Richiamato un lotto di tonno Mareblu al naturale
Possibile presenza di istamina, una sostanza che provoca malesseri simili a quelli dell'allergia. Questo il motivo del richiamo volontario di alcune confezioni di tonno Mareblu al naturale. Se ce l'hai a casa non consumarlo e fattelo rimborsare. Ecco il lotto e le confezioni interessate.

L'azienda Mareblu S.r.l. ha deciso di richiamare volontariamente un lotto del suo Tonno Mareblu al naturale "VeroNaturale al vapore" per possibile presenza di istamina nelle lattine vendute in alcune confezioni convenienza; in particolare si tratta delle 6 lattine da 60g della confezione "formato convenienza" e delle 8 lattine da 60g della confezione "formato speciale 8 lattine".
Le confezioni interessate al richiamo non hanno l'indicazione precisa del lotto, ma riportano tutte come data di scadenza il 23 giugno 2026. Si tratta di confezioni prodotte nello stabilimento di Fishing Port a Victoria, nelle Seychelles dall'azienda Indian Ocean Tuna Limited.
Cosa fare se l'hai acquistato
Queste confezioni non si trovano più sugli scaffali ma, visto il tipo di prodotto con data di scadenza piuttosto lunga, è probabile che ne siano già state acquistate diverse confezioni. Chi avesse a casa una di queste confezioni con data di scadenza 23/06/2026, è invitato a non consumare il prodotto e a restituirlo al punto vendita dove lo ha acquistato, che provvederà a rimborsare quanto speso. Inoltre, per qualsiasi chiarimento o richiesta specifica, il consumatore potrà contattare Mareblu al numero verde 800-456.500 o inviare una mail all'indirizzo info@mareblu.it.
Possibile presenza di istamina
In queste confezioni è stata riscontrata possibile presenza di istamina oltre i limiti; per il tonno, infatti, esistono precisi limiti di legge sul tenore massimo di istamina consentito. L'istamina, di fatto, è una sostanza che si forma spesso nel pesce (soprattutto se mal conservato) e in certi casi può causare malesseri molto simili a quelli che si manifestano in caso di allergia.
Se vuoi avere maggiori informazioni sull'istamina e la sindrome sgombroide puoi consultare il nostro contenuto sull'argomento. In ogni caso, una volta aperta una confezione di tonno, la raccomandazione è sempre quella di conservarla in frigo e consumarla rapidamente. E per sapere come scegliere il tonno in scatola, leggi la nostra guida