News

Dazn, quando arrivano i rimborsi? Chiediamo insieme accrediti automatici

Entro il 7 settembre Dazn dovrebbe indennizzare gli abbonati coinvolti nei disservizi del 13 e 14 agosto. In questi giorni stanno arrivando le comunicazioni, in modo confuso, solo a una parte degli utenti. Ma sono in tanti a non aver ancora ricevuto notizie da Dazn, come dimostra la testimonianza dei partecipanti alla nostra community ACmakers. Se sei tra gli esclusi, iscriviti alla nostra azione: chiediamo insieme rimborsi automatici per tutti gli abbonati.

  • di
  • Luca Cartapatti
30 agosto 2022
  • di
  • Luca Cartapatti
Mettere in pausa abbonamento Dazn

È ormai caos sugli indennizzi per i disservizi riscontrati dagli utenti durante le partite di serie A del 13 e 14 agosto. In questi giorni infatti gli utenti stanno ricevendo, in ordine sparso e poco omogeneo, comunicazioni relative alle modalità di indennizzo da parte di Dazn. Tra comunicazioni poco chiare, difficoltà nell'avere risposte dal servizio assistenza e utenti completamente ignorati da parte della piattaforma di streaming, cresce il malcontento degli abbonati. Un malcontento testimoniato anche dagli oltre 500 abbonati Dazn che abbiamo interpellato attraverso la nostra community ACmakers, che riunisce consumatori che partecipano alle nostre iniziative, in merito ai disservizi delle prime partite del campionato di serie A

"Ogni anno è così: inizia il campionato e Dazn non funziona bene", sintetizza un abbonato. "Non mi permetteva di fare il login, poi dopo mezz'oretta ha funzionato", ci spiega un altro utente. Il problema più comune riscontrato dagli utenti durante le partite del 13 e del 14 agosto scorso è stato infatti quello con il proprio account: "Impossibile fare login. Servizio pessimo, assistenza inesistente", come sentenzia un altro cliente Dazn piuttosto contrariato. In questo modo parecchi utenti hanno perso tutta o parte della partita della loro squadra del cuore, ma il tasto più dolente riguarda i rimborsi e il servizio di assistenza clienti: "Sono profondamente delusa, ho contattato il servizio clienti, ma non ho ricevuto nessuna risposta". È questo in sintesi il senso di impotenza che ha fatto scattare l'ira dei tifosi anche sui social: ovvero il silenzio di Dazn.

Indennizzi non per tutti

Proprio sui rimborsi il caos e il malumore tra gli abbonati stanno crescendo in queste ore. Se si pensa che la maggior parte dei nostri intervistati, ad esempio, dice di non essere stata minimamente contattata da Dazn per predisporre i rimborsi, nonostante avesse subito i disservizi, si capisce il senso di spaesamento di molti abbonati. Molti hanno preso l'iniziativa e provato a mettersi in contatto con il servizio assistenza, ma il risultato è stato che in troppi non sono riusciti a farlo, mentre tra i fortunati che sono stati contattati o si sono riusciti a mettere in contatto con Dazn, una gran parte non ha ricevuto dall'operatore alcuna proposta di rimborso.

Ma perché in molti non ricevono i rimborsi? In base all’accordo raggiunto al Ministero dello Sport in presenza anche dell’Agcom, Dazn si è sì impegnata a pagare indennizzi maggiorati rispetto a quanto previsto dalla regolamentazione, ma ha anche sottolineato che il disservizio non ha riguardato la totalità degli abbonati e che quindi intende riconoscere un indennizzo solo ai clienti che hanno sofferto disagi nelle due giornate. Peccato che a decidere chi sia stato danneggiato è solo Dazn.

Come avviene l’indennizzo

Gli utenti che sono stati rimborsati fino ad ora da Dazn, hanno ricevuto chi un voucher, chi invece un accredito sul sistema di pagamento usato per l'abbonamento (conto o carta). Ma cosa prevede l'accordo stipulato con il Garante per quanto riguarda la liquidazione dell'indennizzo? L’indennizzo dovrebbe essere riconosciuto da Dazn in automatico senza necessità di fornire alcuna documentazione e senza l’invio di alcuna richiesta. Varierà a seconda della tipologia di abbonamento sottoscritto dal cliente e dal sistema di pagamento usato: l’indennizzo avviene pertanto attraverso l’accredito dell’importo direttamente sulla carta di credito o sul conto corrente utilizzato per pagare l'abbonamento, oppure mediante rilascio di un voucher per chi ha pagato con gift card o con un sistema indiretto come ad esempio Apple Pay, Samsung Pay, o altro borsellino virtuale.

A quanto dovrebbe ammontare il rimborso?

Secondo quanto previsto dalla delibera Agcom, la misura dell’indennizzo deve essere pari al 25% del canone mensile pagato da ciascun cliente secondo il proprio profilo di abbonamento; tuttavia, proprio in ragione della straordinarietà dell’evento, Dazn aggiunge un ulteriore 25% (che è pari di fatto a una giornata intera di campionato), per un totale del 50% della mensilità pagata. La procedura di rimborso è partita martedì 23 agosto e dovrebbe concludersi entro il 7 settembre. Ciascun utente interessato dovrebbe ricevere all’indirizzo mail associato al proprio abbonamento una specifica comunicazione da parte di Dazn, ma al momento sono ancora parecchi coloro che non hanno ancora ricevuto alcuna comunicazione

A decidere è solo Dazn

In realtà, a decidere chi rimborsare e chi no resta Dazn. Insomma, c’è un’inversione dell’onere della prova che riteniamo vessatoria in base alle norme del Codice del Consumo; a tutti dovrebbe essere data la possibilità di provare di aver avuto un disservizio. Anzi sarebbe corretto un indennizzo per tutti, visto che non si tratta di un caso isolato ma di una lunga sequela di disservizi che ormai va avanti da tanto, troppo tempo, avvenuto tra l'altro dopo i consistenti aumenti del canone di abbonamento decisi questa estate. Bisogna considerare anche che molti utenti, convinti dalla promessa di ricevere un indennizzo automatico, non hanno fatto richiesta di rimborso secondo le procedure classiche concordate con il Garante (che prevedono un reclamo con un apposito modulo entro i 7 giorni dal disservizio), e ora si ritrovano fuori tempo massimo.

È il momento di dire basta e chiedere con forza che i tuoi diritti di abbonato che ha subito un disservizio vengano riconosciuti. Ci stiamo battendo perché Dazn riconosca l'indennizzo in maniera automatica a tutti gli abbonati. Sostieni anche tu questa richiesta e lascia i tuoi contatti per rimanere informato sugli sviluppi di questa vicenda. 

Non hai ancora ricevuto l'indennizzo da Dazn? Ci stiamo battendo per far riconoscere il rimborso automatico per tutti gli abbonati.

Iscriviti ora

 

È ora di cambiare le regole del gioco

Tutto questo è solo la punta dell'iceberg di un sistema di assegnazione dei diritti tv (e più in generale di gestione del sistema calcio) che non mette in prima fila i tifosi, ma gli interessi economici che ruotano attorno a questo sport. Noi invece pensiamo a un calcio diverso:

  • un servizio davvero di qualità e accessibile a tutti per vedere le partite, possibilmente con offerte personalizzate e personalizzabili in base agli utenti e alle loro disponibilità;
  • per chi invece preferisce assistere dal vivo, c'è bisogno di stadi davvero all'altezza del calcio moderno come ce ne sono in gran parte del resto d'Europa;
  • prezzi dei biglietti che non risentano ogni volta delle solite dinamiche speculative.

Questo è il calcio che vorremmo. Se anche tu hai i nostri stessi sogni, aiutaci a cambiare le regole del gioco: chiediamo insieme il calcio che meritiamo.