Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Riparazione Carrozzeria
Buongiorno, (case 6696322) io ho consegnato l'autovettura il 28 febbraio. L'officina ha detto che in due settimane l'autovettura era pronta e mi aveva proposto lei una auto sostitutiva a 354 euro. Considerato che potevo resistere per 2 settimane non ho voluto prendere l'auto sostitutiva. Ad oggi dopo quasi un mese e dopo ripetuti tentativi di chiamare la carrozzeria e contatti con leaseplan in cui ho aperto un reclamo formale non mi hanno ancora consegnato l'autovettura che io devo regolarmente pagare a 450 € al mese senza averla mai utilizzata nell'ultimo mese. Nell'ultima risposta che ho ricevuto (dopo che ho fatto un reclamo) mi si dice che l'autovettura verrà consegnata ancora tra una settimana. In un mese si riparano normalmente auto distrutte in un incidente. Io di fatto sono rimasto senza auto per una inefficienza dell'officina che non ho scelto io. Visto che di fatto mi sembrano dei tempi lunghissimi di lavorazione fuori da qualsiasi standard. La mia intenzione sarebbe di bloccare il pagamento del prossimo mese visto che non ho avuto modo di usufruire del servizio. Come posso fare visto che non mi stanno dando riscontri a questa mia ultima richiesta?
Ordine completo pantaloni giacca e gilet bianchi su tic toc
Spett. Russodecor In data 24/02/2024 ho acquistato su tic toc un completo bianco (giacca pantalone e gilet) pagando contestualmente l’importo di €. 49,90. Nonostante sia trascorso piu’ di un mese non ho mai ricevuto la merce. L’ordine e’ stato effettuato come Sonia Aurora Cipollone mentre la consegna come Elisabetta Cipollone. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Vinted account chiuso definitivamente
Buongiorno mi hanno bloccato definitivamente l'account vinted, e dopo tantissimi reclami loro rispondono sempre con una risposta automatica computerizzata, che per loro il problema è risolto. Come è stato risolto che il mio account è bloccato?
Account bloccato
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Acquisto frigorifero Lg mai consegnato
Spett. Il Rinnovato In data 02/01/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un frigorifero lg nuovo sigillato modello gsj961mccz side-by-side libera installazione 625 l e nero pagando contestualmente l’importo di 1088,99 euro . Dopo molteplici messaggi su whatsapp con risposte da parte di una signora arrogante dicendo mille volte di aver fatto il bonifico di restituzione dei soldi , i soldi non sono mai arrivati ad oggi sto ancora aspettando. A premetto che in marzo 2023 avevo fatto il recesso ordine In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo blocco definitivo account
Buongiorno reclamo perché l'account è ancora chiuso, e Vinted risponde che il problema è risolto, il mio account è bloccato!
Forno hot point Ariston assistenza non ripara
Ho comprato il Forno hot point Ariston modello con orologio digitale al centro da incasso e due manopole pochi mesi fa al black friday non ha mai funzionato bene, non cuoce, ho chiamato l’assistenza varie volte che lo ha riparato male e tuttora non cuoce nulla perché il caldo quando si apre lo Sportello crolla quindi con un termometro mio ho visto che da 250 gradi scende a 50 gradi - festa del papà rovinata e pure compleanno e soprattutto cibo per figli celiaci che non amano quello confezionato. Nell’ultimo intervento dell’assistenza il tecnico ha utilizzato il Suo termometro ed ha visto che la Temperatura si alzava molto lentamente e che aprendo lo sportello crollava ma ha dichiarato che era normale. Non so più cosa fare - voglio la sostituzione con un apparecchio nuovo e funzionante grazie PS ho trovato varie recensioni in rete con lo stesso problema quindi l’assistenza Ariston sa perfettamente che è un difetto di fabbrica e lo sta nascondendo per cui la Pratica è oltremodo scorretta
RIMBORSO
In data 16 marzo 2024 mi è stata regala una gift card del valore di 150 euro nel negozio ZARA. La sera stessa tale carta è stata rubata e nonostante io abbia lo scontrino dell'acquisto della card, è una settimana che tento di risolvere tale situazione cercando di bloccare la card senza risultati. Mi hanno detto che era possibile bloccare la carta e ricevere il rimborso o farne una nuova, poi mi hanno detto il contrario perché dicono che la carta non è rintracciabile. E' impossibile che la carta non possa essere rintracciata e tracciata dal momento in cui è stata emessa da loro stessi ed inoltre hanno il codice dell'operazione con cui è stato effettuato l'acquisto. Vi è una totale mancanza di tutela nei confronti del consumatore
Problemi di portabilità
Buongiorno, è dal 26 gennaio che sto tribulando con Telecom per assistere una signora 83enne che all'atto della stipula del contratto di telefonia mobile diversi anni fa, aveva un CF che corrispondeva nella parte finale alla ex-Jugoslavia. Nel frattempo tale CF è stato cambiato dall'Agenzia delle Entrate (giustamente). Per la variazione di tale dato (NON SI TRATTA DI SUBENTRO MA I NEGOZI TIM LO TRATTANO COSI) le veniva richiesto il pagamento di €15.00. Mi sono opposta a tale richiesta in quanto la ritengo ingiusta e spiego sotto perché. Ho scritto e telefonato a Telecom più volte, anche via PEC mettendo in copia AGCOM, che tale pratica è scorretta in quanto il cambio di CF è imposto dalla legislazione (applicata dalle istituzioni amministrative e fiscali italiane) e quindi non è una volontà della persona che chiede di cambiare i dati anagrafici, ma è la legislazione stessa che la impone, com'è giusto che sia dato che il paese di nascita, dal punto di vista geopolitico, non esiste più. Purtroppo, nonostante le rassicurazioni fornite più volte telefonicamente e via e-mail da parte di TIM che il nuovo CF è stato registrato nei sistemi, continua a permanere un blocco nei sistemi TIM che respingono la portabilità perché non riconoscono il nuovo CF e quindi la risposta è che l'utenza in questione non corrisponde ai dati anagrafici forniti nella richiesta di portabilità. Fatto sta che negli ultimi 2 mesi per ben 3 volte la pratica è stata respinta da TIM e ieri ho dovuto fare una nuova pratica di portabilità nella speranza (forse vana?) che possa concludersi positivamente. Nel frattempo ho fatto un accesso ai dati personali ai sensi delle normative sulla privacy e, constato che, mentre nella maggior parte dei dati che ho ricevuto risulta registrato il nuovo CF, nella parte dei "dati amministrativi" (che presumo sia i'area coinvolta nel processo telematico di portabilità) risulta il vecchio codice fiscale. Quindi è evidente che il sistema continui a respingere la portabilità richiesta perché non riconosce il nuovo CF. Non capisco se si tratta di ostruzionismo per impedire che si passi ad altro operatore, oppure è una questione di incapacità di gestire i sistemi informatici e far sì che le variazioni finiscano per essere registrati in tutte le aree delle banche dati della società. Spero vivamente che, dopo l'ennesima segnalazione via PEC inviata poc'anzi, si provveda a risolvere la questione, in quanto l'impossibilità di passare ad altro operatore per un semplice problema informatico, comporta una violazione dei diritti delle persone di poter scegliere liberamente senza dover sostenere dei costi assurdi per questioni che riguardano una questione amministrativa istituzionalmente imposta. Forse serve una class action per arrivare all'istituzione di pratiche giuste per i consumatori? Infine, posso suggerire a Telecom di controllare con il negozio TIM presso Centro Commerciale Iper Belforte di Varese, dove è stato stipulato il contratto in origine, che non risieda li il problema, visto che a loro risulta il vecchio CF? A me chiedono 15 euro per variare il dato, che mi rifiuto di far pagare alla signora per una questione di principio. Potrei anche pagarli se Telecom rimborsa la spesa alla signora in questione. Altrimenti suggerisco a Telecom di rimborsare il negozio. Resto in attesa e porgo distinti saluti.
reperibilità ricambi
Dopo quasi due anni dall'acquisto di un robot per la pulizia dei pavimenti (conga 2299) è praticamente impossibile reperire i sacchetti di ricambio. Dopo una ricerca infruttuosa ho deciso di scrivere al servizio clienti che, in modo tempestivo, mi ha comunicato che al momento non era disponibile alcun ricambio. Dopo un mese o poco più, riscrivo al servizio clienti che, questa volta, mi conferma la disponibilità del ricambio. Per l'acquisto mi vengono mandati gli estremi per fare un bonifico e delle foto fatte in un magazzino. Domando per quale motivo io debba fare un bonifico e non trovare l'articolo nel loro store online. Per di più, un singolo sacchetto mi verrebbe a costare 10 euro, quando online, per modelli della stessa marca, alla stessa cifra se ne prendono almeno 5. Mi sembra quasi una truffa! Ho quindi scritto che mi sarei rivolto ad un servizio di tutela del consumatore
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?