Antonella Borrometi

Antonella Borrometi

Esperta alimentazione

Laureata in scienze e tecnologie alimentari presso l’Università Statale di Milano, lavoro in Altroconsumo dal 2001 occupandomi dell’organizzazione di test comparativi e inchieste su prodotti alimentari. Tra gli argomenti di mia competenza c’è anche l’analisi delle etichette alimentari, uno strumento utile, da far conoscere ai consumatori, per capire come è fatto un prodotto e fare, così, scelte consapevoli. Svolgo anche un ruolo di supporto tecnico alle attività di lobby dell’associazione a livello nazionale e internazionale.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

18 Tutti i risultati

App Yuka su smartphone
News
13 giugno 2025

Yuka: cos’è e come funziona l’app che analizza cibo e cosmetici

Yuka è un’applicazione sempre più popolare che promette di aiutare i consumatori a scegliere in modo più consapevole alimenti e prodotti cosmetici, analizzandone gli ingredienti e attribuendo un punteggio sulla composizione.Quali criteri utilizza per le valutazioni? Quali sono i suoi punti di forza e quali invece i punti deboli? Ecco cosa devi sapere.

Latte UHT varie marche
News
22 aprile 2025

Latte: il test svela risultati medi e qualche problema

Abbiamo messo alla prova il latte parzialmente scremato uht. Risultato? Nessun brick brilla per qualità eccelsa, anzi. Due i problemi principali: il laboratorio trova possibile acqua aggiunta in un prodotto e ben sei latti hanno subìto un trattamento termico che potrebbe aver inciso sulla qualità nutrizionale. Si può bere di meglio.

News
26 febbraio 2025

Dolci di carnevale: tipi, apporto nutrizionale e consigli per consumarli al meglio

Chiacchiere, frappe, cenci o bugie? Comunque li si chiami, questi e altri tipici dolci di carnevale non sono certo prodotti dietetici e tra quelli "normali" e quelli "al forno" la differenza non è mai molta. Vediamo come sono fatti, qual è il loro apporto nutrizionale e scopriamo qualche consiglio per consumarli senza rinunciare al gusto dei dolci della tradizione.

News
11 febbraio 2025

Patatine: occhio a questi claim che possono farle sembrare sane

Negli ultimi anni, il mercato degli snack ha visto un’esplosione di prodotti che promettono di essere “più salutari” rispetto a quelli tradizionali. È il caso, per esempio, delle patatine “non fritte”, con il “50% di sale in meno”, “fonte di iodio” o “con olio d’oliva”. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni che catturano l’attenzione di chi cerca alternative più leggere?

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto