Caraffe filtranti: cosa sono i residui neri?
E’ normale, usando la caraffa filtrante e cambiando regolarmente i filtri, trovare sul fondo del bicchiere dei minuscoli puntini neri? Le particelle nere sono frammenti del granulato di carbone attivo usato all’interno delle cartucce filtranti. Ma sono pericolosi per la salute? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
- di
- Alessandra Maggioni

Cloro, calcare e il sapore dell’acqua del rubinetto che non sa più “di buono”. E’ arrivato il momento di acquistare una caraffa filtrante per poter gustare nuovamente l’acqua di casa. Un grande risparmio in termini sia economici che di rispetto per l’ambiente, proprio perché grazie alla caraffa filtrante è possibile evitare di riempirsi di bottiglie di acqua di plastica. Senza considerare il fatto che le casse di acqua in bottiglia sono anche pesanti da trasportare. In commercio ci sono diversi tipi di caraffa filtrante. Abbiamo testato 26 prodotti per aiutarti nell’acquisto.
Nonostante gli indubbi vantaggi della caraffa filtrante, sempre più spesso, viene segnalata la presenza di residui neri nell’acqua contenuta all’interno delle caraffe. Ma di cosa si tratta esattamente?
Hai dubbi sull’acqua che esce dal rubinetto? Altroconsumo da la possibilità a Soci e Fan di far analizzare l'acqua di casa a prezzi vantaggiosi. E se preferisci l'acqua gasata puoi seguire i nostri consigli su come scegliere un gasatore.
I puntini neri nell’acqua filtrata della caraffa
Capita abbastanza spesso di trovare della polvere nera nella caraffa filtrante, particelle di carbone attivo nell’acqua filtrata. Queste particelle sono frammenti del granulato di carbone attivo usato all’interno delle cartucce filtranti e può succedere che, dalle fessure della cartuccia, ne esca un po’, soprattutto ai primi utilizzi di una cartuccia nuova.
La loro formazione avviene a causa di un uso prolungato della caraffa oltre che a un indebolimento del filtro, che, con il tempo, perde la sua integrità.
I residui neri della caraffa filtrante sono pericolosi per la salute?
Il rilascio di carbone attivo non dovrebbe essere sistematico, ma solo occasionale. Nei nostri test di laboratorio non abbiamo notato questo genere di problemi, ma tutto dipende dal lotto di carbone attivo utilizzato (che potrebbe avere una granulometria leggermente più fine del solito). Ingerire questi frammenti di carbone attivo non dovrebbe causare alcun problema alla salute, ma il consiglio è ovviamente quello di evitarli.
Qualche consiglio utile per evitare di trovare i puntini neri
Per cercare di non trovare i residui neri, o, quantomeno, per trovarne di meno, il consiglio è quello di seguire in modo preciso le istruzioni che generalmente sono riportate nell’apposito libretto. A volte, capita di trovare alcuni puntini neri anche all’esterno del filtro: possono essere fuoriusciti dalla rete del filtro durante il suo trasporto. In questo caso, è sarà opportuno sciacquare bene sotto l’acqua corrente il filtro prima dell’uso, eliminando tutte le bolle d’aria che si formano al suo interno.
Se il problema di rilascio di particelle persiste, consigliamo di segnalarlo al servizio clienti della caraffa, avendo cura di indicare anche il numero di lotto delle cartucce che solitamente è stampato sull’involucro di plastica che avvolge la cartuccia nuova.