Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. P.
21/03/2024

Pagamento parziale

Buonasera Ho ricevuto un secondo rimborso parziale questa volta di 25 euro per una visita che avrei dovuto non pagare in quanto faceva parte di un pacchetto prevenzione .chiedo di nuovo il motivo di questa decisione . Non trovo comunque onesto il loro comprotamento inoltre senza comunicarmi il motivo a questo punto vi chiedo di intervenire grazie

Risolto
A. O.
20/03/2024
Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A.

Contestazione rimborsi respinti

Buongiorno, con riferimento alla vs mail: R: Nuovo messaggio da Alessandro 02754.01/2023 del 29/02/2024, devo dire che sono rimasto piuttosto sorpreso ed amareggiato per l’ennesimo rifiuto, che trovo assolutamente ingiustificato. Comunque, cominciamo con ordine: innanzitutto tengo a precisare che l’avulsione in questione era difficoltosa, non pericolosa. L’unica cosa che trovo di pericoloso in questa storia sono le persone che rispondono ai miei reclami. O sono istruite a respingere a prescindere, o non sono all’altezza o peggio incapaci. Non è mia intenzione, ne abitudine, offendere gratuitamente qualcuno solo perché non è in linea con le mie idee e/o aspettative, ma secondo voi, cosa dovrei dire e/o pensare in merito a questa situazione ? Prima, con la risposta del 06/11/2023, mi è stato spiegato che il respingimento perché la prestazione non era stata eseguita in forma diretta era “una motivazione non coerente”, ma che non essendo stata allegata la prescrizione medica con indicante la patologia, non poteva comunque essere rimborsata. Adesso, invece, mi si “racconta” che pur essendo corredata da prescrizione medica, non è stata eseguita in forma diretta come previsto dalla polizza di cui sono beneficiario, e quindi niente rimborso. Vi sembra normale ? Se si, confermo quanto scritto sopra e cioè malafede, non all’altezza e incapacità, sono l’esatta fotografia della situazione. Non è accettabile un comportamento dove alla stessa questione si danno risposte differenti e con motivazioni completamente contrastanti. Se invece a qualcuno di voi non sembra così normale, non pensate che siano necessarie delle approfondite spiegazioni sia su questo, che sul fatto che ai miei reclami ho sempre allegato i documenti che indicavano MOLTO chiaramente che il rimborso era previsto e dovuto. Non ne avete MAI fatto alcuna menzione, completamente ignorati e senza alcuna spiegazione. Non rispondere in modo completo ed esaustivo ormai è la regola, soprattutto se si tratta di reclami. C’è ormai la convinzione che più si tira per le lunghe, ignorando/negando qualsiasi richiesta e documento, alla fine farà desistere. Invece a me fa solo incazzare, la poca correttezza e trasparenza di questi atteggiamenti, mi stimola a non lasciar perdere. Continuando, per entrambe le richieste sostenete la non rimborsabilità “come previsto dalla polizza di cui è beneficiario” (Modello FI 2503 – Edizione 09/2022 – Opzione Base). e chi lo dice ?, prima si indicano i documenti di riferimento delle coperture, poi in sede di rimborso si cambiano in funzione della convenienza ?. Dove sta scritto che è quella la polizza di cui sono beneficiario ? A me risulta tutt’altro ! E non me lo sono sognato, lo affermo sulla base dei documenti e delle informazioni da VOI inserite sul sito e disponibili nell’area personale. Infatti nella pagina relativa alle “mie coperture” trovo i seguenti documenti di riferimento: (vedi ALL. “C”) .- BASE_MAX/A/C/002 .- Piano Base .- Scheda sintetica del piano sanitario base. Essendo prassi comune e consolidata, elencare i documenti in ordine di priorità, ne deriva che in caso di discordanza il documento di riferimento è quello a priorità maggiore. (nel nostro caso il primo). Vi segnalo da subito che qualora si volesse negare l’esistenza di un ordine di priorità (sono certo che lo farete), la questione non cambia. Perché, che il documento di riferimento della polizza di cui sono beneficiario è il BASE_MAX/A/C/002, me lo avete scritto ed indicato VOI. (vedi All. “D”) Anche in questo caso, prevengo la vs. risposta: “Ma no, è un errore !, Il documento è sbagliato e/o non aggiornato“ A si ?, NON E’ UN PROBLEMA MIO. Io ho seguito le indicazioni e i documenti che mi avete fornito e indicato, tenere il sito aggiornato è compito vostro. Tra l’altro, se così fosse, la discordanza di documenti, il mancato aggiornamento sono durati per ben due anni, tutto il 2022 e 2023. Non c’è male, complimenti!. Quindi concludendo, io ho seguito esattamente quanto da voi indicato sui documenti forniti, e tali documenti dicono che il rimborso è dovuto, quindi siete pregati di provvedere senza altre perdite di tempo. Vi informo inoltre che sono veramente stufo di perdere il mio tempo con queste mail, Io sono certo e convinto di avere diritto al rimborso, quindi non lascerò cadere la cosa, anzi al prossimo rifiuto o mancata risposta, oltre ad un formale reclamo all’IVASS, farò intervenire l’ufficio legale di Altroconsumo che saprà senz’altro meglio di me derimere la questione. Cordiali saluti Alessandro Orlando

Chiuso
J. C.
19/03/2024

Unisalute/Fondo Est disservizi continui call certer

Spett. [Unisalute/Fondo Est], (19/03/24) E' da mercoledì 10/03/24 quindi ben 9 giorni, che ogni giorno provo a chiamare il numero 800 016648 per un RICOVERO, continuo a fare il numero e a selezionare i tasti indicati e NESSUNO risponde, ne anche optando per la richiamata vengo contattato, lo faccio per ore e ore di fila aspettando una risposta! Ho scritto al customecare@fondoest.it e mi hanno solo risposto di avere inoltrato la risposta , ma tuttora nessuno di competenza ha scritto o richiamato. Ho urgenza della risposta per procedere al ricovero e il trattamento è questo.] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. M.
19/03/2024
Vanity house

Truffa

Spett. Vanityhouseita.com In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. L articolo è difettoso e non mi avete risposto, il sito è una truffa dovete chiudere.

Risolto
E. G.
15/03/2024
Redcare

Mancata consegna e rimborso sotto condizione

Buongiorno Dopo un primo ordine consegnato al mio domicilio in due giorni, ho effettuato un successivo ordine alla ditta Redcare ed è cominciato un delirio di dissrvizi per una consegna stimata in 1-3 GG. Ordine effettuato il 6 marzo 2024, ho fatto un primo sollecito il giorno 8 visto che non risultava a quella data spedito. Poi è stato spedito con consegna prevista 11 marzo, già molto oltre la data prevista, ma vabbè. Nessuna consegna avvenuta il giorno previsto, la sera dell' 12 marzo, mi viene comunicato da Redcare che il corriere BRT non ha effettuato la consegna per indirizzo errato o sconosciuto. Rispondi a Redcare che l'indirizzo nella fattura è corretto, è lo stesso dell' ordine precedente e che forse hanno sbagliato loro a comunicarlo a Bartolini. Nessuna risposta se non la richiesta di un mio numero di telefono per il corriere. Numero di telefono comunicato il giorno 12 marzo. Visto che il 14 marzo ancora non ho ricevuto la merce ho chiesto con forza il rimborso immediato, per poter fare l'ordine in un' altra farmacia on line. E qui arriva il bello, mi hanno dapprima consigliato di fare un reclamo io stessa a Bartolini e mi sono rifiutata, poi mi hanno detto che il rimborso lo avrei potuto avere solo se e quando, BRT avesse restituito la merce a me mai consegnata. Oltre al pessimo servizio e assistenza di questa farmacia in line, ritengo lesivo e scorretto subordinare il mio rimborso alla loro ricezione di merce non consegnata per motivi da me non dipendenti ma relativi al loro ordine di consegna verso Bartolini. Mi chiedo anche, se Bartolini perdesse il pacco a me destinato, io non avrei rimborso della merce? Quindi chiedo rimborso immediato e vorrei mettere un guardia sul comportamento di questa Azienda. Elisabetta Grassi

Chiuso
V. E.
05/03/2024
MUTUA MBA

Inadempienze termini di rimborso

Sono trascorsi mesi da quando ho caricato la documentazione per i rimborsi, la prima a luglio dello scorso anno, e solo una mi è stata pagata. 2 settimane fa, con grande sorpresa, mi è stato richiesto di integrare quella di luglio con altra documentazione che puntualmente ho fatto, ma ci sono riuscito solo perchè il laboratorio non aveva ancora cancellato i dati altrimenti non avrei potuto. La questione è che MBA Mutua dichiara che in 30 gg dalla disponibilità della documentazione, garantisce la presa in carico ed il rimborso. Ho anche fatto un reclamo e chiamto il num verde per sollecitare, ma ad oggi nulla è cambiato. Ho letto che non sono il primo che ha segnalato questo inaccettabile disservizio considerato che questa Assicurazione mi costa 1.750€ all'anno con un vincolo di almeno 2 anni. Ciò premesso se non mi vengono garantiti i rimborsi, è mia intenzione recedere il contratto alla scadenza di questo primo anno senza che ciò mi aggravi di penali. In allegato il file delle richieste inevase. In attesa di un riscontro, invio cordiali saluti.

Risolto
M. C.
01/03/2024
Biosmed - Clinica medicina estetica

Problematiche successive all'intervento

Spett. Biosmed (MI) Gravi postumi successivi ad intervento. In data 9 Febbraio 2023 ho effettuato un'intervento di brefaroplastica non chirurgica con promesse di risultati eccellenti. Risultato non conforme alle promesse. In fase di guarigione nella zona operata mi si forma una ciste, lo faccio immediatamente presente nella visita di controllo. Ricevo le seguenti rassicurazioni: "andrà via molto presto". Dopo le ferie di agosto la ciste è molto più grande. Incomincio a chiamare e presentarmi di persona nella sede di Milano, mi rassicurano, ma nel frattempo apprendo che per problemi causati da questo tipo di intervento e/o chirurgo, siamo in tanti ad avere problemi. Da novembre 2023 il loro responsabile Alessandro Bruno mi prende in giro dicendo che a giorni un nuovo chirurgo mi chiamerà per sistemare tutto, me lo promettono ogni volta. Porto ad esempio la mail del 7 dicembre che recita: "Buongiorno Sig. Colella, Come da telefonata intercorsa, le confermo che ci stiamo occupando del suo caso. Non appena avremo disponibilità del medico che la dovrà visitare, le daremo indicazioni circa il luogo e l'orario della visita. Le confermo inoltre che tutte le spese relative alla risoluzione del problema saranno a carico di Biosmed. Rinnovo le nostre scuse per il problema causato. Cordiali saluti, Alessandro Bruno +39 3477784164 www.biosmed.it Oltre a sbagliare anche il mio cognome che è COVELLA , il risultato è il NULLA, ti prendono in giro in continuazione. Tutt'ora ho una ciste in pieno viso, sta arrivando la primavera, stagione insieme all'estate sconsigliata per gli interventi al volto e nulla cambia. Sono stufo!!!! Chiedo allo Staff di Altroconsumo di esercitare qualsiasi azione sia utile affinchè venga riconosciuta la responsabilità (peraltro già ammessa nella loro mail) e mi venga proposta in tempi brevissimi la soluzione con un intervento riparatore. Diversamente mi attiverò per risolvere in un'altra struttura la problematica. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. R.
28/02/2024

problema con pagamento

Accettando e pagando in promozione un mese di prova per un'applicazione fasteasy dell'azienda Actitec Limited non era assolutamente specificato che in tal modo avviavo un abbonamento trimestrale. L'abbonamento si è riconfermato automaticamente per tre mesi e solo controllando la mia carta di credito e il mio conto PayPal mi sono resa conto di questo. Chiedo che mi vengano restituiti i tremesi di abbonamento non specificamente autorizzato e occultato di proposito nell'offerta prova. Grazie

Chiuso
R. P.
27/02/2024

Mancato rimborso Ingiustificato

Buongiorno, ho richiesto il rimborso di una visita ginecologica, allegando la fattura ed anche il certificato di gravidanza. Il mio piano comprende un pacchetto maternità con credito ancora inutilizzato. Nonostante la mia visita rientri nel pacchetto maternità mi è stata indicata la mia pratica come non rimborsabile. E' impossibile avere una spiegazione in merito, in quanto nonostante le ore al telefono nessuno risponde nella sezione dedicata. Provati ogni canale possibile per avere una spiegazione, ma è impossibile. Allego l'unica comunicazione ricevuta. L'azienda sarà felice di sapere che l'assicurazione presso la quale si appoggia non rispetta i contratti. Polizza n.11085632 Cardillo Deborah

Risolto
G. M.
26/02/2024

Problema con riscatto e prospetto pagamenti

Giunta alla naturale scadenza la polizza vita di cui all’oggetto (Polizza Vita stipulata con Assicurazioni Generali - Polizza vita 03FI STANDARD n° 62565879, scaduta novembre 2023), con raccomandata datata 12 dicembre 2023 chiedevo la liquidazione dell’intero importo maturato e di ricevere il prospetto analitico dei pagamenti, per comprendere la correttezza della detta cifra. Contestualmente chiedevo di non essere contattata telefonicamente o via email, perché frequentemente i dipendenti di tale Assicurazione mi hanno proposto ulteriori proroghe o investimenti, anche con insistenza, ai quali non sono interessata. Nella mia raccomandata inviavo i miei dati ed una fotocopia fronte e retro sia della mia carta di identità, sia del tesserino di codice fiscale. Ciò nonostante, in data 26 gennaio u.s. ricevevo telefonata da parte di un dipendente di Assicurazioni Generali, che mi inviava via email un documento di 17 pagine indicandomi quali parti firmare. Di conseguenza, in data 29 gennaio u.s. inviavo ulteriore raccomandata nella quale fornivo tutte le informazioni richieste, come da modulo che mi era stato inviato, oltre alla copia della raccomandata precedente ed ancora una volta copia della mia carta di identità e del tesserino sanitario. È da intendersi ovvio come io non intenda compilare un modulo prestampato di diciassette pagine di lunghezza, né tantomeno di avere intenzione di lasciare “in bianco” parti che sembrerebbero non necessarie. In data 23 febbraio ricevevo una raccomandata in cui sono presenti ancora le diciassette pagine da compilare. Ritengo di avere fornito tutti i dati necessari, e ritengo di non avere l’obbligo di compilare dei moduli forniti dall’Assicurazione con clausole e regole che non capisco. Ma c’è dell’altro. Ho passato gli ultimi anni a richiedere, per le vie brevi, un prospetto analitico dei pagamenti ed i conteggi per comprendere la correttezza dell’importo maturato, senza mai ricevere alcun riscontro. Nelle raccomandate di cui sopra tale richiesta è stata formalizzata in modo scritto. Tutte queste richieste sono state completamente ignorate. Vorrei capire come risolvere la situazione: avere i soldi che mi spettano, avendo effettuato regolarmente i pagamenti per oltre venticinque anni, e ricevere un prospetto che attesti la congruità della somma. Credo inoltre importante che la mia vicenda sia portata a conoscenza del maggior numero di Utenti, così che chi valutasse di stipulare una assicurazione vita con Assicurazioni Generali abbia la possibilità di conoscere un’esperienza reale che possa aiutare nella decisione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).