Speciali

Qual è il miglior shampoo solido? Il test di Altroconsumo

Abbiamo analizzato diversi shampoo solidi, valutandone efficacia, impatto ambientale e qualità degli ingredienti. Bene lavaggio, tollerabilità e facilità d’uso mentre il punto critico è lo styling dopo l'utilizzo. Scopri quali shampoo solidi si sono distinti nel test e trova l'opzione più adatta alle tue esigenze.

Con il contributo esperto di:
25 marzo 2025
Shampoo solido

Negli ultimi anni, gli shampoo solidi hanno conquistato sempre più spazio sugli scaffali, grazie alla loro formulazione sostenibile e all’assenza di plastica monouso. Ma quali sono i più efficaci? Abbiamo messo alla prova diversi shampoo solidi per valutare l’efficacia nel lavaggio, la facilità d'uso e l’impatto ambientale. Ecco i risultati del test, con la classifica dei migliori shampoo solidi secondo Altroconsumo.

Torna all'inizio

Buono l'effetto schiumogeno, meno la pettinabilità

Il test d'uso, per la maggior parte dei prodotti, è buono: promossi per il lavaggio, la tollerabilità e la facilità d’uso. In particolare, la "quantità di schiuma", un'aspettativa essenziale anche se non funzionale al lavaggio, non ha deluso. Il punto dolente è la valutazione dopo l’utilizzo, in particolare per la districabilità e il volume dei capelli: la facilità di styling non è davvero ciò che caratterizza uno shampoo solido.

Prova di durata e impatto ambientale degli shampoo solidi

Alla prova di durata c’è molta differenza tra i prodotti, nelle stesse condizioni d’uso, tra i migliori e i peggiori ci sono circa 30 lavaggi di differenza. Pochi prodotti indicano il numero di lavaggi e, in generale, dalle nostre prove risultano sovrastimati anche se c’è molta variabilità dovuta alla lunghezza dei capelli e alla quantità utilizzata. Alcuni prodotti indicano l'equivalenza in flaconi di shampoo liquido, anche questi claim sono un po' esagerati rispetto a quanto ritrovato nelle nostre prove.

L’impatto ambientale degli shampoo solidi è in genere inferiore ai liquidi: gli imballaggi sono leggeri, compatti, riciclabili, in carta proveniente da fonti rinnovabili (spesso foreste sostenibili certificate FSC o PEFC) e non c’è prodotto perso perché si possono usare fino alla fine. Per la formulazione solida non necessitano di conservanti che sono tra gli ingredienti più problematici a livello ambientale, ma alcuni solidi, così come i liquidi, contengono allergeni del profumo e EDTA un ingrediente inquinante per l’ambiente acquatico vietato dalle certificazioni ambientali Ecolabel e Nordic Swan. In generale, le etichette sono complete, ma spesso illeggibili, perché scritte in piccolo, con pessimi colori o con molte lingue mescolate insieme.

Foamie shampoo solido

Torna all'inizio

Il metodo del test

Ecco come abbiamo condotto il nostro test.

Data di acquisto e di analisi dei prodotti

I prodotti sono stati analizzati nel 2022. Nel febbraio 2025, abbiamo acquistato nuovamente i prodotti disponibili e verificato la sovrapponibilità. I prezzi sono stati rilevati on line e nei negozi fisici di 4 città (Milano, Roma, Napoli, Genova) a marzo 2025.

La scelta dei prodotti

I prodotti inclusi nel test sono stati selezionati nell’ambito di un test internazionale realizzato insieme ad altre associazioni di consumatori tra quelli più diffusi e presenti sul mercato nel 2022. Nel 2025 abbiamo ricontrollato la disponibilità a scaffale.

L'occitane shampoo solido

Il peso delle prove

La prova più importante, che pesa il 45% del totale, è stata realizzata con un gruppo di uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 70 anni che ha provato un solo shampoo reso anonimo per 3 settimane con almeno 1 lavaggio a settimana. Ogni shampoo è testato da almeno 20 persone che hanno risposto ad un questionario che riguardava principalmente:

  • facilità d'uso e di risciacquo;
  • piacevolezza del profumo;
  • quantità di schiuma;
  • efficacia di lavaggio;
  • morbidezza;
  • volume dei capelli.

Il 35% del peso è dato dalla prova di durata con un gruppo di parrucchieri esperti che hanno fatto 2 lavaggi ogni giorno (in modo che il panetto avesse il tempo di asciugare tra un lavaggio e l’altro) su manichini con capelli medio-lungo e sono andati avanti coi lavaggi, utilizzando le saponette finché possibile, amalgamando ciò che è rimasto a fine utilizzo per non sprecare il residuo di prodotto.

Per l’impatto ambientale, che pesa il 10%, abbiamo valutato sia gli ingredienti che la quantità e qualità dell’imballaggio. Gli ingredienti vengono valutati per

  • tossicità;
  • degradabilità;
  • persistenza;
  • bioaccumulabilità;
  • rilascio di microplastiche (considerando che finiscono nelle acque e vengono immessi nell’ambiente).

La quantità di imballaggio dipende dal rapporto peso imballaggio/peso shampoo mentre la qualità dipende dal materiale utilizzato, premiamo chi utilizza carta da foreste sostenibili certificate FSC o PEFC o riciclata. Attribuiamo la miglior scelta green ai prodotti che hanno 5 stelle in impatto ambientale e qualità almeno buona. 
Il restante 10% va all'etichettatura valutata per leggibilità e completezza, abbiamo verificato le indicazioni obbligatorie penalizzando chi non le riporta e premiando per quelle facoltative.

Yves-rocher shampoo solido

Torna all'inizio

Gli shampoo solidi migliori del test

Ecco quali sono gli shampoo solidi che sono risultati i migliori del nostro test.

Migliore del test, Migior acquisto e Miglior scelta green  

Garnier shampoo solido

GARNIER ULTRA DOLCE Shampoo solido delicato - Delicatezza d'avena.

Un ottimo prodotto, ecologico ed economico: dura a lungo, ha l’imballaggio in carta riciclata e nessun ingrediente indesiderato per l’ambiente. E’ tra i più apprezzati alla prova pratica in particolare per la schiuma e il profumo dolce e floreale, anche se contiene allergeni.

Miglior scelta green

Klorane shampoo solido

KLORANE Shampoo solido all'avena - tutti i tipi di capelli.
Vince la scelta green perché privo di ingredienti inquinanti, ha un imballaggio molto leggero, ma non riciclato o certificato. Apprezzato per la delicatezza sui capelli, ha un profumo discreto e senza allergeni, ma alcuni utilizzatori hanno rimarcato che fa poca schiuma.

Nuxe shampoo solido

NUXE Reve de Miel - Shampoo solido - capelli normali - delicato al miele.
Profumo deciso al miele, ma senza allergeni né altri ingredienti sconsigliati. Imballaggio compatto leggero e certificato FSC per la sostenibilità. Particolarmente apprezzato alla prova pratica per la facilità di risciacquo, ma non eccelle nel volume dei capelli dopo l’uso.

Torna all'inizio