Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rifiuto di rimborso
Buongiorno, nella fattura indicata (datata 25/06/2025) mi viene riconosciuto un rimborso. Ho provato a contattare ACEA, ma ho subito riscontrato enormi difficoltà. La società non ha un indirizzo e-mail, richiede contatto tramite Whatsapp o Chat. Ho inizialmente provato a farli contattare da mio figlio tramite whatsapp, ma si sono rifiutati - nonostante la mia delega - a fornirgli qualsi voglia informazione. Tramite Chat (rivelatasi grave errore dato che non ho possibilità di risalire alla conversazione) ci hanno invece assicurato che avremmo ricevuto il rimborso in 90 giorni (evidentemente punitivi, dato che non avevamo attivato l'SDD durante la fornitura). Sono passati 3 mesi, ho provato a contattare personalmente tramite whatsapp Acea, sempre usando il telefono di mio figlio, perché questo è il mezzo che ho a disposizione, fornendo tutti i dati per la mia identificazione e espliciando chi fossi. Non solo non hanno risposto alla mia richiesta, ma indirettamente pretendono che io acquisti uno smartphone con whatsapp solo per sapere quando il rimborso che mi spetta arriverà. L'operatore in chat non mi ha dato, nonostante esplicita richiesta, il suo riferimento, ma solo che il suo referente è un mio omonimo. Conversazione delle 10.36, con prima risposta mezz'ora dopo. Data 30/09/2025. Indipendentemente dalla qualità del supporto offerto, non vedo il motivo per il quale io debbia - in qualunque modo e tramite qualsivoglia mezzo - dover contattare ACEA. Mi hanno riconosciuto un rimborso, mi aspetto che siano loro a comunicare come si impegneranno ad effettuarlo. Sono passati però già 3 mesi.
impossibilità ad attivare un contratto in subentro-voltura
Buongiorno, è da luglio 2025 (mese in cui ho acquisito tramite acquisto la nuova abitazione) che sto tentando di attivare un nuovo contratto in subentro-Volture di fornitura dell'acqua. Ho inviato il modulo B come da linee guida della società di fornitura e ho atteso, ad agosto ho chiamato per chiedere come mai non riuscissi ad entrare nella mia area riservata e mi è stato detto che l'utenza non era Attiva perché esisteva un debito pregresso alla mia posizione e quindi mi è stato chiesto di rifare la procedura allegando il modulo di disconoscimento del debito. Ho rifatto la procedura, che allego, ma ad oggi ancora non riesco a diventare titolare dell'utenza. Dato che sono passati tre mesi, potrei ricevere aggiornamenti sull'ennesimo tentativo di attivazione fatto nella giornata odierna, grazie.
PROBLEMA DI RIAPERTURA CONTATORE
Buongiorno, sono un vostro abbonato. Ho preso una casa a Rivalta sul Mincio in provincia di Mantova. Sono 4 mesi che tento con più fornitori a far aprire il contatore ... dicono che ìl contatore è bloccato dall'Enel, ma non sanno darmi altre spiegazioni... io intanto sono senza corrente elettrica con una montagna di disagi. Prima di me nella casa ci stava un signore, certo Doriano Bonechi, deceduto ancora nel 2024... le bollette fino a dicembre 24 (non Enel) le ha poi pagate la figlia, che ora è irreperibile. Cosa devo fare per ottenere la corrente elettrica che mi spetta di diritto? Mi potete aiutare a risolvere il problema? Ringraziandovi , in attesa di urgente risoluzione, porgo cordiali saluti Giancarlo Fai Via Belvedere13a - Rivalta sul Mincio - Mantova tel.3274681574
Fatture incongrue
Buongiorno, queste le richieste vessatorie con consumo forfettario x alloggio vuoto ( decesso affittuario) da aprile 2024 a 1 gennaio 25. Una cifra folle 'forfettaria per nuovo inquilino e noi proprietari per riscaldamento attivato il 1 gennaio 2025. Cercano di accollare i debiti del defunto, incolpato di non aver messo ripartitori ( senza per altro comunicarlo ai proprietari) . Prego intervenire perche' inquilino Marchitelli non intende saldare cifra folle, e Amministrazione che doveva formalizzare latitante. Grazie per un aiuto, azienda che vessa alessandria da sempre. la copropetaria claudia franco Ecco loro mail: Gentile Cliente, la fattura alla quale fa riferimento, la n. 96882 del 29/11/2024, è di € 946,30: € 473,15 con scadenza 29/12/2024 € 473,15 con scadenza 29/01/2025 Tale importo fa riferimento all’alloggio ora intestato a Marchitelli Francesco (data ingresso nell’alloggio 01/01/2025). Non vi è quindi doppia fatturazione ma concessione di scadenza dilazionata in due mesi. Successivamente alla fattura da Lei citata sono state emesse, sempre a questo nominativo e sempre per questo alloggio, le fatture: Rata 2 fattura 10140 del 30/01/2025 € 808,23 – RISULTANTE ANCORA INSOLUTA Rata 3 fattura 220263 del 03/03/2025 € 808,23 – RISULTANTE ANCORA INSOLUTA Rata 4 fattura 250083 del 28/04/2025 € 808,23 – RISULTANTE ANCORA INSOLUTA Conguaglio nota di credito n. 280400 del 10/07/2025 € - 1.413,52 – DA COMPENSARE CON FATTURE INSOLUTE
Falsa presentazione
REC ENERGY. Si presentano come ente tutela consumatori. Dicono che pago tariffe non corrispondenti al vero offrendo tariffe impossibili da mantenere. -> Dicono che pago zero 28 a kilowattora e loro offrono zero 10, ma in realtà ne pago zero 12. Dicono che pago zero 70 a metro cubo e loro offrono zero 15 mentre ne pago zero 28. Dicono che pago commercializzazione 30 e loro offrono 13 quando ne pago 9. -> Poi ti chiedono di dare una parola chiave da dare a quello che ti chiamerà per registrare il nuovo contratto e cosi tutelarsi, secondo loro, da un fornitore truffaldino che ha alzato i prezzi senza dirmelo. -> Poi ti chiamano da numeri diversi in continuazione. E infine, ti richiama la responsabile del primo colloquio insistendo che non è vero quello che dico e che lei è parte dell’ente tutela consumatori! Bloccata!! Fermate questi impostori che tormentano le persone. Giovanni Domenico Cugge, vs socio dal 1996.
Malfunzionamento impianto solaredge
Buongiorno, a fine luglio 2025 il mio impianto ha smesso di funzionare ho chiamato il mio installatore che mi ha detto di non poter venire e di aprire con voi il caso, siamo a fine settembre voi non avete risolto il caso perchè serve venga l'installatore che per mille impegni non viene, allora ho chiesto di farmi assegnare ad altro installatore e ogni volta l'assistenza via chat mi dice che avete segnalato il mio nominativo ad un installatore in zona ma nessuno mi contatta, risultato sono 2 mesi che utilizzo la corrente della rete con un discreto costo, inoltre in tutto questo tempo ho chiesto di poter parlare con qualcuno di solaredge ma non c'è stato modo. La chat è gestita dall'intelligenza artificiale quindi non risolve più di tanto e quando subentra l'assistenza risponde solo che il problema è stato segnalato ai tecnici. Sono davvero insoddisfatta del servizio
Scolari – Installazione Daikin Altherma H Hybrid: chiarimenti su ‘vaso 2007’, nota di credito FPR737
Buongiorno, sono Irma Salerno (CF SLRRMI43H50I639A), cliente Scolari. Il 22/12/2022 avete fornito e posato l’impianto DAIKIN ALTHERMA H HYBRID presso la mia abitazione (fatt. FPR 587/22). Nel periodo 2023–2024 ho avuto cali di pressione ricorrenti; il 29/11/2024 il centro assistenza ACK ha verbalizzato la presenza in servizio di un vaso d’espansione datato 2007. Il 02/12/2024 Scolari ha emesso fattura FPR737/24 (€ 207,90) per “sostituzione vaso”: fattura non pagata e nota di credito mai emessa. L’11/04/2025 si è verificato un evento grave (pressione 0,1–0,4 bar e scarico d’acqua dalla PDC); il giorno successivo, vostro tecnico ha smontato la PDC rilevando valvola di sicurezza PDC “spanata” e promettendo un celere riscontro. Ad oggi nessuno si è fatto vivo e il problema non è stato risolto. Chiedo quindi a Scolari, in qualità di installatore: 1) Nota di credito immediata per FPR737/24 (€ 207,90), in quanto la fattura non è stata saldata e la vicenda è tuttora controversa. 2) Partecipazione al sopralluogo congiunto con Daikin (produttore) e ACK (CSA) con verbale e misure, da calendarizzare con urgenza (inverno imminente): Prova di tenuta con lato macchina isolato (valvole andata/ritorno) e lato impianto; Valvola di sicurezza PDC: tenuta/taratura e sostituzione se difettosa; documentare la linea di scarico; Vaso integrato della PDC: precarica a secco/integrità membrana; Download log/parametri centralina (storico pressioni/allarmi); Conservazione di eventuali pezzi sostituiti. 3) Documentazione tecnica d’impianto (DM 37/08): copia della DICO rilasciata a fine lavori, elenco materiali effettivamente installati con marcatura/anno del vaso d’espansione inizialmente messo in servizio nel 2022, ed eventuale progetto/dimensionamento del vaso secondo regola dell’arte. 4) Verifica di corretta installazione/dimensionamento: chiarire per iscritto se, alla consegna 2022, sia stato mantenuto il vaso “2007” del precedente impianto e con quali verifiche/criteri professionali; in caso affermativo, proporre rimedi e assunzione di responsabilità. Spese a oggi (relativamente a Scolari): FPR526/24 – € 259,60 (10/09/2024 – sostituzione terminale colonna fumi) – pagata. FPR737/24 – € 207,90 (02/12/2024 – sostituzione vaso) – NON pagata → richiesta nota di credito. Preciso che è stato aperto reclamo Altroconsumo anche verso Daikin (rif. impianto EHY2KOMB32AA – matricola E228557 – Tracing 201240069) con richiesta di ripristino/sostituzione e sopralluogo congiunto. Vi chiedo di cooperare attivamente e tempestivamente alla definizione tecnica della pratica. Resto in attesa di riscontro scritto con: data proposta per il sopralluogo congiunto, invio DICO ed elenco componenti (con indicazione anno/brand del vaso installato alla consegna 2022), e emissione della nota di credito per FPR737/24. — Irma Salerno – Tel. +39 342 9085713
Call Center Rec Enery
Salve, da quando ho effettuato il cambio di fornitore da Eni a Octopus sto ricevendo decine di chiamate da call center che si spacciano per il servizio clienti di Octopus Energy e comunicano che Octopus non è in grado di attivare la fornitura e che devono temporaneamente attivare un contratto con un loro partner rec energy per evitare di rimanere senza luce e gas. Ovviamente è una truffa in quanto il servizio clienti Octopus mi conferma che non ci sono problemi con l'attivazione delle forniture. Questa politica commerciale di fare sottoscrivere contratti ai clienti con l'inganno è deprecabile e nuoce gravemente all'immagine di Rec Energy che spero non sia a conoscenza del comportamento dei call center a cui affidano la sottoscrizione dei contratti. Vorrei avvisare gli altri consumatori che potrebbero incorrere in questa truffa e chiedere se ci sono strumenti legali con i quali reclamare formalmente per questo tipo di condotta.
Mancato recupero acconto fatture Gas
Riferimento pratica Altroconsumo: 13452300 Codice Socio Altroconsumo: 6015134 – 67 Numero pratica Enel: 712803615
Rec Energy
ho ricevuto una telefonata da parte dell' "Ufficio verifica contatori" , invece era una chiamata da parte di REC Energy che provava a farmi cambiare fornitura in modo fraudolento. Evitate REC Energy
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
