Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotto non corrispondente alla merce ordinata
Spett. One six srl In data 19/04/ 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un robot aspirapolvere e lava automatico pagando contestualmente l’importo di € 99.98 in contrassegno al corriere Bartolini. Il prodotto non è assolutamente conforme alla pubblicità e al video esplicativo del prodotto, in più non è funzionante. Ho già inviato una mail, ma senza successo. In mancanza di un celere riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Vinted mi ha truffato
Vinted mi ha truffato. Sono utente Vinted da oltre 4 anni ed ho concluso oltre 450 vendite tutte a 5 stelle. Purtroppo sono capitata in un acquirente disonesto, il quale mi accusava di avergli venduto un prodotto falso . Ovviamente il prodotto non era falso , ho avuto le prove che il tutto è stato fatto per tenere il prodotto , il quale quando gli ho proposto di fare il reso si è rifiutato, e per ricevere i soldi indietro . Ho fatto reclamo ha Vinted , il sito ha dato ragione all’acquirente, con meno transazioni effettuate di me , solo perché io non ho più in mio possesso lo scontrino. Ad oggi sono amareggiata e delusa da Vinted , non solo perché io ho perso i soldi e il prodotto ma anche perché non sono stata ne tutelata e così ne va la mia credibilità.
Imballaggi (e contenuto?) manomessi
Buongiorno. Ieri ho comprato un prodotto di profumeria (Chloè) del valore di oltre €47,00 da un vostro negozio. Dall'esterno il prodotto sembrava integro e originale (cellophane esterno e scatola interna). Invece, quando ho aperto la confezione interna ho trovato un nastro anti-taccheggio ATTACCATO AL FLACONE INTERNO....dimostrando la manomissione dell'imballaggio originale. Mi sono recata dal punto vendita per ricevere una spiegazione e mostrare una fotografia del contenuto della confezione. Mi è stato riferito che lo fanno tutti! Vengono aperte tutte le confezioni, inseriscono il nastro anti-taccheggio e poi le richiudono con cura per farle sembrare integre. La responsabile del negozio era addirittura sorpresa dalla mia indignazione. Come se la manomissione dei prodotti fosse una pratica accettabile. Ho ricevuto rassicurazioni che il contenuto vero e proprio non viene toccato ma come possiamo esserne sicuri a questo punto??? Io non mi fido più e dubito che userò il prodotto. Certamente non farò più acquisti da Tigotà. Ritengo doveroso segnalare questa scorrettezza commerciale. E mi chiedo cosa ne direbbero i produttori degli articoli stessi? Cordiali saluti.
Disdetta offerta per ritardo nella consegna dell'auto
In data 11/03/2023 mi è stato proposto in acquisto dalla società Autocentri Balduina un'auto nuova con previsione di arrivo 31/10/2023. In quella data l'auto non è arrivata ne' ho avuto una previsione di arrivo, ho quindi comunicato che non ero più interessato. All'atto della firma della proposta ho versato mille euro. Da alcuni mesi cerco di recuperare i mille euro versati senza successo. Allego la proposta e la mail di disdetta.
Penale di 300€ richiesta per mancata vendita
Salve, apro questo reclamo per una pratica commerciale totalmente scorretta da parte di Noicompriamoauto.it nei miei confronti. Ho firmato un precontratto di vendita, su quale non viene minimamente menzionata la penale di 300€ prevista per mancata vendita entro la data prevista. Perché non vendo? Perché avendo mio padre, primo intestatario in altra città, mi hanno garantito che l'operazione fosse possibile coordinando le sedi di entrambe le città, senza la necessità di una procura notarile. Mi chiamano dopo qualche giorno dove mi comunicano che ciò che mi è stato comunicato in fase di firma non è possibile. Chiedo la rescissione del contratto poiché io ho firmato a seguito di questa garanzia data dai colleghi della sede di Napoli/Fuorigrotta, rescissione negata (tra l'altro sul sito raccontano che l'operazione di vendita può essere annullata IN UN QUALSIASI MOMENTO senza penale). Al momento mi trovo con: - una vendita che non posso fare se non via procura notarile o affrontare un viaggio; - una valutazione che... lasciamo perdere, un altro discorso; - rischio di dover pure pagare 300€ in un momento storico dove la gente vende auto per vivere e loro, con pratiche scorrette e garanzie false, ti succhiano via.
Bonifico non ricevuto
Ho venduto un prodotto a fine febbraio per la cifra di 20 euro. Avrei dovuto ricevere il bonifico entro il 2/3marzo, ma non l' ho mai ricevuto. Ho effettuato il reclamo a metà marzo e mi hanno chiesto estratto conto ufficiale. A metà aprile ho ricevuto estratto conto della Banca e l'ho inviato tramite email al loro account legale.it Mi hanno risposto dopo una settimana che a loro risulta effettuato tale bonifico, ma io non l'ho ricevuto e dall'estratto conto è evidente questa cosa. In pratica non vogliono rimborsarmi i 20 euro che io avrei dovuto ricevere circa 50 giorni fa.
Impossibile recedere dal servizio di consulenza finanziaria
Alcuni anni addietro ho attivato un servizio di consulenza finanziaria, al costo mensile di 4 euro, con il contemporaneo acquisto di titoli. Adesso non sono interessato a continuare nell'investimento e il mio unico desiderio è vendere via via tali titoli non appena le condizioni del mercato consentiranno di limitare le perdite. Pertanto, non sono più interessato ad usufruire del servizio di consulenza (a richiesta), che vorrei interrompere immediatamente, ma non posso farlo, a detta degli operatori di Ing con i quali mi sono interfacciato telefonicamente, se prima non dismetto interamente il portafoglio titoli, che invece vorrei dismettere progressivamente.
PROBLEMA CON AUTO PEUGEOT 2008 TARGA GS522GV
Spett. Peugeot Nel mese di febbraio u.s. procedevo all’acquisto dell’autoveicolo di cui all’oggetto, presso la società Automobili Cocco srl di Carbonia. Successivamente constatavo che l’auto non risulta compatibile con l’attivazione del servizio “Peugeot Connect ONE ( SOS& Assistance e Teleservices)”. Contattato il servizio assistenza clienti Peugeot, lo stesso riferiva che il problema era dovuto alla mancanza della centralina telematica, che non è prevista per l’autovettura da me acquistata con codice telaio 1PP1SYHL8KB0A0F0. Segnalavo tale anomalia anche alla società Automobili Cocco srl la quale riferiva di non essere a conoscenza della predetta limitazione e, pur dimostrandosi pienamente disponibile, di essere impossibilitata a risolvere il problema. Per quanto sopra esposto, tenuto conto che per il modello di auto da me acquistato è previsto di serie il servizio “Peugeot Connect ONE ( SOS & Assistance e Teleservices)”, ma solo per le auto con codice telaio 1PP1SYHL8KB0A0F2 , come si evince dal listino ufficiale Peugeot 2008 del mese di febbraio 2024, e considerato che tale condizione non viene assolutamente indicata chiaramente nel listino ufficiale Peugeot, privando così l’acquirente della possibilità di scelta consapevole, si prega codesta società provvedere alla risoluzione della problematica esposta, mediante installazione della centralina telematica mancante. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Salvatore Cristiano
Non riparabile e 25% di sconto su nuovo acquisto
Buongiorno, ho acquistato circa tre anni fa una piastra corrale, (dopo nemmeno un anno ha avuto problemi ed è stata correttamente inviata una piastra nuova e su questo punto non posso che fare i complimenti all’ assistenza) ma successivamente ha iniziato ad avere problemi di batteria, pian piano iniziava a durare meno fino a quando ho deciso di chiamare l assistenza e sentire come fare per cambiare la batteria e metterne una nuova, mi hanno detto che il costo si aggirava intorno ai 100€, per me nessun problema anzi, poter riavere una piastra praticamente nuova senza usure importanti esteriormente ne problemi di funzionamento (ci tengo a precisare questo!!!) era infondo quello che volevo. Ibiza qui il calvario, mi arriva una mail in cui mi dicono che il prodotto non è riparabile (ma come funzionava!! Era solo la batteria che prima reggeva mezz’ora ora ne tiene 5 minuti!!!). E mi propongo il classico sconto del 25%! Ma la piastra funzionava!! Contatto L assistenza e mi conferma la mail e mi dice praticamente quello che mi dice la mail, faccio richiesta di riavere almeno la mia piastra “rotta”!! Sono circa 3 settimane che attendo risposta ma niente! Credo che sia proprio la politica di dyson non fare assistenza ai prodotti ma cercare scorciatoie per poter rivendere i prodotti nuovi!!! Quindi se qualcuno legge questa mail sappia che finché c’è la garanzia, tutto perfetto quasi incredibile ma appena finisce se si rompe qualcosa fate prima ad aggiustarlo per cavoli vostri!!!! Sono scorrettissimi e dopo aver acquistato v15 airwrap supersonic e corrale credo di non comprare mai più un prodotto dyson!!!
Assistenza clienti inesistente! Reso impossibile
Spett. CIVICO09 _ ANNA DE MARTINO In data 21/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio TRE ARTICOLI: _ ABITO FIORELLINI S / BASE AZZURRO_ TAILLEUR OVER S / Grigio piombo_ GIACCA HEART S / Rosa, pagando contestualmente l’importo di € 99.97. In data 3 Aprile 2024 ore 10.42 richiedo informazioni per come procedere al reso come da vs. condizioni (escludono rimborsi ma solo reso con spedizione a carico cliente). Il giorno 4/04/2024 ore 18.22 rispondete con delle vaghe indicazioni su come procedere al reso. Richiedo altre informazioni nei giorni successivi per completare il reso, ma fino al giorno 07 aprile ore 12.18 in cui ricevo messaggio audio con indicazioni confuse, dopo di chè IL NULLA. Oggi provo a ricontattare il venditore che tutt'oggi non mi ha aiutata a risolvere il problema. Non rispondono alle chiamate. A questo punto RICHIEDO IL RIMBORSO DELL'INTERA SOMMA VERSATA : € 99.97. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?