Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
W. B.
09/10/2025

DOLOMITI ENERGIA: FURTO DI DATI PERSONALI

Buongiorno, mi aggrego anch’io a quelli (molti) che come me sono stati vittime di furto dei propri dati personali come da comunicazione via mail di Dolomiti Energia di data 08/10/2025. Una delle tante cose che mi hanno scandalizzato è di come Dolomiti Energia abbia gestito in modo superficiale una situazione di tale gravità, liquidando gli utenti con una misera mail mancante dei più basilari elementi necessari a gestire i casi di furto di dati sensibili, arrivando addirittura a consigliare l’utente a non fare alcuna azione specifica. Chiedo, pertanto, ad Altroconsumo se sia possibile innanzitutto fare chiarezza sulla reale gravità e rischio collegati a questo avvenimento ed avanzare un’azione legale affinché Dolomiti Energia risarcisca il danno causato e garantisca la massima tutela nei confronti dei dati dei propri clienti. Grazie

In lavorazione
S. L.
09/10/2025

Violazione dati personali da parte di Dolomiti Energia

Come tanti altri utenti, in data 08/10/2025 ho ricevuto l’email di Dolomiti Energia S.p.A. relativa all’ attacco informatico verificatosi il 13 settembre 2025. In sintesi: • sono stati compromessi dati sensibili e altamente identificativi: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, indirizzo email, telefono, codice del contatore, informazioni contrattuali, IBAN, • non è stato fornito il nome del fornitore responsabile né la natura precisa dell’attacco, né dove/come i dati siano finiti o se siano stati pubblicati o venduti, • c’è stato un ritardo nella comunicazione agli interessati, che è avvenuta a quasi un mese dall’evento, • è stato presentato l’accaduto con grave sottovalutazione del rischio effettivo derivante dall’aggregazione di dati sensibili, • non c’è stata nessuna trasparenza sul DPO o sul titolare del trattamento, • c’è stata una violazione dei diritti degli interessati ai sensi del GDPR: nessuna indicazione sui diritti dell’interessato né sui rimedi disponibili, nessuna misura concreta di supporto, monitoraggio o risarcimento proposta ai clienti coinvolti. Alla luce della gravità della violazione, della ritardata comunicazione, della sottovalutazione del rischio reale e del potenziale danno economico, reputazionale e personale, rimangono aperti i seguenti quesiti: 1. Qual è il nome del fornitore coinvolto nella violazione? 2. Quali dati personali sono stati compromessi, con precisione e dettaglio? 3. Qual è stata la natura dell'attacco e quali dati sono stati effettivamente esfiltrati, copiati, divulgati o pubblicati? 4. Perché la comunicazione è stata inviata solo dopo quasi un mese dall'accaduto? 5. Quali misure di sicurezza erano attive al momento della violazione? 6. Quali azioni correttive sono state implementate successivamente all’incidente? 7. Sono state effettuate analisi del rischio o valutazioni d’impatto (DPIA)? 8. Sono previsti risarcimenti per i danni materiali e morali subiti o potenziali, ai sensi dell’art. 82 GDPR? 9. Qual è il nome e contatto diretto del DPO responsabile del trattamento dei dati personali? Vorrei sapere se, visto l’impatto collettivo, Altroconsumo possa intervenire per: 1. verificare se Dolomiti Energia stia adempiendo agli obblighi previsti dal GDPR, per avere quante più informazioni possibili in merito all’accaduto e per implementare strumenti efficaci di prevenzione; 2. predisporre un’azione legale o segnalazione al Garante per ottenere trasparenza, responsabilità e rimedi, con l’opportunità di accedere a controlli incrociati per valutare l’effettivo utilizzo illecito di dati personali (ad esempio nel dark web); 3. promuovere una class action per ottenere risarcimento danni data l’elevata esposizione al rischio concreto. I dati aggregati violati permettono l’identificazione certa della persona e, soprattutto, la possibilità concreta di simulare l'identità del cliente per stipulare contratti, accedere a utenze esistenti, ricevere pagamenti fraudolenti, attuare truffe bancarie o SEPA. Ringraziando, cordiali saluti, S.L.

In lavorazione
S. T.
09/10/2025

VIOLAZIONE DATI PERSONALI

Buongiorno, anch'io come tantissimi altri ho ricevuto la tanto famosa comunicazione da Dolomiti Energia sulla violazione dei dati personali del 8 Ottobre 2025. Ci sono gli estremi per una class action? È molto grave che sia stata data notizia quasi un mese dopo il fatto, non abbiamo di fatto tutela e sto seriamente considerando di cambiare provider, se sono queste le condizioni.

In lavorazione
A. M.
09/10/2025

Furto di dati Dolomiti Energia

Buongiorno, come altri utenti Dolomiti Energia anch'io ho ricevuto ieri 8/10/2025 una comunicazione da parte della predetta azienda in cui mi si informava che a causa di un attacco informatico subito da un loro fornitore erano stati sottratti tutti i dati contrattuali sensibili della mia utenza (Nome, cognome, cf, email, n. telefonico, indirizzo, IBAN, etc.) ad eccezione del documento d'identità. Volevo sapere anch'io se a seguito di questa situazione, che espone gli utenti a rischi di truffe e attivazioni di utenze o servizi non desiderati è possibile chiedere un indennizzo e se Altroconsumo, dato il grande numero di utenti consumatori coinvolti, intende promuovere una class action in proposito. Cordiali saluti, A. M.

In lavorazione
E. Q.
09/10/2025
Enel Energia

DISDETTA ENEL ENERGIA

QUAQUARELLI ELIO DISDETTA UTENZE: POD IT001E48014926 ZOLAPREDOSA - POD IT001E497579201 ALTO RENO TERME Spett.le ENEL ENERGIA SPA Facendo seguito a numerosi contatti telefonici intercorsi nei mesi di Giugno Luglio Agosto ecc... atti a captare informazioni sul mio contratto Enel, nei giorni scorsi sono riuscito a scoprire che Codesta Società ENEL ENERGIA ha attivato due contratti con Codice Pod in oggetto senza il mio assenso. Evidenzio innanzitutto la pratica illegale di captare informazioni, stante che ai Vostri operatori ho sempre fatto presente che non intendevo attivare nessun contratto, specialmente nei casi che non conoscessi il mio interlocutore telefonico, ma volendo trarre in inganno lo scrivente i contratti sono stati ugualmente attivati dal 01/07/2025. Stante quanto precede, chiedo IMMEDIATAMENTE la chiusura di tali contratti e non intendo pagare alcun costo e nessuna Bolletta a Codesta Società, riservandomi di agire anche per via legale. Chiedo, inoltre i danni aggiuntivi arrecati da tale Vostro comportamento che mi riservo di quantificare. In attesa di cortese urgente riscontro porgo cordiali saluti. ELIO QUAQUARELLI Socio Altroconsumo 8852853-51

In lavorazione
F. B.
09/10/2025

Data breach

Buongiorno, come altri utenti, ho ricevuto una mail da Dolomiti energia riguardo un data breach del 13 settembre di un loro fornitore che ha compromesso i miei dati sensibili, nello specifico: nome, cognome, indirizzo di fornitura, codice fiscale, mail, telefono, codice del contatore, informazioni relative al contratto, iban etc. Come mi devo comportare considerando che con questi dati potrebbero intestarmi altre forniture o altro? Posso aver diritto ad un risarcimento considerando che la comunicazione è arrivata dopo quasi un mese dall'evento? Di seguito il testo della mail: Gentile Cliente, ti informiamo che in data 13 settembre 2025 un nostro fornitore ha subito un attacco informatico che ha interessato dati personali contenuti in documenti relativi al rapporto contrattuale fra Dolomiti Energia e i suoi clienti. Dalle prime indagini svolte, è emerso che l’evento ha comportato una perdita di confidenzialità di alcuni tuoi dati personali (es. nome, cognome, indirizzo di fornitura, codice fiscale, mail, telefono, codice del contatore, informazioni relative al contratto, iban etc.) presenti all’interno dei predetti documenti contrattuali. I dati relativi ai documenti di identità (es. numero carta identità o passaporto) o a credenziali di accesso non sono stati interessati dall’evento. Abbiamo immediatamente messo in atto, anche attraverso il fornitore, le misure necessarie per contenere l’attacco, mitigare i potenziali impatti e impedire l’ulteriore accesso ai dati e abbiamo notificato l’evento all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Ci preme ad ogni modo segnalarti che quanto accaduto potrebbe agevolare tentativi di phishing o utilizzi impropri delle informazioni illegittimamente acquisite. Viste le misure adottate, non è necessario che tu faccia azioni specifiche, come il reset delle credenziali di accesso o della password. Tuttavia, ti raccomandiamo di: prestare attenzione a mail sospette o tentativi di phishing: per via della conoscenza dei tuoi dati personali, richieste provenienti da terzi potrebbero apparirti legittime e trarti in inganno; evitare di cliccare su link provenienti da mittenti sconosciuti, noi ti contattiamo solo dai consueti canali; se ricevi comunicazioni insolite che sembrano provenire dalla nostra Società, contattaci attraverso i canali indicati sul nostro sito per verificarne l’autenticità. Per eventuali ulteriori informazioni il nostro Responsabile della protezione dei dati è disponibile scrivendo a: info.privacy@cert.dolomitienergia.it. Ti ringraziamo per la comprensione e siamo a disposizione per darti assistenza anche attraverso i nostri consueti canali. Dolomiti Energia Spa

In lavorazione
M. F.
09/10/2025

Furto dati

Buongiorno,come tanti clienti di dolomiti energia, ieri 08 ottobre 2025 ho ricevuto una mail che mi informava di un attacco hacker ad un loro fornitore, e conseguente furto dei miei dati.tutto ciò è accaduto in data 13 settembre 2025, quindi circa un mese fa. È possibile chiedere i danni all'azienda?

In lavorazione
A. N.
09/10/2025

Violazione dati personali

Buongiorno, ieri ho ricevuto una mail da Dolomiti Energia che mi informava dell'avvenuto furto di dati personali in data 13/09/2025 a causa di un attacco informatico. Nel dettaglio sarebbero stati rubati: nome, cognome, indirizzo di fornitura, codice fiscale, mail, telefono, codice del contatore, informazioni sul contratto, IBAN, "etc". Sostanzialmente tutti i dati necessari per un furto d'identità e/o un cambio fornitore a mia insaputa. Chiedo se sia possibile agire nei confronti di Dolomiti Energia in qualsiasi modo, anche per un indennizzo.

In lavorazione
N. Z.
08/10/2025

Dati personali violati

Buongiorno, nel giro di un anno ho subito tre violazioni dei miei dati personali in seguito ad attacchi informatici con le aziende Eprice, Synlab e da ultima Dolomiti Energia. È possibile richiedere un indennizzo per tale evento vista la negligenza di queste aziende nel preservare la privacy dei dati anagrafici, fiscali e bancari dei propri clienti?

In lavorazione
D. M.
08/10/2025
HERA COMM SPA

MANCATA CHIUSURA CONTRATTO GAS

Buongiorno, in data 06/06/2025 ho richiesto, in qualità di erede della signora titolare del codice cliente indicato, la chiusura definitiva del contratto di fornitura gas indicando come data di disattivazione il 17/06/2025. La disattivazione è stata prontamente effettuata ma ad oggi la chiusura del contatore ( con sigillo) non è ancora avvenuta. Diversi solleciti telefonici al nr verde servizio clienti di HERA COMM SPA non hanno avuto esito positivo. Con l'ultima telefonata odierna vengo informata che dal 30/09/2025 il contratto con HERA COMM nel servizio di ultima istanza gas (FUI) è cessato. Mi viene suggerito di rivolgermi al nr verde 800166654 per conoscere chi è il fornitore attuale per la zona dove c'è l'utenza intestata alla Signora titolare del condice cliente indicato e di rivolgere ad esso la richiesta per la chiusura definitiva del contatore. Ritengo non sia corretto che dopo ben 4 mesi la pratica non risulti chiusa, non essendoci alcun tipo di problemi come più volte riferitomi dagli operatori del nr verde clienti di HERA COMM SPA Tutta la documentazione necessaria è stata allegata all richiesta del 06/06/2025.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).