Consigli

Guida per dichiarare gli immobili nel 730: il quadro B

Nella dichiarazione dei redditi vanno inseriti gli immobili. Non solo l’abitazione principale, ma anche le proprietà date in affitto, in comodato d’uso o sublocazione. I redditi derivanti dai fabbricati devono essere indicati nella prima sezione del quadro B. Ecco tutte le informazioni su come compilarlo e a cosa prestare attenzione.

Con il contributo esperto di:
31 marzo 2025
redditi da fabbricati

Uno dei quadri più importanti e articolati del 730 è quello dedicato agli immobili, dove trovano spazio non solo l'abitazione principale ma anche le relative pertinenze, le seconde case e quelle che diamo in affitto. Ogni immobile occupa un rigo e per ognuno i codici da inserire non sono pochi o semplici, vediamo insieme come non sbagliare. Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.