Calcola il tuo assegno unico

Vuoi capire quanto ti arriverà sul conto corrente a partire dal mese di marzo 2022? Fai il calcolo: ti basterà inserire il tuo Isee e il numero dei figli a carico. Ricordati che se hai un reddito sufficientemente elevato da permetterti di avere un Isee più alto di 40.000 euro annui, basta inserire questo valore per avere il calcolo corretto. Una volta calcolato quanto riceverai di assegno, puoi sempre confrontarlo con quanto invece percepisci ora (riportato in busta paga) alla voce detrazioni figli a carico ed eventualmente assegno al nucleo familiare.

Entrambi i genitori lavorano?
La madre ha meno di 21 anni