News

Saldi estivi 2025: quando iniziano e quando finiscono per regione

Sabato 5 luglio inizia la stagione dei saldi estivi in tutta Italia. Unica eccezione il Trentino Alto Adige che seguirà un calendario diverso, a seconda delle province e dei comuni. Ecco le tabelle con le date di inizio e di fine dei saldi estivi nelle varie regioni e le disposizioni regionali relative alle altre vendite promozionali.

articolo di:
02 luglio 2025
saldi estivi

Si avvicina l'inizio dei saldi estivi 2025, che secondo le nuove regole sui saldi entrate in vigore nel 2023, prescrivono l'obbligo di indicare il doppio prezzo sui cartellini. Ma quando partono i saldi quest'anno? 

Torna all'inizio

Quando iniziano i saldi

È tradizione che i saldi estivi inizino il primo sabato di luglio di ogni anno. Quest'anno quindi la data di partenza è come da tradizione il sabato 5 di luglio. Fanno eccezione i comuni dell'Alto Adige che seguiranno un calendario diverso con partenze che variano dal 16 luglio al 13 agosto, e la provincia di Trento che lascia liberi gli esercenti di fissare il periodo dei saldi durante tutto l’anno.

Torna all'inizio

Quando finiscono i saldi 2025

La fine dei saldi estivi è invece fissata tra la fine di agosto e la fine di settembre, a seconda delle Regioni. Le vendite promozionali durano pertanto circa due mesi: nella maggior parte delle regioni per acquistare capi a prezzi scontati c'è tempo quindi fino agli inizi di settembre (in alcuni casi anche fino alla fine di settembre 2025).

 

Torna all'inizio

Il calendario dei saldi estivi in Italia

Nella tabella sotto abbiamo riportato le date regione per regione con le disposizioni regionali previste per le altre vendite promozionali in questo periodo. 

REGIONE PERIODO ALTRE VENDITE PROMOZIONALI
Abruzzo 5 luglio per 60 giorni Consentite inqualsiasi periodo dell’anno
Basilicata 5 luglio – 2 settembre Vietate fino a30 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Calabria 5 luglioper 60 giorni Vietate fino a15 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Campania 5 luglioper 60 giorni Vietate fino a30 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Emilia Romagna 5 luglioper 60 giorni Vietate fino a30 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Friuli Venezia Giulia 5 luglio – 30 settembre Consentite inqualsiasi periodo dell’anno
Lazio 5 Luglio per 6 settimane Vietate fino a30 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Liguria 5 luglio – 18 agosto per 45 giorni Vietate fino a 40 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Lombardia 5 luglio - 2 settembre per 60 giorni Vietate fino a 30 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Marche 5 luglio – 1 settembre Vietate fino a 30 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Molise 5 luglio per 60 giorni Vietate fino a 30 giorniprimae 30 giorni dopola data di inizio dei saldi.
Piemonte 5 luglio per 8 settimane Vietate fino a 30 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Puglia 5 luglio – 2 settembre Vietate fino a 15 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Sardegna 5 luglio per 60 giorni Vietate fino a 40 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Sicilia 5 luglio – 15 settembre Consentite in qualsiasi periodo dell’anno.
Toscana 5 luglio per 60 giorni Vietate fino a 30 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Umbria 5 luglio per 60 giorni Consentite in qualsiasi periodo dell’anno.
Valle d’Aosta 5 luglio - 30 settembre per 60 giorni Vietate fino a 15 giorniprima dell’inizio dei saldi.
Veneto 5 luglio – 31 agosto Vietate fino a 30 giorniprima dell’inizio dei saldi
La provincia autonomia di Trento stabilisce 60 giorni scelti liberamente dall'esercente.

Torna all'inizio

Il calendario dei saldi in Trentino Alto Adige


ALTO ADIGE

DISTRETTO

COMUNI

PERIODO SALDI

Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina

Bolzano, Andriano, Terlano, Nalles, Meltina, Laives,Vadena, Bronzolo, Ora, Egna, Montagna, Termeno, Magrè, Cortaccia, Cortina,Salorno, Aldino, Trodena, Anterivo, S. Genesio, Fiè, Sarentino, Appiano,Caldaro, Cornedo, Nova Ponente, Nova Levante

dal 16 luglio al 13 agosto

Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina,Selva Gardena

Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina,Selva Gardena

dal 22 agosto al 19 settembre

Merano e Burgraviato

Merano, Moso in Passiria, San Leonardo in Passiria,S. Martino in Passiria, Rifiano, Tirolo, Scena, Lagundo, Caines, Parcines,Avelengo, Marlengo, Verano, Plaus, Cermes, Lana, Postal, Gargazzone, SanPancrazio d'Ultimo, Ultimo, Proves, Lauregno, Tesimo, Senale/S. Felice,Naturno

dal 16 luglio al 13 agosto

Valle Isarco e Alta Valle Isarco

Bressanone, Rio Pusteria, Fortezza, Varna, Rodengo,Naz-Sciaves, Luson, Velturno, Chiusa, Funes, Barbiano, Laion, Ponte Gardena,Vipiteno, Brennero, Racines, Campo di Trens, Val di Vizze, Villandro,Vandoies

dal 16 luglio al 13 agosto

Val Pusteria (escl. Marebbe, Badia, Corvara)

Brunico, Perca, Valdaora, Rasun Anterselva,Monguelfo-Tesido, Valle di Casies, Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido,San Lorenzo di Sebato, Falzes, Chienes, Terento, Gais, Selva dei Molini,Valle Aurina, Predoi, Campo Tures, Sesto

dal 16 luglio al 13 agosto

Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia,Corvara

Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia,Corvara

dal 22 agosto al 19 settembre

Val Venosta (escl. Stelvio, Maso Corto, Resia, S.Valentino alla Muta)

Curon Venosta (tranne Resia e San Valentino allaMuta), Glorenza, Sluderno, Malles, Lasa, Castelbello-Ciardes, Silandro,Laces, Martello, Tubre, Prato allo Stelvio, Senales (tranne Maso Corto)

dal 16 luglio al 13 agosto

Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta

Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta

dal 22 agosto al 19 settembre
Torna all'inizio

Saldi: i consigli per gli acquisti in sicurezza

Acquistare capi a prezzi scontati piace a tutti, ma per non sbagliare e fare acquisti davvero convenienti è bene non farsi prendere dalla frenesia del momento. Il nostro vademecum sui saldi, con alcuni semplici consigli, ti aiuta a evitare brutte sorprese.

Torna all'inizio