Zanzariere: i dispositivi più efficaci contro le zanzare
Applicare una zanzariera a finestre e portafinestre è il modo più efficace per proteggersi dalle zanzare perché crea una vera e propria barriera fisica impedendone l’ingresso nelle nostre case. Ma quali sono le tipologie di zanzariere? E come utilizzarle? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

La stagione calda in arrivo porta con sé anche il fastidioso problema delle zanzare e ci si deve organizzare per trovare una soluzione efficace. Repellenti, lampade antizanzare e disinfestazione sono alcuni tra i metodi scelti per tenere a bada le zanzare ma applicare una zanzariera a finestre e portafinestre è certamente più efficiente. Ti spieghiamo perché.
Caratteristiche generali del prodotto
Le zanzariere sono i più efficaci dispositivi di protezione che consentono di creare una barriera fisica, ostacolando l’ingresso di zanzare, mosche e altri insetti. Sono fatte come una rete a maglie strette di diversi materiali e colori, più o meno rigide a seconda del tipo di utilizzo, sono generalmente trasparenti e consentono una buona visibilità pur riducendo leggermente sia la luminosità che la circolazione dell’aria.
Tipologie di zanzariere per finestre e portafinestre
Per decidere quale zanzariera scegliere occorre verificare quale sarà l’uso e il tipo di finestra. Per le portefinestre con accesso su balconi e terrazzi dove è prevedibile dover uscire meglio prevedere prodotti che si aprono facilmente. Per le finestre ci sono sia modelli apribili che modelli fissi, a seconda del tipo di chiusura con tapparelle, persiano a scorrimento o persiane battenti si possono avere necessità di installare prodotti differenti.
A strappo con velcro o adesivo
Che siano a tenda, da soffitto o da letto si tratta di soluzioni per piccoli budget, perfette sia per le portefinestre dove ci sia frequente passaggio (di animali o bambini) che per riparare solo una piccola area come il letto o un piccolo gazebo su terrazzo o all’aperto, da agganciare all’ombrellone o anche ai pergolati.
Sono considerate anche un elemento d’arredo, danno un tocco un po’ romantico.
Per i neonati, la zanzariera va scelta in base alla forma e alle dimensioni della culla, del lettino, del passeggino o della carrozzina.
A scorrimento
Vengono definite a scorrimento sia zanzariere montate su pannelli che scorrono gli uni rispetto agli altri su binari (un po’ come le porte dei box doccia) che quelle a pacchetto o quelle avvolgibili. Consentono di adattarsi a finestre e portafinestre di diverse misure.
Magnetica a pannelli
Le zanzariere a pannelli sono una soluzione semplice, pratica ed economica, ma meno versatile
e adattabile. Sono costituite da pannelli di dimensioni standard che si fissano a qualsiasi porta e finestra tramite delle apposite strisce adesive o clip di fissaggio. I pannelli si chiudono automaticamente grazie ai magneti che sono applicati sui lati o sugli angoli della rete. Questa tipologia di zanzariera è ideale in caso di presenza di animali domestici, infatti potranno passare senza fare danni.
Avvolgibile o rullo
Le zanzariere a rullo sono quelle di tipologia più diffusa soprattutto per finestre. Vengono montate fissando una struttura con delle guide che permettono alla rete di scorrere e un piccolo cassettone superiore che la raccoglie quando è avvolta (un po’ come delle tapparelle). I modelli con apertura verticale si aprono e chiudono con facilità tramite un cordino o una catenella. Ci sono prodotti dotati di un meccanismo a frizione che consente alla rete di riavvolgersi in maniera graduale, utile per evitare che la zanzariera scatti e si riavvolga troppo rapidamente una volta sganciata. Il meccanismo di frizione evita di perdere il controllo in apertura, rendendo la zanzariera più sicura e duratura. I modelli a catenella invece hanno un meccanismo che consentono di riavvolgere manualmente la zanzariera tenendo anche aperta a diverse altezze. Possono essere una soluzione in caso si abbia una portafinestra molto alta o si abbiano finestre con vasi o si voglia lasciare uno spazio per fare passare gli animali domestici.
I modelli verticali a catenella poi non necessitano di un sistema di aggancio inferiore e queste le rende ideali per le portefinestre poichè non vi sono binari o elementi in cui si potrebbe inciampare.
Le zanzariere a rullo sono semplici da installare e si possono tagliare nella misura della tua finestra. Esistono anche sistema avvolgente orizzontali che si aprono con una maniglia.
A soffietto o estensibile o plissettata
Sono prodotti che si montano sulle finestre dotate di tapparelle senza la necessità di installare strutture o guide, senza forare infissi e muri, utilizzando le guide della tapparella. Questo tipo di prodotto è s utile perché si adatta e si estende alla dimensione di ogni finestra e richiede davvero un minimo sforzo per l’installazione. Quando viene ripiegata si richiude a pacchetto e sembra una stecca della tapparella, quando si apre la tapparella è possibile aprire la zanzariera.
Esistono zanzariere plissettate verticali che sono pensate principalmente per le porte finestre e per i vani finestra molto ridotti e c’è quindi poco spazio. Infatti, è il tipo prodotto compatto più con guide di scorrimento sono molto sottili. La rete si chiude a fisarmonica con un sistema a impacchettamento, sia laterale sia verticale.
A battente
Sono zanzariere che si montano su una struttura rigida incernierata e che si aprono come una normale porta. Sono l’ideale per le porte finestre che danno su terrazze, balconi e verande e che si aprono e chiudono con molta frequenza, richiedono grande spazio di apertura e va prestata attenzione nella fase di montaggio in modo che non ostacoli o danneggi apertura e chiusura delle persiane o delle tapparelle. In alcuni modelli possono essere installati meccanismi di chiusura magnetici o con molla di ritorno, pratici soprattutto se si hanno animali domestici. A seconda delle dimensioni della porta finestra per ridurre gli ingombri è possibile scegliere un modello a due ante. È possibile farle realizzare su misura, questo consente il perfetto adattamento a tutti i tipi di finestra, ma ovviamente fa salire i costi.