Anna Vizzari

Anna Vizzari

Economista senior

Bocconiana, laurea in Economia aziendale con specializzazione in Finanza. Dal 1995 lavora per Altroconsumo dove, come economista senior, segue le materie di natura bancaria ed assicurativa, dunque credito al consumo, credito ipotecario, assicurazioni vita, mezzi di pagamenti, prodotti bancari e finanziari in genere. Per queste materie è l'esperto di riferimento per le varie attività di Altroconsumo: dalla produzione di analisi tecniche alla base degli articoli delle riviste e del sito on line fino all'attività di lobby a livello italiano ed europeo. L'obiettivo è sempre lo stesso: dare risposte concrete a domande e problemi segnalati dai consumatori di servizi finanziari.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

59 Tutti i risultati

bambino dorme in seggiolino auto
News
20 ottobre 2025

Sicurezza bambini in auto: un genitore su tre usa male il seggiolino

La nostra indagine rivela che il 32% dei genitori non utilizza correttamente i seggiolini. Scelta di un modello sbagliato, orientamento prematuro in senso di marcia, airbag non disattivato quando il seggiolino è installato sul sedile anteriore in senso contrario alla marcia, cinture non sempre allacciate: errori che, in caso di incidente, possono fare la differenza tra la vita e la morte. Eppure, basterebbero più informazione e formazione per ridurre drasticamente i rischi. Le nostre richieste ai produttori e alle istituzioni.

Philip Morris Iqos Store
News
15 ottobre 2025

Il “futuro senza fumo” di Philip Morris? Lo denunciamo da tempo, Antitrust indaga

LAutorità ha aperto unistruttoria per possibile pratica commerciale scorretta: lazienda promuove i suoi prodotti “innovativi”, come Iqos, utilizzando le espressioni “senza fumo”, “un futuro senza fumo”, “prodotti senza fumo”. Ma questi dispositivi non sono privi di possibili effetti nocivi per la salute. Firma la nostra petizione per chiedere di eliminare i vantaggi normativi e fiscali per tabacco riscaldato e sigarette elettroniche.

News
14 ottobre 2025

Rubati i dati dei clienti di Dolomiti Energia e Sorgenia

Dolomiti Energia e Sorgenia hanno subito il 13 settembre scorso un attacco hacker. I dati violati sono quelli personali ed anagrafici di alcuni clienti, ma solo lo scorso 7 ottobre, dopo quasi un mese, le due società hanno informato i clienti. Ci avete interpellato in tanti per sapere cosa fare.

News
08 settembre 2025

Influencer: cosa prevedono le nuove linee guida e il Codice di condotta del Garante

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le nuove linee guida per gli influencer ed il tanto atteso Codice di condotta. I creator con almeno 500.000 follower o un milione di visualizzazioni dovranno esplicitare la natura commerciale dei propri contenuti, dato che la loro "apparente neutralità" potrebbe influenzare le scelte d'acquisto di tanti, inclusi soggetti fragili o minori.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto