Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta documenti cashback
Buongiorno, ho partecipato all'iniziativa cashback CASHBACK GLISS 2025 inviando regolare scontrino e dati tramite il modulo dell'iniziativa. Il 10 luglio ho ricevuto una vostra comunicazione con richiesta di invio tramite posta fisica dei seguenti documenti: - Documento D'acquisto/scontrino parlante originale, - copia del codice fiscale e della carta di identità - dati utilizzati per effettuare la registrazione sul sito da inviare tassativamente entro 5 gg. lavorativi. Ho pertanto risposto: "Desidero esprimere la mia profonda perplessità in merito alla modalità e ai tempi richiesti per l'invio della documentazione. L'obbligo di inviare i documenti tramite posta tradizionale rende la partecipazione a questa iniziativa quasi priva di senso. Il costo della spedizione, infatti, andrebbe a ridurre in modo significativo, se non quasi ad azzerare, il valore del rimborso che mi spetterebbe. Ritengo questa pratica obsoleta e svantaggiosa per il consumatore, specialmente nell'era digitale in cui viviamo. Inoltre, il termine di soli 5 giorni per l'invio della documentazione è del tutto irrealistico e non tiene conto delle normali esigenze dei partecipanti, in particolare in un periodo come quello attuale, in cui molte persone sono in ferie o si apprestano a partire. Vorrei richiamare la vostra attenzione su alcuni principi stabiliti dalla normativa italiana e comunitaria a tutela dei consumatori. Il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), in particolare gli articoli relativi alle pratiche commerciali scorrette (es. Art. 20 e ss.), impone che le comunicazioni e le modalità di partecipazione a concorsi o cashback non siano vessatorie o tali da ostacolare irragionevolmente l'esercizio dei diritti del consumatore. Per quanto riguarda i termini, la giurisprudenza e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) hanno più volte sottolineato la necessità di prevedere termini adeguati e ragionevoli per l'adempimento delle richieste, specialmente quando queste implicano oneri per il consumatore. Inoltre, l'utilizzo di mezzi telematici per l'invio di documentazione è ormai una prassi consolidata e legalmente riconosciuta (es. D.Lgs. 82/2005 - Codice dell'Amministrazione Digitale), garantendo sia efficienza che sicurezza. Per i motivi sopra esposti, e al fine di poter usufruire del cashback, vi chiedo cortesemente di accettare l'invio della documentazione richiesta tramite email, in formato digitale, all'indirizzo che mi indicherete. Vi chiedo altresì di estendere il termine per l'invio della documentazione fino a fine agosto. Questo mi permetterebbe di raccogliere e inviare tutto il necessario con la dovuta tranquillità, senza incorrere in ulteriori costi o disagi. Confido nella vostra comprensione e nella vostra disponibilità a trovare una soluzione che sia equa e sostenibile per entrambe le parti." A tale comunicazione è stato risposto da Henkel con un rifiuto sostanziale: "(...)in riferimento alla Sua richiesta di chiarimenti, desideriamo informarla che, come previsto dai Termini e Condizioni da Lei accettati al momento della registrazione, la Società promotrice si riserva il diritto di richiedere al consumatore, in qualsiasi momento, tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo fornito sul Sito al momento della richiesta di rimborso, o l’invio tramite mail o l’invio tramite posta dello scontrino. Tali richieste sono indispensabili poiché, essendo possibile partecipare con scansioni o fotografie delle documentazioni, in alcuni casi solo gli originali dei documenti di acquisto possono chiarire o confermare situazioni dubbie. La tipologia di invio postale è a sua discrezione, non è necessario l’invio tramite posta raccomandata o tracciata." Ho pertanto provveduto a inviare via email: "copia dei miei documenti d'identità richiesti estratto conto dal quale si evince il pagamento dell'acquisto copia dello scontrino Dati con i quali sono registrata a DonnaD: xxxx email: xxxx Trovandomi fuori sede almeno fino a metà agosto e non potendo pertanto recuperare lo scontrino originale, mi auguro che tali documenti possano essere utili alla convalida dell'acquisto. In caso contrario mi riservo di interpellare e mobilitare tutti gli organi preposti alla tutela del consumatore oltre ai gruppi social dei quali sono parte e che radunano centinaia di migliaia di consumatori e concorsisti nella mia stessa situazione. Oggi Henkel risponde con l'ennesimo rifiuto: "ci dispiace ma l’agenzia ha richiesto la documentazione tramite posta, per mail non è valida." Dato che l'agenzia procede su indicazioni dell'azienda promotrice dell'iniziativa, chiedo che le partecipazioni (n. 2, una mia da 3,36€ e una di mio marito da 5,63€) vengano convalidate tramite invio digitale e copia del movimento di pagamento da estratto conto (in sostituzione dello scontrino) già inviati. Saluti.
Disponibilità prodotti a catalogo e rimborso mancante
Spett. Farmaè In data 15/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di EURO 69,97 Dal sito i prodotti risultavano disponibili , da vostra mail del 20/06/2025 informate problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo e che provvederete quanto prima al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ordine su Eprice
Buongiorno, Ho acquistato su Eprice un telefono (Galaxy S23 Plus 5G 256/8Gb Green Tim Italia) nel maggio 2024. Dopo 10 mesi il telefono non funzionava più e, ipotizzando fosse con garanzia italiana, l'ho portato in assistenza samsung. Scopro che non è riparabile neppure a pagamento perchè destinato al mercato USA. Chiedo spiegazioni e il venditore mi ropone il rimborso dietro reso del telefono. Ho spedito a spese mie secondo le e ha rifiutato il ritiro. Mi ha dato l'etichetta e ho rispedito. RIsulta consegnato il 11 Maggio 2025, ma da allora il venditore è sparito, eprice se ne lava le mani, dicendo che la responsabilità è del venditore, ma non risponde neppure a loro. Io ho perso i miei soldi (660 euro + 17 della prima spedizione rifiutata). Il venditore non esiste più e ha una partita iva che risulta intestata ad un'altra società. Io mi sono fidato perchè pensavo fosse controllato da eprice, invece ho perso i miei soldi.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 01.06.2025 ho eseguito ordine n. 1018641025 di € 58,31. È stato accettato ma dopo 2 gg ho ricevuto mail da parte di Farmaè che non hanno disponibilità dei prodotti e che sarò rimborsato. Ad oggi 14.07.2025 il rimborso non è avvenuto. Se entro 15 gg non sarò rimborsato, andrò per vie legali.
verniciatura e montaggio non corretti su cucina
pratica n. 13025992 buongiorno. seguito reclamo inviato alla società Mondo convenienza mi hanno contattato confermandomi che mi sarà consegnata in data 5 settembre p.v. l angoliera compresa di sportelli ed inoltre mi richiedeva le foto degli sportelli superiori che presentano scheggiature dovute ad una errata verniciatura. ringraziandoVi per la Vs collaborazione, colgo l occasione per salutarvi.
Spedizione persa e mancato rimborso
Buongiorno, scrivo per segnalare questa grave situazione. in data 23/06/2025 ho spedito un ordine su vinted a seguito di acquisto da parte di un altro utente della piattaforma. Trattasi di una borsa di un noto marchio di lusso, venduta per 100€. Il 28/06 l’acquirente mi segnala che il pacco risultava consegnato, nonostante lui non fosse ancora andato a ritirarlo. Viene poi appurato che il pacco è stato inviato in un luogo diverso da quello correttamente indicato nell’etichetta di spedizione. Segnalata la problematica a Vinted, il servizio clienti non è stato assolutamente in grado di prospettare una risoluzione. Anzi, scrive risposte sconclusionate, rivolgendosi a me come fossi l’acquirente e non la venditrice. Chiedo di essere rimborsata al più presto. Non solo ho perso una borsa di lusso dall’elevato valore commerciale ma anche i 100€ che mi spetterebbero di diritto avendo perfezionato una vendita.
Rimborso merce non disponibile
Spett. Farmaè In data 31/03/2025 ho effettuato e pagato l'ordine # 1018136953 e mi è stata consegnata solo una parte della merce; come da vostre comunicazioni del 07/04/2025, avrei dovuto ricevere un rimborso pari all'importo della merce non consegnata, ma ciò non è mai avvenuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Buongiorno l'ordine in oggetto 1018611925 è stato parzialmente evaso, mi è arrivata da Farmae una mail nella quale mi veniva comunicato che alcuni prodotti non erano disponibili e quindi che avrebbero effettuato il rimborso. E' passato un mese e non ho ottenuto nessun rimborso nonostante una loro comunicazione che allego e nonostante vari solleciti avvenuti da parte mia via mail e tramite il loro form al quale non ho mai ricevuto risposta. Allego mail ricevuta dall'azienda e per la quale non è mai più avvenuto alcun riscontro.
Rimborso mai avvenuto
Buongiorno, ho effettuato un ordine sul sito produce Shop di una poltroncina, al modico costo di circa 600 euro, pagato tramite bonifico bancario. Senza alcuna spiegazione, né preavviso, mi viene annullato l'ordine e lo scopro solo dopo infiniti tentativi di contatto. Premetto che sul sito esiste solo un form da compilare per essere richiamato. Non esiste nessuna forma di assistenza telefonica, né una mail di supporto. Niente di niente. Ho compilato il modulo un'infinità di volte e nn sono mai stata ricontattato. Non credo che sia legale nn dare alcuna assistenza agli acquisti. Fermo restando che di fatto sono dei truffatori e questo dovrebbe essere un reato. Scrivo questa recensione perché è l'unico strumento che abbiamo noi consumatori, per difenderci ma vorrei provare a recuperare la somma in qualche modo. Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Richiesta di soluzione immediata per blocco dispositivo errato e mancata restituzione del mio cellul
Gentile Servizio Clienti Amazon, Mi chiamo Sonia Isabhel García Martínez e vi contatto per una situazione estremamente grave legata all’ordine n. 407-6963043-4712328 effettuato il 17 maggio 2025. Ho acquistato due telefoni identici, uno su Amazon e uno presso Unieuro. Dopo averli confrontati, ho deciso di restituire quello acquistato su Amazon. Tuttavia, per un errore involontario (essendo dispositivi identici in ogni dettaglio), ho restituito a voi il telefono comprato da Unieuro, pensando fosse quello giusto. Amazon ha **accettato la restituzione**, mi ha confermato che il dispositivo era **in perfette condizioni** e ha proceduto al rimborso in data **14 maggio 2025**. Il **giorno seguente, 15 maggio**, senza alcun preavviso, il telefono che avevo in mio possesso è stato **bloccato** con il messaggio che risulta "smarrito o rubato". Ho contattato subito l'assistenza clienti per spiegare l'errore e ho proposto una soluzione logica e corretta: **restituire il dispositivo bloccato** in cambio della **restituzione del mio dispositivo originale** (che avevo acquistato da Unieuro e restituito per errore). Tuttavia, mi è stato detto che **non mi verrà restituito nulla**, e che se restituisco il dispositivo attuale, **non è garantito il ritorno dell'altro**. Trovo questa gestione **assolutamente inaccettabile**, considerando che: - Amazon ha **confermato la correttezza della restituzione** e mi ha rimborsato. - Non mi è stato fornito **alcun preavviso prima del blocco del dispositivo**. - Ho **perso entrambi i dispositivi nuovi** e non ricevo alcuna risposta concreta. **Chiedo urgentemente**: 1. La restituzione del dispositivo che ho consegnato per errore; 2. Oppure lo sblocco del dispositivo attualmente in mio possesso; 3. Oppure un dispositivo equivalente nuovo. In mancanza di una risposta entro 5 giorni lavorativi, mi rivolgerò a un’associazione dei consumatori e valuterò un’azione legale. Allego la foto del messaggio che appare sul telefono bloccato, e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?