha commosso e spinto ad acquistare un prodotto di Essenza Italiana in fallimento, ci sono una serie di commenti di chi ha pubblicato il post in risposta al pathos e alla vicinanza mostrata dalla gente...tutto ben studiato... Mi auguro che non ci siano elementi ostativi al reso di un prodotto commercializzato in modo truffaldino! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?