News

Quanto pesce c’è davvero nei ravioli al pesce? A volte troppo poco. L'analisi su 11 prodotti

La pasta ripiena al pesce, molto popolare d'estate, nasconde una sorpresa: la quantità di pesce nei ravioli è spesso inferiore a quanto ci aspetteremmo. Abbiamo valutato la lista degli ingredienti di 11 prodotti per scoprire quanto pesce c'è realmente. Ecco la percentuale di pesce presente davvero in ravioli, mezzelune e lunette di alcune marche che si possono trovare tranquillamente al supermercato.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
04 luglio 2025
Ravioli con ripieno di pesce nel piatto con forchetta

Quando parliamo di ravioli e mezzelune, non pensiamo certo all’estate. Tuttavia, con il caldo (e la poca voglia di stare ai fornelli) spesso diventano una buona soluzione per chi cerca un piatto veloce da preparare. In particolare, i ripieni di pesce si adattano piuttosto bene alla stagione, con varianti che spaziano dal salmone ai gamberi, fino al pesce spada, spesso arricchiti da un tocco di limone per una maggiore freschezza.

Ma quanto pregiato salmone o gamberi ci sono davvero nel ripieno dei ravioli che troviamo nei banchi del supermercato? Dietro alle confezioni invitanti, infatti, spesso ci sono dubbi su cosa contengano davvero. Per questo abbiamo deciso di andare a spulciare le etichette di 11 paste ripiene al pesce (prese tra le oltre 200 di tutti i tipi che abbiamo valutato nel nostro comparatore online) per capire quale sia la percentuale reale di pesce nel ripieno di ravioli e mezzelune. Se sei curioso di sapere cosa abbiamo scoperto, continua a leggere.

Torna all'inizio

Come leggere la percentuale in etichetta

L’offerta di ravioli ripieni di pesce non è particolarmente vasta, e alcuni marchi, come Deluxe di Lidl, sono disponibili solo in determinati periodi dell’anno. Ma, come spesso accade con i prodotti "speciali", il dubbio che ci assale è: quanto pesce c’è dentro? Il problema, però, non è solo la quantità di pesce, ma anche come vengono presentati gli ingredienti sulle etichette.

Sembra semplice: basta guardare la lista degli ingredienti per sapere quanta parte del ripieno è costituita da pesce. Ma non sempre è così immediato. In molti casi, la percentuale di pesce indicata fa riferimento solo alla parte di ripieno, non al prodotto finale. Ad esempio, se una confezione riporta "ripieno 52%: ricotta 40%, pesce spada 20%", in realtà il pesce spada costituisce solo il 20% del 52% di ripieno, non del 100% del prodotto. Ecco perché abbiamo fatto i calcoli per te: nella tabella che segue troverai la percentuale effettiva di pesce in alcuni dei prodotti più popolari.

Torna all'inizio

Meno del 5% di pesce in alcuni prodotti

Abbiamo esaminato diverse (11) confezioni di ravioli al pesce, analizzando la percentuale di pesce presente nel ripieno e valutando gli altri ingredienti utilizzati. Ecco i risultati.

Marca Prodotto % di pesce

ESSSELUNGA

Mezzelune ripieno al salmone

38,5

GIOVANNI RANA

Sfogliavelo Salmone Affumicato

13,8

GIOVANNI RANA

Giro d'Italia Ripieno gamberi, mozzarella

13,2

DELUXE (LIDL)

Girasoli al Pesce Spada

12,5

DE ANGELIS

Panzerotti Granchio e Gamberi

11

SAPORI & IDEE CONAD

Mezzelune al Salmone Norvegese

10,8

IL VIAGGIATOR GOLOSO

Mezzelune con Gamberi Marinati al Limone

8,9

SAPORI & IDEE CONAD

Mezzelune Gamberi e Burrata

8,5

DELUXE (LIDL)

Lunette scampi e gamberi

6,2

DELUXE (LIDL)

Lunette al Nero di Seppia e Salmone

4,5

DE ANGELIS

Tortelloni al Salmone

4,1

Come possiamo vedere, i ravioli al pesce che troviamo in commercio non sono tutti uguali: c'è chi ne ha di più e chi ne ha di meno. Tra i più ricchi di pesce ci sono le mezzelune al salmone di Esselunga, che contengono il 38,5% di pesce, mentre altre varianti, come quelle di Giovanni Rana o Deluxe (Lidl), hanno percentuali significativamente più basse.

Torna all'inizio

Attenzione anche agli altri ingredienti

Quando si parla di ravioli al pesce, il ripieno non è costituito solo da pesce. Altri ingredienti vengono utilizzati per dare consistenza, migliorare il sapore o bilanciare i costi. Se il pesce è l’ingrediente principale, il suo contenuto nelle ricette più ricche di pesce è accompagnato da ingredienti come pangrattato, uova e spezie, che non incidono particolarmente sulla qualità nutrizionale del piatto.

In altri casi, però, vengono utilizzati ingredienti come mascarpone o burrata, che aumentano la quantità di grassi, o addirittura fibre vegetali e proteine del latte, che non solo incidono sulla composizione nutrizionale, ma sono anche ingredienti cosiddetti ultraprocessati. Questi, se consumati in eccesso, potrebbero avere effetti negativi sulla salute.

Torna all'inizio

I migliori ravioli nel nostro comparatore

Se vuoi vedere esattamente quali sono gli ingredienti riportati in etichetta non solo per questi 11 prodotti al pesce, ma anche per gli altri 200 ravioli e tortellini che abbiamo analizzato, non ti resta che andare sul nostro comparatore online della pasta ripiena e aprire la scheda del prodotto che ti interessa guardare. In pochi clic potrai vedere i prodotti in commercio con le migliori caratteristiche riportate in etichetta.

Vai al comparatore della pasta ripiena

Torna all'inizio
Glass.Mapper.Sc.Fields.Image
IL CONSIGLIO DELL'ESPERTA
Antonella Borrometi - Alimentarista
Quando acquisti prodotti come questi, al supermercato soffermati qualche minuto a leggere la lista degli ingredienti: ti aiuta a fare una scelta consapevole. Puoi verificare la percentuale di ripieno, e la percentuale di pesce, anche se non è semplicissimo fare i conti, come abbiamo visto. Nella pasta ripiena di pesce, il pesce è l’ingrediente caratterizzante, e per legge deve essere indicata la percentuale con cui è presente.