Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
05/02/2024

Blocco ingiustificato dell'account con pesante accusa di contraffazione

Buon pomeriggio, Come migliaia di utenti, anche io sono caduto nella trappola usata da Vinted per cancellare account (non si comprende ancora il motivo) ingiustamente. Ho già segnalato a quello che dovrebbe essere il loro ufficio legale a mezzo pec, ma anche ad una comunicazione ufficiale dal valore legale, ho ottenuto risposta da messaggi automatici o da semplici operatori dee servizio clienti. Infatti, è stato bloccato il mio account registrato con email "cerinomauro@libero.it", in quanto a seguito pseudo controlli a campione eseguito dal "sistema di rilevamento" automatico Vinted, è stato ritenuto contraffatto un capo in vendita nel mio armadio. Si tratta di una felpa vintage di circa 15 anni fa o più, in vendita credo da circa un anno. Ho inoltrato ulteriori foto a dimostrazione dell'autenticità dell'articolo, ma contrariamente Vinted ha confermato il blocco ritenendo irremovibile la loro decisione, e che "individui come me avrebbero potuto inquinare la piattaforma. Per mio legittimo diritto ho chiesto prova della perizia, o quali fossero i requisiti per i quali il capo venisse valutato falso. Vengo accusato inoltre che si tratta della "quarta" volta che vendo un capo contraffatto, anche questa pesante accusa è assolutamente offensiva eticamente scorretta ed assolutamente infondata. Ad agosto ho messo in vendita una t-shirt che secondo la vostra intelligenza artificiale era contraffatta, nonostante avessi cartellini, con il prezzo di vendita e il logo del sito dal quale era stato acquistata. Infatti è stata venduta tranquillamente su un' altra piattaforma. Vi chiedo pertanto di rivedere tale decisione, la vostra politica dittatoriale e commercialmente, eticamente e moralmente scorretta, oltre alla forma offensiva mossa da pesanti accuse contro le quali potrei riavvalermi legalmente. Ho segnalato più volte account che vendevano palesemente capi contraffatti, ho quasi 50 feedback positivi a dimostrazione che ho sempre agito in maniera corretta. Se davvero volete tutelare la Vs community, credo che dovreste fare controlli più accurati prima di prendere decisioni drastiche ed offensive.

Chiuso
L. M.
05/02/2024
ottica click

problema con ordine online

Spett. otticaclick di Daniele Benincasa martina Franca In data 26 Gennaio 2024ho acquistato presso il Vostro negozio n 6 integratori per il film lacrimale pagando contestualmente l’importo di € 51,44. Dopo la conferma dell'avvenuto pagamento ho atteso informazioni relative alla spedizione. La settimana successiva ho effettuato numerosi tentativi di contatto con la ditta, tramite email, messaggi whatsapp e telefonate. Nessuno risponde a mail o telefono. Dopo 10giorni ho deciso di rivolgermi ad altroconsumo, anche perchè ho verificato le numerose recensioni negative riportate da altri clienti i quali fanno riferimento alle stesse modalità di comportamento. Anzi, in molti casi si viene persino bloccati . Richiedo la spedizione dei prodotti ordinati e relative informazioni. In alternative il rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Laura Marincola

Risolto Gestito dagli avvocati
I. M.
05/02/2024

buono regalo

Buongiorno, circa 6/7 mesi fa ho ricevuto in regalo una gift card di €100 sul cui retro non era specificata la scadenza, per questo allegherò la foto della tessera. Mi sono recata nel punto vendita più vicino a me, a Castagnito, dove di solito faccio acquisti, che negli ultimi mesi sono stati anche importanti (forno, lavatrice,articoli per la cucina..) e quando ho chiesto informazioni per sapere quando sarebbe scaduta la mia tessera mi è stato detto che era già scaduta, nel mese di dicembre; a questo punto sono rimasta alquanto perplessa, sia per il fatto che non potevo sapere quando sarebbe scaduta in quanto non era stato specificato al momento della vendita, sia per il modo sbrigativo e per nulla disponibile a cercare una soluzione con il quale sono stata liquidata. Mi sembra una procedura un pò scorretta, dato che i 100 euro dal negozio sono stati incassati ma io non ne posso usufruire per un errore non imputabile a me. Non penso che la grande Unieuro si arricchisca con i miei 100 euro, a me perderli però pesa. Piccoli commercianti o anche altre realtà riescono sempre a trovare una soluzione, nel punto vendita in cui sono stata io mi hanno liquidata in due minuti, nonostante io apparissi in evidente difficoltà al riguardo. Scoraggiata chiamo il centro clienti dove mi mettono in contatto con un altro punto vendita della regione per trovare una soluzione. Visto che sto scrivendo questo reclamo potete immaginare com’è andata. Mi vedo a questo punto costretta a chiedere aiuto qui, dato che ho trovato altri due reclami simili in questo portale e tutti sono stati risolti, quindi spero succeda anche per il mio caso. Non posso credere che non esista ASSOLUTAMENTE una soluzione per il mio problema. Magari tramutando la gift card in un coupon da utilizzare nell’ e-commerce. Sono alquanto amareggiata da quanto accaduto e non me l’aspettavo proprio da un’azienda come la vostra, soprattutto da un punto vendita in cui compro da circa 10 anni e che non ha mostrato molto interesse alla cura del cliente, come mi sarei invece aspettata. Grazie

Chiuso
S. B.
05/02/2024
Sky

Proposta commerciale truffaldina

Un paio di settimane fa ho contattato Sky per togliere dal mio abbonamento il pacchetto Cinema che non utilizzavo. L'operatrice mi ha proposto di tenerlo e mi ha proposto tutta una serie di sconti per sempre sul mio abbonamento (da €55 scendevo a €28.60), tra cui Netflix gratuito per due anni, se avessi attivato Sky Wifi. Ho accettato l'offerta e ho registrato il messaggio in cui l'operatrice mi riepilogava tutta l'offerta e mi vendeva anche sky wifi. Dopo un po' l'operatrice mi ha richiamato per confermarmi tutti gli sconti ma che non poteva attivarmi Netflix perchè avevo un decoder troppo vecchio. Mi ha detto che avrei potuto cambiarlo successivamente all'attivazione del wifi con uno nuovo al prezzo di€29.90 e che avrebbe lasciato una nota sul mio abbonamento per la successiva attivazione di Netflix. Nel My sky vedo l'abbonamento scontato ( ma aspetto la prima fattura per esserne sicura) ma ovviamente non vedo ancora Netflix. Stamani telefono a Sky, e non solo il cambio decoder mi costa €99 invece che €29.90 ma da nessuna parte c'è la storia relativa a Netflix, anzi l'operatrice mi dice che non è possibile e che Netflix gratuito non esiste e che cmq l'operatrice che mi ha venduto il pacchetto avrebbe dovuto subito far richiesta del nuovo decoder e attivare Netflix. Successivamente richiamo per togliere quindi il pacchetto cinema, e un diverso operatore mi dice che l'offerta netflix è finita 4 giorni fa, non ha modo di attivarla, e mi propone un nuovo pacchetto, con meno offerta di quello che ho già alla modica cifra di €60, quando gli dico che io spendo 28.60 da loro proposta lui mi dice che vede ancora €55 (nel my sky io vedo la cifra corretta). Sono molto arrabbiata e mi sento truffata, visto che ho accettato la loro proposta in cambio di un servizio che non ho. Sono seriamente tentata di chiudere l'abbonamento a sky e anche di togliere sky wifi ( che ancora non funziona da 4 giorni che ho messo su il modem per fantomatici problemi sulla linea).

Chiuso
N. C.
05/02/2024
THE FORK

Chiusura account

Salve, vi contatto in merito alla sospensione ingiustificata avvenuta in data odierna con avviso via mail ( n-i-n-o-c-o-s-t-a-@libero.it ) del mio account The Fork.Mi preme evidenziare che l'account è stato sospeso senza che fossero fornite motivazioni o ragioni plausibili per tale decisione. Ciò è avvenuto nonostante nel mio account fossero presenti prenotazioni attive effettuate utilizzando codici promozionali proposti da the fork stesso . Nell'account sono inoltre presenti numerosi yums accumulati dopo aver mangiato nei ristoranti aderenti moltissime volte, i quali, a causa della sospensione dell'account, non potranno essere utilizzati. Questa situazione ha causato notevoli disagi , soprattutto perché utilizzo the fork per le mie cene dopo l'attività lavorativa e la situazione è davvero incomprensibile.Ho provato anche a contattare più volte il vostro servizio clienti via chat ma nessuno ha saputo dire assolutamente nulla. Pertanto, vi prego cortesemente di rispondere quanto prima a questa comunicazione e di procedere a una verifica accurata della situazione. Vi chiedo quindi di procedere alla riattivazione, immediata dell'account e al rimborso dei yums .Cordiali saluti

Chiuso
F. P.
05/02/2024
ING

Tasso interesse applicato inferiore a quello pubblicizzato

ING ha pubblicizzato l'applicazione sul conto deposito cd. "Conto arancio" di un tasso promozionale del 4% lordo per 365 giorni, qualora il conto arancio fosse stato aperto entro il 27.1.2024. A me sono serviti quasi due mesi (con un primo tentativo effettuato a novembre e un secondo a dicembre) per riuscire ad aprire il conto a causa di continui disservizi e bug informatici di ING. Finalmente, il terzo tentativo, a gennaio, è andato a buon fine e il 17 gennaio ho ricevuto da ING la mail che mi invitava a effettuare un bonifico in favore del nuovo conto arancio per poterlo attivare. Ho effettuato il bonifico il 24.1.24 da un conto di appoggio a me intestato verso Conto arancio. La contabile reca: data di inserimento: 24.1.24. Data esecuzione addebito 25.1.24. Valuta addebito: 25.1.24. Data regolamento 26.1.24. Nei giorni successivi, l'importo, benchè risultasse addebitato sul conto di appoggio, non veniva visualizzato su Conto Arancio. Il 26.1. telefonavo varie volte al servizio clienti (telefonate registrate) che mi rassicurava sul fatto che il bonifico era correttamente arrivato sul conto il 26.1 ma non era ancora possibile visualizzarlo per dinamiche interne al sito, e che comunque avrebbe avuto data di valuta 26.1.24 (quindi entro il termine del 27.1 per fruire della promozione al 4%). Il 29.1 accedevo all'area clienti e verificavo come effettivamente il bonifico riportasse come data contabile il 26.1 . TUTTAVIA, il tasso di interesse applicato al conto, invece di esssere il 4%, è inspiegabilmente del 3%. Ho provato a contattare senza successo ING e mandare varie PEC ma non ho mai ricevuto riscontro. Vorrei intraprendere un'azione per vedere tutelati i miei interessi e applicato il tasso dovuto del 4%.

Risolto
E. V.
04/02/2024

Differenza prezzo sito online e negozio

Spett.le Unieuro In data 04/02/24 ho acquistato presso il Vostro negozio un n.1 forno microonde pagando contestualmente l’importo di € 219.99, mentre lo stesso modello di microonde sul sito di Unieuro attualmente risulta acquistabile a 159!!! Non è possibile che per acquistare anche nei negozi del territorio uno ci debba smenare fino a 60 euro per un prodotto che può acquistare online e viene recapitato gratuitamente a casa!!! Facendo sistematicamente così allora poi la gente sì che acquisterà solo online! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. F.
04/02/2024

Pratica commerciale non trasparente

Buonasera, ho pubblicato sul mio profilo Vinted un paio di stivaletti UGG, originali con scatola ed in ottimo stato, il cui prezzo era stato fissato ad euro 85. Stavo completando l'acquisto ad euro 79, nel momento in cui l'acquirente doveva completare il pagamento, l'articolo è stato nascosto da Vinted. Mi si chiedeva di produrre foto ulteriori perché c'era il dubbio che il prodotto non fosse originale, nonostante le foto prodotte, Vinted ha comunque cancellato il prodotto in quanto ha verificato che non fosse originale. Come fa Vinted ad affermare che il prodotto non è originale? Desidero ricevere una risposta, altrimenti procederò per vie legali. Grazie Martina

Chiuso
G. Z.
04/02/2024

ABBONAMENTO NON AUTORIZZATO

Buongiorno. In data 04/02/23 ho ricevuto un addebito non autorizzato da parte di London gbr si 47,90 € vorrei disdirlo e ricevere il rimborso se possibile. Grazie

Chiuso
F. Z.
04/02/2024

Account sospeso fino al 3/3/2024

Buonasera, scrivo perché mi è successa una cosa umiliante. Il mio account è stato bloccato per 1 mese da Vinted per aver rimesso in vendita un oggetto acquistato una settimana prima sempre su Vinted, con la motivazione che non è conforme alle regole del catalogo. Si tratta di un semplice maglione del marchio stone island assolutamente originale e con certificato di autenticità di Certilogo da me subito fornito. Di ciò che dico ho fornito prove con vari screenshot dell’articolo ma non è servito a risolvere la controversia. Come dicevo, a corredo delle mie dichiarazioni ho aggiunto: - foto del maglione da me acquistato e messo in vendita da “olaf5678” (ossia l’account da cui l’ho acquistato io) - foto del maglione che ho rimesso in vendita nel mio annuncio, completo di certificato di autenticità ottenuto da Certilogo Chiedo cortesemente alla vostra associazione di poter supportare le mie motivazioni nei confronti della piattaforma Vinted, perché sono stata vittima di una grande ingiustizia. Io non volevo trasgredire alcuna regola di Vinted. Inoltre volevo dire che le recensioni avute per le mie transazioni, in tutti questi mesi, dagli altri utenti verso di me sono sempre state positive. Grazie per la vostra attenzione e sono disponibile ad inviare qualsiasi prova a supporto delle mie dichiarazioni. Il mio account è: nome utente è: fiore2805 mail è: fioravante.zenna@gmail.com In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fioravante Zenna

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).